Tutti i nostri attivi naturali anti-acne efficaci

L'acne è un problema importante per molte persone, a prescindere dall'età. Sebbene i trattamenti convenzionali siano spesso efficaci, a volte possono essere aggressivi per la pelle. Ecco perché sempre più persone si rivolgono ad alternative più delicate e naturali. Gli ingredienti cosmetici di origine naturale offrono soluzioni efficaci per combattere l'acne rispettando l'equilibrio naturale della pelle. In questo articolo esploriamo i migliori attivi naturali che aiutano a purificare, lenire e rigenerare la pelle, riducendo le imperfezioni in modo duraturo.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 26/03/2025

Che cos'è l'acne?

L'acne è una malattia infiammatoria cronica della pelle. Si presenta principalmente sotto forma di brufoli (papule, pustole), comedoni (punti neri, punti bianchi) e talvolta cisti o noduli.

I follicoli piliferi svolgono un ruolo centrale nello sviluppo dell'acne. Quando si ostruiscono a causa dell'eccesso di sebo (l'olio naturale prodotto dalle ghiandole sebacee) e dell'accumulo di cellule morte, si crea un ambiente favorevole alla proliferazione dei batteri, in particolare del Propionibacterium acnes, il principale batterio responsabile dell'acne. Moltiplicandosi, questi microrganismi scatenano una reazione infiammatoria che porta all'infiammazione e alla comparsa di lesioni cutanee. L'acne colpisce soprattutto il viso, il collo, la schiena, il petto e le spalle.

I fattori scatenanti dell'acne sono i cambiamenti ormonali, lo stress, alcuni farmaci, l'alimentazione e l'uso di prodotti cosmetici comedogeni (che ostruiscono i pori). Sebbene sia spesso associata all'adolescenza a causa delle fluttuazioni ormonali che aumentano la produzione di sebo, può colpire anche gli adulti. Anche abitudini di vita scorrette e aggressori esterni, come l'inquinamento, possono aggravare i sintomi. Le soluzioni naturali possono aiutare a regolare questi squilibri.

Le forme di acne variano da lievi a gravi, con possibili ripercussioni sull'autostima e sulla qualità della vita. Il trattamento dell'acne può comprendere cure topiche, farmaci orali, cambiamenti dello stile di vita e, in alcuni casi, trattamenti medici più intensivi.

Quali sono le cause dell'acne?

L'acne è una patologia cutanea multifattoriale, ovvero può essere causata da diversi fattori che interagiscono tra loro. Ecco le principali cause dell'acne:

Eccesso di sebo: le ghiandole sebacee della pelle producono il sebo, un olio naturale che lubrifica e protegge la pelle. Quando queste ghiandole producono troppo sebo, possono ostruire i pori, creando un ambiente favorevole alla comparsa dei brufoli.

Accumulo di cellule morte: la pelle si rinnova costantemente, ma quando questo processo viene interrotto, le cellule morte possono accumularsi sulla superficie cutanea. Queste cellule ostruiscono i pori e, insieme all'eccesso di sebo, possono portare alla formazione di comedoni(punti neri e bianchi).

Fluttuazioni ormonali: i cambiamenti ormonali, in particolare l'aumento degli ormoni androgeni, possono stimolare le ghiandole sebacee a produrre più sebo. Per questo motivo l'acne è comune durante l'adolescenza, il ciclo mestruale, la gravidanza e i disturbi ormonali come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS).

Stress : lo stress non causa direttamente l'acne, ma può peggiorarne i sintomi. Stimola la produzione di ormoni come il cortisolo, causando squilibri ormonali che aumentano la produzione di sebo e l'infiammazione.

Dieta: sebbene i legami tra dieta e acne siano ancora dibattuti, alcuni studi suggeriscono che gli alimenti ad alto indice glicemico, i latticini e gli alimenti ricchi di grassi possono aggravare l'acne in alcune persone.

