La Curcuma ha una serie di proprietà interessanti per prendersi cura della pelle:
Le potenti proprietà antiossidanti della Curcuma le conferiscono un ruolo protettivo contro i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento precoce delle cellule della pelle e contro le aggressioni esterne della vita quotidiana. Tabacco, raggi UV, inquinamento, clima, prodotti irritanti, dieta sbilanciata… È anche un ingrediente anti-età ideale grazie alla curcumina in essa contenuta, che rallenta la comparsa dei segni dell'invecchiamento cutaneo e delle rughe.
La Curcuma è un antibatterico ma soprattutto un potente antinfiammatorio naturale, grazie soprattutto al suo alto contenuto di curcuminoidi. Applicata come maschera, può lenire e favorire la guarigione di condizioni della pelle come irritazioni, prurito, arrossamenti, acne, secchezza… È rinfrescante, lenitiva e favorisce la guarigione. È anche un buon rimedio naturale per l'eczema e la psoriasi. Uno studio pubblicato nel 2016* ha evidenziato l'azione inibitoria della curcumina sulla fosforilasi chinasi (Phk), una molecola proteica associata alla psoriasi.
Se applicata regolarmente come maschera, la Curcuma illumina e uniforma le carnagioni spente o stanche. Il potere dei pigmenti di curcumina dona all'incarnato un'immediata esplosione di luminosità dopo l'applicazione. Decongestiona, lenisce e calma la pelle per un incarnato liscio e luminoso. Le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e illuminanti prevengono le macchie di iperpigmentazione sulla pelle, in particolare regolando la produzione di melanina. La curcuma riduce anche tutti i segni della pelle, sia quelli legati all'età, all'esposizione al sole, ai cambiamenti ormonali o alle cicatrici.
La Curcuma è famosa per la sua azione naturale contro le occhiaie. Applicata come maschera sotto gli occhi, riduce l'intensità delle occhiaie, decongestiona le borse, illumina e leviga la pelle. Inoltre, stimola la microcircolazione sanguigna, soprattutto se massaggi delicatamente la punta delle dita sotto gli occhi con movimenti circolari. Naturalmente, fai attenzione a non finire negli occhi e verifica sempre la tolleranza della tua pelle prima di applicarla, facendo un test nella piega del gomito per assicurarti che non ci siano reazioni allergiche. Grazie alle maschere alla curcuma, addio occhi stanchi.
Le proprietà cicatrizzanti, antiossidanti e antinfiammatorie della Curcuma le permettono di accelerare la cicatrizzazione di piccole condizioni della pelle come irritazioni, piccole ferite superficiali, eczemi, acne, psoriasi…
Grazie ai suoi benefici antibatterici, purificanti e antinfiammatori, la Curcuma aiuta a regolare la produzione di sebo, elimina le impurità dalla pelle, pulisce in profondità i pori e combatte la proliferazione dei batteri. Elimina delicatamente i punti neri (o comedoni aperti). Usata come maschera detergente, aiuta a liberare delicatamente i pori, preservando il film idrolipidico della pelle.
Le proprietà antisettiche, purificanti, antinfiammatorie, antiossidanti e cicatrizzanti dei Curcuminoidi contenuti nella Curcuma le conferiscono il potere di combattere efficacemente l'acne e altri tipi di brufoli. Regola la produzione di sebo, limita la proliferazione dei batteri che causano l'acne, calma l'infiammazione quando il brufolo è già presente, facilita la decongestione e accelera la cicatrizzazione. È efficace sia per l'acne infiammatoria che per l'acne cistica o ritentiva. Usato regolarmente, previene anche le cicatrici che l'acne può lasciare sulla pelle.