I nostri consigli per un'abbronzatura al naturale

Non appena arriva la bella stagione, desideri subito sfoggiare un bel colorito abbronzato, ma non per forza vuoi esporti al sole. Se non hai tempo o pazienza per abbronzarti al meglio, ti forniremo tutti i consigli per ottenere un'abbronzatura naturale. Abbiamo un'ampia selezione di prodotti per ottenere risultati rapidi e ultra-naturali e un'abbronzatura uniforme e duratura.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Che cos'è l'abbronzatura?

L'abbronzatura è il processo attraverso il quale la pelle assume una tonalità più scura in risposta all'esposizione ai raggi ultravioletti (UVA e UVB) del sole. Ciò è dovuto all'aumento della produzione di melanina, un pigmento naturale che protegge la pelle assorbendo e dissipando i raggi UV. L'abbronzatura è una reazione di difesa della pelle contro i potenziali danni causati dal sole.

Come ottenere una bella abbronzatura naturale? I nostri consigli

Per un'abbronzatura naturale e uniforme, quali sono i cibi da mangiare, quando e come esporsi al sole? Ecco i nostri suggerimenti per un'abbronzatura uniforme e naturale.

Esporsi gradualmente: per evitare scottature e ottenere un'abbronzatura uniforme, è fondamentale esporsi al sole in modo graduale. Inizia con brevi sessioni di 15-30 minuti, poi aumenta gradualmente il tempo di esposizione. In questo modo la tua pelle si adatta e produce melanina in modo costante.

Adottare una dieta per favorire l'abbronzatura: la tua dieta gioca un ruolo fondamentale nella preparazione e nel mantenimento di un'abbronzatura naturale. Mangia alimenti ricchi di beta-carotene come carote, pomodori, spinaci e albicocche. Questi alimenti favoriscono la produzione di melanina e ti aiutano a ottenere un colorito dorato. Anche gli antiossidanti presenti nei frutti rossi e negli agrumi possono aiutare a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV.

Aumenta la melanina con un integratore: la melanina è il pigmento responsabile del colore di pelle, capelli e occhi. Inoltre, svolge un ruolo importante nel proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV del sole. Se vuoiaumentare la produzione di melanina o migliorare la salute di pelle e capelli, potresti prendere in considerazione degli integratori che supportano la produzione di melanina. Alcuni nutrienti che possono aiutare ad aumentare la produzione di melanina sono la vitamina D, la vitamina E, la vitamina C, il rame e gli antiossidanti.

Focus sul nostro integratore alimentare alla Melanina

Ideale per preparare la pelle al sole e accelerare e prolungare l'abbronzatura, il nostro integratore alimentare a base di melanina ti accompagna dall'inizio dell'estate per un'abbronzatura naturale.

Realizzato con lana di pecore nere allevate in Francia, contiene l'attivo brevettato Melaline® o Melatine®, clinicamente testato, il cui processo di produzione enzimatica garantisce una biodisponibilità ottimale degli attivi.

Cosa realizza? Accelera e intensifica l'abbronzatura dopo 10 giorni di trattamento, prolunga l'abbronzatura dopo 1 mese di trattamento, combatte lo sbiancamento prematuro dei capelli.


Scopri l'integratore alimentare Melanina

Come abbronzarsi velocemente? La nostra selezione di prodotti per un'abbronzatura rapida

Non hai la pazienza di aspettare tutta l'estate per avere un bel colorito abbronzato? Ecco una selezione di prodotti 100% naturali e altamente efficaci per un'abbronzatura rapida:

Olio di carota BIO: l'olio di carota BIO è un'ottima scelta per accelerare l'abbronzatura grazie al suo alto contenuto di beta-carotene, un precursore della vitamina A che stimola la produzione di melanina. Oltre a favorire una rapida abbronzatura, l'olio di carota nutre e protegge la pelle grazie alle sue proprietà antiossidanti. Applica qualche goccia di olio di carota BIO sulla pelle prima di esporti al sole e massaggia.

Attivo Oligo bronz': studi in vitro hanno dimostrato che l'attivo Oligo bronz è in grado di stimolare la sintesi di melanina e di aumentare il numero di melanociti, con o senza esposizione al sole. Inoltre, aiuta a combattere i danni causati dall'esposizione ai raggi UV. Applicalo al mattino o poco prima di esporti al sole per ottenere colore più velocemente e prolungare l'abbronzatura.