Cosmetici comedogenici: l'uso di alcuni prodotti cosmetici contenenti ingredienti comedogenici (cioè ingredienti che ostruiscono i pori) può contribuire alla comparsa dell'acne. L'adozione di una routine di cura della pelle adeguata e l'uso di prodotti non comedogenici possono contribuire a limitare questi effetti.

Come si riconosce l'acne?

Per riconoscere l'acne è necessario osservare una serie di sintomi che compaiono soprattutto su viso, schiena, petto e spalle. Ecco come identificare i principali segni dell'acne:

Presenza di lesioni cutanee

  • Punti neri (comedoni aperti): piccoli rigonfiamenti neri o scuri sulla superficie della pelle. Il colore nero è dovuto all'ossidazione del sebo all'aria aperta e non allo sporco. Si trovano soprattutto su naso, fronte e mento (zona T).

  • Punti bianchi (comedoni chiusi): piccoli rigonfiamenti bianci o color carne che si formano quando il follicolo pilifero è ostruito da sebo e cellule morte. A differenza dei comedoni, non sono esposti all'aria. Si trovano spesso su viso, schiena e décolleté.

  • Papule: piccoli rigonfiamenti rossi e infiammati senza testa bianca visibile. Sono spesso sensibili al tatto e si trovano su viso, spalle, collo, schiena e petto.

  • Pustole: brufoli rossi con una testa bianca o giallastra al centro, piena di pus. Sono i "classici brufoli" dell'acne. Compaiono nelle stesse aree delle papule, spesso in combinazione con esse.

Pelle grassa

La pelle grassa è lucida, soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento), dove sono presenti numerose ghiandole sebacee. La pelle grassa è un tipo di pelle causata da un'eccessiva produzione di sebo. I pori possono apparire dilatati.

Arrossamenti e irritazioni

Anche le zone rosse e infiammate sul viso, in particolare intorno alle lesioni acneiche, sono un segno di pelle a tendenza acneica.

Cosa sono gli attivi naturali?

Gli attivi naturali utilizzati nei prodotti per la cura della pelle offrono una moltitudine di benefici. Questi ingredienti, estratti da piante, minerali o altre fonti naturali, sono spesso preferiti per la loro efficacia delicata e per il rispetto dell'integrità della pelle e dell'ambiente. Alcuni attivi naturali hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, che li rendono efficaci contro l'acne per ridurre arrossamenti e macchie e per lenire le irritazioni.

Quali sono i migliori attivi naturali per l'acne?

Quale attivo per quale tipo di pelle?

Alcuni attivi naturali hanno proprietà che aiutano ad alleviare e ridurre i sintomi dell'acne.

Acido salicilico vegetale: potente attivo per le pelli grasse, spente o acneiche, l'acido salicilico stimola il rinnovamento cutaneo, attenua le imperfezioni e combatte i punti neri grazie alle sue proprietà cheratolitiche e purificanti.

Attivo Algo'Zinc: ideale per le pelli grasse e con imperfezioni, questo attivo a base di zinco complessato con estratto di alga Laminaria ha proprietà purificanti, seboregolatrici e lenitive.

Attivo Bacti-Pur: questo attivo viene utilizzato per la pelle mista, grassa e problematica. Prodotto per fermentazione, ha proprietà purificanti e sebo-regolatrici. Limita l'eccessiva produzione di sebo, spesso legata alla comparsa di brufoli acneici.

Zinco: regola la produzione di sebo e accelera la guarigione.

Niacinamide: nota anche come vitamina B3, è riconosciuta per i suoi benefici antinfiammatori e per la sua capacità di migliorare la barriera cutanea. È ideale per le pelli sensibili soggette ad acne. Leggi il nostro articolo per avere maggiori informazioni sulla niacinamide.

Attivo Carbone vegetale attivo: grazie alle sue proprietà purificanti e disintossicanti, il carbone vegetale viene utilizzato come attivo per eliminare le impurità e gli agenti inquinanti dalla superficie della pelle. È adatto a tutti i tipi di pelle quando il colorito è spento.

