Mangiare in modo equilibrato dopo le feste

Le feste di fine anno spesso lasciano dietro di sé una sensazione di prolungata pesantezza digestiva, come se il corpo stesse lottando per riprendere il ritmo abituale. Durante queste feste, i nostri piatti sono pieni di pietanze raffinate, a volte ricche di grassi, carni arrosto, salse cremose e dolci invitanti. Una volta che la situazione si è calmata, è il momento di tornare ad abitudini alimentari più strutturate e moderate. Molte persone si chiedono come adottare un'alimentazione equilibrata a lungo termine, senza necessariamente ricorrere a diete dimagranti estreme.

Di Stéphanie Le Guillou
Aggiornato il 28/01/2025

In cosa consiste un'alimentazione equilibrata?

L'obiettivo è fornire all'organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno, senza dare eccessiva importanza a un solo tipo di alimento. In pratica, un pasto equilibrato combina proteine (carne, legumi, pesce), fibre (verdura, frutta), carboidrati complessi (cereali integrali, patate), vitamine e minerali, limitando al contempo la quantità di grassi superflui. Una dieta equilibrata tiene conto di ciò che è di stagione, di come viene preparato e di quanto è fresco. Per aiutarti a orientarti, puoi utilizzare strumenti come Nutri-score, che ti aiuta a valutare la qualità nutrizionale, il contenuto di sale e zucchero e il tipo di grassi presenti. Questo approccio ti permette di modificare le tue scelte e di optare per una composizione dei pasti più sana.

Perché mangiare in modo equilibrato e vario dopo le feste?

Dopo un periodo festivo caratterizzato da eccessi, il corpo può sentirsi un po' appesantito e avere difficoltà a regolare il metabolismo. Ritornare a un'alimentazione equilibrata può contribuire a una buona salute e a limitare il rischio di aumento di peso a lungo termine. Optare per pasti equilibrati supporta il sistema immunitario e favorisce un migliore equilibrio interno.

Gli alimenti selezionati con cura e ricchi di nutrienti essenziali forniscono supporto al cervello e agli organi digestivi, prevenendo l'insorgere di alcuni disturbi. Così facendo, preserviamo anche la nostra vitalità generale, perché un'alimentazione coerente, unita a una regolare attività fisica, favorisce il nostro benessere generale.

Mangiare in modo equilibrato e vario dopo le feste significa imparare di nuovo a comporre il piatto, scegliere alimenti di qualità, regolare le porzioni di cibi amidacei, prestare particolare attenzione alle fonti proteiche (carne, legumi, pesce) e ridurre, se necessario, alcuni eccessi come bevande zuccherate, biscotti, aperitivi o salumi troppo grassi.

Quali sono i benefici di una nutrizione equilibrata, soprattutto dopo le feste?

  • Stabilizza i livelli di zucchero nel sangue, diminuendo il rischio di voglie improvvise.

  • Sostiene il sistema immunitario grazie a un adeguato apporto di micronutrienti, favorendo una maggiore resistenza alle infezioni.

  • Aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari limitando l'eccesso di acidi grassi saturi e scegliendo grassi di alta qualità, come l'olio d'oliva, ricco di acidi grassi benefici.

  • Riduce il rischio di esposizione ripetuta ad alcuni interferenti endocrini presenti nei prodotti trasformati e gestisce meglio la presenza di sale nella dieta quotidiana.

  • Miglioramento della digestione, grazie all'incorporazione graduale di fibre (cereali integrali, legumi, legumi come ceci o fagioli) che stimolano il transito intestinale.

  • Migliore assimilazione dei nutrienti, per supportare il cervello nelle sue funzioni cognitive, il corpo nella sua regolazione ormonale e la pelle nel mantenere la sua luminosità.

  • Riduzione delle fluttuazioni energetiche, grazie a un'ampia scelta di fonti di carboidrati e all'attenzione nella scelta delle carni, per mantenere stabili i livelli di energia nel corso della giornata.

