Il sonno è definito come uno stato di riposo fisico e mentale e di sospensione della veglia che si verifica ciclicamente negli esseri umani. Si verifica in diversi cicli durante la notte, alternando fasi di sonno leggero, profondo e REM. Il nostro sonno è regolato dal ritmo circadiano, noto anche come "orologio biologico interno", che funziona su un ciclo di 24 ore. Diversi fattori possono influenzare il nostro ritmo circadiano, come l'esposizione alla luce artificiale, il consumo di sostanze stimolanti, l'uso di schermi prima di andare a letto, i viaggi attraverso diversi fusi orari o gli orari di sonno irregolari... Anche i cambiamenti stagionali fanno parte di queste influenze. I cambiamenti di temperatura e di luce dovuti al passaggio da una stagione all'altra hanno un impatto sul nostro ritmo circadiano. Ad ogni nuova stagione, il nostro corpo deve adattarsi a una serie di cambiamenti per mantenere una buona qualità del sonno.