I nostri migliori sieri contro l'acne

L'acne è una patologia della pelle che richiede soluzioni adeguate volte a ridurre l'infiammazione cutanea e la comparsa di imperfezioni.

Focus sul Siero concentrato di Acido azelaico al 10%

Focus sul Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco

Focus sul nostro Siero concentrato Acido glicolico al 10% e AHA

Quale routine adottare con un attivo naturale per l'acne?

Questo gel detergente e purificante rimuove delicatamente le impurità e il trucco, rispettando il livello di pH della pelle. La sua formula 100% naturale combina l'estratto di Cetriolo BIO e l'Inulina BIO per un effetto ammorbidente e riequilibrante. Lo Zinco PCA riduce le imperfezioni e i punti neri. Ideale per tutti i tipi di pelle, deterge efficacemente senza seccare o irrigidire. Questo trattamento può essere utilizzato puro o personalizzato.

Scopri il Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo

Infusa con Cetriolo fresco BIO, dissetante e ammorbidente, quest'acqua micellare, formulata con ingredienti molto delicati derivati dallo zucchero con potere solubilizzante, deterge e rimuove efficacemente il trucco da viso, occhi e labbra. Impurità, trucco, sebo, sudore e particelle di inquinamento saranno perfettamente eliminati in un solo gesto! Arricchita con Acido Ialuronico rimpolpante e Aloe vera BIO lenitiva, dona morbidezza, elasticità e comfort. La pelle è più fresca, chiara e luminosa. 100% naturale, priva di profumo e alcol e certificata BIO, quest'acqua micellare rispetta il pH fisiologico ed è adatta a tutti i tipi di pelle, anche le più delicate.

Scopri l'Acqua micellare al Cetriolo BIO e Acido ialuronico

Questa lozione purificante, che non secca, è perfetta per la pulizia e la rimozione del trucco. Concentrata con il 5% di Niacinamide, Zinco e Acido ialuronico, elimina le imperfezioni e i punti neri, libera e restringe i pori. Illuminante, uniforma l'incarnato e riduce gli arrossamenti. Arricchita con Inulina BIO, riequilibra il microbiota e protegge la pelle. Priva di profumo e di alcol, può essere utilizzata senza diluizione.

Scopri la Lozione Tonica alla Niacinamide 5%, Zinco e Acido Ialuronico

Altamente concentrato in Niacinamide (vitamina B3), Zinco e Rame, il nostro siero per il viso regola la secrezione di sebo, restringe i pori dilatati, previene la formazione di brufoli e riduce arrossamenti e macchie scure della pelle. Un vero e proprio elisir per una "pelle impeccabile", che lascia la pelle chiara, l'incarnato uniforme e la grana della pelle affinata. È un prodotto MUST per la cura di pelli grasse, miste, acneiche o con imperfezioni! La sua formula non grassa, dall'elegante colore blu ghiaccio, è arricchita con acido ialuronico dalle proprietà idratanti e antirughe, per una texture morbida e una pelle rimpolpata. Un siero viso attivo, naturale e senza profumo.

Scopri il Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco

Non è necessario scegliere tra delicatezza ed efficacia per ottenere una pelle sana e senza imperfezioni. Questo fluido purificante agisce come un perfezionatore della pelle, equilibrando, opacizzando e idratando allo stesso tempo. Concentrato di Zinco ialuronato, attivo innovativo dalla comprovata efficacia nel ridurre le imperfezioni, prevenirne la comparsa, riparare, idratare, opacizzare e lenire le infiammazioni. L'acido salicilico, purificante e cheratolitico, stimola il rinnovamento cellulare, leviga le imperfezioni, combatte i punti neri e restringe i pori. Un complesso di Zinco ed estratto di Alghe regola la produzione di sebo e aiuta la pelle a riequilibrarsi nel tempo.

