Come combattere la caduta stagionale dei capelli?

In alcuni periodi dell'anno tendiamo a perdere più capelli, spesso con l'avvicinarsi della primavera o dell'autunno. Fortunatamente, questa perdita di capelli può essere prevenuta con trattamenti specifici. Come si può fermare o prevenire la caduta dei capelli stagionale? Quali sono i migliori prodotti contro la perdita dei capelli? Consulta la guida per maggiori informazioni.

Di Marine Toualy & Clemence Vanié
Aggiornato il 14/03/2025

A cosa corrisponde il fenomeno di caduta dei capelli stagionale?

Cause della caduta dei stagionale capelli

Il ciclo di vita dei capelli si articola in 3 fasi: anagen, catagen e telogen. Durante queste tre fasi, i nostri capelli crescono, vivono e infine cadono.

  • La fase anagen: è la fase più lunga del ciclo e corrisponde alla crescita dei capelli, che dura in media tra i 3 e i 5 anni.

  • La fase catagen: durante questa fase il capello è a riposo. La crescita del capello diminuisce notevolmente e poi si ferma. La durata media è di 2 o 3 settimane.

  • La fase telogen: corrisponde alla "morte" del capello. Cadranno gradualmente per far posto a nuovi capelli. Questa fase dura in media 3 mesi.

Quando le stagioni cambiano, queste fasi possono essere interrotte. Alcune persone sperimentano un aumento temporaneo della perdita di capelli. Questo tipo di perdita è generalmente legata a cambiamenti nel ciclo di crescita dei capelli, non indica necessariamente un problema di salute e spesso è temporanea. A lungo termine, i capelli finiscono per ricrescere.

Cause della caduta dei stagionale capelli

Ad ogni cambio di stagione, la perdita dei capelli può comparire e diventare una fonte di ansia sia per le donne che per gli uomini. La caduta dei capelli è in realtà normale e può essere provocata da diversi fattori. Non esiste una cura miracolosa per la caduta dei capelli, ma è possibile prevenirla.

In estate, ad esempio, cerchiamo di esporci maggiormente al sole, che stimola la crescita dei capelli.



Diminuzione delle stagioni soleggiate

Quando arriva l'autunno, la riduzione della luce solare porta a fluttuazioni ormonali, in particolare a un calo della produzione di melatonina. Quando le giornate si accorciano, soprattutto con l'avvicinarsi dell'autunno, la produzione di melatonina diminuisce, influenzando il ciclo dei capelli. Queste variazioni ormonali alterano l'equilibrio naturale dei capelli, causandone una caduta più rapida (fase telogen).



Perdita di tono

Anche il calo di energia può essere responsabile della caduta dei capelli. Lo stress e il ritorno a ritmi di lavoro più serrati in questo periodo dell'anno possono portare a una maggiore perdita dei capelli.



Carenza di vitamine

Con il cambio di stagione, in particolare con l'abbassamento delle temperature e la diminuzione del sole, l'assunzione di alcune vitamine tende a diminuire. La vitamina D, ad esempio, viene sintetizzata principalmente dalla pelle attraverso l'esposizione ai raggi UVB del sole. In inverno, la mancanza di luce solare riduce questa sintesi, il che può portare a una carenza di vitamina D. Allo stesso modo, durante le stagioni fredde la nostra alimentazione è generalmente meno ricca di frutta e verdura colorata, che sono fonti di vitamina A e C.

Tutte queste vitamine svolgono un ruolo cruciale per la salute dei capelli: in particolare, la vitamina A agisce sulla segnalazione Wnt/β-catenina, un percorso essenziale per l'attivazione delle cellule staminali del follicolo pilifero e la transizione alla fase di crescita (anagen).

  • Vitamina C: come potente antiossidante, la vitamina C agisce contro lo stress ossidativo, che può accelerare la caduta dei capelli. Gli studi dimostrano che questa vitamina stimola l'espressione del fattore di crescita IGF-1, che promuove la crescita di capelli sani (3).

  • Vitamina D: influenza il ciclo di crescita dei capelli regolando la transizione tra le fasi di crescita e di riposo. Una carenza di vitamina D influisce sulla durata della fase di crescita e può contribuire alla perdita dei capelli.

Individuare una perdita stagionale: i primi segnali

  • Capelli più sottili e fragili: durante la caduta stagionale, i capelli possono apparire più fragili e rompersi più facilmente, soprattutto nelle persone soggette a variazioni ormonali o a stress.

  • Aumento della perdita di capelli giornaliera: in media perdiamo dai 25 ai 60 capelli al giorno. Come suggerisce il nome, la perdita di capelli stagionale si verifica al cambio di stagione, in particolare in primavera e soprattutto all'arrivo dell'autunno. In questo periodo, i capelli cadono più del solito (circa 100 capelli al giorno).

  • Durata limitata: a differenza dei problemi di caduta cronica o patologica, la perdita di capelli stagionale dura generalmente tra le sei e le otto settimane. Dopo questo periodo, il ciclo dei capelli si stabilizza e la caduta diminuisce naturalmente.

