Ingredienti (senza bilancia)
Preparazione
1
Metti l'olio vegetale di albicocca e gli oli essenziali direttamente in un flacone da 30 ml.
2
Completa il flacone con Dry Touch.
3
Chiudi il flacone e agita.
Il sistema immunitario è la nostra principale difesa contro le aggressioni esterne, ma a volte ha bisogno di una piccola spinta, soprattutto durante i cambiamenti stagionali o i periodi di stress. Fortunatamente, alcune piante con composti bioattivi possono aiutare a sostenere le nostre difese naturali. In questo articolo scoprirai quali piante sono fondamentali per rafforzare le difese immunitarie e i nostri consigli per rimanere in forma tutto l'anno.
Il sistema immunitario costituisce la nostra difesa naturale contro le aggressioni esterne. Si basa su un complesso insieme di meccanismi che coinvolgono barriere fisiche come la pelle e cellule specializzate chiamate globuli bianchi (linfociti, macrofagi, cellule dendritiche), capaci di identificare e neutralizzare intrusi come virus e batteri. Questo sistema si divide in due tipi principali:
Immunità innata: la nostra prima linea di difesa, rapida ma non specifica.
Immunità adattativa: una risposta più lenta, ma mirata, che crea una memoria immunitaria per reagire meglio agli attacchi futuri.
Un sistema immunitario equilibrato è quindi fondamentale per mantenersi in salute e prevenire le malattie.
L'indebolimento del sistema immunitario può manifestarsi come:
Una persistente sensazione di stanchezza, anche dopo aver riposato
Maggiore predisposizione alle infezioni, come raffreddori, faringiti e infezioni del tratto urinario.
Lenta guarigione di ferite e piaghe
Sintomi digestivi ricorrenti, come gonfiore, stitichezza o diarrea, spesso legati a uno squilibrio del microbiota intestinale.
Pelle più fragile o frequenti eruzioni cutanee (eczemi, brufoli).
Perdita insolita di capelli o unghie fragili
Una sensazione generale di debolezza o dolore muscolare senza motivo apparente.
La , ovvero l'uso delle piante a scopo medicinale, offre una risposta naturale e completa per sostenere il sistema immunitario. Grazie ai composti bioattivi, le piante agiscono efficacemente per rafforzare le nostre difese naturali, adattandosi alle esigenze in diverse forme: infusi, oli essenziali o integratori alimentari.
Stimolano il sistema immunitario: molecole come i polisaccaridi favoriscono l'attività delle cellule di difesa dell'organismo.
Riducono l'infiammazione cronica: uno dei principali fattori di indebolimento del sistema immunitario.
Forniscono antiossidanti: questi nutrienti proteggono le cellule dallo stress ossidativo, aumentando così la resistenza generale.
Favoriscono l'equilibrio generale: oltre a rafforzare l'immunità, migliorano la digestione, il sonno e la vitalità.
Le cinque piante essenziali per sostenere le difese naturali:
Echinacea (Echinacea purpurea) Nota per le proprietà immunostimolanti, l'Echinacea aiuta a rafforzare le difese naturali dell'organismo stimolando l'attività dei globuli bianchi. Come misura preventiva o all'inizio di un'infezione, supporta l'organismo a combattere i virus stagionali come il raffreddore.
Astragalo (Astragalus membranaceus) L'astragalo è una pianta adattogena particolarmente apprezzata nella medicina tradizionale cinese. Fornisce un supporto duraturo al sistema immunitario stimolando la produzione di cellule immunitarie e aumentando la resistenza generale dell'organismo alle infezioni invernali.
Ginseng (Panax ginseng) Potente tonico generale, il Ginseng aiuta a rafforzare l'organismo in caso di stanchezza e riduzione delle difese immunitarie. Questa radice migliora la resistenza fisica e mentale e stimola il sistema immunitario ad affrontare meglio le aggressioni esterne.
Sambuco nero(Sambucus nigra) Le bacche di Sambuco nero sono famose per le proprietà immunostimolanti e antivirali. Ricche di vitamina C, antiossidanti e flavonoidi, potenziano le difese naturali e aiutano a ridurre la durata e l'intensità dei sintomi associati alle infezioni invernali come raffreddore e influenza.
Timo (Thymus vulgaris) Antisettico naturale, il Timo è ideale per rafforzare le difese immunitarie e combattere le infezioni respiratorie grazie alle sue proprietà antimicrobiche. Aiuta a purificare le vie respiratorie e a stimolare le difese naturali dell'organismo per combattere efficacemente i piccoli disturbi invernali.
Il suggerimento in più
Curcuma(Curcuma longa)
Grazie al contenuto di curcumina, un potente antiossidante, la Curcuma supporta le difese naturali dell'organismo e modula l'infiammazione. Promuove un sano equilibrio immunitario e protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Oltre alle piante, esistono altri rimedi naturali che possono aiutarti a rafforzare le difese immunitarie:
Ricca di ferro, vitamina B12 e ficocianina, la Spirulina aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a ridurre la stanchezza e a sostenere l'organismo di fronte allo stress ossidativo. È particolarmente indicata nei periodi di affaticamento temporaneo o per soddisfare le esigenze nutrizionali di sportivi e vegetariani. Assumi da 3 a 10 compresse al giorno con un bicchiere d'acqua, aumentando gradualmente la dose in base alle necessità (fino a un massimo di 10 compresse).
Soprannominata "vitamina del sole", la vitamina D3 è essenziale per il corretto funzionamento del sistema immunitario, soprattutto in inverno o quando l'esposizione alla luce solare è scarsa. Svolge inoltre un ruolo chiave nell'assorbimento del calcio e nel mantenimento della salute delle ossa. Assumi da 2 a 5 gocce al giorno in un cucchiaio, secondo necessità, per coprire un apporto fino a 2000 UI.
