Prendersi cura dei capelli con gli oli vegetali

Nutrire i capelli secchi, prevenirne la caduta e stimolarne la crescita, lisciare i capelli ribelli, donare volume, purificare i capelli grassi, abbellire… - gli oli vegetali sono meravigliosi tesori naturali che fanno miracoli sui tuoi capelli!

Come scegliere l'olio vegetale migliore per i capelli? Come usarli al meglio per migliorare la tua chioma?

Per sfruttare al meglio i loro favolosi benefici, scopri i consigli e i suggerimenti dei nostri esperti, la nostra selezione dei migliori prodotti e le ricette semplici ed efficaci per valorizzare i tuoi capelli con oli e burri vegetali naturali e BIO.

Scoprirai quali sono gli oli più adatti ai tuoi capelli e potrai creare i tuoi prodotti 100% personalizzati, per capelli sani, lucenti, vigorosi e belli!

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 14/03/2025

Che cos'è un olio vegetale?

Un olio vegetale è una sostanza grassa estratta da varie parti delle piante, come semi, noci, frutti o germogli. Questi oli vengono ottenuti tramite spremitura a freddo o estrazione meccanica, preservando le loro proprietà nutrizionali e terapeutiche. Gli oli vegetali sono ricchi di acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti che li rendono benefici per la pelle, i capelli e la salute in generale.


Quali sono i benefici degli oli vegetali per i capelli?

  • Idratazione intensa: penetra in profondità nella fibra capillare, fornendo un'idratazione di lunga durata e prevenendo la secchezza.

  • Nutrizione dei capelli: ricco di nutrienti essenziali, nutre i capelli rendendoli più morbidi e lucenti.

  • Rafforzamento dei capelli e riduzione della rottura: aiuta a rafforzare i capelli, riducendo la rottura e promuovendo capelli più spessi e forti.

  • Stimolazione della crescita: stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, favorendo una crescita dei capelli più rapida e sana.

  • Prevenzione della forfora: le proprietà antifungine e antibatteriche aiutano a eliminare la forfora e a lenire il prurito del cuoio capelluto.

  • Migliora la struttura dei capelli: leggero e non grasso, aiuta a lisciare i capelli, a ridurre l'effetto crespo e a migliorare la struttura generale dei capelli.

  • Protegge dai danni: forma una barriera protettiva intorno alla fibra capillare, proteggendo i capelli dai danni causati da strumenti di riscaldamento, raggi UV e inquinamento.

Nutrire i capelli

I tuoi capelli sono secchi, estremamente secchi o addirittura simili alla paglia? È importante nutrirli per restituire loro elasticità e morbidezza! Opta per una cura regolare con oli e burri vegetali e segui i nostri consigli e le nostre ricette naturali per valorizzare la tua chioma con gli oli per capelli.

Ricorda di utilizzare uno shampoo arricchito con acido ialuronico per idratare in profondità e mantenere l'idratazione nel cuore della fibra capillare. Questo tipo di shampoo aiuta a trattenere l'acqua nei capelli, rendendoli più elastici e meno fragili.



Il mio rituale "impacco d'olio": una volta a settimana

Impacco d'olio in 4 fasi:

  1. Applica una piccola quantità di olio vegetale o una miscela di oli (e burri vegetali se necessario) sulle lunghezze e sulle punte dei capelli.

  2. Massaggia le ciocche una ad una per ricoprire tutti i capelli.

  3. Lascia in posa per circa 1 ora sotto un asciugamano caldo.

  4. Rimuovi con uno shampoo delicato.



Il mio rituale "olio curativo": dopo ogni shampoo

Scalda una piccola quantità di olio strofinandola tra le mani e passale sulle punte per applicare l'olio a piccoli tocchi sui capelli umidi dopo lo shampoo. Non risciacquare.



I migliori oli vegetali per nutrire i capelli

Olio vegetale di Avocado

Olio vegetale di Avocado

Ricco e denso, l'olio vegetale di Avocado è perfetto per nutrire intensamente i capelli dalle radici alle punte. Fa miracoli nella cura dei capelli secchi, fragili e danneggiati.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di avocado è noto anche per stimolare la crescita dei capelli…

Scopri l'Olio vegetale di Avocado

Burro vegetale di Mango

Burro vegetale di Mango

Nutriente e ammorbidente, il burro vegetale di Mango è ideale per ammorbidire e riparare la fibra capillare. La sua azione nutritiva è particolarmente interessante per prevenire le doppie punte.

