Lo stato della pelle riflette generalmente lo stato interno del corpo, il che significa che quando si verificano squilibri o un sovraccarico di tossine, la pelle può mostrarne i segni. È importante prestare attenzione a questo fenomeno perché il sistema linfatico, responsabile dell'eliminazione delle scorie e delle tossine dal corpo, svolge un ruolo fondamentale in questo processo.
Quando i reni e il fegato sono sovraccarichi di tossine da eliminare, spesso è la pelle a prendere il sopravvento. Questo può portare alla comparsa di brufoli, acne, accumulo di cellulite e forte odore corporeo, oltre a una pelle secca e desquamata. Infatti, un terzo delle tossine viene eliminato da questo sistema emuntorio, ecco perché è importante aprire i pori della pelle per facilitare l'espulsione dei prodotti di scarto. Infine, se noti ritenzione idrica, potrebbe essere il segno di un malfunzionamento del sistema linfatico.