Il viso è composto da molti muscoli (oltre 40). Smorfie, sorrisi, aggrottamenti... ognuno di questi muscoli trasmette le nostre emozioni ed espressioni quotidiane senza che ce ne rendiamo conto. Ma alla fine della giornata, la stanchezza e la tensione si accumulano e lasciano il segno sulla nostra pelle.
L'automassaggio è un modo delicato di massaggiare il viso da soli in modo da stimolare la microcircolazione linfatica e sanguigna e attivare la rigenerazione cellulare. Questi colpi lenti e profondi rilassano e distendono i muscoli, alleviano la tensione del viso, ossigenano i tessuti e aiutano a mantenere la salute delle cellule dalla base dell'epidermide fino alla formazione dello strato corneo.
Questa pratica agisce anche sulle rughe statiche (che tendono a seguire la forza di gravità), stimolando i muscoli responsabili. Rilassa anche i muscoli la cui contrazione agisce sulle rughe meccaniche, legate alle diverse espressioni del viso e alla perdita di elasticità della pelle.
Con una pratica regolare e quotidiana, è possibile ottenere una pelle più liscia e luminosa, nonché una rigenerazione generale dell'epidermide e risultati duraturi.