Il vantaggio in più: il burro vegetale di Mango rafforza la cuticola dei capelli e aggiunge lucentezza.

Scopri il Burro vegetale di Mango

Olio vegetale di Germe di grano

Olio vegetale di Germe di grano

Estremamente ricco di acido linoleico, l'olio vegetale di Germe di grano è molto apprezzato per le sue qualità ammorbidenti e nutritive. È perfettamente adatto alla cura dei capelli molto secchi e fragili.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Germe di grano è noto per rafforzare le lunghezze.

Scopri l'Olio vegetale di Germe di grano



Alcuni esempi di ricette

Ricetta Impacco d'olio nutrizione intensa Cocco e Mango

Trattamenti per capelli

Migliora i tuoi capelli con questo impacco d'olio, un vero e proprio elisir di nutrimento per i capelli secchi e danneggiati! Applica questo impacco d'olio sulle lunghezze e sulle punte dei capelli. Massaggia la fibra capillare per favorirne la penetrazione. Lascia agire per 1 ora sotto un asciugamano caldo. Risciacqua con uno shampoo delicato.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Riscalda il composto a bagnomaria per far sciogliere il burro di mango.

3

Lasciala raffreddare, è pronta!

Conservazione:  questa preparazione non si conserva, è necessario utilizzarla immediatamente.

Ricetta Olio meraviglioso punte danneggiate

Trattamenti per capelli

Questo olio meraviglioso combina i benefici nutrienti, riparatori e protettivi dei preziosi oli di Argan, Germe di Grano e Jojoba. Applicalo dopo lo shampoo, sui capelli bagnati o asciutti. Scalda qualche goccia tra i palmi delle mani, poi applicala sulle lunghezze e sulle punte.

Le fasi

1

Versa gli oli vegetali direttamente in un flacone.

2

Chiudi il flacone e agita: il tuo prodotto è pronto!

Conserva il flacone lontano da fonti di luce e calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

NB: aggiungi 2 gocce di Vitamina E alla miscela per facilitare la conservazione degli oli vegetali.

Stimolare la crescita dei capelli

Sogni una chioma infinita, setosa e vigorosa, i capelli lunghi e belli di una dea? Per stimolare la crescita dei capelli, gli oli vegetali sono i tuoi migliori alleati! Provali in frizione, non potrai più farne a meno. E dai un'occhiata ai nostri consigli e ricette naturali per sfoggiare una chioma da leonessa!



Il mio rituale "frizione del cuoio capelluto": prima di ogni shampoo

  1. Strofina la miscela oleosa sul cuoio capelluto con la punta delle dita, massaggia delicatamente e lascia agire per 15 minuti.

  2. Procedi con uno shampoo delicato.



I migliori oli vegetali per stimolare la crescita

Olio vegetale di Ricino

Olio vegetale di Ricino

Ricco e nutriente, l'olio vegetale di Ricino è ideale per gli impacchi d'olio. Fornisce i suoi meravigliosi benefici sulla crescita dei capelli stimolando e rafforzando il bulbo pilifero.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Ricino riveste i capelli danneggiati e maltrattati dalle aggressioni (decolorazione, permanente…). Scopri l'Olio vegetale di Ricino

Olio vegetale di Senape

Olio vegetale di Senape

Potente e leggermente riscaldante, l'olio vegetale di Senape è ideale per tonificare il cuoio capelluto e stimolare la microcircolazione per favorire la crescita dei capelli.

Il vantaggio in più: la sua azione stimolante rafforza i capelli e ne combatte la caduta…

Scopri l'Olio vegetale di Senape

Macerato oleoso di Brahmi e Bhringaraj

Macerato oleoso di Brahmi e Bhringaraj

Macerato in olio di Ricino con proprietà stimolanti e tonificanti, il Brahmi e il Bhringaraj ricoprono i capelli e ne stimolano la crescita.

Il vantaggio in più: il Macerato oleoso di Brahmi e Bhringaraj aiuta a mantenere i capelli folti e spessi.

