I nostri consigli naturali per un incarnato fresco e radioso

Sogni di sfoggiare ogni giorno un incarnato fresco, pieno di luce e di vita? La natura ha già tutti i prodotti di cui hai bisogno per sbarazzarti di opacità, rossori e macchie scure. Tra questi, puoi optare per l'idrolato di Carota selvatica o l'olio di Giglio, i nostri prodotti preferiti per rivitalizzare le carnagioni spente. Inoltre, ricordati di esfoliare regolarmente la pelle per rinnovarne la luminosità. Con o senza trucco, ecco tutti i nostri consigli su come fare il pieno di freschezza.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Cosa significa avere un incarnato fresco?

Quando pensiamo a un incarnato fresco, immaginiamo subito una pelle con una luminosità uniforme e cristallina. È tipicamente quell'incarnato luminoso, quasi da bimbo, con cui ci svegliamo dopo una buona notte di sonno. Le nostre nonne lo definivano spesso "candore bambinesco". Più precisamente, ciò che ci dona questa freschezza è:

  • Un incarnato luminoso e privo di lucidità

  • Un incarnato uniforme e privo di rossori

  • Una pelle dall'aspetto giovane e senza imperfezioni

  • Un contorno occhi riposato senza occhiaie

Perché la carnagione risulta spenta?

Avere un incarnato fresco, e soprattutto riuscire a mantenerlo, è un ideale che non sempre è compatibile con la nostra vita frenetica. Con la stanchezza, lo stress, l'esposizione all'inquinamento e le giornate passate a lavorare davanti allo schermo di un computer, è normale avere spesso un incarnato grigio. Se noti pallore, potrebbe anche essere perché necessiti di più sole o attività all'aria aperta. Non c'è niente di meglio di una passeggiata nell'aria frizzante del primo mattino per ottenere un bel incarnato luminoso.

Per avvicinarti alla tanto desiderata luminosità, prova a incorporare questi consigli IN & OUT nella tua routine quotidiana.

I nostri consigli IN: come mantenere il viso fresco ogni giorno?

Acido ialuronico in capsule (integratore alimentare): l'Acido ialuronico aiuta a mantenere l'idratazione, la compattezza e l'elasticità della pelle, soprattutto in caso di pelle matura, secca, rugosa o disidratata.

Scopri il nostro Acido Ialuronico - 60 capsule - Integratore alimentare

Polvere di Tè verde Matcha del Giappone BIO: naturalmente ricco di antiossidanti, il Matcha è noto da tempo per i suoi benefici sulla bellezza della pelle e sulla prevenzione dell'invecchiamento cutaneo.

Scopri il nostro Tè verde Matcha BIO in polvere

Tisana detox al Limone BIO: formulata senza aromi aggiunti da una sinergia di piante come il Rosmarino, l'Ortica e il Ribes nero, questa tisana è l'accompagnamento ideale per un trattamento detox generale.

Scopri la nostra Tisana detox al Limone BIO

I nostri consigli OUT: come ottenere un incarnato fresco e luminoso in modo naturale?

Polvere d'Arancia: si tratta di una buccia d'arancia essiccata all'aria e poi ridotta in polvere. Ha proprietà astringenti e tonificanti che rendono l'incarnato più fresco, soprattutto in caso di eccesso di sebo. Puoi usarla, ad esempio, per fare una maschera che aumenta la luminosità.

Scopri la nostra Polvere di Arancia

Macerato oleoso di Giglio BIO: dell'olio di Giglio per una carnagione da bimbo? Oh sì! Si dice che abbia proprietà schiarenti e protettive. È un prezioso alleato naturale da integrare nella tua routine per proteggere la pelle fragile e attenuare rossori e macchie.

Scopri il nostro Olio di Giglio BIO (macerato oleoso)

Estratto di gemme di Faggio BIO: soprannominato "albero dell'eterna giovinezza", il Faggio produce gemme il cui estratto acquoso ha proprietà ossigenanti ed energizzanti per la pelle. Ideale per le pelli spente o spente dall'inquinamento, può essere utilizzato anche per realizzare prodotti antirughe per il contorno occhi.

