Come si usa il gel purificante per il viso?

Prendersi cura della pelle è essenziale per mantenerla luminosa e sana. La pulizia del viso è una parte fondamentale di questa routine quotidiana. Un gel purificante per il viso può essere un alleato prezioso per chi desidera una pelle pulita e rinnovata. In questo articolo scopriremo i benefici di un gel purificante e i nostri consigli su come integrarlo nella tua routine di cura della pelle.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Che cos'è un gel purificante per il viso?

Il gel purificante per il viso è un prodotto per la cura della pelle studiato per detergerla a fondo, rimuovendo impurità, eccesso di sebo, cellule morte e residui di trucco. La sua formula leggera, spesso arricchita con attivi dalle proprietà antibatteriche o seboregolatrici, purifica la pelle senza danneggiarla. A differenza dei detergenti più abrasivi, un gel purificante è generalmente formulato per essere delicato, rispettando l'equilibrio naturale della pelle e offrendo una sensazione di freschezza.

Perché utilizzarli?

L'uso di un gel purificante è particolarmente utile in diversi casi:

Per la pelle soggetta a imperfezioni: per la pelle soggetta allo sviluppo di brufoli, punti neri o eccessiva lucidità, un gel purificante aiuta a regolare il sebo e a prevenire i brufoli.

Per far fronte all'esposizione quotidiana all'inquinamento: la nostra vita moderna ci espone a sostanze inquinanti che possono ostruire i pori e opacizzare l'incarnato. Un gel purificante aiuta a liberare la pelle da queste impurità.

Per una routine di cura equilibrata: per chi desidera una pulizia profonda senza disidratare la pelle, un gel purificante offre una soluzione equilibrata che lascia la pelle pulita ma non secca.

Quali sono i benefici del gel purificante per il viso?

Un gel purificante per il viso ha molti benefici, tra cui

  • Pulizia profonda: rimuove efficacemente le impurità, l'eccesso di sebo e i residui di trucco, lasciando la pelle pulita e rinfrescata.

  • Prevenzione delle imperfezioni: grazie ai suoi attivi, aiuta a ridurre le imperfezioni come brufoli e punti neri, regolando la produzione di sebo.

  • Affinamento della grana della pelle: l'uso regolare leviga e affina la grana della pelle, rendendo il colorito più uniforme.

  • Rispetto dell'equilibrio della pelle: a differenza di alcuni detergenti più aggressivi, un gel purificante rispetta il pH naturale della pelle, evitando sensazioni di tensione o disagio.

  • Idratazione leggera: i gel purificanti forniscono una leggera idratazione, lasciando la pelle morbida e non secca.

Focus sul nostro gel detergente purificante per il viso

Quale routine adottare per trarre benefici dal gel viso purificante?

Ecco la nostra routine quotidiana completa per pulire e purificare la pelle:

Come si usa il gel purificante per il viso?

Ecco come utilizzare un gel purificante per il viso passo dopo passo:

  1. Inizia inumidendo il viso e le mani con acqua calda. Questo passaggio apre i pori per una pulizia profonda.

  2. Metti una piccola quantità di gel nel palmo della mano e applicalo sul viso e sul collo con delicati movimenti circolari per formare una schiuma. Concentrati sulla zona T (fronte, naso, mento), spesso più soggetta a imperfezioni.

  3. Risciacqua accuratamente con acqua tiepida per rimuovere ogni traccia di prodotto.

Utilizza quotidianamente secondo le tue necessità

Quali altre soluzioni naturali esistono per purificare il viso?

Oltre al nostro gel purificante, puoi integrare queste soluzioni naturali nella tua routine di cura della pelle:

Maschera all'argilla verde

Idrolato di Lavanda

Fluido purificante e idratante BIO

Sapone vegetale Purificante

Le nostre ricette purificanti per il viso

Gel schiumogeno purificante per pelli impure al Limone

Preparazione

1

Metti l'idrolato di timo in una ciotola.

2

Metti la gomma di guar in una ciotola a parte.

3

Aggiungi la gomma di guar all'idrolato di timo tutto in una volta e agita molto vigorosamente con un mixer o una mini frusta senza aspettare per evitare la formazione di grumi.

4

Continua ad agitare lentamente per circa 1 minuto: si formerà un gel.

5

Aggiungi gradualmente il tensioattivo Schiuma di zucchero, l'olio essenziale di Limone, l'estratto CO2 di rosmarino e l'estratto di semi di pompelmo, mescolando bene dopo ogni aggiunta.

6

Trasferisci il preparato in un flacone.

Gel detergente viso per pelle con imperfezioni

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

In una ciotola, trasferisci il sapone di Marsiglia liquido.

2

Aggiungi l'olio essenziale di menta piperita e mescola per ottenere una pasta densa e omogenea.

3

Incorpora i restanti ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

4

Trasferisci il preparato nel tuo flacone utilizzando l'imbuto, se necessario.

Precauzioni d'uso

Ecco alcune precauzioni da prendere per sfruttare al meglio i benefici del gel purificante:

  • Non eccedere nell'uso: limita l'uso a una o due volte al giorno per non alterare l'equilibrio naturale della pelle.

  • Evitare il contorno occhi: la pelle del contorno occhi è più sottile e delicata, quindi si consiglia di non applicare il gel purificante su questa zona.

  • Fare un test su una piccola area: quando l'utilizzi per la prima volta, effettua un test cutaneo su una piccola zona cutanea per assicurarti che non ci siano reazioni allergiche.

  • Conservare correttamente: conservare il gel purificante al riparo dal calore e dalla luce per preservarne le proprietà.

Il consiglio dell'esperto

Per ottimizzare l'efficacia del gel purificante, utilizza acqua tiepida per il risciacquo piuttosto che acqua calda o fredda. L'acqua calda aiuta ad aprire i pori per una pulizia più profonda, pur essendo delicata sulla pelle. In questo modo si evitano irritazioni o sensazioni di tensione.

Maggiori informazioni

Quando applicare il gel detergente?

Si consiglia di applicare il gel detergente al mattino per eliminare le impurità accumulate durante la notte e alla sera per pulire la pelle dai residui della giornata.

Puoi usare questo gel purificante ogni giorno?

Sì, il nostro gel purificante può essere usato quotidianamente per mantenere la pelle pulita ed equilibrata, ma non eccessivamente per evitare di squilibrare la pelle.

Focus sulla nostra redattrice naturopata, Stéphanie Catrysse

Stéphanie Catrysse è naturopata (certificata FENA), operatrice in massaggio del benessere e linfodrenaggio e counselor in crescita personale.

Appassionata di medicina alternativa, è operatrice olistica per un approccio globale della salute.