Scopri il Macerato oleoso di Brahmi e Bhringaraj

Olio vegetale di Rucola

Olio vegetale di Rucola

Ingrediente chiave del famoso "olio di serpente", l'olio di Rucola è ritenuto in grado di combattere la caduta dei capelli e di stimolarne la crescita. Ricco di acido erucico, è ideale per apportare forza e vigore ai capelli.

Il vantaggio in più: ammorbidisce i capelli secchi e danneggiati e protegge dalle doppie punte!

Scopri l'Olio vegetale di Rucola



Alcuni esempi di ricette

Ricetta Frizione stimolante e fortificante con olio di Senape

Trattamenti per capelli

Vero e proprio cocktail di oli preziosi e benefici dalle proprietà rinforzanti, stimolanti ed estetiche, questo prodotto completo si prende cura dei tuoi capelli, donando loro forza e vigore. Applica qualche goccia sul cuoio capelluto, massaggia, lascia agire per 10-15 minuti, quindi rimuovi con uno shampoo delicato.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci nel flacone: il prodotto è pronto!

Conserva il flacone lontano dal calore. Evita il contatto con gli occhi. In caso di contatto, risciacqua.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Ricetta Olio di serpente stimolante e fortificante

Trattamenti per capelli

Questa versione semplicissima del famoso "olio di serpente" è ideale per favorire la crescita dei capelli e rafforzarne le lunghezze. Massaggia qualche goccia di questo olio sul cuoio capelluto, poi distribuiscilo sulle lunghezze e sulle punte. Lascialo in posa per almeno 30 minuti sotto una cuffia o un asciugamano caldo, poi procedi con lo shampoo.

Le fasi

1

Trasferisci tutti gli ingredienti direttamente in un flacone (dopo aver disciolto l'olio vegetale di Cocco a bagnomaria, se necessario).

2

Chiudi il flacone e agita.

Evita il contatto con gli occhi; in caso di contatto, sciacqua con acqua pulita. Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.

Conservazione: se ben mantenuto e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Combattere la caduta dei capelli

Sebbene sia normale perdere tra i 50 e i 100 capelli al giorno, ci sono momenti in cui ci si accorge di perdere troppi capelli. Stress, stanchezza: le cause sono molteplici. Per questo motivo, per aiutarti a combattere la caduta dei capelli, i nostri esperti ti suggeriscono di seguire i nostri rituali all'olio vegetale per tornare ad avere i capelli che avevi a 20 anni!



Il mio rituale "frizione del cuoio capelluto": prima di ogni shampoo

  1. Strofina la miscela oleosa sul cuoio capelluto con la punta delle dita, massaggia delicatamente e lascia agire per 15 minuti.

  2. Procedi con uno shampoo delicato.



I migliori oli vegetali per contrastare la caduta dei capelli

Olio vegetale di Senape

Olio vegetale di Senape

Tonificante, l'olio vegetale di Senape offre un effetto leggermente riscaldante, ideale per stimolare la microcircolazione del cuoio capelluto, rinforzare la fibra capillare e il bulbo e quindi combattere la perdita di capelli.

Il vantaggio in più: protettivo e nutriente, è apprezzato anche per ridare lucentezza e forza ai capelli.

Scopri l'Olio vegetale di Senape

Olio vegetale di Chaulmoogra

Olio vegetale di Chaulmoogra

Lenitivo e calmante, l'olio vegetale di Chaulmoogra limita le sensazioni d'irritazione e tensione del cuoio capelluto responsabili della caduta dei capelli.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Chaulmoogra è l'ingrediente perfetto per eliminare la forfora.

Scopri l'Olio vegetale di Chaulmoogra

Macerato oleoso di Amla

Macerato oleoso di Amla

L'Amla è una polvere vegetale emblematica dell'Ayurveda ed è ideale per combattere la caduta dei capelli. Macerata nell'olio vegetale di Ricino, decuplica le sue proprietà tonificanti e stimola le radici per capelli intensamente rinforzati.

Il vantaggio in più: il macerato oleoso di Amla è noto anche per rallentare la comparsa dei capelli bianchi prematuri.

