Una bevanda detox rinfrescante che combina mela, ananas e lime con le proprietà nutrizionali della Clorella, rinomata per la sua capacità di trattenere i metalli pesanti e gli agenti inquinanti.
I nostri consigli detox dopo le vacanze
Pasti pesanti e abbondanti, serate alcoliche: se durante le feste spesso rallentiamo per prenderci il tempo di condividere momenti conviviali intorno alla tavola con i nostri cari, chi ha meno diritto al riposo è il nostro fegato, il principale organo di disintossicazione naturale del nostro organismo. Tra trattamenti, succhi, capsule e diete, il detox diventa l'argomento clou di ogni inizio dell'anno e il cuore dei nostri buoni propositi. Ma cos'è il detox e come possiamo avere successo?

Indice
Che cos'è un trattamento detox?
Il detox, o disintossicazione, è un processo naturale svolto principalmente dal fegato, uno dei cui ruoli è quello di filtrare, trasformare e trasportare i prodotti di scarto dell'organismo verso la vescica o l'intestino per l'evacuazione. Lo scopo è anche quello di depurare i cosiddetti organi emuntori: reni, fegato, intestino, polmoni e pelle.
Questi rifiuti sono generalmente legati a ciò che mangiamo, ma anche ad alcune sostanze tossiche o al modo in cui il nostro corpo funziona. Le sostanze tossiche includono l'alcol e i farmaci, alcune delle cui proprietà chimiche interferiscono con il funzionamento del fegato.
Perché fare un trattamento detox dopo le feste?
La disintossicazione è un processo naturale svolto dal nostro corpo. Ad oggi, nessuno studio scientifico ha ancora dimostrato l'utilità di trattamenti, capsule o alimenti per favorire il detox. Questo significa che non si può fare nulla? Assolutamente no! Anche se nulla sembra stimolare la disintossicazione di per sé, prendersi cura del transito intestinale, del fegato e della cistifellea è comunque utile. In conclusione, sì, prenditi cura degli organi responsabili della disintossicazione naturale dell'organismo per supportarne il funzionamento!
Dietro al concetto di trattamento detox a volte si nascondono concetti di marketing e buoni propositi difficili da mantenere nel corso dell'anno. Riprendere uno stile di vita equilibrato e sano e praticare un'attività fisica regolare rimane il modo migliore per riprendersi dalle feste (e da altri eccessi) e mantenere l'equilibrio tanto caro al fegato e a tutto il nostro sistema digestivo.
Come depurare il fegato dopo le feste?
Il fegato è parte integrante dell'intero sistema digestivo e lavora insieme agli altri organi per aiutare il nostro corpo a funzionare correttamente.
Sostenendo l'attività di altri organi o componenti del nostro corpo, anche il fegato può essere sostenuto e quindi funzionare in modo ottimale nei suoi compiti:
Intestino: strettamente legato all'intestino, che è responsabile dell'evacuazione delle tossine, è stato dimostrato che il 40% delle persone affette da malattia del fegato grasso (NASH, o steatoepatite non alcolica) soffre anche di iperpermeabilità intestinale. Inoltre, in presenza di disturbi del transito, la funzione di eliminazione delle tossine, la fase finale della disintossicazione, viene ostacolata.
Microbiota: poiché nella maggior parte delle persone che soffrono di fegato grasso è stata riscontrata una disbiosi, è stato stabilito che gli approcci che aiutano a bilanciare il microbiota sono utili per prevenire e riparare l'infiammazione del fegato. In questo senso, l'assunzione di probiotici potrebbe rivelarsi particolarmente utile per supportare una sana funzionalità epatica.
Rene: responsabile del filtraggio e della diluizione delle sostanze tossiche presenti nel sangue per poi evacuarle attraverso l'urina, il rene partecipa allo stesso modo dell'intestino alla fase finale della disintossicazione.
Alimenti e piante detox per supportare il fegato
Anche se nessuno studio ha dimostrato l'azione concreta di alcuni alimenti sul detox, alcuni sono comunque riconosciuti per le loro virtù epatiche.
Aglio e cipolla: supportano il fegato nel suo ruolo di disintossicazione e attivano gli enzimi responsabili.
Pepe nero: aiuta a sostenere la funzione epatica favorendo la circolazione sanguigna.
Curcuma: contribuisce alla secrezione della bile e a migliorare la digestione dei grassi.
Rosmarino: facilita l'evacuazione della bile
Tarassaco: favorisce la funzione epatica
Cardo mariano: aiuta a proteggere il fegato
Carciofo: aiuta a favorire il flusso dei succhi digestivi
Come fare un trattamento detox dopo le feste?
Come eliminare gli eccessi delle feste?
