Crema beauty mani e unghie Amla e Camelia - Aroma-Zone
Come prendersi cura delle unghie in modo naturale?
Avere unghie sane e curate non è solo una questione estetica. Sono un riflesso della tua salute generale. Quando sono forti, sane e ben curate, sono un segnale del benessere del tuo corpo. Prendersi cura delle unghie non significa solo dar loro un bell'aspetto, ma anche mantenerle vitali, prevenire problemi comuni come le unghie fragili, rigate o infette e prevenire le irritazioni cutanee e l'eccesso di pelle intorno ad esse. Scopriamo come prendersi cura delle unghie in modo naturale.

Indice
Che cos'è la manicure?
La manicure è un trattamento estetico e terapeutico per le unghie e le mani. Comprende varie tecniche volte ad abbellire le unghie, migliorare la loro salute e curare la pelle delle mani. Questo trattamento può includere la pulizia, l'idratazione e l'abbellimento delle unghie mediante l'applicazione di uno smalto, oltre a trattamenti specifici per rafforzare le unghie e ammorbidire la pelle. Oltre a dare alle mani un aspetto curato ed elegante, la manicure contribuisce al loro benessere generale prevenendo problemi come la fragilità delle unghie o il danneggiamento delle cuticole. Può essere eseguita a casa o in un salone, offrendo un momento di relax e cura personale.
Perché fare la manicure?
La manicure aiuta a mantenere una buona igiene delle mani e delle unghie. È una pratica che aiuta a conservare le unghie pulite, curate ed esteticamente piacevoli. La manicure assicura anche che le unghie siano tagliate alla lunghezza appropriata, il che può prevenire problemi come unghie incarnite o strappi. Inoltre, offre l'opportunità di individuare e trattare rapidamente eventuali anomalie o problemi delle unghie e delle cuticole, contribuendo così alla loro salute generale. La manicure può anche essere un momento di relax e di cura personale.
Quali sono i benefici della manicure?
Migliore salute delle unghie: la manicure aiuta a mantenere le unghie pulite, curate e in salute, riducendo il rischio di sviluppare problemi come unghie incarnite o infezioni fungine.
Idratazione di mani e cuticole: i trattamenti idratanti applicati durante la manicure nutrono la pelle delle mani e delle cuticole, prevenendo secchezza e screpolature.
Stimolazione della circolazione sanguigna: i massaggi inclusi in molte manicure favoriscono la circolazione sanguigna delle mani, il che può migliorare la salute generale di pelle e unghie.
Rilassamento e riduzione dello stress: dedicare del tempo alla manicure può essere un'esperienza rilassante e lenitiva che aiuta a ridurre lo stress e migliorare il benessere mentale.
Protezione dai danni: l'applicazione di prodotti protettivi, come basi e top coat, può rafforzare le unghie e proteggerle dai danni causati da sostanze chimiche e dall'ambiente.
Come prendersi cura delle unghie a casa?
Le tue unghie sono esposte e sollecitate quotidianamente, sia che tu stia facendo le pulizie di casa, curando il giardino o semplicemente svolgendo le tue attività quotidiane. Anche lavare i piatti può avere un impatto sulla bellezza delle mani. Prendersi cura delle unghie non solo ti permette di realizzare una bella manicure, ma ti aiuta anche a prevenire fastidi come prurito, tensione e pelle in eccesso intorno alle unghie.
Idratare le unghie: l'idratazione è uno step fondamentale per evitare che le cuticole si secchino. Dopo ogni lavaggio delle mani, prendi l'abitudine di applicare una crema idratante appositamente studiata per le mani, per contrastare l'inaridimento causato da acqua, sapone e gel idroalcolici. Le mani e le unghie rimarranno morbide ed elastiche.
Cura delle unghie: piuttosto che tagliare le unghie, ti consigliamo di limarle, perché forbici, tagliaunghie e lime metalliche possono essere troppo aggressive. Limale sempre nella stessa direzione per evitare di indebolire e separare gli strati di cheratina che compongono l'unghia. La lucidatura è un passaggio da realizzare una volta al mese. Sbianca le unghie e dona loro un aspetto più liscio e brillante.
Spingi indietro le cuticole: dopo una doccia calda, prenditi cura delle cuticole utilizzando uno spingi cuticole in acciaio per spingerle delicatamente indietro. Se sono troppo cresciute, puoi tagliarle con una pinzetta speciale. Una volta a settimana, puoi idratarle immergendole in una bacinella di acqua calda con un po' di olio di oliva per nutrirle e limone per sbiancarle. Lascia le unghie nell'acqua per 15 minuti per avere cuticole sane e ben curate.
Sbianca le unghie in modo naturale: per sbiancare le unghie in modo naturale, prova questo semplice metodo. Taglia mezzo limone e spremilo in un bicchiere di acqua calda. Lascia le unghie in ammollo per qualche minuto. Puoi anche aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio e spazzolare delicatamente le unghie per rimuovere i residui e migliorarne la bianchezza.
Fai riposare le unghie: è importante far respirare le unghie. L'uso frequente di smalti può indebolirle. Quindi pianifica delle pause tra un'applicazione di smalto e l'altra. Alcuni giorni o settimane senza smalto permetteranno alle tue unghie di riprendersi ed evitare qualsiasi irregolarità. Tieni presente che gli smalti permanenti, in particolare, aderiscono saldamente alle unghie e devono essere levigati per essere rimossi. Questa procedura può indebolire le unghie, quindi è fondamentale prestare particolare attenzione alla loro salute.
Rafforza le unghie con l'alimentazione: la vitamina A, rafforzata dal betacarotene, così come la vitamina B6, il rame e lo zinco, sono essenziali per la salute delle unghie. Anche il magnesio, il ferro e le proteine svolgono un ruolo fondamentale. Puoi trovare questi nutrienti in diversi alimenti come carote, pesce grasso, carne, uova e legumi, ma anche assumendo integratori alimentari come il Lievito di Birra.

