Quando si parla di invecchiamento della pelle, non siamo tutti sulla stessa barca. I segni visibili non si manifestano sempre alla stessa velocità o nella stessa misura, ma cambiano a seconda dell'individuo. Esistono diverse cause che possono influenzare la perdita di elasticità della pelle:
Eccessiva esposizione al sole: i raggi UV danneggiano le fibre di elastina e collagene e ne rallentano il rinnovamento. In dosi elevate e senza un'adeguata protezione, il sole è responsabile dell'invecchiamento precoce della pelle. La pelle diventa più sottile, di qualità inferiore e perde elasticità.
Fumo: quando si fuma, i tessuti sono meno ossigenati e questo limita l'apporto di nutrienti essenziali per la salute della pelle. Di conseguenza, le persone che fumano tendono a mostrare più rapidamente i segni dell'invecchiamento.
Variazioni di peso: quando ingrassiamo, la pelle si allunga. Al contrario, quando perdiamo peso, la pelle si ritrae per adattarsi alla nuova forma. Tuttavia, quando il peso cambia troppo rapidamente, la pelle non ha sempre il tempo di adattarsi, compromettendo la sua elasticità. Questo può portare alla formazione di smagliature se si aumenta di peso troppo rapidamente o di pelle in eccesso se si perde molto peso.
Variazioni ormonali: la menopausa è un periodo della vita che comporta importanti cambiamenti fisiologici. Il calo degli estrogeni in questo periodo porta anche a una diminuzione della produzione di collagene. Di conseguenza, la pelle perde elasticità e compattezza.
Fattori ambientali: oltre al sole e al fumo, altri eventi possono causare la formazione di radicali liberi responsabili dell'invecchiamento precoce della pelle. Tra questi, l'inquinamento atmosferico, la cattiva gestione dello stress e le cattive abitudini alimentari.
Trattamenti cutanei inadeguati: l'uso di sostanze troppo aggressive può seccare la pelle e danneggiare la barriera cutanea. La pelle diventa quindi più fragile e si danneggia più rapidamente.
Predisposizione genetica: alcune persone sono geneticamente più giovani di altre. Non possiamo farci molto, ma non è detto che dobbiamo rassegnarci. Infatti, intervenendo sulle abitudini di vita, è possibile prendersi cura della pelle e preservarne la bellezza.