Citronella contro le zanzare: quali effetti ha e come utilizzarla?

Ogni estate le zanzare sono presenti praticamente ovunque. A seconda del luogo in cui si vive, possono diventare rapidamente una vera e propria piaga! Oltre alle potenziali malattie che veicolano, le loro punture sono una fonte di disagio per grandi e piccini. È quindi necessario sapere come proteggersi efficacemente con repellenti naturali.

La citronella repelle le zanzare? Come va usata e in quale forma? Ve lo spieghiamo noi! In aggiunta, abbiamo incluso anche alcune ricette di repellenti per zanzare fai da te.


Che cos'è la Citronella?

La Citronella è una pianta erbacea perenne originaria delle regioni tropicali e subtropicali del Sud-Est asiatico, in particolare dell'India e dello Sri Lanka. Appartiene al genere Cymbopogon e viene spesso coltivata per le sue foglie profumate e l'olio essenziale. È una pianta versatile con usi culinari, medicinali e repellenti per gli insetti, ed è apprezzata per il suo caratteristico profumo agrumato.

Perché usare la Citronella contro le zanzare?

Le zanzare femmine ci pungono per nutrire la loro prole con il nostro sangue, una fonte di proteine. Per trovarci, si lasciano guidare dall'odore del nostro corpo. Il nostro sudore e l'anidride carbonica che emettiamo vengono captati dal loro sistema olfattivo. Il profumo molto forte della citronella aiuta a coprire le loro tracce. Come avrai capito, ciò che le zanzare odiano tanto di questa pianta è il suo odore!

Le molecole profumate della pianta vengono captate dai loro recettori olfattivi. Questi agiscono sul loro sistema nervoso, che diventa iperattivo. Di fronte al profumo della Citronella, le zanzare preferiscono fuggire. Questa favolosa pianta antizanzare è quindi un ottimo alleato per godersi al meglio le serate estive in giardino!

Quali sono i benefici della Citronella?

La Citronella è una pianta erbacea della famiglia delle graminacee. I suoi lunghi steli sono seguiti da grandi foglie verdi, sottili e lineari. Originaria dell'Asia, è stata utilizzata per secoli in cucina per insaporire i piatti con il suo aroma agrumato.

Questa pianta aromatica ha anche molte proprietà medicinali. Le sue proprietà antispasmodiche calmano i problemi digestivi come crampi e gonfiore. Le sue proprietà antinfiammatorie alleviano i dolori articolari. Ha anche proprietà sedative e calmanti per il sistema nervoso. Viene utilizzata anche in caso di influenza per le sue proprietà antimicrobiche e febbrifughe.

Infine, apprezziamo particolarmente i benefici della Citronella per la sua capacità di allontanare le zanzare.

Che cos'è un repellente naturale? I repellenti naturali tengono lontane le zanzare proteggendo la nostra salute e l'ecosistema. I repellenti per zanzare che si trovano normalmente in commercio contengono alcune sostanze potenzialmente tossiche come la DEET, quindi optare per repellenti che non contengono molecole sintetiche permette di avere una protezione naturale contro le zanzare.

Come utilizzare la citronella contro le zanzare?

Esistono diversi modi per utilizzare la Citronella contro le zanzare. Candele, spray, oli essenziali o addirittura la pianta stessa: diamo un'occhiata alle possibilità:

Candele alla citronella per tenere lontane le zanzare: le candele alla citronella offrono un'interessante alternativa alle tradizionali spirali antizanzare. Collocate al centro del tavolo o vicino a una finestra, le candele alla citronella aiutano a tenere lontane le zanzare. Non tutte le candele alla citronella sono uguali. Ti consigliamo di prestare molta attenzione alla loro composizione per assicurarti di scegliere una candela di qualità priva di sostanze tossiche. Puoi anche prepararle in autonomia utilizzando cera vegetale e stoppini di cotone naturale.

Spray antizanzare alla citronella: anche gli spray alla citronella sono molto efficaci per tenere lontane le zanzare. Spruzzati sui vestiti, sulla pelle o nell'aria, sono un modo naturale per combattere questi parassiti.

