Il nostro siero Niacinamide 10%, Rame e Zinco: le nostre best practices

Rinomata per le sue proprietà lenitive, antiossidanti e antinfiammatorie, la Niacinamide è consigliata per un incarnato più uniforme e luminoso. Indispensabile per le pelli grasse, miste, acneiche o con imperfezioni, questa vitamina del gruppo delle vitamine B viene utilizzata nei cosmetici per uniformare l'incarnato, affinare la pelle, combattere l'invecchiamento, ridurre le imperfezioni e favorire l'idratazione. Come utilizzarlo per massimizzare i suoi benefici? In questo articolo ti offriamo una guida completa su come sfruttare al meglio il nostro siero Niacinamide 10%, Rame e Zinco, un vero e proprio elisir per una "pelle zero difetti" .

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 14/03/2025

Che cos'è il nostro siero curativo Niacinamide 10%, Rame e Zinco?

Il nostro Siero curativo Niacinamide 10%, Rame e Zinco è una formula equilibrante e purificante pensata per la pelle soggetta a imperfezioni e squilibri cutanei. La niacinamide, nota anche come vitamina B3, è presente in un'alta concentrazione del 10% e offre proprietà lenitive e antinfiammatorie. Il siero è arricchito con rame e zinco, oligoelementi essenziali che regolano la produzione di sebo, promuovono la cicatrizzazione e mantengono l'equilibrio della pelle.

Il siero agisce riducendo l'aspetto dei pori dilatati, combattendo i rossori e uniformando l'incarnato. Ideale per le pelli da miste a grasse, aiuta a ripristinare la chiarezza e la morbidezza della pelle rafforzando la sua barriera protettiva.

Che cos'è l'attivo Niacinamide?

La niacinamide, nota anche come vitamina B3, è un attivo idrosolubile famoso per i suoi molteplici benefici per la pelle. Agisce rafforzando la barriera cutanea, riducendo l'infiammazione e regolando la produzione di sebo. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e lenitive, la niacinamide aiuta a ridurre l'aspetto di pori, arrossamenti e imperfezioni, uniformando il tono della pelle e migliorandone la texture.

Focus sul nostro Siero Niacinamide 10%, Rame e Zinco

I vantaggi del nostro Siero alla Niacinamide 10%

  • Opacizza la pelle e regola la quantità di sebo

  • Combatte i punti neri

  • Riduce i rossori e attenua le macchie scure

  • Combatte l'invecchiamento cutaneo

  • Favorisce una buona idratazione

Lo sapevi?

Le caratteristiche del nostro Siero alla Niacinamide 10%:

  • Formulato con un gel di acido ialuronico noto per i suoi effetti idratanti e rimpolpanti, questo siero si assorbe immediatamente senza lasciare un film unto.

  • Restringe i pori grazie all'azione sinergica di Niacinamide, Zinco e Rame.

È arricchito con Fucocert, un versatile attivo ammorbidente, lenitivo e anti-età, per una texture morbida e piacevole.

Come utilizzarlo?

Per quali tipi di pelle?

Il nostro siero viso concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco è particolarmente indicato per la pelle:

  • Grassa

  • Mista

  • Soggetta a rossori

  • Soggetta a problemi cutanei



Quando deve essere applicato?

Il siero Niacinamide 10%, Rame e Zinco può essere applicato mattina e sera. Usato al mattino, aiuta a proteggere la pelle dagli aggressori esterni e a regolare la produzione di sebo durante la giornata. La sera, invece, aiuta a riparare e lenire la pelle durante la notte.


Come applicarlo?

  1. Detergi la pelle: inizia a detergere delicatamente il viso con un detergente delicato per rimuovere le impurità.

  2. Tonifica: applica un tonico per preparare la pelle ad assorbire gli attivi del siero.

  3. Applica il siero: metti qualche goccia del siero Niacinamide 10%, Rame e Zinco sulla punta delle dita, quindi distribuiscilo uniformemente sul viso. Massaggia delicatamente fino a completo assorbimento.

  4. Idrata: procedi con un siero o una crema idratante per mantenere l'idratazione.

  5. Protezione solare (mattina) : al mattino, completa la tua routine con una protezione solare per proteggere la pelle dai raggi UV.

