I benefici del collagene marino
Naturalmente presente nel nostro corpo, il collagene è responsabile dell'aspetto turgido e carnoso dell'epidermide. È a questa proteina fibrosa che dobbiamo la compattezza e l'elasticità della nostra pelle. Con il passare degli anni, la percentuale di collagene nel nostro corpo diminuisce drasticamente. La pelle perde densità, l'ovale del viso cambia e compaiono le rughe. Per aiutare la pelle a invecchiare correttamente, il collagene marino è una delle forme di collagene più facilmente assimilabili dall'organismo. Scopriamo cos'è il collagene marino, i suoi benefici per la pelle e il benessere e come effettuare una cura di collagene marino.

Indice
Che cos'è il collagene marino?
Prima di tutto, bisogna sapere che non esiste un collagene vegetale. Quando si legge questo nome su un prodotto, significa che esso agisce per aumentare la sintesi del collagene naturalmente presente nel corpo, ma non fornisce collagene in quanto tale. Tutte le fonti di collagene sono di origine animale. Possono provenire da fonti bovine o marine. Il collagene si trova anche nei brodi d'ossa consigliati dai naturopati. Questi brodi possono essere preparati con ossa di bovino o di pollo.
Il collagene marino, invece, deriva solitamente da un processo virtuoso che consiste nell'"up-cycling" o nel riutilizzo di "sottoprodotti" della pesca, come squame, pelle e cartilagine di pesci e crostacei. Per facilitare l'assimilazione di questo collagene da parte dell'organismo, esso viene idrolizzato in peptidi di collagene. Questa forma di collagene idrolizzato favorisce la sua biodisponibilità per l'organismo grazie al suo basso peso molecolare.
Il collagene marino è altamente concentrato negli aminoacidi prolina, glicina e idrossiprolina. È rinomato per rimpolpare, rassodare e levigare la pelle, riducendo l'aspetto delle rughe profonde. Ideale come principio attivo anti-età, ritarda l'invecchiamento della pelle. Il collagene marino è disponibile in polvere o in capsule. Per mascherare il suo sapore talvolta iodato, è spesso accompagnato da aromi naturali di frutta o verdura, che ne facilitano l'assunzione per via orale.
Fonti di collagene marino
Il collagene è una proteina naturalmente presente nei nostri tessuti, contenente 19 aminoacidi diversi. Per stimolare in modo naturale la produzione di collagene e favorirne la sintesi, opta per una dieta ricca di vitamina C, zinco e zolfo, tutti e tre cofattori della produzione di collagene.
Alimenti ricchi di vitamina C: peperoni, kiwi, germogli, agrumi, prezzemolo, frutti rossi e bacche
Alimenti ricchi di zinco: crostacei e frutti di mare (comprese le ostriche), salmone, pane integrale, noci e semi oleosi, legumi
Alimenti ricchi di zolfo: broccoli, cavoli, lenticchie, noci, aglio fresco, cipolle, mandorle, tuorlo d'uovo cotto…
Il merluzzo è interessante anche per il suo alto contenuto di lisina, coinvolta nella sintesi del collagene.
Le migliori fonti di collagene marino sono la pelle e le squame dei pesci e i gusci di alcuni crostacei, che possono essere cucinati in stufati e brodi.
Per rafforzare i benefici di una dieta favorevole alla sintesi del collagene, è possibile effettuare un trattamento con un integratore alimentare di collagene marino.
Proprietà e benefici del collagene marino
L'integrazione con collagene marino, all'interno di uno stile di vita sano e di una dieta equilibrata, aiuta a compensare in parte la naturale perdita di collagene. Ne rallenta la riduzione, ne previene la degradazione e stimola la sintesi del collagene. Nessun integratore alimentare può prevenire l'invecchiamento (che è un processo normale!), ma gli integratori alimentari a base di collagene possono accompagnare questi processi per aiutarti a invecchiare in bellezza, migliorare l'elasticità della pelle, contribuire a rendere i capelli più forti e le articolazioni più elastiche (a seconda del tipo di collagene scelto).
Collagene marino: il miglior collagene?