Scopri il Macerato oleoso di Amla



Frizione anti-caduta 100% vegetale

Ricetta Frizione anti-caduta 100% vegetale

Trattamenti per capelli

Applica qualche goccia di questa frizione aromatica 100% vegetale sul cuoio capelluto asciutto o umido e massaggia con la punta delle dita. Lascia in posa per 10-15 minuti prima di procedere con lo shampoo. L'azione combinata del massaggio e dei preziosi oli di Senape, Chaulmoogra e Cedro dell'Atlante, con le loro proprietà tonificanti e anti-caduta, darà una marcia in più ai tuoi capelli!

Le fasi

1

Metti tutti gli ingredienti direttamente in un flacone.

2

Chiudi il flacone e agita.

Conserva il flacone lontano dal calore. Evita il contatto con gli occhi. In caso di contatto, risciacqua.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Lisciare e disciplinare i capelli

Ne hai abbastanza dei capelli indisciplinati che si aggrovigliano facilmente?

Ne hai abbastanza dei capelli indisciplinati che si aggrovigliano facilmente, si increspano non appena l'aria diventa umida e si drizzano sulla testa? Per lisciare e domare i capelli, utilizza gli oli vegetali: rilassano la fibra capillare grazie alla loro azione inguainante e nutriente. I risultati saranno sorprendenti!



Il mio rituale "olio curativo disciplinante": sui capelli umidi dopo lo shampoo

  1. Applica una noce di questo olio sui capelli umidi dopo lo shampoo, lavorando sulle lunghezze e sulle punte.

  2. Lascia agire per 5-10 minuti

  3. Risciacqua i capelli con acqua pulita.



Il mio rituale "siero per lo styling" senza risciacquo: tutti i giorni sui capelli asciutti

  1. Applica una noce di siero oleoso sulle lunghezze e sulle punte.

  2. Spazzola i capelli per distribuire il siero in modo uniforme. Acconcia i capelli come di consueto.



Gli oli vegetali migliori per lisciare e disciplinare

Olio vegetale di Broccoli

Olio vegetale di Broccoli

Il delicato olio vegetale di Broccoli ha un effetto condizionante paragonabile ai siliconi sintetici. Facilita la districabilità, riduce l'elettricità statica dopo la spazzolatura e disciplina ricci e onde.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Broccoli è perfetto per idratare e nutrire i capelli senza appesantirli.

Scopri l'Olio vegetale di Broccoli

Olio vegetale di Pracaxi

Olio vegetale di Pracaxi

Disciplinante, l'olio vegetale di Pracaxi aiuta a controllare i capelli ribelli e a limitare il crespo. È perfetto anche per l'uso in shampoo e balsami per condizionare e districare i capelli.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Pracaxi rende incredibili i capelli ricci e crespi.

Scopri l'Olio vegetale di Pracaxi

Olio vegetale di Pequi

Olio vegetale di Pequi

Delicatamente profumato, l'olio vegetale di Pequi è un must per i trattamenti disciplinanti. Ammorbidisce la fibra capillare per mettere fine all'effetto crespo e aiuta ad acconciare i capelli ribelli.

Il vantaggio in più: ammorbidendo la fibra capillare, l'olio vegetale di Pequi limita la rottura e facilita lo styling.

Scopri l'Olio vegetale di Pequi



Alcuni esempi di ricette

Ricetta Olio curativo disciplinante Pequi e Broccoli

Trattamenti per capelli

Segreto di bellezza per capelli 100% naturale, questo olio concentrato in oli vegetali di Pequi e Broccoli facilita lo styling e restituisce elasticità e lucentezza ai capelli, per capelli sublimati. Scalda qualche goccia nel palmo della mano, poi applicala sulle lunghezze e sulle punte. Non risciacquare.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci nel flacone: il prodotto è pronto!

Conserva il flacone lontano da fonti di calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Ricetta Siero lisciante per lo styling senza risciacquo con olio di Pracaxi

Trattamenti per capelli

Questo prodotto naturale per la cura dei capelli dona lucentezza alla chioma, nutre, leviga e avvolge la fibra capillare. Concentrato in rari e preziosi oli vegetali di Pequi, Pracaxi e Kukui, è un prezioso trattamento di bellezza per i capelli! Per abbellire e disciplinare i capelli, applica qualche goccia al giorno massaggiando sulle lunghezze e sulle punte, senza risciacquare.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci nel flacone: il prodotto è pronto!