Questo antiossidante naturale aiuta a preservare gli oli e i burri vegetali dall'irrancidimento. L'aggiunta di vitamina E è quindi consigliata in tutte le preparazioni contenenti oli sensibili e nelle formule di balsami e miscele oleose, di cui prolungherà la durata di conservazione. La vitamina E svolge anche un ruolo molto interessante sulla pelle: è un eccellente attivo anti-età, particolarmente indicato per le pelli secche e mature e nei trattamenti riparatori dopo-sole.

Scopri la Vitamina E antiossidante naturale

Ideale per preparare la pelle al sole, per accelerare e prolungare l'abbronzatura o per rallentare la comparsa dei capelli bianchi, questo integratore alimentare dalla comprovata efficacia è prodotto con lana di pecore nere allevate in Francia. Contiene l'attivo brevettato Melaline® o Melatine®, clinicamente testato, il cui processo di produzione enzimatica garantisce una biodisponibilità ottimale degli attivi.

Scopri la Melanina - 60 compresse - Integratore alimentare



Per un'abbronzatura di lunga durata

Le nostre gocce autoabbronzanti: le nostre gocce autoabbronzanti sono formulate con diidrossiacetone (DHA), uno zucchero naturale che reagisce con gli aminoacidi presenti nello strato superiore della pelle. Grazie a questa formula unica, daranno alla tua pelle un effetto abbronzato. Integralo nei tuoi prodotti viso e corpo per accelerare il processo di abbronzatura.


Anche se questi prodotti sono eccellenti per accelerare il processo di abbronzatura, non devi trascurare l'applicazione della crema solare.

Come far durare l'abbronzatura in modo naturale? La nostra routine per un'abbronzatura che dura tutto l'anno

Per assicurarti una bella abbronzatura che duri nel tempo, ecco alcuni trucchi da conoscere prima di esporsi al sole:

1. Esfoliare: l'esfoliazione è uno step fondamentale per preparare la pelle all'abbronzatura. Rimuove le cellule morte e rende più facile ottenere un'abbronzatura più uniforme e duratura. Usa uno scrub delicato una o due volte a settimana. Una miscela fai da te di zucchero di canna e olio d'oliva è l'ideale. Applicala con movimenti circolari sulla pelle umida, poi risciacqua con acqua tiepida.

2. Idratare: una pelle ben idratata assorbe meglio i raggi solari e mantiene l'abbronzatura più a lungo. In estate la pelle è messa a dura prova dalla sabbia, dal calore, dalla salsedine e dal cloro, quindi è fondamentale mantenerla ben idratata. Opta per oli grassi o creme idratanti lenitive come quelle con aloe vera o burro di karité.

3. Proteggere: anche se vuoi abbronzarti, è fondamentale proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. Un'abbronzatura graduale durerà più a lungo di un'abbronzatura creata da una scottatura. Più tempo si impiega per ottenere l'abbronzatura, più tempo ci vorrà per perderla.

4. Prolungare: una volta ottenuta l'abbronzatura ideale, è importante proteggerla e mantenerla. Ti consigliamo di applicare delle lozioni doposole arricchite con agenti idratanti e lenitivi come l'aloe vera e la vitamina E dopo ogni esposizione al sole. Se lo desideri, puoi anche applicare una lozione valorizzante per nutrire la pelle ed esaltare l'abbronzatura.

Le nostre ricette per esaltare l'abbronzatura

Crema sublimatrice dell'abbronzatura

Ingredienti

Con bilancia

Ingredienti

Senza bilancia

Preparazione

1

Trasferisci la fase A (nucleo di crema emulsionante + oli vegetali + acqua) in una ciotola, poi riscalda il tutto a 80°C a bagnomaria. Mescola lentamente, usando la mini-frusta, per tutto il processo di riscaldamento.

2

Quando la fase A raggiunge gli 80°C e l'emulsionante è completamente sciolto, rimuovi la ciotola dal bagnomaria e agita vigorosamente per circa 4 minuti. Il composto si addenserà e diventerà omogeneo.

3

Metti la ciotola in una bacinella di acqua fredda e continua a mescolare finché non si raffredda.

4

Aggiungi la fase B (il resto degli ingredienti) e mescola.

4

Trasferisci il preparato nel vasetto.

Siero attivatore dell'abbronzatura carota e pomodoro

Ingredienti (con bilancia)

Con bilancia

Ingredienti (senza bilancia)

Senza bilancia

Preparazione

1

Sciogli l'olio di sesamo e la cera bellina a bagnomaria a fuoco basso, quindi togli dal fuoco.

