Mescola mezzo yogurt bianco con due cucchiai di miele.
Applica la maschera sui capelli umidi e lasciala in posa per 20-30 minuti.
Risciacqua accuratamente con acqua tiepida e poi fai lo shampoo come di consueto.
Come prendersi cura dei capelli bianchi?
I capelli bianchi sono il risultato del processo assolutamente naturale del tempo che passa. Per molto tempo sono stati nascosti dalle tinte, ma negli ultimi tempi osiamo sempre più rendere loro omaggio e promuoverne la bellezza. Ma come possiamo prenderci cura dei nostri capelli bianchi? Vediamolo insieme.

Indice
Quali sono le cause dei capelli bianchi?
È la legge della natura: i capelli finiscono sempre per diventare bianchi. Ma perché? Questa decolorazione naturale fa parte del processo di invecchiamento del corpo umano. Ecco un'analisi dettagliata di ciò che accade durante la transizione verso i capelli bianchi:
Perdita di melanina: i capelli prendono il loro colore dalla melanina, un pigmento prodotto da cellule chiamate melanociti che si trovano nei follicoli piliferi. Con l'età, la produzione di melanina diminuisce, portando a una perdita di colore dei capelli.
Decolorazione progressiva: quando la produzione di melanina diminuisce, i capelli iniziano a perdere il loro colore originale (castano, biondo, rosso, ecc.) e diventano gradualmente più chiari. Man mano che la quantità di melanina diminuisce, i capelli diventano grigi e poi bianchi.
Processo genetico: anche la genetica gioca un ruolo importante nel momento e nella misura in cui compaiono i capelli bianchi. Alcune persone iniziano ad avere i capelli bianchi in giovane età, mentre altre mantengono il loro colore naturale più a lungo.
Fattori ambientali e stile di vita: alcuni fattori esterni, come lo stress, il fumo, una cattiva alimentazione e l'esposizione ai raggi UV possono accelerare il processo di ingrigimento.
Capelli bianchi: stress o età? Come riconoscere la differenza
Non è raro che i capelli bianchi compaiano dopo un intenso periodo di stress, a qualsiasi età. La differenza tra i vari fattori scatenanti è molto sottile, ma ecco alcuni punti chiave per aiutarti a identificare le cause:
La localizzazione dei capelli bianchi:
I capelli bianchi causati dall'invecchiamento sono generalmente distribuiti in modo uniforme su tutta la testa. Compaiono gradualmente nel corso del tempo.
I capelli bianchi causati dallo stress possono comparire improvvisamente e spesso in gruppi o fili localizzati. Possono essere concentrati in alcune aree piuttosto che distribuiti in modo uniforme.
Età ed eventi stressanti:
I capelli bianchi legati all'invecchiamento compaiono generalmente con l'avanzare dell'età, spesso a partire dai 30 o 40 anni, e aumentano gradualmente di numero con il passare del tempo.
I capelli bianchi indotti dallo stress possono comparire a qualsiasi età in risposta a eventi stressanti significativi, come traumi emotivi, shock, periodi di stress intenso o problemi di salute.
Altri sintomi legati allo stress
I capelli bianchi causati dallo stress possono essere accompagnati da altri sintomi fisici ed emotivi specifici dello stress, come stanchezza, ansia, mal di testa o problemi legati al sonno... Questo può darti un'indicazione abbastanza precisa della causa dei tuoi capelli bianchi.
Fattori genetici
I capelli bianchi causati dall'invecchiamento possono essere influenzati da fattori genetici, mentre quelli causati dallo stress sono spesso legati a eventi e circostanze specifiche della vita di una persona.
Come mantenere i capelli bianchi in modo naturale? La routine ideale
Prendersi cura dei capelli bianchi in modo naturale, sia durante che dopo la transizione, è perfettamente possibile! Si tratta di prendersi cura della salute e dell'aspetto dei capelli, rispettando la loro consistenza e il loro colore speciale. Ecco i nostri consigli per una "haircare routine capelli bianchi" e le diverse fasi da seguire:
Scegli prodotti delicati e idratanti: usa uno shampoo e un balsamo delicati e idratanti (come il nostro balsamo solido Aroma Zone) o uno appositamente formulato per i capelli bianchi o grigi. Cerca prodotti senza solfati o parabeni per evitare di seccare o ingiallire i tuoi capelli.
Idratazione intensa e regolare: applica una maschera capelli idratante (come la nostra maschera per capelli Aroma Zone) una o due volte a settimana per nutrire profondamente i tuoi capelli bianchi ed evitare che diventino secchi e fragili. Non esitare ad applicare un olio (come il nostro olio per capelli Aroma Zone) sulle lunghezze, per ottenere un trattamento completo tra uno shampoo e l'altro.
Protezione dai danni: proteggi i tuoi capelli dai danni del calore utilizzando un termoprotettore prima di usare apparecchi per lo styling riscaldati come piastre o phon. Scopri il nostro attivo specifico da aggiungere alle tue ricette protettive: Attivo Keratin'protect. Se stai cercando una ricetta DIY di termoprotettori, ti consigliamo lo Spray termoprotettore al keratin'protect.
Una dieta equilibrata: una dieta sana ed equilibrata può contribuire alla salute dei capelli bianchi fornendo nutrienti essenziali come proteine, vitamine e minerali. Assicurati di mangiare abbastanza frutta, verdura, proteine magre e acidi grassi essenziali.
Spazzolatura regolare ma adeguata: spazzola i capelli regolarmente utilizzandouna spazzola a setole morbide oun pettine di legno a denti larghi per evitare di danneggiare i capelli ma anche per distribuire efficacemente gli oli naturali del cuoio capelluto (sebo) su tutta la lunghezza dei capelli per nutrirli.
Styling delicato: evita di tirare o sfregare i capelli bianchi durante l'acconciatura. Usa accessori morbidi ed evita acconciature strette che potrebbero danneggiare i capelli.
Come far risplendere i capelli bianchi: le nostre ricette per trattamenti fai da te
Le preparazioni fai da te sono un modo efficace e naturale per prendersi cura dei capelli. Con quello che hai in cucina, puoi dare una nuova vita ai tuoi capelli bianchi.
Maschera allo yogurt e miele
Maschera allo yogurt e miele