Come mangiare in modo sano ed equilibrato dopo le feste?

Per ristabilire un'alimentazione equilibrata dopo un periodo più permissivo, è fondamentale stabilire delle abitudini stabili. Il primo passo è quello di ridurre alcuni alimenti troppo ricchi, come salumi, cibi ultra-lavorati e bibite, per limitare l'assunzione di calorie inutili. Il passo successivo consiste nell'introdurre più verdure, frutta fresca, legumi e cereali integrali, che migliorano la qualità nutrizionale complessiva della dieta.

L'Omega-6, presente negli oli vegetali, aiuta a bilanciare il profilo lipidico, mentre la diversità degli alimenti garantisce una copertura ottimale dei fabbisogni micronutrizionali. L'acqua a volontà rimane un pilastro fondamentale, in quanto un'idratazione regolare favorisce l'evacuazione dei prodotti di scarto, aiuta i reni a funzionare correttamente e riduce la sensazione di fame.

Per quanto riguarda la carne, va consumata con moderazione, abbinata a verdure di stagione, regolando la porzione di alimenti amidacei e controllando i grassi utilizzati in cucina.

Nota: gli interferenti endocrini, presenti in alcuni prodotti industriali, possono essere evitati se si opta per preparazioni fatte in casa o per prodotti semplici con una breve lista di ingredienti.

Le nostre soluzioni naturali per accompagnare i tuoi pasti equilibrati

Spirulina di Francia BIO - 120 compresse - integratore alimentare

Coltivata in Francia e compressa a freddo senza additivi, questa Spirulina BIO di alta qualità si distingue per la sua ricchezza nutrizionale e l'eccezionale contenuto di ficocianina. Si presenta in compresse facili da deglutire per un uso quotidiano come integratore alimentare.

Scopri la nostra Spirulina di Francia BIO - 120 compresse - integratore alimentare

Superfood Semi di chia BIO

Molto apprezzati per le loro qualità nutrizionali e per il loro effetto sul transito intestinale, questi piccoli semi sono ricchi di fibre e di acidi grassi essenziali omega-3 e sono anche un'interessante fonte di proteine. Inoltre, questi semi mucillaginosi si gonfiano in presenza di liquidi, per cui puoi creare originali consistenze gelatinose per le tue ricette!

Scopri il nostro Superfood Semi di chia BIO

Proteine di mandorla BIO

Deliziosamente dolce e mandorlata, questa polvere di Proteine di Mandorle BIO è un'alternativa 100% vegetale per la preparazione di frullati proteici e per l'apporto di proteine. Prodotta con mandorle BIO coltivate in Italia e ottenute con un processo a freddo, queste proteine di Mandorle di alta qualità sono ideali per gli atleti, i vegetariani o i vegani, o come parte di una dieta ad alto contenuto proteico.

Scopri le nostre Proteine di mandorle BIO

Polvere di guarana BIO

Originario dell'Amazzonia, il Guaranà o Warana è noto per le sue proprietà energizzanti e tonificanti. Naturalmente ricca di caffeina e antiossidanti, questa polvere naturale al 100% aiuta ad aumentare la soglia di attenzione e fornisce una spinta quando ti il tuo corpo temporaneamente stanco o hai una giornata impegnativa. Questa polvere brasiliana è ideale come alleato per il dimagrimento o per gli sportivi e può essere facilmente aggiunta ai tuoi frullati proteici, alle barrette energetiche o semplicemente alle tue bevande gourmet per un effetto energizzante. Non aspettare oltre per provarla!