Quali sono le soluzioni naturali per prevenire la perdita dei capelli?

Integratori alimentari

Lievito di birra arricchito con vitamina B e selenio

Ideale per rafforzare e abbellire capelli e unghie, questo integratore alimentare è a base di lievito di birra BIO arricchito con vitamine del gruppo B e selenio. In particolare, promuove la salute dei capelli. Fornisce una buona ossigenazione dei follicoli piliferi, limita la caduta dei capelli grazie al suo contenuto di vitamina B9 e ne favorisce la ricrescita grazie alla vitamina B5. I capelli danneggiati (fragili, con doppie punte, ecc.) riacquistano elasticità e vitalità.

Scopri il lievito di birra arricchito con Vitamina B e Selenio

Integratore alimentare di cheratina

Il nostro integratore alimentare alla cheratina contiene Cynatine HNS®, una forma altamente biodisponibile di cheratina progettata per preservare l'integrità della molecola e degli aminoacidi che la compongono. È stato clinicamente dimostrato che migliora la forza, la resistenza e la lucentezza dei capelli. La cheratina è anche nota per migliorare la qualità dei capelli e ridurne la caduta.

Scopri i nostri integratori di cheratina



Polveri vegetali

Oltre agli integratori alimentari, è bene inserire regolarmente nella propria routine dei trattamenti anti-caduta dei capelli.

L'uso di trattamenti a base di polveri ayurvediche può ridurre la caduta dei capelli e aiutarli a rinforzarsi.

Kachur Sugandhi in polvere

Ottimo stimolante per il cuoio capelluto, aiuta a limitare la caduta dei capelli rendendoli più forti e spessi.

Scopri la polvere di Kachur Sugandhi

Polvere di Equiseto:

La sua ricchezza in silice vegetale, tannini e saponine vegetali ha un'azione tonificante sul cuoio capelluto. Attiva la circolazione sanguigna e rallenta la caduta dei capelli.

Scopri la polvere di Equiseto

Polvere di Bhringaraj

Le sue proprietà stimolanti e rinforzanti rendono questa polvere essenziale per limitare la perdita dei capelli.

Scopri la polvere di Bhringaraj



Oli vegetali per fermare la caduta dei capelli

Gli oli vegetali sono gli alleati perfetti per arrestare la caduta dei capelli. È interessante includerli nella beauty routine per i capelli per rafforzare e stimolare la microcircolazione.

Olio di Senape BIO:

Rinomato per favorire la crescita dei capelli e limitarne la caduta, svolge anche un'azione inguainante e rinforzante sulle lunghezze, grazie all'elevato contenuto di acido erucico.

Scopri l'olio di Senape

Olio di Ricino BIO

Oltre a limitare la caduta dei capelli, ne favorisce la crescita, rafforzando e rivestendo i capelli e nutrendoli in profondità. Può essere usato da solo o mescolato con altri oli vegetali per eseguire massaggi quotidiani del cuoio capelluto.

Scopri l'olio di Ricino

La routine anti-caduta dei capelli

Fai un bagno di Olio di ricino: lascia il bagno di olio di ricino in posa per almeno 1 ora. Per un trattamento intensivo, puoi lasciarlo in posa tutta la notte, avvolgendo i capelli in un asciugamano o in una cuffia.

Lava i capelli con la Base Shampoo neutro senza olio di palma. Distribuisci il prodotto sul cuoio capelluto e sulle lunghezze con un movimento circolare. Una volta rimosso l'olio, risciacqua con acqua pulita. Questa base shampoo neutra lava delicatamente i capelli, lasciandoli forti, elastici e lucenti.

Usa la maschera per capelli nutriente per idratare le lunghezze e facilitare la districatura e lo styling. La base maschera per capelli certificata BIO, ricca di oli vegetali di Jojoba, Ricino e burro di Karité, protegge, leviga e nutre i tuoi capelli. Facilita la districabilità e aggiunge lucentezza, elasticità e morbidezza alle lunghezze e alle punte.

Applica il Siero per la crescita dei capelli con peptidi ed estratto di pisello: il nostro Siero per la crescita dei papelli nutre e rafforza i capelli, ne rallenta la caduta e ne promuove la crescita. Il suo cocktail di attivi dall'efficacia comprovata è mirato a riequilibrare il ciclo di vita del capello, allungando la fase di crescita e favorendo la resistenza dela chioma per donare capelli più spessi, forti e resistenti. Massaggia delicatamente con le dita per circa 5 minuti per stimolare la circolazione sanguigna e favorire l'assorbimento del prodotto.

Come prevenire la caduta dei capelli

  1. Adotta una dieta equilibrata: la dieta gioca un ruolo fondamentale nel ciclo di vita dei capelli. È importante seguire una dieta sana e includere regolarmente frutta e verdura. Inoltre, è bene scegliere alimenti ricchi di proteine come lenticchie, uova, carne, soia, legumi e grano integrale.

