Come si pulisce a fondo il viso?

La pulizia profonda del viso è molto più di una semplice routine: è un passo fondamentale per preservare la salute e la bellezza della pelle. Eliminando le impurità radicate, le cellule morte e il sebo in eccesso, puoi aiutare la pelle a mantenere la sua naturale luminosità e a prevenire le imperfezioni. In questo articolo, scopri tutti i nostri consigli per una pulizia profonda e una pelle sana.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Che cos'è la pulizia della pelle?

Pulire la pelle significa liberare la superficie da impurità, sebo, cellule morte e qualsiasi altra sostanza che possa ostruire i pori. In quanto organo protettivo, la pelle è costantemente esposta a vari aggressori esterni come l'inquinamento, i residui di trucco e i batteri. Quando puliamo a fondo il viso, eliminiamo non solo le impurità visibili, ma anche le particelle invisibili e l'eccesso di sebo che possono essere la causa di vari problemi della pelle come acne, punti neri o colorito spento.

La pulizia della pelle prevede l'uso di prodotti appositamente studiati per penetrare nei pori e pulire in profondità, rispettando l'equilibrio naturale della pelle. Esiste una varietà di detergenti, tra cui gel, schiume, oli, latti e polveri, ognuno dei quali è stato progettato per soddisfare le esigenze specifiche di ogni tipo di pelle.

Perché detergere a fondo la pelle?

La nostra pelle è messa a dura prova ogni giorno. L'inquinamento atmosferico, le polveri sottili, i prodotti cosmetici e persino il semplice atto di sudare possono ostruire i pori e opacizzare l'incarnato. Ma non solo: l'accumulo di sebo, le cellule morte e i residui di trucco contribuiscono all'ostruzione dei pori. Questa ostruzione può portare a macchie, punti neri e invecchiamento precoce della pelle.

Una pulizia profonda è quindi essenziale per rimuovere tutte le impurità accumulate nel tempo. Questo non solo aiuta a prevenire i problemi della pelle, ma permette anche alla pelle di respirare più facilmente e di assorbire meglio i trattamenti successivi.

Quali sono i benefici della pulizia della pelle?

La pulizia profonda della pelle ha molti benefici:

  • Prevenzione delle imperfezioni: eliminando il sebo in eccesso e le impurità, si riduce il rischio di brufoli e punti neri.

  • Miglioramento della texture della pelle: una pulizia regolare aiuta a levigare la superficie della pelle rimuovendo le cellule morte, rivelando una pelle più morbida e liscia.

  • Colorito più luminoso: la pelle pulita riflette meglio la luce, donando un colorito più luminoso e uniforme.

  • Migliore assorbimento dei trattamenti: la pelle liberata dalle impurità è più ricettiva ai principi attivi contenuti in creme, sieri e altri prodotti per la cura della pelle applicati successivamente.

  • Regolazione del sebo: la detersione aiuta a bilanciare la produzione di sebo, riducendo la comparsa di zone lucide o grasse sul viso.

  • Prevenzione dell'invecchiamento precoce: eliminando le tossine e le altre particelle nocive, la pulizia profonda aiuta a ritardare la comparsa di linee sottili e rughe.

  • Sensazione di freschezza: la pelle pulita risulta leggera e fresca e contribuisce al benessere generale.

Quali sono i metodi più efficaci per la pulizia del viso?

Esfoliazione

L'esfoliazione è una fase fondamentale per rimuovere le cellule morte che si sono accumulate sulla superficie della pelle. Può essere effettuata con scrub meccanici contenenti granuli o con esfolianti chimici contenenti acidi (come l'acido glicolico o l'acido salicilico) che dissolvono le cellule morte senza sfregare. L'esfoliazione regolare aiuta a mantenere i pori liberi e favorisce il rinnovamento cellulare, con il risultato di una pelle più liscia e luminosa.

Detersione con acqua micellare

L'acqua micellare è un'opzione delicata ma efficace per la pulizia della pelle. Contiene micelle, piccole particelle che attirano e trattengono impurità, sebo e trucco. È adatta a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, e può essere utilizzata senza risciacquo, lasciando la pelle pulita e rinfrescata.

