AHA e BHA: cosa sono?
Esfoliare la pelle è la chiave per ottenere un incarnato luminoso e purificato. Forse stai cercando delle soluzioni naturali per un peeling delicato che rispetti tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili? È qui che entrano in gioco gli AHA e i BHA, che probabilmente conosci con i nomi più comuni di acidi della frutta e acido salicilico. Molto apprezzati in cosmetica, questi acidi liberano la pelle dalle cellule morte e dalle impurità, senza danneggiare la barriera cutanea. Scopriamo come funzionano, come usarli e i nostri migliori prodotti e ricette con AHA e BHA.

Indice
AHA e BHA: cosa sono?
Quando sentiamo parlare di acidi sulla pelle, potremmo preoccuparci. Ma sapevi che alcuni acidi sono ampiamente utilizzati nella cura del viso, del corpo e persino dei capelli? L'acido ialuronico, ad esempio, con le sue proprietà idratanti, è uno dei più noti. Diamo un'occhiata più da vicino agli AHA (alfa-idrossiacidi) e ai BHA (beta-idrossiacidi).
Derivati dal mondo vegetale, questi due acidi permettono l'esfoliazione enzimatica della pelle. Questa è nota anche come esfoliazione chimica, in contrapposizione all'esfoliazione meccanica, ossia uno scrub a grana più o meno grossa.
Gli AHA sono acidi carbossilici estratti da piante, fiori e frutti. L'AHA più conosciuto è l'acido glicolico, che ha una potente azione cheratolitica e viene solitamente ricavato dalla canna da zucchero. L'acido lattico, l'acido citrico, l'acido tartarico, l'acido piruvico e l'acido malico completano l'elenco degli AHA.L'attivo cosmetico Aroma-Zone AHA - Acidi della frutta combina tutti questi acidi per un'azione esfoliante completa, al 100% di origine vegetale. Gli acidi della frutta si trovano solitamente in forma liquida o in polvere negli scrub enzimatici.
Tra i BHA, l'acido salicilico, estratto dalla corteccia del salice nero (Salix nigra), è il più conosciuto. Viene utilizzato per la sua intensa azione cheratolitica, unita a proprietà antibatteriche e purificanti. La corteccia di salice nero è ricca di polifenoli, che svolgono un'azione antiossidante, e di salicilina, un derivato naturale dell'acido salicilico. La salicilina rilascia gradualmente l'acido salicilico sulla pelle, permettendoti di beneficiare della sua potente azione senza effetti irritanti. L'acido salicilico si trova spesso in forma sintetica nei cosmetici, ma noi di Aroma-Zone lo offriamo sotto forma di estratto naturale 100% vegetale, per una migliore tolleranza cutanea. L'attivo cosmetico Acido salicilico vegetale Aroma-Zone si presenta in forma liquida, per un facile dosaggio in gocce nelle preparazioni acquose. Non contiene conservanti, in quanto l'acido salicilico stesso viene utilizzato come conservante naturale e stimolante della conservazione in combinazione con altri conservanti naturali.

