Pelle mulatta e nera: come fare una routine viso efficace durante l'inverno?
La pelle mulatta o nera è spesso sensibile al cambio di stagione. Essendo più secca per natura, l'arrivo del freddo e i cali di temperatura hanno un impatto diretto e richiedono l'implementazione di una routine speciale per proteggere la pelle da tutte le aggressioni esterne.
Le pelli mulatte e nere hanno una concentrazione di melanina molto più elevata rispetto alle pelli chiare, quindi il rischio di una routine inadeguata può portare a una notevole disidratazione, a un colorito spento, non uniforme e a macchie di pigmentazione.

Indice
Strucca e detergi la pelle ogni giorno
È importante distinguere tra struccare e detergere la pelle. Si tratta di una fase importante, che deve essere eseguita con delicatezza per evitare di danneggiarla.
Per pelli mulatte e nere, la sera è consigliata la doppia detersione (rimozione del trucco + detersione), per garantire una pelle pulita e una buona penetrazione dei trattamenti
Struccare la pelle mulatta o nera
Come suggerisce il nome, rimuove tutto il trucco dalla pelle. Dovrebbe essere eseguita ogni sera. Puoi struccarti in modo naturale con:
Un olio vegetale: molto popolare tra le pelli mulatte e nere, è ideale per rimuovere il trucco dalla pelle secca, poiché lascia una pellicola protettiva utile durante la detersione. È molto facile da usare: basta applicarne qualche goccia sul viso e massaggiare delicatamente. Alcuni esempi di oli da includere nella tua routine:
- Olio di Avocado o olio di Mandorle: ideali se la tua pelle è molto secca
- Olio di Jojoba: ideale se hai la pelle mulatta per regolare la produzione di sebo.
Uno struccante solido come lo struccante solido Jojoba & Calendula BIO, molto delicato grazie alla sua composizione ricca di oli vegetali.
Un latte detergente per una rimozione delicata del trucco, molto apprezzato dalle pelli sensibili.
Per una rimozione del trucco più delicata e adatta alla tua pelle, scegli la nostra acqua micellare al cetriolo BIO e acido ialuronico.
Detersione
Pulirà a fondo i pori e rimuoverà ogni impurità residua. Deve essere eseguita mattina e sera. Per le pelli secche, è preferibile utilizzare una crema detergente per pulire delicatamente e proteggere l'epidermide.
Dopo ogni detersione, ti consigliamo di utilizzare un idrolato con un dischetto di cotone per rimuovere eventuali residui di calcare che potrebbero seccare ulteriormente la pelle. A questo scopo consigliamo i seguenti idrolati:

Idrolato di Rosa
Astringente, tonificante e lenitivo. È ideale per le pelli sensibili.

Idrolato di Calendula
Lenitivo, ammorbidente e riparatore.

Idrolato di Tiglio di Francia
Lenitivo e schiarente.
I nostri accessori

3 salviette lavabili in cotone BIO
Confezione da 3 grandi salviette 15x15 cm in cotone BIO double face. Perfette per struccare delicatamente il viso e detergere la pelle dei neonati, possono essere utilizzate su tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili. Possono essere lavate e riutilizzate fino a 300 volte!

7 dischetti lavabili in cotone bio
Ecologici ed economici, questi dischetti quadrati 100% puro cotone BIO sono facili da usare come i dischetti di cotone usa e getta! Double face, sono perfetti per struccarsi o per cambiare il pannolino ai neonati. Lavabili in lavatrice nella loro custodia, possono essere riutilizzati oltre 300 volte!

Sacchetto in cotone bio per cosmetici solidi
Grazie alle sue maglie sottili, questa rete in cotone BIO può essere utilizzata per appendere e asciugare i tuoi prodotti solidi nella doccia, oppure per trasportarli quando viaggi o fai sport. Morbidissima, puoi anche usarla direttamente sulla pelle come spugna per la doccia.
Esegui regolarmente scrub e maschere
Durante l'inverno, la pelle mulatta e nera tende ad essere molto più spenta. Per combattere questo problema, è importante esfoliare la pelle per rimuovere tutte le cellule morte presenti sulla superficie cutanea, ridare luminosità all'incarnato e ottenere un colorito più uniforme. Una volta che la pelle è esfoliata e libera dalle impurità, tutti gli attivi della maschera penetrano maggiormente nell'epidermide. L'ideale sarebbe applicare le maschere ogni settimana ed esfoliarle ogni 2 settimane.

Polvere di noccioli di Albicocca
Molto efficace per eliminare efficacemente le cellule morte e ripristinare il tono e la luminosità della pelle.

Perle di Bambù BIO
Grazie al suo eccezionale contenuto di silice vegetale, lascia la pelle morbida e tonica e la prepara all'applicazione delle tue creme idratanti.

Polvere di Rosa mosqueta
Agente esfoliante delicato ed efficace, questa polvere deterge in profondità la pelle e ravviva l'incarnato.