Scopri il nostro Estratto di gemme di Faggio BIO

Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C: questa polvere 2 in 1 combina proprietà detergenti ed esfolianti. Si trasforma in una schiuma a contatto con l'acqua. La sua formula 100% di origine naturale uniforma il tono della pelle e leviga la grana della pelle senza irritare.

Scopri la nostra Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C

Siero concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina: ideale per contrastare la perdita di luminosità, questo siero pronto all'uso aiuta a promuovere un incarnato fresco, luminoso e uniforme. In particolare, combatte lo stress ossidativo, l'opacità, le rughe e le macchie scure.

Scopri il nostro Siero concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina

Gocce autoabbronzanti: queste gocce abbronzanti certificate BIO possono essere incorporate nei prodotti viso e corpo per donare alla pelle un'abbronzatura luminosa, naturale e uniforme, senza esposizione ai raggi UV. Realizzate con una sinergia di ingredienti abbronzanti naturali al 100%, queste gocce forniscono un'azione abbronzante graduale e regolabile in 2 fasi. Il DHA e l'eritrulosio garantiscono un'abbronzatura immediata con colorazione sulla superficie della pelle, mentre un estratto di alghe brune e oligoelementi stimola la sintesi di melanina all'interno dell'epidermide, per un'abbronzatura graduale e duratura.

Scopri le nostre Gocce autoabbronzanti

L'importanza dell'idratazione per rinfrescare l'incarnato

L'idratazione è ancora il modo numero 1 per mantenere l'incarnato fresco giorno dopo giorno, e anche anno dopo anno. In sostanza, la pelle disidratata ha difficoltà a riflettere la luce, dando un aspetto ceroso... l'esatto opposto della freschezza che stai cercando, purtroppo.

Per idratare la pelle:

  • Applica una crema idratante per limitare la naturale evaporazione dell'acqua dagli strati più profondi della pelle. Scegli una formula ricca e coprente (filmogena) se hai la pelle secca o una formula fluida e non comedogenica se hai la pelle grassa.

  • Usa sieri idratanti, preferibilmente al mattino. Acido ialuronico, Collagene, Acido poliglutammico, Urea, Ceramidi, Niacinamide: tutti questi attivi sono particolarmente utili per rafforzare la barriera cutanea e prevenire le linee di disidratazione.

Olio di trattamento di Rosa Mosqueta della Patagonia BIO

La nostra routine Bel colorito: gli step essenziali da ripetere a casa

  1. Esfolia la pelle. L'esfoliazione è uno dei passaggi più importanti per mantenere un incarnato fresco e luminoso. Che sia meccanica o chimica, l'esfoliazione libera la pelle dalle cellule morte che ne offuscano la naturale luminosità. Inoltre, leviga la superficie della pelle in modo che rifletta la luce in modo più armonioso. Ecco una routine di esfoliazione che puoi eseguire una o due volte a settimana, preferibilmente la sera, sulla pelle detersa e asciutta. Sta a te decidere!

  2. Dormi un sonno di qualità: la nostra pelle si rigenera durante la notte, rinnovando le sue cellule, ossigenandosi ed eliminando le tossine in modo da apparire "nuova" al risveglio. Ecco perché è così importante dormire una notte intera (il picco naturale di rigenerazione è intorno all'una di notte).

  3. Bevi a sufficienza: l'idratazione è una fonte di vita per il nostro corpo, ma anche una fonte di elasticità, luminosità e comfort per la nostra pelle. Fornendole acqua a sufficienza dall'interno (circa 2 litri al giorno), la aiuterai a mantenersi in ottima forma.

  4. Segui una dieta equilibrata: oltre a essere ricche di acqua, la frutta e la verdura fresca contengono preziosi antiossidanti e vitamine che ravvivano le carnagioni spente. Non è forse vero che le carote donano un bel colorito?