Maschera allo yogurt e miele
Maschera alla Camomilla e Limone
Maschera alla Camomilla e Limone

Maschera alla Camomilla e Limone
Infondi due bustine di Camomilla in una tazza di acqua calda e lascia raffreddare.
Aggiungi il succo di mezzo limone all'infuso raffreddato.
Applica questa miscela sui capelli asciutti, concentrandoti sulle aree bianche.
Lascia agire per 15-20 minuti, quindi risciacqua accuratamente. Poi fai lo shampoo come di consueto.
Maschera idratante all'Avocado e olio d'Oliva
Maschera idratante all'Avocado e olio d'Oliva

Maschera idratante all'Avocado e olio d'Oliva
Mescola la polpa di un Avocado maturo con un cucchiaio di Avocado BIO.
Applica la miscela sui capelli umidi, insistendo sulle punte.
Lascia in posa per 20-30 minuti, quindi risciacqua accuratamente con acqua tiepida prima di procedere con il tuo shampoo delicato abituale.
Ricette Aroma-Zone per prendersi cura dei capelli bianchi
Scopri le nostre ricette facili e naturali per realizzare in casa i tuoi trattamenti per i capelli bianchi:
Shampoo istantaneo anti-ingiallimento per capelli bianchi
Shampoo istantaneo anti-ingiallimento per capelli bianchi

Shampoo istantaneo anti-ingiallimento per capelli bianchi
Maschera per capelli antietà
Maschera per capelli antietà

Maschera per capelli antietà
Shampoo solido anti-ingiallimento per capelli bianchi
Shampoo solido anti-ingiallimento per capelli bianchi

Shampoo solido anti-ingiallimento per capelli bianchi
Il consiglio dell'esperto
Se vuoi che i tuoi capelli bianchi siano radiosi, ricordati di proteggerli dai raggi UV, sia in estate che in inverno. Come puoi farlo? Semplicemente indossando un cappello, un berretto o un cappello da pescatore. Puoi anche utilizzare dei prodotti per capelli con filtro UV.
Maggiori informazioni
Come sembrare più giovane con i capelli bianchi?
Come sembrare più giovane con i capelli bianchi?

Come sembrare più giovane con i capelli bianchi?
Nell'immaginario collettivo i capelli bianchi sono associati alla vecchiaia, ma è ora di rompere gli schemi. È perfettamente possibile avere un aspetto giovane pur accettando i capelli bianchi. Per farlo, ti consigliamo di optare per un taglio moderno e dinamico, di giocare con le tecniche di colorazione per aggiungere dimensione e di sperimentare diversi stili di styling e make-up leggero. È consigliabile anche una skincare routine adeguata e un abbigliamento che rifletta la tua personalità. Infine, la fiducia in se stessi rimane essenziale per essere radiosi a qualsiasi età.
Perché i capelli bianchi sono secchi?
Perché i capelli bianchi sono secchi?

Perché i capelli bianchi sono secchi?
I capelli bianchi tendono a diventare più secchi a causa della ridotta produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, generalmente associata al processo di invecchiamento. Il sebo è un olio naturale prodotto dal cuoio capelluto che aiuta a idratare e proteggere i capelli. Con l'invecchiamento, le ghiandole sebacee producono meno sebo, con conseguente riduzione dell'idratazione capillare. I capelli bianchi hanno una consistenza più porosa rispetto a quelli pigmentati, il che può contribuire alla perdita di umidità e alla secchezza.
Focus sulla nostra redattrice naturopata, Stéphanie Catrysse

Stéphanie Catrysse è naturopata (certificata FENA), operatrice in massaggio del benessere e linfodrenaggio e counselor in crescita personale.
Appassionata di medicina alternativa, è operatrice olistica per un approccio globale della salute.
Bibliografia
1
Prendersi cura dei capelli bianchi
https://www.jeanlouisdavid.com/article/prendre-soin-de-ses-cheveux-blancs/
2
Comment prendre soin de mes cheveux blancs
https://www.cosmopolitan.fr/cheveux-blancs-comment-en-prendre-soin,2055404.asp
3
Entretien cheveux blancs : 6 astuces parfaites
https://www.bibamagazine.fr/beaute/cheveux/entretien-cheveux-blancs-6-astuces-parfaites-prendre-soin-de-chevelure-poivre-sel-quotidien-169840.html