Focus sul Lievito di birra arricchito 120 capsule - Integratore alimentare
Ideale per rafforzare e abbellire capelli e unghie, questo integratore alimentare è a base di lievito di birra, lievito arricchito di vitamina B e lievito selenizzato, senza additivi inutili. L'assunzione di 2 capsule al giorno è sufficiente a coprire l'apporto giornaliero raccomandato di vitamine del gruppo B e di selenio, per una maggiore efficacia. Questi nutrienti sono particolarmente importanti per la salute della pelle e dei capelli e la loro combinazione con il lievito di birra ne ottimizza l'assorbimento da parte dell'organismo. Conferisci ai tuoi capelli i micronutrienti necessari per la loro vitalità!
Scopri il Lievito di birra arricchito 120 capsule - Integratore alimentare
Come fare la manicure a casa?

1. Preparazione di unghie e mani: taglia le unghie alla lunghezza desiderata e poi limale in una sola direzione per ottenere la forma desiderata ed evitare di danneggiarle. Usa uno spingi cuticole o un bastoncino di legno per spingere delicatamente indietro le cuticole. Massaggia le mani e le unghie con una crema idratante. In questo modo nutrirai la pelle e le cuticole. Poi elimina la crema in eccesso dalle unghie in modo che lo smalto aderisca correttamente.

2. Base coat: applica uno strato di base coat per proteggere le unghie e far durare lo smalto più a lungo.

3. Applicazione dello smalto: applica due strati sottili di smalto colorato. Lascia asciugare ogni strato prima di applicare il successivo per evitare bolle e striature...

4. Top coat: termina con uno strato di top coat per sigillare il colore e apportare lucentezza.

5. Pulizia: utilizza un pennello sottile imbevuto di solvente per unghie per rimuovere eventuali sbavature di smalto intorno alle unghie.