Scopri la nostra Polvere di guarana BIO

Alimentazione equilibrata: le precauzioni da prendere

L'adozione di un'alimentazione equilibrata deve essere realizzata con discernimento. Non si tratta di stravolgere tutte le abitudini da un giorno all'altro, ma piuttosto di procedere per gradi, tenendo conto del contesto individuale, dell'età, dello stato di salute e delle esigenze specifiche. Una persona anziana, ad esempio, avrà esigenze diverse rispetto a un giovane adulto, soprattutto in termini di densità nutrizionale e facilità di masticazione.

Il consiglio dell'esperto

L'alimentazione rimane un'area complessa, in cui potresti beneficiare voler di un supporto personalizzato. Lavorare con un nutrizionista significa che le raccomandazioni possono essere adattate alle tue esigenze specifiche, che siano legate all'età, al livello di attività, a eventuali sensibilità alimentari o alla tua storia medica. La dieta, dall'infanzia all'età adulta, rimane un fattore chiave per mantenere una buona salute!

Maggiori informazioni

Alcuni consigli per mangiare meglio

Dopo le feste, ripristinare un'alimentazione più sana non richiede né notevoli risorse né una quantità smodata di tempo. Basta privilegiare gli alimenti locali e di stagione e introdurre gradualmente i legumi (ceci, fagioli, lenticchie) per ottenere un apporto proteico più equilibrato. Optare per cereali integrali, legumi, patate al vapore o in camicia e grassi di alta qualità (oli di oliva estratti a freddo) fornisce una solida base nutrizionale.

Non si tratta di puntare a una perfezione irraggiungibile, ma di avvicinarsi a una dieta equilibrata e coerente. L'acqua rimane la bevanda preferita, mentre le bibite e le bevande zuccherate dovrebbero essere limitate. Allo stesso modo, un occasionale succo di frutta non zuccherato può completare uno spuntino senza causare alcun disturbo metabolico.

Un'attività fisica regolare, anche se moderata, favorisce il metabolismo e la gestione del peso. Inoltre, ridurre l'esposizione agli interferenti endocrini ed evitare preparazioni industriali troppo complesse garantisce un maggiore controllo sulla qualità nutrizionale e aiuta a ristabilire un rapporto più sano con il cibo.

Esempi di piatti sani per mangiare bene la sera

Dopo una lunga giornata, non c'è bisogno di cercare la complessità. Immagina un piatto semplice e soddisfacente, facile da preparare. Prendi ad esempio un filetto di pesce bianco al forno o al vapore. Servilo con una porzione di riso cotto in acqua, senza aggiungere troppi grassi, per fornire l'energia di cui hai bisogno senza appesantire la digestione. Aggiungi dei fagiolini surgelati, sbollentati velocemente o cotti al vapore, per apportare fibre, minerali e vitamine. Un filo d'olio d'oliva, qualche erba aromatica come il prezzemolo o il basilico e un pizzico di sale sono tutto ciò che ti serve per rendere il tutto delicatamente più saporito. Servi questa pietanza con un grande bicchiere d'acqua per accompagnare questo piatto equilibrato e nutriente, perfetto per una cena leggera dopo le feste.

Ecco un'altra idea: petto di pollo in camicia o al vapore con una porzione di quinoa bollita. Aggiungi poi una manciata di broccoli surgelati, cotti al vapore per qualche minuto per preservarne le qualità nutrizionali. Condisci con un filo d'olio d'oliva, un pizzico di pepe e qualche erba aromatica fresca. Il risultato è una cena equilibrata, facile da preparare e ideale per ristabilire abitudini alimentari più sane dopo le feste.

Focus sulla nostra farmacista e dottoressa in biologia molecolare, Stéphanie Le Guillou

Stéphanie è farmacista (dal 2010) e ha conseguito un dottorato in biologia molecolare (nel 2012). Appassionata di copywriting, scrive contenuti medici da quasi 15 anni. Il suo obiettivo è rendere le informazioni accessibili e comprensibili, senza mai perdere l'accuratezza scientifica.

Bibliografia

1

mangerbouger.fr. Manger équilibré, ça veut dire quoi et comment y arriver ?