Conserva il flacone lontano da fonti di calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Esaltare i capelli ricci

Vuoi aggiungere un po' di flessibilità ai tuoi ricci? Desidera dei ricci belli, morbidi e ben definiti? Lasciati sorprendere dal potere degli oli vegetali , che penetrano facilmente e aggiungono leggerezza, elasticità e lucentezza ai tuoi capelli. Potrai così sfoggiare una magnifica chioma riccia come non l'hai mai avuta prima…



Il mio rituale "burro per lo styling senza risciacquo": tutti i giorni sui capelli asciutti

  1. Scalda una noce di burro tra le mani.

  2. Applicalo sulle lunghezze e sulle punte a piccoli tocchi, definendo i ricci con la punta delle dita.



I migliori oli vegetali per esaltare i ricci

Olio vegetale di Pequi

Olio vegetale di Pequi

Disciplinante e ammorbidente, l'olio vegetale di Pequi dona elasticità ai ricci e ai capelli con permanente e abbellisce i capelli secchi e crespi. Limita il crespo per capelli perfettamente domati!

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Pequi facilita lo styling per dei capelli disciplinati.

Scopri l'Olio vegetale di Pequi

Burro vegetale di Murumuru

Burro vegetale di Murumuru

Grazie alla sua eccezionale affinità con i capelli, il burro di Murumuru penetra nella chioma e abbellisce intensamente i capelli devitalizzati, crespi e secchi. Riparatore e rinforzante, dona ai capelli ricci un nuovo aspetto.

Il vantaggio in più: La sua consistenza cremosa permette di curare anche i capelli più secchi.

Scopri il Burro vegetale di Murumuru

Olio vegetale di Yangu

Olio vegetale di Yangu

Nutriente e protettivo, l'olio vegetale di Yangu è perfetto per dare un boost ai capelli ricci e crespi. Disciplinante, dona ai ricci un nuovo aspetto e ridefinisce perfettamente ogni ciocca ondulata.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Yangu è ideale per proteggere dal sole i capelli tinti.

Scopri l'Olio vegetale di Yangu



Alcuni esempi di ricette

Ricetta Burro styling senza risciacquo sublima ricci

Trattamenti per capelli

Questo burro per lo styling, ricco di olio di Pequi e burro di Murumuru, aggiunge elasticità ai ricci, ridefinisce le onde e doma l'effetto crespo. Per abbellire i capelli ricci e crespi, applica un pizzico di burro sulle lunghezze dei capelli umidi e tamponati. Lascia asciugare naturalmente, non risciacquare.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Fai sciogliere il composto a bagnomaria mescolando.

3

Versa in un barattolo e metti in freezer per 20 minuti.

4

Tiralo fuori dal freezer per un prodotto subito pronto!

Conserva il vasetto lontano da fonti di calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Ricetta Impacco d'olio nutriente per capelli ricci

Trattamenti per capelli

Ispirato alle tradizioni africane, questo prezioso trattamento con oli di Moringa, Yangu e Abissinia nutre intensamente la fibra capillare dei capelli ricci, spesso secca e indebolita. Ripristina il film idrolipidico dei capelli e ridona lucentezza e forza ai ricci. Ideale anche per i capelli crespi e afro! Applica questa miscela su tutti i capelli. Lascialo in posa per almeno 30 minuti sotto una cuffia o un asciugamano caldo, poi fai lo shampoo.

Conservazione: Questo preparato è solo per uso singolo, usalo rapidamente.

Cura dei capelli crespi

I tuoi capelli crespi hanno bisogno di molte cure e manutenzione. Idratazione, nutrizione, siero per definire i ricci… - ti perdi in questa marea di prodotti? Niente panico, con la nostra selezione di ingredienti e ricette naturali otterrai le chiavi del successo per avere capelli morbidi, setosi, lucenti con dei ricci perfetti!



Il mio rituale "impacco d'olio": una volta a settimana

Il bagno d'olio in 4 fasi:

  1. Applica una piccola quantità di olio vegetale o una miscela di oli (e burri vegetali se necessario) su lunghezze e punte.