Bonus: trucco leggero per una pelle glowy

La tua sveglia è accompagnata da un colorito cupo? Per completare la tua skincare routine, non esitare a usare il make-up per dare l'illusione di un incarnato più fresco e riposato. L'ideale è giocare con texture leggere per cancellare le tracce di stanchezza ed esaltare la pelle con discrezione.

  1. Applica un correttore di colore sulle piccole imperfezioni della pelle. Usa il verde per i rossori, il viola per le ombre e l'arancione per le occhiaie.

  2. Stendi un fondotinta. Scegli preferibilmente una formula fluida con un finish naturale e leggermente satinato. Usa una spugnetta per il trucco per premere il materiale sulla pelle senza spostare il correttore del passaggio precedente.

  3. Esalta gli zigomi con un tocco di blush. Scegli un rosa bluastro se hai la pelle chiara con sottotono freddo. Se hai un sottotono caldo, opta per i toni del corallo. Il fucsia è perfetto per dare freschezza alla pelle nera. Gli effetti iridescenti daranno dimensione al tuo viso.

Le nostre ricette di maschere fai da te per una carnagione fresca

Maschera purezza ossigenante

Maschera purezza ossigenante

Maschera viso uniformante di luce

Maschera viso uniformante di luce

Maschera esfoliante Petali di rosa

Precauzioni per l'uso dei prodotti consigliati

Integratore alimentare Acido ialuronico: non sostituisce una dieta varia e uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Solo per adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non è raccomandato per le donne in gravidanza o in fase di allattamento.

Tè verde Matcha in polvere: contiene caffeina (2,3 g/100 g). Non è raccomandato per i bambini, le donne in gravidanza o in allattamento.

Il consiglio dell'esperto

Hai mai sentito parlare del trucco del cubetto di ghiaccio? Si tratta di un rimedio della nonna (ribattezzato "skin-icing" dalla stampa!) che consiste nel far scorrere un cubetto di ghiaccio sul viso per ravvivare il colorito. Il freddo agisce come vasocostrittore: restringe i pori dilatati e riduce il rossore, per un colorito immediatamente più luminoso. Questo semplice gesto può darti un boost all'occorrenza dopo una notte insonne che ha lasciato il segno sul viso. Per limitare la sensazione di bruciore, infila il cubetto di ghiaccio in un guanto sottile prima di usarlo. Se hai la pelle sensibile o la rosacea, questo rituale potrebbe non essere adatto a te.

Maggiori informazioni

Come ottenere un bell'incarnato in caso di pelle grassa?

Il problema principale della pelle mista o grassa è l'eccesso di sebo. Certo, ha i suoi vantaggi (la pelle grassa è più protetta e invecchia più lentamente rispetto agli altri tipi di pelle!), ma ha anche la tendenza a offuscare il nostro incarnato a metà giornata, con o senza trucco. La soluzione per mantenere un incarnato fresco in ogni circostanza: un velo di cipria opacizzante molto fine sulla zona T. Stendi la cipria con la punta di un pennello grande per ottenere un finish perfetto.

Che cos'è il "glow" dell'incarnato?

I termini inglesi "glow" e "glowy" sono ormai molto popolari per descrivere la luminosità della pelle ("Le donne coreane sono le regine del glow") e una carnagione radiosa ("Voglio una pelle glowy!"). Più precisamente, si riferisce all'effetto luminoso, satinato e quasi scintillante che una pelle ben idratata mostra naturalmente. La pelle glowy è una pelle che sembra brillare dall'interno, da non confondere con la lucidità comunemente associata alla pelle grassa.

Come mantenere il viso fresco quando fa caldo?

Tieni sempre a portata di mano una bottiglietta di idrolato! Bastano pochi spruzzi per rinfrescare la pelle e l'incarnato durante la giornata, soprattutto in estate. Oltre alla Carota selvatica, il Bambù delle Cevennes è un'ottima scelta, poiché contiene della silice che è naturalmente opacizzante.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, biologica e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.

Bibliografia

1

Henry, Frédérique & Estrada, Jorge & Claessens, N. & Pierard, Claudine & Pierard, Gérald. (2002).