Scopri il Fluido purificante e idratante BIO

Proteggi la tua pelle dai raggi UVA e UVB con questo prodotto solare viso e corpo SPF 20, dalla texture leggera e lattiginosa. Certificato BIO e adatto ai bambini dai 3 anni in su. La sua composizione 100% naturale combina il filtro minerale ossido minerale di zinco con una frazione attiva dell'olio di Karanja, il Pongamol. Arricchito con olio di Frutto della Passione BIO, antiossidante e rigenerante, questo prodotto si applica facilmente, senza macchie bianche o sensazione di unto, lasciando la pelle morbida e vellutata, avvolta dal delicato profumo di Monoi.

Scopri il Latte solare minerale SPF 20

Come si può prevenire l'acne?

  1. Si raccomanda anche una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e acidi grassi omega-3, che può contribuire a ridurre l'infiammazione e a prevenire l'acne. Vanno evitati gli alimenti ad alto indice glicemico, i latticini e i cibi elaborati, che possono scatenare l'acne.

  2. Inoltre, una buona idratazione aiuta a mantenere l'equilibrio della pelle, a prevenire l'eccesso di sebo e a favorire la guarigione. Bevi molta acqua durante la giornata, circa 1,5 litri al giorno.

  3. Una moderata esposizione al sole può contribuire a ridurre i batteri responsabili dell'acne. Tuttavia, è essenziale evitare un'esposizione eccessiva per evitare danni alla pelle. Utilizza una protezione solare non comedogenica per proteggere la pelle.

Le nostre ricette naturali contro l'acne

Crema purificante per la pelle a tendenza acneica

1

Metti gli attivi e l'olio essenziale direttamente nel vasetto contenente la crema neutra.

2

Chiudi il vasetto e agita vigorosamente per 30 secondi. Et voilà... è pronto!

Nota: il pH di questo preparato è di circa 5,0-6,0.

Conserva la crema viso anti-acne al riparo dalla luce e da fonti di calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 3 mesi.

Per saperne di più, leggi:

Questa ricetta di crema viso antiacne contiene i migliori ingredienti naturali per la pelle:

  • La crema viso neutra e dissetante, arricchita con Aloe vera e idrolato di Menta piperita, idrata intensamente per tutto il giorno per una pelle morbida ed elastica.

  • L'attivo cosmetico Algo'Zinc, purificante, sebo-regolatore e lenitivo, regola la produzione di sebo per una pelle pulita, sana e senza imperfezioni.

  • L'attivo cosmetico Acido Salicilico Vegetale, potente agente cheratolitico, ha un delicato effetto peeling. Migliora l'aspetto generale della pelle. Questo attivo è perfetto per le pelli acneiche e con imperfezioni.

  • L'olio essenziale di Tea tree è il riferimento per i trattamenti naturali anti-acne. Purifica la pelle e aiuta a combattere i brufoli.

Limitando l'eccesso di sebo e pulendo la pelle, questo trattamento aiuta a prevenire la comparsa di brufoli e punti neri.

Lozione purificante e riequilibrante

Dosi ingredienti per bilancia

Dosi ingredienti senza bilancia

1

Metti tutti gli ingredienti direttamente in un flacone.

2

Chiudi il flacone e agita.

Conserva il flacone lontano da fonti di luce e calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 3 mesi a temperatura ambiente.

Crema in polvere purificante

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Trasferisci la fase A (olio di anguria + cera emulsionante n°3) in una ciotola.

2

In un'altra ciotola, trasferisci la fase B (idrolato di menta verde).

3

Riscalda le due fasi separatamente a bagnomaria a 75 °C/80 °C.

4

Quando le fasi sono alla stessa temperatura, versa lentamente e gradualmente la fase B nella fase A senza smettere di mescolare vigorosamente per circa 3 minuti. La miscela diventa più bianca e omogenea.

5

Senza smettere di mescolare, posiziona la ciotola in acqua fredda per accelerare il raffreddamento e l'indurimento dell'emulsione per altri 3 minuti circa.