In generale, il fegato apprezza l'equilibrio. Per questo motivo, durante i periodi di festa o quando cambiamo abitudini, mostra particolare disagio. L'eccesso di cibi grassi, l'alcol, l'eccesso di zuccheri raffinati e uno stile di vita sedentario sono tutti nemici del fegato e gli impediscono di svolgere il suo ruolo (che non si limita al detox). Il problema è che, non essendo innervato, il fegato non può prevenire le disfunzioni attraverso il dolore.
L'obiettivo è quello di non aspettare che sia troppo tardi per prendersene cura.
Nel periodo che precede le feste, una dieta e uno stile di vita sani ed equilibrati saranno i tuoi migliori alleati per sostenere e preparare il fegato.
Dopo le feste, riprendere il più possibile le buone abitudini alimentari sarà il modo migliore per aiutare il fegato a funzionare correttamente e a svolgere la sua missione detossificante dell'organismo nel suo complesso.
Cosa mangiare dopo le feste
Per proteggere il fegato e garantire un detox ottimale, è meglio limitare gli alimenti elaborati, spesso troppo grassi e dolci. Le altre funzioni del fegato comprendono la digestione e l'immagazzinamento.
Digestione: le cellule del fegato secernono la bile necessaria per digerire i grassi (lipidi) nell'intestino tenue. Se si segue una dieta eccessivamente grassa, il fegato si trova ad affrontare un accumulo di grassi e il suo funzionamento viene disturbato.
Immagazzinamento: dopo essere stati assorbiti dall'intestino tenue, gli zuccheri vengono trasportati al fegato dove vengono immagazzinati e poi rilasciati in base alle necessità. Quando si consuma troppo zucchero, questa funzione viene compromessa e lo zucchero viene convertito in grasso dal fegato.
Quale menu detox adottare dopo le feste?
Per alleggerire il tuo piatto dopo le feste senza morire di fame, la cosa migliore da fare è riequilibrare l'alimentazione, che deve essere sana, equilibrata e facile da rispettare a lungo termine.
Scegli frutta e verdura di stagione, locale e proveniente da agricoltura biologica, quando possibile. Opta per la cottura al vapore, sostituisci il burro animale con oli vegetali e condisci i tuoi piatti con erbe aromatiche e spezie piuttosto che con sale in eccesso. Come antipasto, puoi sgranocchiare del ravanello nero crudo, famoso per i suoi benefici sul fegato.
Limita la carne rossa e opta per fonti proteiche di origine vegetale abbinate a cereali integrali. Per quanto riguarda i latticini, evita gli alimenti altamente trasformati come i dessert a base di latte (creme di cioccolato, mousse, ecc.) e opta per piccole quantità di formaggio di capra o di pecora. Se mangi pesce, opta per pesci piccoli ricchi di omega-3 come sgombri, sardine e aringhe.
Per aiutarti, leggi i 7 consigli della naturopata Aurélie Canzoneri per riequilibrare la tua alimentazione.
Bevande detox
L'idratazione è un elemento chiave di qualsiasi dieta sana ed equilibrata. Il fegato, composto per il 73% da acqua, perde le riserve di cui ha bisogno per funzionare correttamente se è scarsamente idratato: per supportare i reni, il fegato si concentrerà sulla sua funzione di disintossicazione ma non sarà in grado di dedicarsi pienamente al resto dei suoi compiti (digestione, immagazzinamento e sintesi); i grassi finiranno per accumularsi, portando a disfunzioni importanti nel medio e lungo termine.
Acqua: è fondamentale per molti motivi, ma soprattutto perché aiuta a eliminare le tossine attraverso il fegato e i reni.
Infusi e succhi: come abbiamo visto, molte piante hanno interessanti proprietà epatiche (rosmarino, tarassaco, cardo mariano, ecc.). Consumate sotto forma di infusi o succhi, aiutano anche a mantenere l'idratazione del fegato.
Idrolati: si possono bere idrolati vegetali con proprietà epatoprotettive, drenanti o diuretiche (purché siano 100% puri e naturali, BIO e non contengano conservanti, come nel caso degli idrolati Aroma-Zone). Per aiutare il tuo corpo a disintossicarsi dopo le feste, all'interno di un programma di dimagrimento o semplicemente per migliorare la digestione e prevenire la sensazione di pesantezza, prova gli idrolati BIO di Rosmarino verbenone, Carota selvatica, Tè del Labrador e Ginepro.
Le nostre soluzioni naturali per un trattamento detox di successo:

Tisana Detox Limone BIO
combina una sinergia di piante rinomate per sostenere il lavoro del fegato e favorire l'eliminazione. Combinazione di Rosmarino, Ribes nero, Menta piperita, Ortica, Limone e Citronella, questa deliziosa tisana è prodotta principalmente con piante coltivate in Francia secondo i metodi dell'agricoltura BIO. Un vero e proprio alleato per i tuoi trattamenti detox, questa tisana priva di teina può essere gustata durante tutta la giornata. Si presenta sotto forma di miscela di piante sfuse ed essiccate, per sfruttarne al massimo i sapori e i benefici. Delicata e senza aromi aggiunti, unisce benessere e piacere.

