Quale beauty routine adottare in autunno?

Con l'arrivo dell'autunno, la nostra pelle viene messa a dura prova: calo delle temperature, vento secco, riscaldamento… Tutti elementi che indeboliscono l'equilibrio della pelle. Adottare una beauty routine adatta alla stagione è essenziale per mantenere la pelle luminosa, idratata e protetta.

In questo articolo scoprirai le soluzioni naturali, i prodotti adatti a ogni tipo di pelle e i passaggi chiave per un rituale autunnale efficace.

Di Eloise Dubois
Aggiornato il 28/01/2025

I benefici di una beauty routine autunnale

Una skincare routine aiuta a mantenerne l'equilibrio, a preservarne la naturale luminosità e a rallentare gli effetti visibili del tempo. Dedicando alla tua pelle le giuste cure, la aiuterai a rigenerarsi meglio, a rimanere idratata e protetta dagli aggressori esterni.


E perché adottare una specifica routine autunnale?

Questa stagione di transizione sottopone la pelle a condizioni particolari: le temperature fresche, l'umidità altalenante e il riscaldamento indeboliscono la barriera cutanea. Sono molti i motivi per cui una è essenziale.

  • Proteggi la barriera cutanea con prodotti ricchi di lipidi che prevengono la tensione e la comparsa di arrossamenti.

  • Preserva l'idratazione necessaria a mantenere la pelle morbida ed elastica con prodotti idratanti adatti alla stagione.

  • Migliora la luminosità naturale della pelle, spesso opacizzata dalla mancanza di luce e dall'accumulo di cellule morte.

  • Prevenire gli squilibri come le macchie secche o l'eccesso di sebo, spesso amplificati in autunno.

Quali prodotti per quale tipo di pelle?

Ciò che è buono per la pelle secca non è necessariamente buono per la pelle sensibile e ancor meno per la pelle grassa. Ecco perché adottare prodotti adatti al tuo tipo di pelle è essenziale per ottenere il massimo dalla tua routine.


Per la pelle secca




Per la pelle grassa



Per la pelle mista



Per la pelle sensibile



Suggerimento: incorpora un siero specifico nella tua routine per soddisfare le tue esigenze (anti-rossore, luminosità, idratazione).

La routine autunnale ideale

1. Ravviva la luminosità: con una polvere detergente enzimatica papaya e vitamina C Questa polvere detergente ed esfoliante 2 in 1 con enzimi naturali trasforma il rituale della doppia detersione. Cosa fa? Libera i pori e affina la grana della pelle grazie a un'esfoliazione enzimatica senza granuli che rispetta anche le pelli più delicate.

2. Lenisci gli arrossamenti della pelle: utilizza idrolati come quello di Elicriso. Molto rinomato per le sue proprietà tonificanti e lenitive, questo idrolato può essere utilizzato per preparare prodotti per la pelle delicata e soggetta ad arrossamenti, nonché prodotti effetto gambe leggere.

3. Previeni le irritazioni cutanee: questa crema viso e corpo certificata BIO, arricchita con aloe vera e idrolato di menta piperita, attivi noti per la loro azione idratante e rinfrescante, fornisce alla tua pelle un'idratazione intensa.

4. Rafforza i tuoi capelli: ottini capelli forti e lucenti grazie a questo integratore alimentare Cheratina dall'efficacia comprovata.

5. Nutri i capelli secchi e sfibrati: un vero e proprio balsamo curativo, questa base maschera per capelli neutra certificata BIO, ricca di oli vegetali di Jojoba, Ricino e burro di Karitè, protegge, leviga e nutre i tuoi capelli.

6. Fai il pieno di energia: per questo, utilizza la vitamina C in polvere. Ideale per rafforzare le difese immunitarie prima dell'inverno o in caso di stanchezza temporanea, la vitamina C è un integratore alimentare essenziale che può essere utilizzato quotidianamente o come trattamento per un boost di energia.

7. Idrata il corpo: questo balsamo liporestitutivo a tripla azione lenisce le irritazioni e gli arrossamenti, riduce il prurito e nutre intensamente la pelle. Concentrato di olio vegetale di Avena riparatrice e Ceramide NP liporestitutiva, la sua formula anti-secchezza rafforza la barriera cutanea e protegge anche la pelle più sensibile.

I tuoi must have per l'autunno

In autunno, la pelle e i capelli hanno bisogno di cure speciali per affrontare il cambiamento delle temperature e lo stress quotidiano. Ecco i nostri tre prodotti must have Aroma-Zone per l'autunno.


Gocce Illuminanti Acido Ialuronico e Vitamina C: questo concentrato 2 in 1 (trattamento e make-up) idrata intensamente con l'acido ialuronico e illumina l'incarnato con la Vitamina C. Ideale per ravvivare laluminosità dell'incarnato e ridurre i segni di stanchezza.

