Attivo Estratto concentrato Sangue di Drago
- Riciclabile
- 100% naturale

Anti-età

Pelli grasse

Pelle matura

Pelle normale

Pelle sensibile

Problemi cutanei

Tutti i tipi di pelle
1 articolo = 10ml
Prezzo al L = 350€




Anti-età

Pelli grasse

Pelle matura

Pelle normale

Pelle sensibile

Problemi cutanei

Tutti i tipi di pelle
Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Presentazione
Maggiori informazioni
Precauzioni
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. Rispettare i dosaggi raccomandati.
Indossare guanti e occhiali di protezione durante la manipolazione.
In pratica

Dosaggio
da 2 a 4% (del peso totale della preparazione)

Solubile in acqua

Densità
1,2

Insolubile in olio
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Crema e latte, gel, lozione, maschera, cataplasma
Prepara la tua ricetta dalla A alla Z
Prepara la tua ricetta dalla A alla Z

Fase 1
Aggiungi l'attivo Estratto concentrato Sangue di Drago a freddo, alla fine della formulazione.

Fase 2
Agita bene per omogeneizzare
Proprietà e utilizzo
Applicazioni : Cura della pelle, cura del corpo
Livello di difficoltà : Facile
Realizzazione di ricette cosmetiche : Sì
Proprietà
Come ingrediente cosmetico, il principio attivo cosmetico estratto concentrato di Sangue di drago è riconosciuto per le sue proprietà:
Antiossidante e protettivo: studi in vitro dimostrano le proprietà anti-radicali liberi dell'estratto di Sangue di Drago, dovute in particolare alla sua ricchezza in polifenoli proantocianidici. Questo estratto può quindi combattere l'invecchiamento precoce della pelle dovuto allo stress dei radicali liberi (sole, inquinamento, tabacco, stress, ecc.)
Riparatore cutaneao: grazie alla sua ricchezza di composti bioattivi, tra cui la taspina, l'estratto di Sangue di Drago ha un'attività stimolante sui fibroblasti, di cui potenzia il metabolismo e aumenta la mobilità, consentendo così di avere un effetto riparatore e tonificante sulla pelle .
Rigenerante dermico: uno studio dimostra l'aumento della sintesi di componenti essenziali per mantenere la struttura della pelle, come il collagene e la fibronectina. La stratificazione, la coesione cellulare e la qualità dell'epidermide vengono così migliorate.
Questa rigenerazione profonda della pelle permette di ridurre l'aspetto delle smagliature..
Anti-età e tono della pelle: stimola la sintesi del collagene e restituisce tono alla pelle matura.
Utilizzi
Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:
Cura per la pelle matura
Cura per la pelle esposta all'inquinamento e allo stress
Cura per la pelle soggetta a disagi
Trattamenti riparatori
Trattamenti post-depilazione
Alcune idee
Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:
Crema e latte riparatore per il corpo
Crema viso dissetante di giovinezza
Cura per la pelle matura
Acqua struccante per la pelle delicata
Caratteristiche
Qualità
Estratto naturale al 100% su base di glicerina, senza additivi o conservanti, qualità cosmetica
Metodologia
Estratto di Croton lechleri su base di idroglicerina.
Nome botanico
Croton lechleri
Funzione
Attivo cosmetico antiossidante, rigenerante e idratante.
Benefici e proprietà
Anti-età
Riparatore
Paese d'origine
Perù
Designazione INCI
Glicerina, estratto di resina di Croton lechleri.
Presentazione
Liquido viscoso di colore da marrone a mogano, confezionato in un flacone di vetro ambrato con contagocce, dotato di pipetta di campionamento (prodotto viscoso).
Presentazione
Perché ci piace
La resina che combatte i segni dell'età
Facilmente integrabile nelle vostre preparazioni
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).
Bibliografia
1
Gupta D and Gupta RK. Bioprotective properties of Dragon’s blood resin: In vitro evaluation of antioxidant activity and antimicrobial activity.
BMC Complementary and Alternative Medicine 2011, 11:13.
2
Documentazione del fornitore