  2. Fai uno scrub ai capelli una o due volte al mese: spesso trascurato nella routine dei capelli, lo scrub è uno dei modi più importanti per mantenere un cuoio capelluto sano. Elimina le cellule morte e purifica profondamente il cuoio capelluto. Inoltre aiuta a rallentare la caduta dei capelli stimolando la microcircolazione del cuoio capelluto.

  3. Evita fonti di calore eccessive dirette verso i capelli o il cuoio capelluto: l' uso di fonti di calore come asciugacapelli e piastre può indebolire la fibra capillare. Ti consigliamo di evitare il più possibile le fonti di calore e di asciugare i capelli all'aria aperta o con un asciugamano in microfibra.

  4. Evita le acconciature strette: Acconciature come chignon, code alte, trecce e intrecci troppo tesi o troppo stretti possono causare l'infiammazione del cuoio capelluto, distruggere il bulbo pilifero e portare a una grave perdita di capelli.

  5. Massaggia il cuoio capelluto ogni giorno: massaggiare ogni giorno il cuoio capelluto con oli vegetali ed essenziali è un modo efficace per combattere la caduta dei capelli e favorirne la crescita.

  6. Impara a rilassarti: attraverso lo sport, la meditazione o lo yoga.

Le nostre ricette della nonna per combattere la caduta dei capelli

Riproduci queste ricette per la cura dei capelli a casa tua per prevenirne la caduta:

Olio aromatico autunnale SOS

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Trasferisci tutti gli ingredienti in un flacone.

2

Chiudi il flacone e agita.

3

Tutto pronto!

Lozione di risciacquo con erbe tonificanti e anti-caduta dei capelli

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Versa tutti gli ingredienti in un flacone spray.

2

Chiudi il flacone e agita.

Precauzioni da adottare

Se i sintomi persistono dopo il cambio di stagione, e se noti che la perdita di capelli è più abbondante del solito e se è accompagnata da altri sintomi come chiazze calve, diradamento generale o insolita fragilità dei capelli. Si consiglia di consultare un professionista della salute per la diagnosi e il trattamento appropriato.

Il consiglio dell'esperto

Esegui un massaggio cranico per stimolare la circolazione sanguigna e la crescita dei capelli. Applicando il siero anticaduta e massaggiando delicatamente con la punta delle dita per 5-10 minuti al giorno, stimoli i follicoli piliferi e rafforzi le radici, favorendo l'ancoraggio dei capelli.

Per saperne di più

Quanto dura la perdita di capelli stagionale?

In genere dura da qualche settimana a qualche mese, spesso durante la transizione tra l'estate e l'autunno.

Lo stress può peggiorare la caduta dei capelli stagionale?

Sì, lo stress può peggiorare la perdita dei capelli interrompendo il ciclo di crescita e allungando la fase telogen.

È possibile prevenire la perdita dei capelli stagionale?

È difficile prevenire del tutto la perdita dei capelli stagionale, ma mantenere un'alimentazione sana, ridurre lo stress ed evitare trattamenti aggressivi per i capelli può aiutare a minimizzare la perdita.

Focus su Marine e Clémence, le nostre esperte e fondatrici di Chap Chap

Passate alla bellezza naturale da diversi anni, Marine Toualy e Clémence Vanié, fondatrici dell'applicaizone Chap Chap, sono entrambe grandi fan dei prodotti naturali e dei loro benefici.

Grazie ai prodotti naturali, hanno potuto riscoprire la vera natura dei loro capelli e imparare a valorizzarli in modo semplice ed efficace.

Convinte che prendersi cura dei propri capelli dovrebbe essere un piacere e non un lavoro, desiderano utilizzare l'applicazione Chap Chap per condividere la loro esperienza offrendo soluzioni naturali accessibili a tutti.

https://www.instagram.com/chapchap.app/

Bibliografia

1

Reygagne, P. Cheveu, vieillissement et environnement : aspects cliniques épidémiologiques / Hair, aging, and environment: clinical and epidemiological aspects." International Journal of Cosmetic Science, 2009. DOI: 10.1016/S0151-9638(09)72393-2.

2

Babadjouni, A., Reddy, M., Zhang, R., Raffi, J., Phong, C., & Mesinkovska, N.(2023). Melatonin and the Human Hair Follicle. Journal of Drugs in Dermatology, 22(3), 36877877.

3

Pérez-Mora, S., Salgado-Hernández, S. V., Solorio-Cendejas, Y. D., Pérez-Gómez, A., Pérez-Gómez, R., Gómez-García, C., & Pérez-Ishiwara, D. G. Vitamins as Key Modulators in Hair Growth Dynamics. Molecular Biomedicine Laboratory 1, ENMH, Instituto Politécnico Nacional, Mexico; School of Medicine and Health Sciences, Instituto Tecnológico de Estudios Superiores Monterrey, Mexico; Faculty of Medicine, Universidad Panamericana, Mexico.