Attivo Cosmetico AHA - acidi della frutta
Stimolando il rinnovamento della pelle, gli AHA possono essere inseriti nelle ricette di creme e maschere peeling per pelli spente e nei prodotti anti-età. Possono anche essere utilizzati come attivo per ridurre le macchie e le irregolarità della pelle.
AHA e BHA: quali sono i loro effetti?
Nella cosmesi naturale, gli AHA e i BHA sono utilizzati principalmente per il loro effetto peeling. L'esfoliazione enzimatica che forniscono è particolarmente utile per liberare la pelle dalle cellule morte, affinare la grana della pelle e uniformare l'incarnato, senza alterare la barriera cutanea. Gli AHA e i BHA hanno proprietà cheratolitiche: sciolgono ed eliminano le cellule morte accumulate sulla superficie dell'epidermide. Grazie alla loro delicata azione peeling, gli AHA e i BHA stimolano il rinnovamento cellulare, per un effetto nuova pelle.
I benefici degli AHA, per illuminare l'incarnato e donare una freschezza immediata
Utilizzati nella tua skincare routine viso quotidiana, gli AHA - acidi della frutta:
Rimuovono le cellule morte e stimolano il rinnovamento cellulare
Ravvivano l'incarnato e promuovono una sana luminosità grazie alla loro azione peeling
Aiutano ad attenuare le rughette, le rughe e i segni del tempo
Riducono le macchie e le imperfezioni, per un colorito uniforme
Affina la grana della pelle per una migliore penetrazione del trattamento cutaneo
I benefici dei BHA per purificare la pelle e prevenire punti neri e imperfezioni
Alleati della pelle grassa o soggetta a imperfezioni, i BHA utilizzati nei prodotti viso sotto forma di acido salicilico:
Liberano la pelle dalle impurità
Forniscono un'azione antibatterica per prevenire e purificare le imperfezioni
Liberano e restringono i pori grazie alla loro azione astringente
Prevengono la comparsa dei punti neri
Combattono i peli incarniti
Purificano il cuoio capelluto e prevengono la forfora
Ammorbidiscono le zone ruvide grazie alla loro azione cheratolitica
Leniscono le irritazioni
Perché combinare AHA e BHA?
L'utilizzo di AHA e BHA in sinergia massimizza i benefici di questi acidi altamente complementari. La combinazione di acidi della frutta e acido salicilico in una formula cosmetica conferisce alla pelle un'azione esfoliante, levigante, illuminante e anti-imperfezioni.
L'acido salicilico completa l'azione peeling degli acidi della frutta fornendo un effetto lenitivo, ideale per migliorare la tolleranza della pelle sensibile all'esfoliazione enzimatica.
L'acido salicilico, con la sua potente azione antimicrobica e purificante, può essere utilizzato anche come conservante naturale o come rinforzo per i tuoi prodotti che combinano AHA e BHA.
Questa combo di AHA e BHA sarà particolarmente apprezzata dalle pelli spente, mature o stanche, interessate al contempo dai segni del tempo e dalle imperfezioni. Questi due acidi si trovano nella formula del nostro Siero viso concentrato acido glicolico 10% e AHA.
Quali sono le differenze tra AHA e BHA?
Entrambi svolgono una potente azione cheratolitica ed esfoliante, ma ognuno offre un'azione più o meno mirata a seconda delle tue esigenze.
Per brufoli, punti neri, peli incarniti, pori dilatati, eccesso di sebo, forfora secca o grassa: opta per l'acido salicilico. È uno degli attivi naturali essenziali per la cura della pelle grassa e acneica. L'acido salicilico ha anche un effetto lenitivo, a differenza degli acidi della frutta.
In caso di macchie cutanee, pelle segnata dal sole, dal tabacco o dall'inquinamento, colorito spento, rughe, rughette, cicatrici da acne, pelle granulosa: opta invece per gli AHA - acidi della frutta. Questo attivo ti regala una pelle nuova in un batter d'occhio, agendo al contempo sui segni dell'invecchiamento.
AHA, BHA: i nostri prodotti migliori
Vorresti inserire gli AHA e i BHA nella tua skincare routine ma non sai da dove iniziare?
Il modo più semplice potrebbe essere quello di iniziare con un trattamento pronto all'uso a base di acido salicilico o di AHA - acidi della frutta. Il Siero viso concentrato di acido glicolico 10% e AHA combina nella sua formula acidi della frutta, acido salicilico e acido ialuronico.

Siero viso concentrato di acido glicolico 10% e AHA
Anti-rughe, anti-macchie e anti-imperfezioni, questo siero " nuova pelle" agisce su diversi aspetti della pelle e la idrata.
Questo siero peeling deve essere utilizzato solo la sera. Usa una protezione solare quotidiana ed evita l'esposizione al sole fino a una settimana dopo l'ultima applicazione.
Scopri il Siero viso concentrato con acido glicolico 10% e AHA
Applicazione
Puoi anche creare trattamenti personalizzati per il viso, il corpo o i capelli con i nostri attivi Acido salicilico vegetale e AHA - acidi della frutta.

Attivo cosmetico Acido salicilico vegetale
Purificante, levigante e rigenerante, rappresenta un nuovo inizio per la pelle grassa e acneica, aiutandola a liberarsi da punti neri e imperfezioni.

Attivo cosmetico AHA - Acidi della frutta
L'attivo boost di luminosità ed effetto bel colorito, facile da usare e da miscelare nel palmo della mano con le nostre creme neutre o con il Siero all'Acido ialuronico.
AHA e BHA: come utilizzarli nella skincare routine?
Le nostre migliori ricette fai da te con gli AHA - acidi della frutta
Per integrare gli AHA nella tua skincare routine viso, puoi utilizzare gli acidi della frutta sotto forma di lozione o siero esfoliante, oppure in un prodotto viso da giorno o da notte. Gli AHA apportano anche lucentezza ai capelli e possono essere aggiunti alle tue ricette fai da te per la cura dei capelli.
L'attivo AHA-acidi della frutta è adatto alla nostra beauty routine Mix & Apply. Puoi aggiungere 1 goccia di questo attivo a 3 erogazioni di Crema neutra giovinezza, Crema neutra idratante o Siero concentrato di Acido ialuronico. Mescola nel palmo della mano e applica su tutto il viso e il collo!