Semi di fragola
Non aggressivi, sono perfetti per preparare scrub dedicati alle pelli fragili.
Oltre a questi ingredienti, puoi utilizzare anche il Siero viso concentrato Acido Glicolico 10% e AHA Siero viso concentrato, che ha un effetto peeling che elimina le cellule morte e stimola il rinnovamento cutaneo, lasciando la pelle luminosa e uniforme. Ti consigliamo di applicarlo una o due volte a settimana, solo la sera, e di usare una protezione solare , evitando di esporti al sole fino a una settimana dopo l'ultima applicazione.
La nostra selezione di ingredienti naturali da incorporare nelle tue maschere per idratare la pelle

Polvere di Banana
Nutriente, previene la disidratazione della pelle secca.

Estratto di Cetriolo
Eccellente idratante, il Cetriolo è noto anche per la sua azione schiarente, purificante e ammorbidente.

Polvere di Baobab
Grazie al suo elevato contenuto di zuccheri, ammorbidisce, ripara e rigenera profondamente la pelle.

Polvere d'Avena colloidale
Altamente idratante, aiuta ad ammorbidire la pelle sensibile e delicata. È inoltre ideale per mantenere l'elasticità della pelle e prevenire i segni dell'invecchiamento cutaneo.
Ingredienti naturali da incorporare nelle tue maschere per conferire luminosità

Polvere di Manjinshta
Questa polvere aiuta a ridurre le impurità, le rughe e le imperfezioni e restituisce luminosità alla pelle.

Polvere di Amla
Ricca di vitamina C, questa polvere illumina e purifica l'incarnato.

Polvere di Loto Sacro
Astringente, aiuta a ripristinare una pelle liscia e luminosa.

Polvere d'Ananas
Idrata, lenisce e illumina l'incarnato grazie alla ricchezza di acidi della frutta.
Tratta e idrata la tua pelle quotidianamente con i sieri
L'idratazione è la parte più importante di ogni routine invernale, perché la pelle secca è spesso associata a disagi, in particolare alla tensione. Con le temperature rigide, la pelle mulatta e nera tende a spellarsi molto più facilmente, a volte con un aspetto "grigiastro". L'idratazione deve essere effettuata mattina e sera. La combinazione ideale prevede un siero seguito da una crema idratante, per ottenere una pelle elastica e tonica.
I migliori sieri da usare in inverno per le pelli mulatte e nere

Siero viso concentrato vitamina C 10% e Astaxantina
Attivo essenziale per la pelle spenta, la vitamina C aiuta anche a uniformare il tono della pelle e a ridurre le macchie scure. L'ideale è applicare questo siero al mattino, seguito da una crema solare per proteggere la pelle.
Scopri tutti i benefici di questo siero per la pelle mulatta e nera qui: i benefici della vitamina C per la pelle mulatta e nera.
Scopri il Siero viso concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina

Siero concentrato di Acido ialuronico
È rinomato per la sua capacità di idratare e migliorare l'elasticità della pelle. È adatto a tutti i tipi di pelle!

Siero viso concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco
Un vero e proprio elisir per una pelle impeccabile, che lascia la pelle chiara, l'incarnato uniforme e la grana della pelle affinata. Agisce sulle imperfezioni, sui rossori e sulla sensibilità per ripristinare un incarnato limpido e lenito.
Scopri il Siero viso concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco
Per saperne di più su come utilizzare questi sieri e come combinarli, leggi questo dossier: Sieri viso, come utilizzarli e come combinarli.
Una volta applicato il siero, puoi applicare la crema idratante. Ad esempio, ti consigliamo la Crema Viso e Corpo Giovinezza per una pelle idratata, più liscia, elastica e luminosa, perfetta per la stagione invernale.
Nutrire la pelle quotidianamente
Per sigillare l'idratazione nella tua routine, soprattutto la sera, applica qualche goccia di olio curativo sul viso per nutrire la pelle, proteggerla dagli aggressori esterni e massimizzare l'idratazione conferita.

Olio di Prugna di Guascogna
Questo olio nutre la pelle e la protegge dalla secchezza grazie ai suoi attivi (vitamina E e omega-9).

Olio di Argan del Marocco
Ultra nutriente, questo olio è ideale per la pelle secca.

Olio di Rosa mosqueta della Patagonia
Ricco di acidi grassi essenziali, antiossidanti e carotenoidi, nutre, rigenera e tonifica la pelle.
Per saperne di più sugli oli curativi viso, consulta questo dossier: tutto quello che c'è da sapere sugli oli curativi viso.
Focus su Marine e Clémence, fondatrici dell'applicazione Chap Chap

Convertite alla bellezza naturale da diversi anni, Marine Toualy e Clémence Vanié, fondatrici dell'applicazione Chap Chap, sono entrambe grandi fan dei prodotti naturali e dei loro benefici.
Grazie ai prodotti naturali, hanno potuto riscoprire la vera natura dei loro capelli e imparare a valorizzarli in modo semplice ed efficace.
Convinte che prendersi cura dei propri capelli dovrebbe essere un piacere e non un lavoro, desiderano utilizzare l'applicazione Chap Chap per condividere la loro esperienza offrendo soluzioni naturali accessibili a tutti.