  2. Massaggia le ciocche una ad una per ricoprire tutti i capelli.

  3. Lascia in posa per 1 notte sotto un asciugamano caldo.

  4. Rimuovi con uno shampoo delicato.



Il mio rituale "spray idro-nutriente bifasico": tutti i giorni sui capelli asciutti

Agita lo spray prima dell'uso e spruzzalo su tutti i capelli. Questa miscela si conserva per 2 settimane in frigorifero.



I migliori oli vegetali per la cura dei capelli crespi

Burro vegetale di Karité

Burro vegetale di Karité

Il burro vegetale di Karité, altamente nutriente, è un must per la cura dei capelli crespi. Ripristina la lucentezza, nutre in profondità la fibra capillare e limita la rottura dei capelli.

Il vantaggio in più: il burro di Karité aiuta anche a prolungare e proteggere la tinta per capelli.

Scopri il Burro vegetale di Karité

Olio vegetale di Cocco

Olio vegetale di Cocco

Con il suo profumo delicato ed esotico, l'olio vegetale di Cocco è perfetto per la cura dei capelli molto secchi. Leviga la fibra capillare, lasciando i capelli luminosi e vigorosi.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Cocco è tradizionalmente utilizzato per eliminare i pidocchi…

Scopri l'Olio vegetale di Cocco

Olio vegetale di Carota

Olio vegetale di Sapote

Morbido e ricco allo stesso tempo, l'olio vegetale di Sapote è ideale per abbellire i capelli crespi. Districante e nutriente, facilita la messa in piega dei capelli secchi e fragili e dona loro un tocco morbido e setoso.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Sapote è noto anche per stimolare la crescita dei capelli e limitarne la caduta.

Scopri l'Olio vegetale di Sapote

Olio vegetale di Moringa

Olio vegetale di Moringa

Molto efficace sui capelli ricci o crespi, l'olio di Moringa è tradizionalmente utilizzato per nutrire, rafforzare e proteggere i capelli. Questo olio raro è ideale per inguainare i capelli, proteggere le punte danneggiate e modellare i ricci dei capelli afro.

Il vantaggio in più: molto stabile all'ossidazione, non irrancidisce facilmente.

Scopri l'Olio vegetale di Moringa



Alcuni esempi di ricette

Ricetta Impacco d'olio anti-crespo con olio di Sapote

Trattamenti per capelli

Questo impacco d'olio appositamente formulato per i capelli ricci e crespi è un vero e proprio trattamento anti-crespo. Ricco di olio di Sapote, noto per le sue proprietà districanti e leviganti, e di oli di Cocco e Ricino, ideali per nutrire e rafforzare la fibra capillare, questo impacco d'olio offre ai tuoi capelli una cura di bellezza. Massaggia la fibra capillare per farla penetrare. Lascia agire per 1 ora sotto un asciugamano caldo. Rimuovi con uno shampoo delicato.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

3

Lasciala raffreddare, è pronta!

Conservazione: Questo preparato è solo per uso singolo, usalo rapidamente.

Ricetta Spray idro-nutriente bifasico al Ricino

Trattamenti per capelli

Uno spray "idro-nutritivo" bifasico che combina i benefici nutrienti, ristrutturanti e districanti degli oli di Ricino e Kukui. Agita e spruzza sui palmi delle mani, poi applica sui capelli asciutti o umidi per ottenere capelli morbidi, setosi e lucenti. Agitare bene prima dell'uso.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci nel flacone: il prodotto è pronto!

Conservazione: questo preparato si conserva per 2 settimane in frigorifero.

Conferire volume e spessore ai capelli

Ti accorgi che i tuoi capelli sono "piatti" e mancano di tono? Sogni una chioma da sogno, folta e lucente da sfoggiare in ogni occasione? Segui i nostri consigli e le nostre ricette naturali e impara a usare gli oli vegetali per rafforzare e valorizzare i tuoi capelli.



Il mio rituale "impacco d'olio": una volta a settimana

L'impacco d'olio in 4 fasi:

  1. Applica una piccola quantità di olio vegetale o una miscela di oli (ed eventualmente di burri vegetali) su lunghezze e punte.