6

Aggiungi la fase C (gli ingredienti restanti), mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

7

Trasferisci il preparato nel vasetto.

Nota: il pH di questo preparato è di circa 6-6,5.

Conserva il vasetto al riparo dalla luce e da fonti di calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 3 mesi.

Precauzioni

Alcuni attivi naturali possono causare reazioni cutanee indesiderate. Effettua sempre un test preliminare, ad esempio su una piccola zona dell'avambraccio, per verificare eventuali allergie. Attenzione all'esposizione al sole dopo l'applicazione di alcuni attivi, che possono essere fotosensibilizzanti. Utilizza quotidianamente una protezione solare per evitare qualsiasi inconveniente.

Il consiglio dell'esperto

L'acne può avere una componente ereditaria. Se i tuoi genitori hanno sofferto di acne, è più probabile che la sviluppi anche tu, perché la produzione di sebo, la tendenza all'ostruzione dei pori e la risposta infiammatoria possono essere influenzate da fattori genetici. Purtroppo non c'è nulla che si possa fare. L'adozione di una buona routine di bellezza con i prodotti giusti aiuterà a limitare la comparsa delle imperfezioni. In caso di acne grave, è consigliabile consultare un dermatologo.

Maggiori informazioni

Qual è il prodotto più efficace contro l'acne?

Non esiste un prodotto miracoloso per l'acne. Il prodotto più efficace dipende dalla natura e dalla gravità dell'acne, oltre che dal tipo di pelle. Per l'acne lieve o moderata, i prodotti per la cura della pelle di tipo sierico a base di attivi naturali come l'acido salicilico o la niacinamide possono aiutare a ridurre i sintomi.

La pelle a tendenza acneica da moderata a grave dovrebbe essere monitorata da un dermatologo e richiede trattamenti più potenti, spesso a base di antibiotici topici.

Quali sono le soluzioni contro i punti neri?

Per combattere i punti neri, diverse soluzioni naturali sono efficaci.

Una maschera all'argilla verde è un'ottima opzione per combattere i punti neri. Utilizzata una o due volte alla settimana sulla zona T del viso, l'argilla purifica e regola la produzione di sebo. Mescola l'argilla con l'acqua per formare una pasta e applicala sul viso, lasciandola agire per circa venti minuti prima di risciacquare. Se hai la pelle sensibile, utilizza l'argilla rosa, che risulta più delicata.

L'acido salicilico è un altro attivo efficace. Esfolia delicatamente la pelle e previene l'accumulo di cellule morte, limitando così la comparsa dei punti neri.

Anche la sauna facciale aiuta a eliminare i punti neri. Più comunemente conosciuto come "bagno di vapore", questo trattamento apre i pori della pelle e liquefa il sebo. Questa tecnica facilita l'azione delle maschere purificanti e in generale massimizza l'efficacia dei trattamenti applicati successivamente. Per ottenere ancora più benefici, puoi aggiungere all'acqua qualche goccia di idrolato per purificare, tonificare e riequilibrare la pelle.

Come si eliminano i brufoli dell'acne?

I brufoli dell'acne non possono essere eliminati in un colpo solo; anzi, sconsigliamo vivamente di toccarli e di provare a schiacciarli. I brufoli dell'acne possono scomparire nel tempo, a patto di adottare una routine di bellezza e uno stile di vita adatti alla pelle acneica. Di conseguenza, l'infiammazione della pelle diminuirà, la produzione di sebo in eccesso potrà essere regolata e le imperfezioni saranno meno probabili.

Focus sul nostro redattore specializzato, Charlie MOREL

Charlie ha conseguito un Master in formulazione cosmetica. Appassionata di cosmetologia ma anche grande amante delle parole, è nel 2020 che decide di diventare web copywriter di cosmetica e bellezza. È stato il desiderio di un cambiamento professionale a farle venire l'idea di diventare freelance, perché desiderava lavorare come nomade digitale da tutto il mondo.