La Propoli, autentico tesoro delle api, è rinomata per le sue proprietà antibatteriche e antiossidanti. Questo prodotto dell'alveare rafforza naturalmente il sistema immunitario, soprattutto al cambio di stagione o per prevenire i disturbi invernali. 1 pipetta da 1mL in un bicchiere d'acqua o consumare direttamente.
Antiossidante ed essenziale per rafforzare le difese immunitarie, la vitamina C aiuta a ridurre la stanchezza e sostiene l'organismo in caso di infezioni stagionali. È ideale per aumentare l'energia quotidianamente. Aggiungi da 1 a 2 misurini di vitamina C in polvere a un bicchiere d'acqua o a un succo di frutta, da assumere una volta al giorno. Assumi da 1 a 2 misurini di 500 mg di polvere al giorno, diluiti in un bicchiere d'acqua o di succo di frutta.
Balsamo aromaterapico inverno sereno
Questo balsamo per il petto combina i benefici degli oli essenziali BIO per sostenere il sistema immunitario e aumentare le difese naturali durante l'inverno. Grazie alla sinergia di oli essenziali di Eucalipto radiata, Ravintsara, Timo timolo e Trementina, aiuta a liberare le vie respiratorie e a lenire i fastidi associati ai piccoli disturbi invernali. Arricchito con Mentolo e Canfora, fornisce un effetto rinfrescante immediato per una sensazione di benessere e rendere fluida la respirazione. Applica un pizzico di balsamo sul petto e sulla parte superiore della schiena, massaggiando delicatamente, fino a 2 volte al giorno.
Poiché le nostre nonne conoscevano i modi più semplici per rinforzare le difese naturali, ecco i nostri 10 elementi essenziali:
Adotta una : scegli frutta e verdura di stagione, ricca di vitamine e minerali.
Usa le spezie come lo Zenzero e la Curcuma: sono note per le loro proprietà antinfiammatorie e immunostimolanti.
Dormi a sufficienza: un sonno di qualità è essenziale per permettere al corpo di rigenerarsi.
Mantieni il corpo correttamente idratato: bevi almeno 1,5 litri di acqua al giorno per supportare tutte le funzioni dell'organismo.
Consuma cibi fermentati: come kefir, yogurt o crauti, per rafforzare il microbiota intestinale.
Mangia regolarmente l'aglio crudo: è un alleato naturale contro le infezioni grazie alle sue proprietà antimicrobiche.
Assumi un cucchiaino di miele (di Timo o di Manuka) al mattino: è una spinta naturale e delicata per il sistema immunitario.
Gestisci lo stress: lo stress cronico indebolisce il sistema immunitario. Concediti del tempo per rilassarti con la meditazione, la respirazione profonda o le passeggiate nella natura.
Esponiti alla luce naturale: la vitamina D, sintetizzata dal sole, gioca un ruolo fondamentale nel funzionamento del sistema immunitario. E fa bene al tuo morale!
Pratica una leggera attività fisica: muoversi quotidianamente, anche con moderazione, rafforza l'organismo stimolando la circolazione sanguigna, migliorando il sistema linfatico e potenziando le difese naturali. Passeggiate, yoga, stretching o giardinaggio: l'importante è continuare a muoversi.
Roll-on Sinergia "Difese immunitarie"
1
Metti l'olio vegetale di albicocca e gli oli essenziali direttamente in un flacone da 30 ml.
2
Completa il flacone con Dry Touch.
3
Chiudi il flacone e agita.
Diffusione "Tono e immunità"
Per 1 flacone 5 ml
1
Aggiungi le gocce di oli essenziali direttamente nel nebulizzatore o nel diffusore.
Conserva il flacone lontano da fonti di calore.
* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.
Prima di integrare le piante o i rimedi naturali nella tua routine, ci sono alcune precauzioni da prendere:
Consulta un professionista della salute, soprattutto se sei incinta o stai allattando, se stai seguendo un trattamento medico o se hai una particolare patologia medica.
Segui le dosi consigliate per evitare effetti indesiderati.
Effettua un test preliminare per verificare eventuali reazioni allergiche o interazioni con altri prodotti che utilizzi.
Fai una scorpacciata di zenzero al mattino! Questo concentrato di Zenzero fresco, unito al Limone e a un tocco di miele (facoltativo), è ideale per una carica di energia appena svegli. Ricco di antiossidanti, stimola le tue difese naturali per iniziare bene la giornata.
Come rafforzare le difese immunitarie in modo naturale?
Adotta un'alimentazione ricca di frutta e verdura, dormi a sufficienza e usa piante in infusione come l'Echinacea o il Timo.
Qual è la migliore erba per il sistema immunitario?
L'Echinacea è una delle piante più conosciute per la sua efficacia sul sistema immunitario.
Come rafforzare il sistema immunitario con un rimedio della nonna?
Il nostro miglior rimedio della nonna: prepara un infuso di Timo con miele e il succo di mezzo limone fresco per aumentare le difese naturali.
Stéphanie Catrysse è naturopata (certificata FENA), operatrice in massaggio del benessere e linfodrenaggio e counselor in crescita personale.
Appassionata di medicina alternativa, è operatrice olistica per un approccio globale della salute.
1
https://www.vidal.fr/maladies/voies-respiratoires/grippe/phytotherapie-plantes.html?utm_source=chatgpt.com
2
"Grand manuel de phytothérapie" , Livre de Dr Éric Lorrain, Éditions Dunod, 2024
3
"Ma bible de l'herboristerie" , Michel Pierre et Caroline Gayet, Éditions Leduc , 2018