Focus sui principi attivi dei nostri sieri

Negli ultimi anni, i progressi nella cosmetica e la scoperta di nuovi attivi hanno rivoluzionato la nostra beauty routine con un nuovo elemento essenziale: il siero. Altamente concentrati in attivi, i sieri trattano esigenze cutanee molto specifiche per fornire risposte efficaci in caso di perdita di tonicità della pelle, migliorare il colorito, trattare i segni dell'invecchiamento, ridurre le macchie scure e le imperfezioni cutanee, idratare intensamente... La loro texture, solitamente acquosa, leggera e penetrante, offre una perfetta affinità con la pelle. In questo articolo, la Dott.ssa Aoun, dermatologa, spiega cos'è un siero, quali attivi contiene, quando utilizzarlo e come usarlo al meglio.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 31/03/2025

Qual è il ruolo di un siero?

Un siero è un prodotto viso con una maggiore concentrazione di attivi rispetto a una crema e una texture più fluida (acquosa, in gel o olio), che gli consente di essere assorbito meglio dalla pelle e quindi di agire più in profondità.

Può essere utilizzato da solo o, meglio ancora, come complemento di una crema giorno. Può essere utilizzato come trattamento unico o a lungo termine come parte della tua routine quotidiana.

E soprattutto, esistono moltissimi sieri diversi con azioni diverse, che ti permettono di affrontare i problemi della pelle nel modo più efficace possibile!

In Aroma-Zone, ti offriamo undici sieri di origine naturale (compreso un siero contorno occhi), per affrontare ogni tua esigenza cutanea.

Quali sono i diversi tipi di pelle?

Esistono quattro tipi di pelle:

  1. Pelle normale: la produzione di sebo è equilibrata e la pelle è sufficientemente idratata. Si tratta di una pelle confortevole e morbida, con pori appena visibili e nessun problema particolare.

  2. Pelle secca: la pelle secca presenta una carenza di idratazione, è sensibile ai cambiamenti di temperatura ed è soggetta a tensione;

  3. Pelle grassa: questa presenta una produzione eccessiva di sebo. La pelle è lucida e i pori sono dilatati. La pelle è soggetta ad acne e punti neri.

  4. Pelle mista: la zona T del viso è generalmente grassa, mentre la pelle delle guance è da normale a secca.



Da sottolineare

  • La pelle può essere disidratata (mancanza di acqua); in questo caso, deve essere idratata con cosmetici idratanti (e bevendo molta acqua).

  • La pelle può essere secca (mancanza di sebo), per cui in questo caso dovremo fornirle dei cosmetici nutrienti (e omega-3 e omega-6 attraverso l'alimentazione).


Per saperne di più, leggi questo articolo su come conoscere il tuo tipo di pelle, o questo sull'idratazione della pelle.

Quali sono le diverse condizioni della pelle?

Mentre il tuo tipo di pelle è unico e non cambierà nel corso della tua vita, la condizione della tua pelle è un'istantanea nel tempo. La condizione della pelle è strettamente legata a fattori interni (ormoni, età) ed esterni (dieta, inquinamento, stress, clima).

Ecco i diversi stati che la pelle può avere:

  • Pelle matura, che presenta rughe, rughette e/o perdita di tonicità, invecchiamento precoce. Possono comparire macchie brune.

  • Pelle grassa e a tendenza acneica, con punti neri, pori dilatati, brufoli e infiammazioni localizzate. Viene prodotto troppo sebo e i batteri che causano l'acne proliferano.

  • Pelle sensibile e reattiva, molto fastidiosa con arrossamenti e sensazione di calore.

  • Pelle disidratata, a disagio e spenta, con sensazione di disagio.

Quali sono gli attivi dei nostri sieri?

I nostri attivi per la pelle matura

  • Spilanthes: la sua molecola attiva, lo spilantolo, è un principio attivo anti-età riconosciuto come fito-tensore naturale. Lo spilanthes rilassa i muscoli del viso (attività miorilassante), inibendo le contrazioni dei muscoli sottocutanei del viso che causano le rughe d'espressione.

  • Acido ialuronico: questa molecola è naturalmente presente nell'organismo. Svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'idratazione, l'elasticità e la compattezza della pelle.

  • Collagene vegano: componente naturale della pelle, svolge un ruolo di supporto. Rassoda e riduce i segni dell'invecchiamento (rughe, rughette, perdita di tonicità, mancanza di elasticità).

  • Retinale: stimola la differenziazione e il rinnovamento cellulare, nonché la sintesi delle fibre di collagene ed elastina, che conferiscono alla pelle struttura e compattezza. Ha anche un effetto antiossidante. Tutte queste proprietà aiutano a ridurre la comparsa di rughe e rughette.

  • Bakuchiol: un'alternativa al retinolo a base vegetale, non è fotosensibilizzante. Il Bakuchiol è un antiossidante, rigenerante e stimolante del collagene. Aiuta a mantenere la pelle soda e liscia e riduce le macchie scure.

  • Vitamina C: vitamina essenziale per la sintesi del collagene, è anche un antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dall'invecchiamento precoce. La vitamina C stimola il rinnovamento cellulare.