2

Aggiungi i restanti ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

3

Immergi la ciotola in un bagno di acqua fredda e mescola fino a quando il composto non si sarà raffreddato completamente. Il composto diventa opaco e si addensa.

4

Trasferisci il preparato nel tuo flacone usando la pipetta, se necessario.


Conserva il flacone lontano da fonti di luce e calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 3 mesi.

Latte con attivo oligo'bronz prolungatore dell'abbronzatura

Ingredienti

Con bilancia

Ingredienti

Senza bilancia

Preparazione

1

Trasferisci la fase A (olio vegetale di mandorle + macerato oleoso di carota + cera emulsionante n°3) in una ciotola.

2

In un'altra ciotola, trasferisci la fase B (acqua minerale).

3

Riscalda le due fasi separatamente a bagnomaria a 75 °C/80 °C.

4

Quando entrambe le fasi sono alla stessa temperatura, rimuovi le ciotole dal bagnomaria e versa lentamente la fase B nella fase A mescolando vigorosamente per circa 3 minuti. La miscela sbianca e diventa omogenea.

5

Senza smettere di mescolare, posiziona la ciotola in acqua fredda per accelerare il raffreddamento e l'indurimento dell'emulsione per altri 3 minuti circa.

6

Aggiungi gradualmente la fase C (il resto degli ingredienti), mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

7

Trasferisci il preparato nel tuo flacone usando la pipetta, se necessario.

Maggiori informazioni

Come prevenire gli effetti nocivi del sole?

Il sole può essere benefico, ma è fondamentale proteggersi dai suoi effetti nocivi. Per un risultato naturale e senza scottature

  • Usa una crema solare: scegli una crema solare con un fattore di protezione adatto al tuo fototipo e applicala generosamente ogni 2 ore, o dopo ogni bagno.

  • Indossa indumenti protettivi: durante le ore in cui il sole è più forte, indossa indumenti leggeri ma coprenti, senza dimenticare un cappello per proteggere la delicata zona del viso. Questo aiuterà a prevenire i colpi di sole e le scottature grazie a questa barriera naturale.

  • Evita le ore centrali: evita di esporti tra le 11 e le 16, quando i raggi solari sono più intensi.

  • Bevi molta acqua: idratati continuamente per evitare la disidratazione e aiutare la tua pelle a rimanere elastica.

Ci si abbronza in acqua?

Sì, è perfettamente possibile abbronzarsi in acqua. I raggi ultravioletti (UV) del sole possono penetrare la superficie dell'acqua e raggiungere la tua pelle. Tuttavia, la capacità dell'acqua di filtrare i raggi UV fa sì che l'intensità dei raggi diminuisca con la profondità. Se hai in programma una giornata di nuoto, ti consigliamo di applicare una crema solare resistente all'acqua per evitare scottature mentre sei in acqua.

Come abbronzarsi senza sole?

Esistono molti prodotti autoabbronzanti senza bisogno di esporsi al sole. Puoi usarli sotto forma di lozioni, creme o spray, assicurandoti che contengano diidrossiacetone (DHA). Puoi anche aggiungere delle gocce autoabbronzanti alla tua crema idratante per ottenere un effetto graduale.

Tuttavia, ti sconsigliamo di utilizzare le lampade abbronzanti (lampade UV), che sono ancora più dannose per la pelle del sole stesso. Se desideri un'abbronzatura rapida, ti consigliamo di sottoporti a docce abbronzanti professionali o a nebulizzazioni in un salone, per ottenere un risultato uniforme in poche ore.

È possibile abbronzarsi senza andare in spiaggia?

Sì, puoi abbronzarti in giardino, sul terrazzo o in piscina. Anche i parchi e gli spazi verdi sono luoghi ideali per prendere il sole. Partecipando ad attività all'aria aperta come il jogging o l'escursionismo, puoi esporti al sole e abbronzarti senza nemmeno accorgertene.

Focus sulla nostra redattrice benessere, Laura Almeras

Laura è una scrittrice di salute, bellezza e lifestyle. Appassionata di viaggi e gastronomia, condivide i suoi consigli nutrizionali su come combinare piacere e benessere. Attraverso i suoi articoli, si propone di fornire informazioni significative e consigli pratici per nutrire il corpo e la mente.

Bibliografia

1

2

3