Nuova maschera nuova pelle alla Ciliegia
Grazie all'effetto peeling degli acidi della frutta, questa maschera aiuta a perfezionare la grana della pelle, eliminare le cellule morte e illuminare l'incarnato.

Crema esfoliante e libera-pori viso al pompelmo
Questa crema esfoliante delicata con polvere di nocciolo d'Oliva libera la pelle dalle cellule morte e dalle impurità.

Peeling giovanile con acidi della frutta
Questa lozione dal delicato effetto peeling è ideale per dare alla pelle un nuovo aspetto, ridurre le macchie scure e levigare delicatamente la pelle.
Precauzioni legate agli AHA - acidi della frutta
Alcune pelli sono sensibili agli AHA - acidi della frutta. Ti consigliamo di effettuare sempre un test di sensibilizzazione nel gomito di ogni tuo preparato 24 ore prima dell'uso. Se la tua pelle è sensibile, aggiungi ai tuoi preparati il Bisabolol, un attivo lenitivo.
Le nostre migliori ricette di cosmetici fai da te BHA con l'attivo Acido salicilico vegetale
Per includere i BHA nei tuoi prodotti viso, opta per l'attivo Acido salicilico vegetale da inserire nelle ricette di lozioni purificanti, sieri anti-imperfezioni e schiume detergenti per il viso… In caso di irritazione del cuoio capelluto, l'acido salicilico troverà posto nelle ricette di shampoo antiforfora e purificanti.

Crema viso purificante per pelli a tendenza acneica
Una ricetta semplice che combina zinco, Tea Tree e acido salicilico in una base di crema neutra idratante.

Gel purificante viso per la pelle con problemi
Questo trattamento detergente aiuta a schiarire l'incarnato grazie agli oli essenziali di Limone, Tea tree e acido salicilico.

Acqua di luminosità per pelli spente
Una lozione anti-imperfezioni che restringe i pori dilatati e dona luminosità alla pelle. Ideale mattina e sera prima della skincare routine.
Precauzioni legate all'acido salicilico
Si tratta di un attivo potente, quindi segui sempre il dosaggio consigliato. In caso di pelle sensibile, inizia con una dose piuttosto bassa. Interrompi l'uso se si verifica un'irritazione. Non usarlo se hai un'allergia all'aspirina o ai salicilati. Prova i tuoi preparati nella piega del gomito almeno 24 ore prima dell'uso per verificare che non si verifichino reazioni spiacevoli.
Quali acidi non devono essere combinati?
Gli AHA - acidi della frutta sono idealmente combinati con attivi lenitivi, come il Bisabolol o l'Allantoina. Questa combinazione aumenta la tolleranza della pelle sensibile agli acidi della frutta.
Tuttavia, gli AHA - acidi della frutta sono incompatibili con alcuni attivi, quindi ti sconsigliamo di combinarli con ingredienti alcalinizzanti. Gli AHA - acidi della frutta sono acidi e il pH delle formule che li contengono deve rimanere tra 4 e 5,5 per un'efficacia ottimale.
Gli AHA - acidi della frutta sono inoltre incompatibili con le argille, per lo stesso motivo già citato: le argille sono alcaline.
Infine, gli AHA - acidi della frutta non devono essere aggiunti alla nostra maschera peel-off (che non funziona in un ambiente acido).
Come promemoria, non utilizzare gli acidi della frutta in combinazione con:
Vitamina C
Linfa di bambù
L'attivo marino Litotamnio (Lithothamnium calcareum)
Maschera peel-off
Argille
AHA e sole: c'è qualche rischio?
Tutto dipende dal dosaggio!
Per riassumere rapidamente, l'attivo AHA - acidi della frutta non è fotosensibilizzante. A causa del loro effetto peeling, gli AHA possono ridurre leggermente lo strato corneo (lo spessore dell'epidermide) e quindi ridurre la capacità della pelle di proteggersi dal sole. Ecco perché a volte si dice che gli acidi della frutta e il sole non vanno d'accordo.
Tuttavia, ciò dipende dal tipo di prodotto utilizzato, dalla frequenza e dal dosaggio degli acidi della frutta. Applicare una maschera agli acidi della frutta ogni due settimane non avrà lo stesso effetto di un siero AHA altamente concentrato ogni giorno.
Applica sempre una protezione solare con un SPF elevato quando ti esponi al sole (indipendentemente dal tipo di prodotto che usi!).
Se utilizzi il nostro Siero concentrato viso acido glicolico 10% e AHA, applicalo solo di sera, usa una protezione solare quotidiana ed evita di esporti al sole fino a una settimana dopo l'ultima applicazione.