Alcuni integratori contenenti biotina, vitamine del gruppo B, Ferro, Zinco e collagene, possono supportare la crescita, favorire la robustezza e migliorare l’aspetto dei capelli. In particolare, se la causa della loro fragilità è una carenza nutrizionale.
Come rinforzare i capelli in modo naturale?
Fragili, danneggiati e spenti: e se i vostri capelli avessero bisogno di un aiuto per ritrovare vigore e luminosità? Con i giusti accorgimenti, è possibile ottenere una chioma sana e forte. Il primo passo è riconoscere il problema, per poi adottare una routine mirata che permetta di rinforzare i capelli in modo naturale.

Indice
Capelli fragili: cosa sono e come riconoscerli?
Una chioma sana si contraddistingue per la sua elasticità, morbidezza e lucentezza. Quando queste proprietà cominciano a venire meno, è un segnale da non sottovalutare. Potrebbe infatti indicare un indebolimento della struttura del capello, una situazione che richiede un intervento rapido per ripristinarne la vitalità e favorire la ricrescita. A un'osservazione più attenta, i capelli fragili appaiono secchi, poco elastici e presentano le temute doppie punte. Sono più inclini a spezzarsi e, in alcuni casi, anche a cadere. Questi segnali evidenziano un deterioramento della cheratina, la proteina che costituisce dal 65% al 96% della fibra capillare e li conferisce forza e resistenza. Anche i lipidi presenti sulla superficie del capello possono subire un processo di degradazione. La loro funzione è quella di formare una pellicola protettiva impermeabilizzante e lubrificante, che contribuisce alla lucentezza della chioma. Una loro diminuzione compromette l’efficacia di questa barriera naturale, rendendo i capelli spenti ed esponendoli agli agenti aggressivi provenienti dall’esterno.
Cosa causa la fragilità dei capelli?
Le ragioni della fragilità capillare sono molteplici e possono dipendere da una combinazione di fattori ambientali, stile di vita, alimentazione, salute, ormoni e stress. Per questo motivo, identificare con precisione l’origine del problema è essenziale per scegliere le strategie di prevenzione e i metodi più efficaci per rinforzare i capelli.
Fattori esterni e ambientali
L'esposizione prolungata al sole, al vento, all'inquinamento o all'acqua clorata può compromettere la salute della chioma. Allo stesso modo, alcune abitudini di cura della chioma, come l'uso di strumenti ad alte temperature, rendono i capelli più vulnerabili. Un’altra causa frequente della fragilità è l’impiego di prodotti cosmetici e detergenti aggressivi, come coloranti, decoloranti o shampoo carichi di solfati. Questi possono compromettere la pellicola protettiva dei vostri capelli, rendendoli più esposti agli agenti esterni. Tali agenti, penetrando nella fibra capillare, sono in grado di alterare la struttura della cheratina e romperne i legami che garantiscono l'integrità del capello. Il risultato è un progressivo indebolimento delle lunghezze, che iniziano a spezzarsi, mentre le punte si deteriorano visibilmente.
Alimentazione e stile di vita
Per produrre la cheratina, il nostro corpo necessita degli aminoacidi presenti negli alimenti che consumiamo. Uova, Carote e semi di Girasole, ad esempio, favoriscono la sintesi di questa proteina essenziale. Anche una carenza di altre proteine, vitamine e minerali può indebolire i capelli o rallentarne la crescita. Per questo motivo, è importante seguire un’alimentazione equilibrata e una corretta idratazione, per mantenere sano il capello dalla radice alla punta. Allo stesso tempo, sarebbe importante prestare attenzione allo stato di salute generale del vostro organismo. Evitare le cattive abitudini, come fumo e alcol, e mantenersi in forma con l’attività fisica. Capelli forti e radiosi sono infatti il riflesso naturale di un corpo e una mente in salute.
Quali sono i benefici dei trattamenti naturali rinforzanti per i capelli?
Rafforzamento della fibra capillare: gli attivi naturali come le proteine vegetali o gli oli nutrienti penetrano nel capello, migliorandone la resistenza e prevenendo la rottura
Riduzione della caduta: i trattamenti naturali aiutano a stimolare la microcircolazione del cuoio capelluto, favorendo la crescita di capelli più forti
Idratazione profonda: ingredienti naturali come l'Aloe vera nutrono intensamente, evitando la secchezza e donando morbidezza
Protezione dai danni esterni: creano una barriera naturale contro fattori dannosi come inquinamento, raggi UV e calore degli strumenti per lo styling
Riduzione delle doppie punte: oli vegetali e maschere a base di polveri naturali sigillano le cuticole, prevenendo la formazione di doppie punte
Effetto luminosità naturale: trattamenti come l'olio di Ricino restituiscono lucentezza ai capelli opachi e spenti
Adatti a tutti i tipi di capelli: i trattamenti rinforzanti naturali possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni capello, dalle radici alle punte.
I migliori prodotti naturali per rinforzare i capelli
I migliori sieri per riparare i capelli danneggiati
Per un trattamento senza risciacquo, al momento della pettinatura o prima di andare a dormire:

Siero anti-caduta per capelli Peptidi ed estratto di pisello: questo siero concentrato è formulato con una combinazione di principi attivi studiati per densificare e fortificare la chioma direttamente alla radice. La sua formula aiuta a contrastare la perdita temporanea dei capelli. Applicare una o due pipette su tutto il cuoio capelluto asciutto una volta al giorno, al mattino o alla sera. Non risciacquare.
Scopri il Siero anti-caduta per capelli Peptidi ed estratto di Pisello

Gel nativo di Aloe vera BIO: idrata i capelli, fissa i baby hair e permette uno styiling "placcato" effetto gel, ammorbidisce e rinforza i capelli.

Siero concentrato all'Acido ialuronico 3,5%: il nostro siero all’acido ialuronico, 100% di origine naturale, è tra i più concentrati sul mercato. Si rivela un alleato prezioso per i capelli secchi e danneggiati, grazie alla sua capacità di ammorbidirli e ristrutturarli in profondità. Si utilizza puro o personalizzato con principi attivi e oli essenziali adatti ai vostri capelli, senza risciacquare.
Una selezione di olii per stimolare la barriera naturala dei capelli
Per un impacco di oli pre-shampoo o un siero oleoso rinforzante, prova anche i nostri oli vegetali di:

Olio di Rosmarino (macerato oleoso): questo olio 100% naturale, ottenuto tramite la macerazione di foglie di Rosmarino, agisce in sinergia con l’olio di ricino per rafforzare i capelli e stimolare il cuoio capelluto.

Olio di Ricino: rinomato per le sue proprietà rinforzanti e stimolanti della crescita, l'olio vegetale di Ricino e perfetto per riparare e nutrire i capelli secchi, devitalizzati, sfibrati, fragili o crespi.

Olio di Rucola vergine BIO: ricco di acido erucico, questo olio conferisce lucentezza e forza ai capelli. È anche un ingrediente fondamentale per la preparazione del cosiddetto "olio di serpente", una miscela di oli vegetali molto apprezzata per la cura dei capelli.
Utilizzare le polveri naturali nelle preparazioni per capelli
Per maschere fortificanti, non dimenticare le nostre polveri naturali di:

Altea in polvere : perfetta per la preparazione di trattamenti per la cura dei capelli. A contatto con l'acqua, questa polvere vegetale forma una pasta simile a gel e viene applicata per proteggere e migliorare l'aspetto dei capelli grazie alla sua ricchezza di mucillagini.

Ortica piccante BIO in polvere: l'Ortica è benefica per la pelle impura, le unghie fragili e i capelli grazie all'elevato contenuto di vitamine e minerali. Si trova anche in molti prodotti cosmetici, in particolare nei prodotti per il trattamento dei capelli (lozioni, shampoo e altri trattamenti specifici per capelli). Per tonificare il cuoio capelluto e combattere la perdita dei capelli e la forfora.