6. Olio per cuticole: applica un olio per cuticole per idratare e proteggere le cuticole.
Come prendersi cura della manicure?
Prendersi cura della manicure richiede una routine regolare e alcune buone pratiche. Ecco alcuni consigli per mantenere le tue unghie belle e in salute:
Idrata le cuticole: applica quotidianamente un olio per cuticole o una crema idratante per evitare che si secchino e si spezzino.
Lima correttamente le unghie: utilizza una lima per unghie morbida e lima le unghie in una sola direzione per evitare di indebolirle. Evita i movimenti avanti e indietro.
Usa una base protettiva: prima di applicare lo smalto, usa una base per proteggere le unghie dalle macchie e dai prodotti chimici.
Scegli prodotti di qualità: opta per smalti e solventi senza acetone per evitare di seccare le unghie.
Non fare un uso eccessivo di prodotti chimici: evita l'uso eccessivo di prodotti aggressivi per la casa o di solventi senza indossare guanti protettivi e proteggi le mani e le unghie quando fai lavori domestici o giardinaggio.
Fai una pausa: lascia respirare le unghie tra due applicazioni di smalto per unghie per evitare che diventino fragili.
Taglia le unghie regolarmente: mantieni una lunghezza ragionevole e regolare per evitare rotture e strappi.
Evita di mangiarti le unghie: non solo le danneggia, ma può anche introdurre batteri e causare infezioni.
Segui una dieta equilibrata: consuma cibi ricchi di vitamine e minerali, in particolare biotina, ferro, zinco e vitamina E, per aiutare le tue unghie a crescere e rimanere forti.
Qual è il miglior trattamento per le unghie?
Idratare le unghie è essenziale per mantenerle forti e in salute. Per prendersi cura delle unghie sono consigliati alcuni oli vegetali. Applicali regolarmente e massaggia delicatamente le cuticole per poi spingerle delicatamente indietro.

Olio di Argan: possiede proprietà lenitive e nutrienti.

Olio di Avocado: rigenerante e protettivo, mantiene le unghie elastiche.

Olio di Jojoba: ammorbidente e protettivo, previene la disidratazione.

Olio di Mandorla dolce: nutre profondamente e impedisce alle unghie di spezzarsi.

Olio di Ricino: stimola la crescita delle unghie e al contempo le idrata.

Olio di Buriti: ha proprietà riparatrici e nutrienti.

Olio di Cocco: per rinforzare le unghie in modo naturale.
Le nostre ricette per prendersi cura delle unghie
Crema beauty mani e unghie Amla e Camelia - Aroma-Zone
Crema beauty mani e unghie Amla e Camelia - Aroma-Zone

Crema beauty mani e unghie Amla e Camelia - Aroma-Zone
Unguento unghie e cuticole - Aroma-Zone
Unguento unghie e cuticole - Aroma-Zone

Unguento unghie e cuticole - Aroma-Zone
Unguento unghie e cuticole - Aroma-Zone
Roll-on rinforzante per unghie - Aroma-Zone
Roll-on rinforzante per unghie - Aroma-Zone

Roll-on rinforzante per unghie - Aroma-Zone
Siero Unghie prezioso - Aroma-Zone
Siero Unghie prezioso - Aroma-Zone

Siero Unghie prezioso - Aroma-Zone
Siero Unghie prezioso - Aroma-Zone
Prendersi cura delle unghie in modo naturale: precauzioni
Quando ti prendi cura delle tue unghie in modo naturale, è importante seguire alcune precauzioni per evitare irritazioni e massimizzare i benefici di questa pratica:
Igiene degli strumenti: assicurati che tutti gli strumenti utilizzati, come tagliaunghie e lime, siano puliti e disinfettati prima di ogni utilizzo.
Limatura delicata: limita la limatura eccessiva, che può indebolire le unghie. Scegli una lima morbida e usala in una sola direzione.
Utilizzo moderato dello smalto: evita di indossare continuamente lo smalto per unghie, perché può causarne l'ingiallimento e privarle dell'ossigeno.
Attenzione alle sostanze chimiche: evita le sostanze chimiche aggressive, come i solventi contenenti acetone, che possono seccare e indebolire le unghie.
Consiglio dell'esperto
Prendi l'abitudine di indossare i guanti quando svolgi le faccende domestiche. I prodotti chimici aggressivi e l'acqua calda possono indebolire le unghie. Proteggere le mani è un modo semplice ma molto efficace per mantenere le unghie forti e in salute.
Focus sulla nostra editrice: Lauréna Valette

Lauréna è una giornalista e redattrice specializzata in lifestyle, benessere e psicologia. Tra un articolo e l'altro, viaggia alla scoperta del mondo e di ciò che ha da insegnarci.
Bibliografia
1
L'olio di Argan, dalla nutrizione alla salute
https://link.springer.com/article/10.1007/s10298-010-0538-9
2
Cosmetici per unghie Cosmetic nail products
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0151963816000107
3
Consigliare un'assunzione orale di integratori per rafforzare le unghie
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0515370015000488
4
Patologia delle unghie e delle dita
https://researchgate.net/profile/Siegfried-Borelli/publication/324184704_Pathologies_des_ongles_des_doigts/links/5be1733892851c6b27aa54bb/Pathologies-des-ongles-des-doigts.pdf