  • Astaxantina: estratta da una microalga, l'astaxantina appartiene alla famiglia dei carotenoidi, noti per le loro proprietà antiossidanti. Sia lipofila che idrofila, il suo potere antiossidante agisce a tutti i livelli.



I nostri attivi per la pelle a tendenza acneica

  • Acido glicolico: ha un potente effetto peeling. Corregge tutti i tipi di imperfezioni stimolando il rinnovamento della pelle grazie al suo effetto cheratolitico.

  • Acido salicilico vegetale: la sua azione cheratolitica stimola il rinnovamento della pelle e leviga le imperfezioni. Purificante, combatte i punti neri, libera e restringe i pori.

  • Retinale: oltre alla sua azione anti-età, il retinale è anche anti-batterico: riduce la proliferazione dei batteri responsabili dell'infiammazione e dei brufoli dell'acne. È leggermente cheratolitico.

  • Niacinamide: nota anche come Vitamina B3, migliora la qualità generale della pelle, restringe i pori e regola l'eccesso di sebo.

  • Zinco PCA: attivo chiave per purificare la pelle grassa e a tendenza acneica, lo zinco rallenta la produzione di sebo. Lenisce l'infiammazione e combatte la proliferazione batterica. Nei nostri sieri per la pelle a tendenza acneica, lo Zinco è formulato come sale PCA, per un effetto idratante complementare e una compatibilità ottimale con la pelle.

  • Rame PCA: attivo con proprietà regolatrici e antibatteriche, è formulato anche sotto forma di sale PCA per aiutare a mantenere l'idratazione della pelle.



I nostri attivi per la pelle reattiva e sensibile

  • Retinale: lenisce la pelle affetta da rosacea riducendo il rossore.

  • Niacinamide: migliora la microcircolazione cutanea e calma gli arrossamenti.



I nostri attivi per la pelle disidratata e opaca

  • Acido ialuronico: l'acido ialuronico è un attivo idratante e rimpolpante essenziale.

  • Collagene vegano: il Collagene vegano di Aroma-Zone è un complesso biomimetico che imita la composizione del collagene umano, naturalmente presente nei nostri tessuti. Ha dimostrato la sua efficacia sulla compattezza della pelle. Aiuta a tonificare e ridensificare la pelle, oltre a migliorare l'idratazione. Infine, aiuta a rigenerare la pelle stimolando la proliferazione dei cheratinociti.

Combinazione di attivi e precauzioni da adottare

I nostri sieri sono altamente concentrati, quindi non è consigliabile applicarli contemporaneamente, ad eccezione del siero all'Acido ialuronico, che può essere utilizzato in sinergia con tutti i nostri sieri per un risultato più idratante.

Per questo motivo, l'ideale è applicare un siero seguito da una crema (o da un olio, o da un gel di Aloe Vera) al mattino, poi un siero seguito da una crema o da un olio la sera; in questo caso, puoi scegliere due sieri diversi con azioni complementari.

Infine, alcuni sieri possono limitare l'efficacia di altri prodotti topici o aumentarne gli effetti indesiderati, quindi è importante realizzare la migliore combinazione possibile di sieri. Lo stesso vale per le creme.

Ad esempio: il Siero Acido Salicilico 2% e Zinco deve essere applicato lontano da altri prodotti contenenti acido salicilico Salix (Nigra Bark Extract) o acido glicolico.

Per maggiori informazioni: Come combinare gli attivi cosmetici dei nostri sieri?

I nostri diversi sieri Aroma-Zone

Siero concentrato Acido salicilico 2% e Zinco



Siero concentrato Collagene vegano 1,5%



Siero Bakuchiol 1%



Siero Niacinamide 10% Rame e Zinco



Siero Acido glicolico 10% & AHA



Siero Vitamina C 10% e Astaxantina



Siero Retinale ottimizzato

Siero Acido azelaico 10%

Siero concentrato Spilanthes vegetale

Siero concentrato Acido salicilico 2% e Zinco

Siero Vitamina B12 & Prebiotici

Articolo scritto dalla Dott.ssa Aoun, dermatologa specializzata in pelle nera e mulatta

La Dott.ssa Agathe Aoun - Coussieu esercita la professione di dermatologa in Martinica, dove pratica la dermatologia generale, chirurgica ed estetica su pelli nere e mulatte. La sua esperienza si basa su molti anni di pratica nelle Antille e nella Guyana francese. Interessata al benessere cutaneo, offre anche consigli e trattamenti di medicina naturale adatti alle pelli sensibili o con esigenze specifiche. Ha anche creato un account Instagram dove propone i suoi prodotti preferiti, oltre che le spiegazioni sulle patologie cutanee e consigli generali sulla pelle (@dragatheaoun).

Bibliografia

1

Bravo B, Correia P, Gonçalves Junior JE, Sant'Anna B, Kerob D. Benefits of topical hyaluronic acid for skin quality and signs of skin aging: From literature review to clinical evidence. Dermatol Ther. 2022 Dec;35(12):e15903. doi: 10.1111/dth.15903. Epub 2022 Oct 21. PMID: 36200921; PMCID: PMC10078143.