Come vivere e gestire al meglio la transizione verso i capelli bianchi?
La decisione di lasciare che i tuoi capelli tornino al loro colore naturale quando diventano bianchi può essere un'importante sfida personale, ma una cosa è certa: porta sempre a un forte senso di accettazione di sé. Questa transizione può essere impegnativa, ma anche gratificante. Ecco alcuni consigli su come fare in modo che questa transizione cambia-vita sia un successo.

Indice
Perché i nostri capelli diventano bianchi?
I capelli generalmente diventano bianchi con l'età a causa di un processo naturale chiamato canizie o acromotrichia. Questo processo è dovuto principalmente alla graduale riduzione della produzione di melanina, il pigmento responsabile del colore dei capelli, nei follicoli piliferi.
La melanina, prodotta da cellule chiamate melanociti alla base dei follicoli piliferi, conferisce ai capelli il loro colore naturale producendo pigmenti di diverse tonalità (come l'eumelanina per le tonalità più scure e la feomelanina per quelle più chiare). Con il tempo, i melanociti possono iniziare a produrre meno melanina o addirittura smettere di produrla del tutto. Questo si traduce in una riduzione del colore dei capelli, che diventano gradualmente grigi e poi bianchi man mano che i follicoli perdono completamente la loro pigmentazione.
Diversi fattori possono influenzare il momento in cui i capelli iniziano a diventare bianchi, tra cui la genetica. Alcuni individui possono iniziare a sviluppare i capelli bianchi in giovane età, mentre altri possono mantenere il loro colore naturale più a lungo. Vi sono anche altri fattori che possono accelerare il processo di capelli bianchi, come lo stress, alcune malattie o condizioni mediche e persino alcuni trattamenti farmacologici.
Come intraprendere il processo di accettazione dei capelli bianchi?
1. Stabilisci una visione personale: prima di intraprendere questo percorso di transizione dei capelli, prenditi del tempo per pensare alle tue motivazioni. Vuoi abbracciare la tua vera identità, ridurre l'utilizzo di sostanze chimiche o semplicemente cambiare stile? Avere una visione chiara ti aiuterà a mantenere la determinazione durante tutto il processo.
2. Adotta la giusta haircare routine: i capelli bianchi possono essere più secchi e necessitano di maggiore idratazione. Opta per prodotti delicati arricchiti con sostanze idratanti e utilizza regolarmente maschere o oli per mantenere l'idratazione e la lucentezza.
3. Taglia i capelli tinti gradualmente: per evitare una transizione troppo radicale, considera la possibilità di accorciare gradualmente i tuoi capelli tinti lasciando crescere le radici bianche. Questo metodo delicato permette ai capelli bianchi di mimetizzarsi senza problemi.
4. Gestisci la transizione con il taglio giusto: il giusto taglio di capelli può fare la differenza durante la transizione. Rivolgiti a un parrucchiere esperto per scegliere un taglio che valorizzi i tuoi capelli bianchi e ti faccia sentire a tuo agio e in piena sicurezza di te.
Come vivere la propria transizione a livello emotivo?
Accettazione e sostegno:
accettare i capelli bianchi può essere una sfida. Circondarsi di persone positive e di community online e offline che la pensano allo stesso modo può offrire un valido supporto e incoraggiamento.
Prenditi cura della tua autostima:
la transizione verso i capelli bianchi va oltre l'aspetto fisico. Si tratta di lavorare sulla fiducia in te e sull'accettazione della tua immagine. Pratica la gratitudine, la meditazione o altre attività che aumentano la fiducia nella tua persona.
Sii paziente e gentile nei tuoi confronti:
la transizione ai capelli bianchi è un processo che richiede tempo. Sii paziente e gentile nei tuoi confronti. Apprezza ogni passo del percorso e ricorda che si tratta di un'evoluzione verso la tua autenticità.
In definitiva, la transizione ai capelli bianchi è un'esperienza personale che può essere liberatoria e gratificante. Seguendo questi consigli e affrontando ogni passo di questo viaggio, potrai accettare con successo e orgoglio i tuoi capelli bianchi, abbracciando la tua naturale bellezza e la tua vera identità.
Come valorizzare i tuoi capelli bianchi per accettarli al meglio?
Per aiutarti ad accettare pienamente i tuoi capelli bianchi, non c'è niente di meglio che conoscerli e poterli valorizzare.
Lasciati ispirare: cerca modelli di riferimento, celebrities o persone di ispirazione che portano con orgoglio i loro capelli bianchi. Questo può aiutarti a sentirti in sintonia e a migliorare il tuo stile.
Gioca con gli accessori: gli accessori per capelli possono aggiungere un tocco di stile ai tuoi capelli bianchi. Prova fasce, mollette, sciarpe o cappelli per migliorare il tuo look.
Prova nuove acconciature e tagli di capelli: sperimenta diverse acconciature e tagli di capelli per trovare quello che funziona meglio con i tuoi capelli bianchi. A volte un cambio di stile può essere un vero e proprio toccasana per la tua sicurezza.
Focus sulla nostra redattrice: Coralie Técher

Coralie è una giornalista/redattrice specializzata in tematiche femminili da sette anni. Particolarmente interessata alla bellezza e al benessere, è desiderosa di illustrare le soluzioni naturali per prendersi cura di sé e non manca mai di tenersi aggiornata sulle ultime informazioni per poterle condividere al meglio.
Articolo pubblicato il 13 dicembre 2023
Bibliografia
1
Breitenbach, N. (1993). Leurs cheveux blancs nous font prendre des cheveux gris. Gérontologie et société, (2), 128-133.
https://www.cairn.info/load_pdf.php?ID_ARTICLE=GS_065_0128&download=1&from-feuilleteur=1
2
Maurel, L., Bousquet, L., Mailfait, H., & Daphy, É. (1910). Les cheveux blancs: étude sociale créée par Dalbret [illustration Raoul Laporte].
https://hal.science/medihal-00569932/
3
Fioupou, C. (1996). A mes premiers cheveux blancs. Présence Africaine, (2), 86-86.
https://www.cairn.info/load_pdf.php?ID_ARTICLE=PRESA_154_0086&download=1&from-feuilleteur=1