Crema Mani Acido ialuronico e Avocado BIO: spesso esposte agli agenti atmosferici, in autunno le mani tendono a seccarsi. Questa crema idrata grazie all'acido ialuronico e nutre in profondità con l'olio di avocado, lasciando un finish leggero e non unto.

: questo goloso burrocacao avvolge le labbra con un irresistibile sapore di Ciliegia! Ricco di burro di karité BIO, cera d'api BIO e prezioso olio di ciliegia BIO, questo prodotto naturale e certificato BIO nutre, abbellisce e ammorbidisce le labbra. Molto pratico, questo stick è facile da applicare e può essere portato ovunque.

Caramelle gommose per la respirazione: queste caramelle gommose sono famose per sostenere le difese naturali dell'organismo. Ideali per affrontare i disagi dell'inverno, si sciolgono in bocca per un effetto rinfrescante e una sensazione di benessere. Una vera boccata d'aria fresca.

Ricette per una pelle idratata in autunno

Maschera "Anti-sete"

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Consiglio

Un cucchiaio completo è da intendersi raso: passa una spatola o la lama di un coltello sul cucchiaio per rimuovere il prodotto in eccesso.

Preparazione

1

Trasferisci la crema neutra idratante in una ciotola.

2

Aggiungi gradualmente il resto degli ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

Suggerimento: mescola l'ossido minerale blu con un po' d'acqua per una migliore dispersione.

3

Lascia riposare il composto per circa 15 minuti per permettere all'acido ialuronico in polvere di idratarsi, quindi mescola di nuovo.

4

Trasferisci il tuo preparato nel vasetto.

Nota: il pH di questa preparazione è circa 5,5-6.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto si conserverà per almeno 3 mesi.

Per approfondire, vedi

Scopri tutti i benefici del nostro gel nativo di Aloe Vera.

Crema viso idratante

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Trasferisci l'attivo direttamente nel vasetto contenente la Crema neutra idratante.

2

Mescola con una mini frusta per amalgamare bene.

Nota: il pH di questo preparato è di circa 5,0-6,0.

Conserva il vasetto al riparo dalla luce e da fonti di calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 3 mesi.

Per approfondire, vedi

Questa crema idratante è composta da:

  • Crema neutra idratante, arricchita con Aloe vera e idrolato di Menta piperita, per fornire alla pelle un'idratazione intensa e duratura.

  • L'attivo Complesso di Idratazione intensa, che idrata gli strati superiori dell'epidermide e aiuta a mantenere la morbidezza e l'elasticità della pelle.

Avvertenze d'uso

Dopo aver applicato le gocce illuminanti acido ialuronico e vitamina C, usa una protezione solare, poiché la Vitamina C può aumentare la sensibilità della pelle ai raggi UV.

Il consiglio dell'esperto

Anche in autunno, adotta le giuste abitudini per proteggere il viso dai raggi UV, che sono presenti anche nelle giornate nuvolose. Usa una protezione solare viso con SPF 50 o almeno SPF 30, per prevenire l'invecchiamento cutaneo e le macchie di pigmentazione.

Maggiori informazioni

Come avere una bella pelle in autunno?

Adotta una routine completa dalla testa ai piedi, concentrandoti sugli attivi principali. Per il viso, opta per trattamenti a base di vitamina C per illuminare l'incarnato, abbinati a prodotti idratanti come l'acido ialuronico o le ceramidi per rafforzare la barriera cutanea. Non dimenticare le mani e i capelli: creme e oli protettivi eviteranno secchezza e fastidio.

Come prendersi cura di sé in autunno?

L'autunno è il momento perfetto per rallentare e ritrovarsi. Adotta una beauty routine adeguata con trattamenti idratanti e illuminanti, ma pensa anche al tuo benessere interiore. Potresti iniziare una cura detox a base di tisane depurative e creare dei rituali riconfortanti: bagni caldi, letture accompagnate da bevande speziate o un momento di relax davanti al camino, per passare dolcemente alla nuova stagione.

Focus sulla nostra redattrice naturopata, Eloïse Dubois-Gaché

Eloïse è certificata come "operatrice olistica in naturopatia" dall'Istituto Superiore di Naturopatia (ISUPNAT) e pratica la naturopatia da oltre 5 anni. Grazie alla sua vasta esperienza in diverse erboristerie, Eloïse è in grado di fornire una consulenza completa e precisa in materia di fitoterapia, aromaterapia, gemmoterapia e micro-nutrizione attraverso un programma personalizzato e adattato allo stile di vita della persona.

Bibliografia

1

Masson, F. (2010b). Acide hyaluronique et hydratation cutanée. Annales de Dermatologie et de Vénéréologie

2

Gad, H. A., Roberts, A., Hamzi, S. H., Gad, H. A., Touiss, I., Altyar, A. E., Kensara, O. A., & Ashour, M. L. (2021).