Detersione con olio

La detersione con olio prevede l'uso di un olio detergente per sciogliere il sebo e le impurità. Questo metodo è particolarmente efficace per rimuovere il trucco, anche quello waterproof. Contrariamente a quanto si crede, l'olio detergente non ostruisce i pori; al contrario, si lega al sebo per eliminarlo rispettando la barriera naturale della pelle.

Doppia detersione

La doppia detersione è un metodo in due fasi che prevede l'utilizzo di un olio o di un balsamo detergente per rimuovere il trucco e le impurità liposolubili, seguito da un detergente a base di acqua per pulire la pelle in profondità. Questa tecnica garantisce che la pelle sia perfettamente pulita e pronta a ricevere i trattamenti successivi. È adatta a tutti i tipi di pelle.

Detersione a vapore

La detersione a vapore, o bagno di vapore, consiste nell'esporre il viso al vapore per aprire i pori e favorire l'eliminazione delle impurità. Questo metodo idrata la pelle e la prepara a trattamenti più approfonditi, come maschere o sieri.

Spugne naturali

Le spugne naturali, come laspugna Konjac e laspugna Loofah, offrono un metodo delicato ed efficace per la pulizia del viso. La spugna Konjac, ad esempio, esfolia delicatamente e aiuta a pulire i pori in profondità, stimolando al contempo la microcircolazione. È adatta a tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili. La spugna Loofah, più strutturata, è ideale per un'esfoliazione più vigorosa.

Maschere purificanti

L'applicazione regolare di una maschera purificante, comequella all'argilla verde, è efficace per assorbire il sebo in eccesso, liberare i pori ed eliminare le tossine. Questo tipo di maschera rivitalizza inoltre la pelle stimolando la microcircolazione, lasciando l'incarnato fresco e luminoso.

Quale routine è adatta per pulire in profondità la pelle?

1. Rimozione del trucco e pulizia iniziale: inizia a struccarti accuratamente con l'Olio detergente Prugna e Avena per eliminare ogni traccia di trucco.

2. Detersione profonda: applica poi il Gel detergente delicato Prebiotico Zinco e Cetriolo, che purifica delicatamente la pelle preservandone l'equilibrio naturale grazie alla sua base neutra arricchita di prebiotici.

3. Esfoliazione: utilizza un esfoliante una o due volte alla settimana per rimuovere le cellule morte. Scegli uno scrub delicato adatto al tipo di pelle. La Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C è un'opzione eccellente per rinnovare delicatamente la pelle senza danneggiarla.

4. Bagno di vapore: esponi il viso al vapore per 5-10 minuti per aprire i pori. Assicurati di proteggere gli occhi tenendoli chiusi per tutta la durata del bagno di vapore. Per un ulteriore effetto purificante, aggiungere all'acqua del bagno di vapore qualche cucchiaio di Idrolato di Tea tree o di Lavanda.

5. Maschera purificante: dopo il vapore, applica una maschera purificante a base di argilla verde. Questa maschera assorbe il sebo in eccesso ed elimina le impurità profonde. Lascia agire per 10-15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.

6. Applicazione della lozione: termina applicando la Lozione viso Niacinamide 5% Zinco PCA. Questa lozione aiuta a lenire la pelle, a ridurre l'aspetto dei pori e a opacizzare l'incarnato, prevenendo la comparsa di imperfezioni.

7. Idratazione: infine, non dimenticare di idratare la pelle con una crema leggera adatta al tuo tipo di pelle. Opta per il nostro fluido idratante purificante, che offre alla pelle l'idratazione di cui ha bisogno senza ostruire i pori.

Le nostre ricette per la pulizia profonda del viso

Gel detergente viso idratante

Ingredienti (Senza bilancia)

Preparazione

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci il composto in un flacone.

Evita il contatto con gli occhi; in caso di contatto, sciacqua con acqua pulita. Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben mantenuto e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto può essere conservato per almeno 3 mesi.

Schiuma detergente purificante viso

Ingredienti (Con bilancia)

Ingredienti (Senza bilancia)

Preparazione

1

Metti tutti gli ingredienti in un flacone da schiuma.

2

Chiudi il flacone e agita.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 4,5-5,5.

Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: ben conservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto può essere conservato per almeno 3 mesi.

