I capelli scalati sono un taglio caratterizzato da lunghezze differenti, che donano movimento e volume alla chioma e può essere realizzato su qualsiasi tipo di capelli: lisci, mossi o ricci, ed è estremamente versatile. Inoltre, la scalatura non deve essere necessariamente uniforme; può essere personalizzata a seconda della forma del viso e delle preferenze stilistiche del cliente. Ecco come può variare il taglio scalato a seconda della lunghezza dei capelli:
Capelli corti scalati: il taglio scalato corto è ideale per chi ama un look più moderno e fresco. Le scalature possono essere create in modo deciso per enfatizzare il volume e il movimento, senza però appesantire la capigliatura.
Capelli medi scalati: la lunghezza media è un’altra scelta popolare per chi desidera un taglio scalato. Le scalature più leggere e dolci creano un effetto di movimento, senza rendere il taglio troppo corto. Il taglio scalato medio può essere personalizzato con frangia, ciuffi laterali o ciocche più lunghe davanti per incorniciare il viso.
Capelli lunghi scalati: i capelli lunghi scalati offrono un look più romantico e fluido. Le scalature iniziano dalle punte, rendendo il taglio più leggero e sfilato. In questo caso, il taglio scalato aiuta a evitare che i capelli lunghi sembrino troppo pesanti o privi di forma, creando un aspetto più dinamico e naturale. Le lunghezze scalate possono anche essere combinate con una frangia o con dei ciuffi laterali per un effetto ancora più sofisticato.
Questo stile è ideale per chi desidera alleggerire la propria chioma senza perdere la lunghezza. Tuttavia, se non curati adeguatamente, i capelli scalati possono apparire spenti e sfibrati, soprattutto sulle punte.