Il collagene marino è considerato uno dei più facilmente assimilabili dal nostro organismo, grazie alla sua struttura e alla sua composizione aminoacidica, che si avvicina a quella del collagene umano. Il collagene marino agisce allo stesso modo del collagene di tipo I e II nel corpo umano.
I benefici per la pelle di un trattamento al collagene marino
Diversi studi clinici dimostrano che gli integratori di collagene marino possono aiutare ad aumentare l'elasticità e l'idratazione della pelle, promuovere la cicatrizzazione delle ferite e rallentare l'invecchiamento della pelle nel breve termine.
Durante un trattamento al collagene marino, i peptidi di collagene agiscono sul derma e aumentano la produzione naturale di collagene dell'organismo stimolando i fibroblasti.
I principali benefici anti-età di un trattamento al collagene marino sono:
pelle più tonica e liscia, con un aspetto più sodo e compatto
miglioramento della morbidezza della pelle
miglioramento dell'elasticità della pelle
prevenzione di rughe e rughette
prevenzione della perdita di tonicità della pelle
miglioramento dell'idratazione della pelle
Per potenziare questi effetti, è anche comune combinare l'integrazione di collagene marino con l'acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nella pelle che contribuisce alla sua idratazione e compattezza. Questa combinazione può offrire risultati ancora più notevoli in termini di prevenzione delle rughe e della perdita di tonicità della pelle, oltre a migliorarne l'idratazione.
I benefici del collagene marino per i capelli
Vero e proprio trattamento anti-età per la pelle, il collagene può aiutare a mantenere in salute il cuoio capelluto, favorendo la crescita di capelli sani, forti e vigorosi. Inoltre, il collagene fornisce aminoacidi che possono svolgere un ruolo nella sintesi della cheratina, quindi potrebbe contribuire a promuovere la crescita di capelli sani. Tuttavia, attualmente esistono pochi studi sugli effetti del collagene marino sui capelli.
I possibili benefici di un ciclo di collagene marino sui capelli:
Rafforza la resistenza dei capelli
Promuove la crescita dei capelli
Promuove un cuoio capelluto ben idratato
Collagene marino per articolazioni più toniche
Numerosi studi suggeriscono che l'integrazione con il collagene marino sarebbe utile per alleviare il disagio di articolazioni e tendini e migliorare la mobilità articolare.
Grazie al suo contenuto proteico superiore al 95%, il collagene contribuisce all'aumento della massa muscolare e al mantenimento della normale struttura ossea. Il collagene marino è quindi un integratore alimentare ideale per gli atleti. Favorisce il corretto funzionamento di muscoli, articolazioni, tendini e cartilagini e contribuisce a ridurre i disagi post-allenamento.
Consumo di collagene marino
Abbiamo visto sopra come una dieta ricca di fonti di vitamina C, zinco e zolfo possa stimolare naturalmente la sintesi del collagene. Per rafforzare i benefici di una simile dieta, si può optare per l'integrazione a base di collagene marino, in particolare scegliendo un collagene BIO. In polvere, in capsule o sotto forma di bevanda: sta a te scegliere in base ai tuoi gusti, desideri e abitudini di vita.
Collagene marino in polvere
Le polveri di collagene sono composte da peptidi di collagene di origine marina. La forma in polvere garantisce un'elevata biodisponibilità, una digeribilità e un assorbimento ottimali e si presta a numerosi utilizzi. Può essere aggiunto a un frullato, assunto sotto forma di stick di collagene per infusione o diluito in un succo, uno yogurt, una zuppa o un semplice bicchiere d'acqua. Esistono polveri pure 100% peptidi di collagene, come quella di Aroma-Zone, oppure polveri che combinano idrolizzato di collagene e polveri di frutta o verdura disidratate.
Per il collagene marino in polvere: il dosaggio abituale è di circa 5-10 grammi al giorno, diluiti in un bicchiere d'acqua o di succo di frutta. È consigliabile seguire le istruzioni specifiche riportate sulla confezione del prodotto o consultare un professionista sanitario per dei consigli personalizzati.