Per approfondire, vedi

Questa schiuma detergente e purificante pulisce in profondità preservando la naturale morbidezza e l'equilibrio della pelle. Contiene:

  • La base delicata appositamente studiata per detergere la pelle in modo naturale senza seccarla o irritarla.

  • L'attivo cosmetico all'Acido salicilico, noto per le sue proprietà purificanti e delicatamente esfolianti. Aiuta a rimuovere le impurità presenti nei pori, riducendo la comparsa di imperfezioni e punti neri. Inoltre, favorisce il rinnovamento cellulare, rendendo la pelle più liscia e luminosa.

  • L'estratto di tè verde con menta, ricco di antiossidanti e agenti lenitivi. La sua freschezza rinvigorente lascia la pelle pulita e vitale.

  • Il conservante dermosoft 1388. Questo conservante naturale consente di preservare efficacemente la schiuma nel tempo, impedendo la proliferazione di microrganismi indesiderati. Garantisce la sicurezza e la durata del prodotto senza compromettere la tolleranza cutanea.

  • L'attivo cosmetico Acido lattico, che svolge un ruolo importante nella regolazione del pH delle formulazioni. Contribuisce inoltre a idratare la pelle rafforzandone la barriera protettiva. Ha una buona affinità con la pelle, che lo rende ben tollerato e adatto alle pelli sensibili.

Polvere detergente con polveri ayurvediche purificanti e detergenti per il viso

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

In un mortaio, trasferisci le polveri di reetha, l'argilla gialla e l'olio essenziale di eucalipto, quindi mescola accuratamente con il pestello per alcuni secondi per distribuire uniformemente l'olio essenziale di eucalipto.

2

Aggiungi la polvere di rosa mosqueta, quindi trasferisci il composto nel vasetto.

3

È pronto!

Avvertenze: non utilizzare nei bambini di età inferiore a 3 anni. Evita il contatto con gli occhi; in caso di contatto, risciacqua abbondantemente con acqua pulita.

Conserva il vasetto al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto può essere conservato per almeno 6 mesi.

Pulizia profonda del viso: quali precauzioni adottare?

La pulizia profonda è benefica, ma occorre prendere alcune precauzioni per evitare di irritare o danneggiare la pelle.

  • Frequenza: la pulizia profonda non deve essere fatta ogni giorno. Una o due volte alla settimana sono sufficienti per la maggior parte dei tipi di pelle.

  • Tipo di pelle: adatta i prodotti e i metodi al tipo di pelle. La pelle sensibile richiede prodotti più delicati e meno aggressivi.

  • Idratazione: dopo ogni pulizia profonda, è essenziale idratare la pelle per ripristinare il suo equilibrio di idratazione.

  • Test di tolleranza: prima di utilizzare un nuovo prodotto, effettua un test di tolleranza su una piccola area della pelle per evitare reazioni allergiche.

Il consiglio dell'esperto

Per una pulizia profonda ancora più efficace, considera la possibilità di incorporare tecniche di massaggio del viso durante l'applicazione dei prodotti. Questi massaggi stimolano la circolazione sanguigna, aiutano a eliminare le tossine e migliorano l'assorbimento degli attivi da parte della pelle.

Maggiori informazioni

Qual è il modo migliore per pulire il viso?

Il modo migliore per detergere il viso è utilizzare un detergente adatto al proprio tipo di pelle, seguendo un rituale delicato e regolare e assicurandosi di risciacquare accuratamente con acqua tiepida.

La pulizia profonda del viso funziona?

Sì, la pulizia profonda elimina efficacemente le impurità accumulate, riduce le imperfezioni e migliora la texture e la luminosità della pelle.

Come posso pulire in profondità i pori del mio viso?

Per pulire in profondità i pori, puoi utilizzare un esfoliante delicato e un bagno di vapore per aprire i pori, seguito da una maschera purificante.

Focus sulla nostra redattrice naturopata, Stéphanie Catrysse

Stéphanie Catrysse è naturopata (certificata FENA), operatrice in massaggio del benessere e linfodrenaggio e counselor in crescita personale.

Appassionata di medicina alternativa, è operatrice olistica per un approccio globale della salute.