Polvere di Shikakai BIO : ricca di saponine vegetali, questa polvere detergente è ideale per preparare shampoo naturali. Nella tradizione indiana, viene utilizzata per rendere i capelli morbidi e setosi, prevenire la forfora e favorire la crescita dei capelli.
Come prendersi cura dei propri capelli senza danneggiarli?
Il modo migliore per rinforzare i capelli è trattarli con delicatezza, utilizzando prodotti naturali anche durante il lavaggio. Ecco alcuni consigli pratici per una routine di lavaggio che rispetti il benessere della vostra chioma:

1. Spazzola i capelli delicatamente, per rimuovere i nodi e ridurre il rischio di spezzarli durante il lavaggio. Puoi utilizzare la nostra spazzola in legno di faggio, adatta a tutti i tipi di capigliatura.

2. Lava i capelli con uno shampoo naturale, come il nostro shampoo vegetale BIO, che unisce 6 piante ayurvediche note per la loro capacità di detergere e rafforzare.

3. Applica il balsamo solo sulle lunghezze per non appesantire i capelli, utilizzando ad esempio la Base maschera per capelli. Lasciala agire per qualche minuto e risciacqua accuratamente.

4. Asciuga i capelli tamponando delicatamente, senza strofinare per non danneggiarli. Potreste impiegare il nostro asciugamano in cotone BIO, arrotolandolo intorno alla testa come un turbante.

5. Pettina delicatamente con un pettine a denti larghi e abbiate cura che i capelli siano ancora umidi per non causarne la rottura.

6. Proteggi dei raggi UV con l'Olio protettivo per capelli di Karanja e Lampone BIO. Applicare sui capelli umidi o asciutti, su tutta la lunghezza e sulle punte, prima e dopo l'esposizione al sole e il bagno.
Infine, meglio evitare lavaggi troppo frequenti. Potrebbero stressare i capelli e compromettere le barriere naturali che li proteggono. Uno shampoo 2 volte a settimana è generalmente sufficiente per mantenerli puliti e lucenti, senza indebolirli.
Precauzioni d'uso
Sarebbe sempre importante approfondire le cause della fragilità dei vostri capelli rivolgendovi a uno specialista. Un dermatologo o tricologo potrà individuare eventuali problematiche sottostanti e suggerire rimedi personalizzati per risolvere il problema in modo efficace e aiutarvi a rinforzare i vostri capelli in modo duraturo.
Il consiglio dell’esperto
Il massaggio del cuoio capelluto è praticato da moltissimo tempo per rilassare il corpo e la mente. Stimolando la microcircolazione, migliora l’irrigazione dei bulbi piliferi, favorisce un'ossigenazione ottimale e un nutrimento più efficace per i capelli. Un processo che contribuisce a rinforzare i capelli, rendendoli più robusti e resistenti agli agenti aggressivi esterni. Con un po' di pratica, l’automassaggio può portare a risultati notevoli e benefici duraturi.
Saperne di più
Quale integratore alimentare per rinforzare i capelli?
Quale integratore alimentare per rinforzare i capelli?

Quale integratore alimentare per rinforzare i capelli?
Posso rafforzare i miei capelli con rimedi della nonna?
Posso rafforzare i miei capelli con rimedi della nonna?

Posso rafforzare i miei capelli con rimedi della nonna?
Sì, esistono numerosi trattamenti casalinghi che possono rivelarsi efficaci. Ad esempio, le maschere fatte in casa con miele, olio d’Oliva, yogurt o aceto di Sidro di mele sono utili come complemento per nutrire e rinforzare i capelli.
Tingere i capelli li danneggia?
Tingere i capelli li danneggia?

Tingere i capelli li danneggia?
Alcune tinte contengono agenti ossidanti che favoriscono la penetrazione dei pigmenti, rovinando però il capello. Una tinta naturale preparata con l’henné può invece essere utilizzata per ottenere una vasta gamma di colori senza effetti collaterali.
Bibliografia
1
ISSalute : https://www.issalute.it/
2
Società Italiana di Tricologia : https://www.sitri.it/