Collagene marino in capsule
Esistono integratori alimentari di collagene marino sotto forma di capsule. L'involucro di queste capsule è spesso di origine vegetale. In questa forma, le capsule possono essere ingerite con un grande bicchiere d'acqua durante i pasti. Molte di queste capsule combinano il collagene marino con vitamina C, vitamina E e selenio.
Per il collagene marino in capsule: il dosaggio varia generalmente tra le 2 e le 6 capsule al giorno, da assumere con un bicchiere d'acqua, preferibilmente prima dei pasti. Ancora una volta, è importante fare riferimento alle raccomandazioni specifiche del produttore o chiedere il consulto di un professionista sanitario.
Bevanda al collagene marino
Le bevande in stick di collagene sono disponibili per un trattamento al collagene in movimento. Questi stick sono disponibili in diversi gusti, tra cui brodo vegetale, cioccolato, Mocaccino e tè Matcha. All'interno della gamma di bevande al collagene troviamo anche bevande a base di acqua di frutta arricchite di collagene e trattamenti al collagene liquidi in flacone, da assumere con un dosatore.
I dosaggi possono variare a seconda della marca e della formulazione. È consigliabile seguire le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto o consultare uno specialista per determinare la quantità adeguata da consumare al giorno.
Focus sul nostro Integratore alimentare Collagene marino - 250 g

Focus sul nostro Collagene marino - 250 g - Integratore alimentare
Peptidi di Collagene marino idrolizzato di qualità superiore, a basso peso molecolare per un assorbimento ottimale e provenienti da acquacoltura sostenibile certificata! Ideale come integratore alimentare per combattere i segni dell'invecchiamento cutaneo, questo Collagene di tipo 1, prodotto in Francia, ha dimostrato clinicamente di migliorare la bellezza e la compattezza della pelle. Il Collagene marino è anche un integratore essenziale per gli atleti. Questa polvere di Collagene dal gusto neutro è facile da usare, diluita in un bicchiere d'acqua o di succo di frutta, nel caffè o nel tè, o in un frullato…
Collagene marino: precauzioni e controindicazioni
In generale, le controindicazioni all'integrazione di collagene, e in particolare di collagene marino, sono poche. Se c'è un eccesso di collagene, il corpo lo eliminerà.
I principali pericoli dell'integrazione di collagene marino potrebbero derivare dalla qualità e dall'origine dell'integratore scelto. Presta sempre attenzione alla fonte del collagene contenuto nel prodotto. La sua qualità dipende da come vengono allevati gli animali, dalla loro provenienza e dai processi di produzione utilizzati. Scegli sempre integratori di collagene che ti diano la massima garanzia di metodi di allevamento sostenibili, etici ed ecologici. Nel caso del collagene marino, per evitare un'elevata concentrazione di metalli pesanti, scegli il collagene proveniente da un'acquacoltura sostenibile e responsabile, come nel caso dell'integratore alimentare di collagene marino Aroma-Zone.
Gli integratori alimentari a base di collagene marino non sono adatti prima dei 25 anni e sono riservati agli adulti in buona salute.
Se si è intolleranti ai prodotti del mare, è bene parlarne con il proprio medico prima di iniziare un trattamento a base di collagene marino.
Un integratore alimentare non deve mai sostituire una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Segui sempre i dosaggi consigliati dal produttore del prodotto e non superare la dose giornaliera raccomandata.
L'integrazione di collagene è sconsigliata in caso di insufficienza renale senza il parere del medico
Si consiglia alle donne in gravidanza o in allattamento di consultare un professionista della salute prima di assumere qualsiasi integratore.
Focus sulla nostra redattrice naturopata, Lucie Granjon
Appassionata di piante e delle loro proprietà, lavora nel mondo della bellezza naturale e dell'aromaterapia da oltre 10 anni, dopo aver iniziato la sua carriera come profumiera. Lucie collabora con marchi etici e impegnati in development strategy, formulazione dei prodotti e consulenza ai clienti. Ha collaborato con i nostri team Aroma-Zone alla stesura di diversi libri, tra cui "Le grand guide de l'Aromathérapie et des cosmétiques naturels". Allo stesso tempo, si è formata per anni in aromaterapia, erboristeria e distillazione degli oli essenziali, sostenendo al contempo il lavoro dei coltivatori francesi.