Focus sul Carbone attivo vegetale di Francia BIO - 120 capsule - Integratore alimentare
Certificato BIO, questo Carbone vegetale attivo in capsule proviene da foreste di castagni francesi gestite in modo sostenibile ed è attivato dal vapore senza agenti chimici. Grazie alla sua ultra-microporosità altamente sviluppata e all'elevata superficie di adsorbimento, questo carbone vegetale attivo di castagno è particolarmente adatto a assorbire i gas intestinali. Alleato del comfort digestivo e rinomato per le sue proprietà disintossicanti, questo carbone vegetale attivo 100% francese può essere utilizzato come integratore alimentare naturale per ridurre il gonfiore e la flatulenza dopo i pasti. Ideale per avere il ventre piatto!

Focus sul Tè verde Matcha in polvere BIO
Con il suo magnifico colore verde e il suo sapore erbaceo, il tè verde Matcha proveniente dal Giappone è apprezzato come bevanda di benessere e in cucina, e consumato per le sue numerose virtù. Ricco di potenti antiossidanti come le catechine e l'EGCG, questo tè, soprannominato "oro verde", è noto per preservare la bellezza della pelle e prevenire gli effetti dell'invecchiamento naturale. Ricco di caffeina, il tè Matcha è una bevanda rinvigorente e rivitalizzante, ideale per i trattamenti dimagranti. Abbiamo selezionato con cura questo tè BIO di alta qualità, che farà miracoli nelle tue bevande, nei dessert e nei dolci!

Focus sull'idrolato di Menta verde di Provenza BIO
Tonificante e rinfrescante, è un attivo che restringe i pori e ravviva le carnagioni spente. Questo ingrediente è noto anche per lenire i fastidi della pelle e viene utilizzato anche in caso di sudorazione eccessiva. Il suo sapore di menta è ottimo nelle bibite.
Come perdere peso dopo le feste?
Una dieta equilibrata, un'attività fisica regolare, un sonno adeguato, l'idratazione e uno stile di vita sano possono aiutarti a perdere peso dopo le feste o dopo periodi di eccessi alimentari (come ad esempio i pranzi domenicali in inverno). Trovi una sintesi dei consigli pratici nell'articolo Perdere peso in modo naturale.
Per aiutarti a perdere un po' di peso, puoi anche assumere un ciclo di Integratore cattura grassi a base di polvere di Nopal BIO selezionata e brevettata, dall'efficacia comprovata. Noto per il suo alto contenuto di fibre e per i suoi effetti sull'assorbimento di grassi e zuccheri, il Nopal può anche agire come soppressore dell'appetito e aiutare a ridurre l'apporto calorico.
Trattamento detox: quali integratori alimentari scegliere?
Oltre a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano, anche gli integratori alimentari possono essere particolarmente utili per sostenere l'attività del fegato.

Clorella (microalga): ha proprietà depurative e assorbe le tossine. Per saperne di più, leggi il nostro articolo sui benefici della Clorella.

Spirulina (microalga): grazie alla sua concentrazione di aminoacidi, è antiossidante e protegge il fegato stimolando l'eliminazione delle tossine. Per saperne di più sulla Spirulina, consulta il nostro articolo Trattamento alla Spirulina: perché e come?

Integratore cattura grassi: il Nopal favorisce l'assorbimento di grassi e zuccheri, ma agisce anche come soppressore dell'appetito e aiuta a ridurre l'apporto calorico.
Ricette per succhi detox dopo le feste
Succo detox alla Clorella
Succo detox alla Clorella

Succo detox alla Clorella
Succo verde detox
Succo verde detox

Succo verde detox
Un succo ad alto contenuto di fibre per favorire il transito intestinale e una buona idratazione. Arricchito con Clorella, nota per aiutare a eliminare le tossine.
Succo detox con idrolato di Carota
Succo detox con idrolato di Carota

Succo detox con idrolato di Carota
Una ricetta ricca di fibre vegetali (barbabietola, spinaci, sedano, carota), con un tocco di idrolato di Carota per le sue proprietà depurative e stimolanti per fegato, cistifellea e reni.
Succo verde detox al tè Matcha
Succo verde detox al tè Matcha

Succo verde detox al tè Matcha
Limone, Menta, Mela verde e Cetriolo combinano la loro freschezza con i benefici antiossidanti e diuretici del tè Matcha. Un succo delizioso per accompagnare una settimana detox o un pasto leggero.