Citronella in vaso per allontanare le zanzare: perché non coltivare la citronella direttamente in casa? In vaso o nel terreno, ti aiuterà a respingere le zanzare. Puoi posizionare una fioriera sotto la finestra o piantarla intorno al terrazzo. In questo modo creerai un ambiente ostile alle zanzare! Se scegli di piantarla in giardino, assicurati di circondarla con altre piante per proteggerla in inverno. La citronella è resistente al gelo, quindi non può sopportare temperature inferiori allo zero.

Olio essenziale di citronella per allontanare le zanzare: l'olio essenziale di Citronella di Java è considerato un eccellente repellente naturale per le zanzare. Ricco di citronellolo e geraniolo, queste molecole gli conferiscono il forte profumo agrumato tanto odiato da questi piccoli insetti. Inoltre, lenisce il prurito e calma l'infiammazione causata dalle punture. Diffondi l'olio essenziale per 10-15 minuti in camera da letto prima di andare a dormire.

Avvertenze d'uso

È necessario prendere alcune precauzioni quando utilizzi l'olio essenziale di Citronella di Java:

  • Non può essere utilizzato puro, quindi deve essere sempre diluito in olio vegetale prima dell'applicazione.

  • L'uso è sconsigliato per le donne in gravidanza o in allattamento, i bambini e gli asmatici.

  • Non diffondere l'olio essenziale in presenza di bambini.

In caso di dubbio, chiedi sempre consiglio al medico o al farmacista. Ti consigliamo inoltre di testare sempre gli oli essenziali, ad esempio nella piega del gomito, e di attendere 48 ore prima di utilizzarli. In questo modo è possibile verificare di non avere alcuna allergia a nessuno degli ingredienti.

Quali sono i migliori repellenti per zanzare?

Vuoi goderti la tua terrazza al calar del sole senza diventare la cena delle zanzare? O trascorrere una notte tranquilla senza svegliarti ogni cinque minuti a causa di fastidiosi ronzii, ma non sai quali prodotti usare? Ecco una selezione di repellenti naturali per zanzare che ti aiuteranno a liberarti di questi fastidiosi esserini:

Spray repellente per zanzare

Formulato con un attivo derivato dalla citronella, il nostro spray antizanzare è al 100% di origine vegetale. È adatto a tutta la famiglia e può essere utilizzato sui bambini di età superiore ai 6 mesi. Spruzzato sul corpo, rimane efficace fino a 7 ore contro le zanzare comuni e le zanzare tigre. E fino a 6 ore contro le zanzare tropicali!

Scopri il nostro Spray repellente per zanzare

Stick repellente per zanzare

Basato sulla stessa formula dello spray, lo stick repellente per zanzare consente un'applicazione mirata grazie alla sua composizione solida. Le sue dimensioni compatte consentono di portarlo con sé ovunque, rendendolo estremamente pratico da usare. Come lo spray, può essere utilizzato da tutta la famiglia, compresi i bambini di età superiore ai 6 mesi.

Scopri lo Stick repellente per zanzare

I rimedi della nonna contro le zanzare

Agrumi con chiodi di garofano

Per creare questo repellente naturale per le zanzare, avrete bisogno di due ingredienti:

  • Mezzo agrume (arancia o limone);

  • Chiodi di garofano

Infila i chiodi di garofano nel frutto tagliato a metà e posizionalo in un punto strategico. Ad esempio, davanti a una finestra o sul comodino. Il profumo degli agrumi unito a quello dei chiodi di garofano è una combinazione vincente contro le zanzare.

Una ciotolina a base di aceto di sidro

È un altro odore che le zanzare odiano... e che difatti non piace nemmeno agli esseri umani. Non ti consigliamo di applicarlo sulla pelle! Versane invece una piccola quantità in una ciotolina e mettilo sul davanzale della finestra. Questo terrà lontane le zanzare.

Le nostre ricette di repellenti naturali per zanzare alla Citronella

Vuoi preparare dei repellenti naturali per zanzare fai da te, come una candela alla citronella o un roll antizanzare? Ecco alcune ricette facili da realizzare che richiedono solo pochi ingredienti.