Con quali sieri combinare il Siero Niacinamide 10%, Rame e Zinco?

Il siero Niacinamide 10%, Rame e Zinco si sposa bene con altri sieri per rispondere alle diverse esigenze della pelle:

  • Siero all'Acido ialuronico: dopo aver applicato il siero alla niacinamide per regolare il sebo e calmare l'infiammazione, l'acido ialuronico aiuta a idratare e rimpolpare profondamente la pelle.

  • Siero alla Vitamina C: la combinazione del siero alla niacinamide con un siero alla vitamina C può illuminare l'incarnato e fornire una protezione antiossidante. La niacinamide aiuta anche a ridurre la potenziale sensibilità della pelle alla vitamina C.

  • Siero al Retinale: la sera, il retinale agisce per stimolare la rigenerazione cellulare, mentre la niacinamide calma e rafforza la pelle. Insieme, formano un'efficace routine notte.

Per maggiori informazioni e dettagli sulle combinazioni dei nostri sieri, ti consigliamo di visitare la pagina Come scegliere e combinare i propri sieri viso.

I Do & Don't

Do

  • Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce.

  • In caso di irritazione, interrompere l'uso.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Don't

  • Continuare ad applicare il siero in caso di irritazione.

  • Applicare molto prodotto: è sufficiente una piccola quantità.

  • Conservare il prodotto in un ambiente troppo caldo o alla luce diretta del sole. Tenere il siero lontano da luce solare, umidità e calore per evitare di alterarne le proprietà.

Le nostre ricette anti-imperfezioni

Crema anti imperfezioni alla Niacinamide

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Metti la fase A (emulsionante Olivem 1000 + acqua minerale) in una ciotola.

2

Riscalda la ciotola a bagnomaria a 75°C/80°C.

3

Quando l'emulsionante si è completamente sciolto, togli la ciotola dal bagnomaria e agita vigorosamente per circa 3 minuti (finché la temperatura è ≤ 50°C). La miscela diventerà bianca e omogenea.

4

Senza smettere di mescolare, immergi per circa 3 minuti la ciotola in acqua fredda per accelerare il raffreddamento e l'indurimento dell'emulsione (fino a raggiungere la temperatura di ≤ 30 °C).

5

Infine, aggiungi la fase B (principio attivo niacinamide + microsfere di silice + olio essenziale di lavanda + conservante Cosgard), mescolando bene dopo ogni aggiunta.

6

Trasferisci il preparato in un flacone.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 5,3-6,3.

Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben mantenuto e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto può essere conservato per almeno 3 mesi.

Ricetta Siero concentrato viso alla Niacinamide "Stop agli arrossamenti"

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Metti l'olio essenziale di cisto ladanifero direttamente nel flacone contenente il siero niacinamide.

2

Mescola con una spatola inox per rendere omogeneo il contenuto prima di chiudere il flacone.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 4,5-5,5.

Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben mantenuto e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto può essere conservato per almeno 3 mesi.

Per approfondire, vedi

Questo siero viso combina ingredienti eccezionali per affrontare i problemi della pelle soggetta a disagi e tendente agli arrossamenti:

Precauzioni d'uso

  • In caso di irritazione, interrompere l'uso.

  • Effettuare un test cutaneo su una piccola parte del corpo prima di applicarlo sul viso.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Il consiglio dell'esperto

Per migliorare l'efficacia del siero Niacinamide 10%, Rame e Zinco, applicalo in strati leggeri piuttosto che in grandi quantità. In questo modo viene assorbito in modo più uniforme e si evita la sensazione di pellicola oleosa sulla pelle. Abbinalo a una regolare skincare routine, che includa una pulizia delicata e un'adeguata idratazione, per ottenere risultati ottimali.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Louise Hourcade

Dopo essersi laureata all'ESCP nel 2020, Louise ha iniziato la sua carriera come content writer nel 2021. Oggi si esprime principalmente attraverso una newsletter in cui scrive recensioni culturali e articoli più personali (su app di incontri, terapia e orientamento professionale). Allo stesso tempo, scrive per media, brand e agenzie sui temi del benessere, della salute mentale, della cultura e della società.