  2. Massaggia le ciocche una ad una per ricoprire tutti i capelli.

  3. Lascia in posa per circa 1 ora sotto un asciugamano caldo.

  4. Rimuovi con uno shampoo delicato.



I migliori oli vegetali per conferire volume e spessore

Olio vegetale di Cocco

Olio vegetale di Cocco

Nutriente e ammorbidente, l'olio vegetale di Cocco è ideale per la cura dei capelli fini e privi di volume. Nutre intensamente la fibra capillare e le restituisce forza e lucentezza.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Cocco conferisce ai capelli un delicato profumo esotico.

Scopri l'Olio vegetale di Cocco

Olio vegetale di Ricino

Olio vegetale di Ricino

Fortificante e tonificante, l'olio vegetale di Ricino dà un boost di energia ai capelli piatti e sfibrati. Dona forza e vigore ai capelli per un effetto volumizzante garantito!

Il vantaggio in più: l'olio di Ricino combatte la caduta dei capelli e ne favorisce la densità…

Scopri l'Olio vegetale di Ricino

Olio vegetale di Noci del Brasile

Olio vegetale di Noce del Brasile

Particolarmente secco, l'olio vegetale di Noce del Brasile è ideale per prendersi cura dei capelli con radici grasse e punte secche. Nutre senza lasciare una pellicola grassa ed è ideale per donare un nuovo slancio ai capelli che mancano di vitalità.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Noce del Brasile è ideale per riparare le punte danneggiate e i capelli fragili.

Scopri l'Olio vegetale di Noce del Brasile



Bagno d'olio con 4 oli preziosi per capelli fini e senza volume

Ricetta Impacco d'olio con 4 oli preziosi per capelli fini e senza volume

Trattamenti per capelli

Vero e proprio potenziatore per i capelli fini e senza volume, questo impacco d'olio 100% vegetale, ricco di oli vegetali di Ricino e Cocco, rinforza i capelli e restituisce loro volume e spessore. Massaggia i capelli e lasciali in posa per 1 ora sotto un asciugamano caldo. Rimuovi con uno shampoo delicato.

Le fasi

1

Sciogli l'olio vegetale di cocco in una ciotola, se necessario.

2

Aggiungi gli altri ingredienti e mescola.

Conservazione: Questo preparato è solo per uso singolo, usalo rapidamente.

Riequilibrare le radici grasse e le punte secche

Il cuoio capelluto si rigenera rapidamente, ma le punte sono secche e danneggiate: hai i capelli misti. Per riequilibrare i tuoi capelli, combina degli oli vegetali che regolano la secrezione di sebo con oli vegetali che nutrono e riparano le punte, senza appesantire i capelli. Segui i nostri consigli e tornerai in perfetta salute!



Il mio rituale "impacco d'olio": una volta a settimana

L'impacco d'olio in 4 fasi:

  1. Applica una piccola quantità di olio vegetale o una miscela di oli (ed eventualmente di burri vegetali) su lunghezze e punte.

  2. Massaggia le ciocche una ad una per ricoprire tutti i capelli.

  3. Lascia in posa per circa 1 ora sotto un asciugamano caldo.

  4. Rimuovi con uno shampoo delicato.



Il mio rituale "siero post-shampoo": utilizzare dopo lo shampoo sui capelli umidi

Applica una piccola quantità sulle estremità umide dopo lo shampoo, lascia agire per 10 minuti e risciacqua con acqua pulita.



I migliori oli vegetali per riequilibrare radici e punte

Olio vegetale di Jojoba

Olio vegetale di Jojoba

Equilibrante e regolatore, l'olio vegetale di Jojoba è perfetto per prendersi cura dei capelli grassi. Aiuta a normalizzare la produzione di sebo nel cuoio capelluto e restituisce vitalità alle estremità secche.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Jojoba migliora la lucentezza e ridona brillantezza ai capelli spenti.

Scopri l'Olio vegetale di Jojoba

Olio vegetale di Nigella

Olio vegetale di Nigella

Lenitivo e purificante, l'olio vegetale di Nigella è utilizzato nella cura del cuoio capelluto problematico. Aiuta a limitare la sovrapproduzione di sebo dovuta a piccole irritazioni del bulbo pilifero.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Nigella restituisce vitalità ed elasticità ai capelli spenti e sfibrati.