La nostra ricetta per la candela alla Citronella


La nostra ricetta per la candela tranquillità anti-puntura al Geranio

La nostra ricetta per la candela tranquillità anti-puntura al Geranio


La nostra ricetta per il roll-on antizanzare protettivo e lenitivo

La nostra ricetta per il roll-on antizanzare protettivo e lenitivo. Ci sono anche alcuni trucchi naturali molto semplici che puoi usare per tenere lontane le zanzare!

Precauzioni

Prima di utilizzare un prodotto antizanzare, soprattutto se contenente oli essenziali, verifica sempre che sia adatto a te. Alcuni prodotti sono sconsigliati alle donne in gravidanza o in allattamento e ai bambini. Inoltre, è necessario lasciare un intervallo di venti minuti tra l'applicazione di un prodotto antizanzare e quella di una crema solare.

Il consiglio dell'esperto

È possibile sfruttare i benefici della citronella strofinando delicatamente alcune foglie tra le dita. Poi massaggia la zona da proteggere. Le molecole profumate depositate sulla pelle terranno lontane le zanzare. Nella categoria dei piccoli insetti che ci infastidiscono: scopri anche tutte le nostre soluzioni repellenti naturali per le mosche!

Maggiori informazioni

Qual è la pianta più efficace contro le zanzare?

Qual è la pianta più efficace contro le zanzare?

La citronella è un eccellente repellente per zanzare. Ma non è l'unica pianta con questa proprietà. Esiste infatti un'ampia gamma di piante tra cui scegliere, che offre moltissime combinazioni possibili da coltivare in giardino!

Le zanzare odiano l'odore del limone. Quindi qualsiasi pianta con un aroma agrumato è un vero nemico per questi insetti. Tra queste vi sono

  • la Melissa;

  • la Verbena citronella;

  • il Pelargonium;

  • il Basilico citrato;

  • il Timo citrato;

  • l'Eucalipto citrato;

  • l'Erba gatta.

Ma non è solo l'odore del limone a non piacere alle zanzare. Anche la menta, la lavanda e il rosmarino sono piante non gradite a queste piccole creature indesiderate. Tutti gli ingredienti per un giardino ricco di profumi!


Come repellere le zanzare di notte in modo naturale?

Le zanzare possono davvero essere fastidiose! Chi non si è mai svegliato nel cuore della notte a causa di una di queste piccole creature che si agitano vicino alle orecchie? Fortunatamente esistono diverse soluzioni naturali per evitare che entrino nelle nostre case. Oltre all'uso di repellenti naturali, ci sono diverse cose che si possono fare per limitare efficacemente la loro presenza.

  • Installare una zanzariera: una soluzione classica ma molto efficace!

  • Evitare i ristagni d'acqua: le larve di zanzara prosperano nell'acqua stagnante. Controlla regolarmente i sottovasi delle piante o i bicchieri d'acqua lasciati in un angolo.

  • Utilizzare un ventilatore: le zanzare odiano le correnti d'aria. Installando un ventilatore in camera da letto, dormirai al fresco e senza zanzare.


Il monoi attira le zanzare?

Il Monoï, invece, è noto per essere un repellente naturale contro le zanzare. Prendi due piccioni con una fava cospargendoti diolio di Monoï. La tua pelle sarà profondamente sia idratata che protetta dalle zanzare indesiderate.

Crea il tuo olio con il nostro Kit cosmetico fai da te Olio sublimatore al Monoï. Piacevolissimo da applicare grazie alla sua consistenza fine, illumina la pelle e le dona una texture morbida e satinata.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Amandine Granger

Amandine è una scrittrice specializzata in salute naturale. Appassionata di medicina alternativa, si sta formando per diventare naturopata. Attraverso i suoi articoli, si propone di condividere le sue conoscenze con il maggior numero possibile di persone, affinché tutti possano migliorare il loro benessere e il loro equilibrio nella vita quotidiana.

stars
Ti è piaciuto questo articolo?
Dicci cosa ne pensi.