Scopri l'Olio vegetale di Nigella

Olio vegetale di Kukui

Olio vegetale di Kukui

Calmante e riparatore, l'olio vegetale di Kukui, dalla texture molto secca è ideale per prendersi cura del cuoio capelluto grasso e sensibile. Ultra-penetrante, lenisce alla radice, riequilibra il cuoio capelluto e ripara le punte secche.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Kukui è un ingrediente perfetto per districare i capelli indisciplinati e aggrovigliati.

Scopri l'Olio vegetale di Kukui



Alcuni esempi di ricette

Ricetta Impacco d'olio riequilibrante Nigella e Jojoba

Trattamenti per capelli

Questo impacco d'olio 100% vegetale, appositamente formulato per i capelli con radici grasse e punte secche, è un vero alleato per regolare l'eccesso di sebo sul cuoio capelluto e nutrire le punte secche. Massaggia il cuoio capelluto e le punte dei capelli, poi lascia in posa per 1 ora avvolgendo con un asciugamano caldo. Rimuovi con il tuo shampoo abituale.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

È pronto!

Conservazione: Questo preparato è solo per uso singolo, usalo rapidamente.

Ricetta Siero SOS punte secche

Trattamenti per capelli

Questo siero nutriente e riparatore 100% vegetale, formulato con oli vegetali di Jojoba e Kukui dalle proprietà ristrutturanti e rivitalizzanti, è un vero elisir di bellezza per la cura delle estremità secche e danneggiate. Applica qualche goccia al giorno massaggiando le punte, senza risciacquare.

Le fasi

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci nel flacone: il prodotto è pronto!

Conserva il flacone lontano da fonti di calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Lucentezza e luminosità dei capelli

I tuoi capelli sono un po' spenti ? Pensi che manchino di lucentezza? È arrivato il momento di prendere in mano la situazione e donare un po' di brillantezza alla tua chioma. Non potrebbe essere più semplice: scegli gli oli vegetali e segui i nostri consigli e le nostre ricette naturali. Ritroverai dei capelli belli e lucenti!



Il mio rituale "siero pre-styling": tutti i giorni senza moderazione!

Applica una piccola quantità sulle lunghezze e sulle punte dei capelli asciutti prima dello styling.



I migliori oli vegetali per conferire lucentezza e luminosità

Olio vegetale di Abissinia

Olio vegetale di Abissinia

Dotato di una texture unica e morbida, l'olio vegetale di Abissinia è ideale per la cura di tutti i tipi di capelli. Ripristina la lucentezza e ammorbidisce la fibra capillare e dona forza e lucentezza ai capelli danneggiati.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Abissinia è perfetto per districare i capelli ricci, crespi e secchi.

Scopri l'Olio vegetale di Abissinia

Olio vegetale di Ricino

Olio vegetale di Ricino

Tonificante, l'olio vegetale di Ricino dona forza ai capelli spenti e devitalizzati. Ricco, nutre intensamente i capelli per restituire loro la lucentezza originale.

Il vantaggio in più: l'olio di Ricino restituisce anche la bellezza ad unghie e ciglia.

Scopri l'Olio vegetale di Ricino

Olio vegetale di Avocado

Olio vegetale di Avocado

Ultra nutriente, l'olio vegetale di Avocado è un must per la cura dei capelli. Abbellisce naturalmente la capigliatura, permette di donare lucentezza e brillantezza alle lunghezze.

Il vantaggio in più: l'olio vegetale di Avocado si prende cura dei capelli fragili e ne rinforza la fibra.

Scopri l'Olio vegetale di Avocado



Siero pre-styling Luminosità e Lucentezza

Ricetta Siero pre-styling Lucentezza e Luminosità

Trattamenti per capelli

Argan, Ricino, Abissinia, Ylang-Ylang: questo siero pre-styling è costituito da una sinergia di oli preziosi per ridare lucentezza e luminosità ai capelli. Setosi, morbidi ed elastici, i capelli saranno sublimati. Applica qualche goccia al giorno massaggiando le lunghezze e le estremità, senza risciacquare.

Le fasi

1

Metti tutti gli ingredienti direttamente in un flacone.

2

Chiudi il flacone e agita: il tuo prodotto è pronto!

Conserva il flacone lontano da fonti di calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Approfondimenti