Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Non deve essere consumato da bambini di età inferiore ai 3 anni.
Per uso alimentare, non superare i 50 g al giorno per un adulto, 15 g al giorno per un bambino. Un consumo eccessivo può provocare effetti lassativi.
Non somministrare agli animali domestici.
Principio attivo Xilitolo di Betulla
- Origine Europa
- Riciclabile
- 100% di origine naturale
1 articolo = 100g
Prezzo al kg = 39.5€



Precauzioni
In pratica
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Precauzioni
In pratica

Dosaggio
dal 10 al 20% (del peso totale della preparazione)

Insolubile in olio

Solubile in acqua
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Dentifricio in pasta, dentifricio in polvere, dentifricio solido, lozione collutorio
Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata
Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata

Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata
Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati

Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Lo Xilitolo può essere facilmente incorporato nei preparati per dentifrici, siano essi in polvere, in pasta o solidi.
Prepara la tua ricetta dalla A alla Z

Xilitolo
10 g

Olio essenziale e/o cristalli di mentolo
17 gocce o 0,5 g
Argilla bianca o Carbonato di calcio: per pulire delicatamente i denti.
Siwak o Bicarbonato di sodio: per pulire e neutralizzare l'acidità.
Xilitolo: per combattere la carie e donare un gusto dolce.
Zinco citrato o Répar'émail (smalto): per combattere il tartaro e la placca, ma anche per sbiancare e rimineralizzare i denti
Olio essenziale e/o cristalli di mentolo: per rinfrescare l'alito.
*Opzionale




Argilla o carbonato di calcio
50 g

Acqua minerale
30 ml

Complesso al sorbato di potassio e sodio benzoato
19 gocce

Gomma di xantano
1 g

Xilitolo
20 g

Zinco citrato o Répar'émail (smalto)
2 g (Zinco citrato) o 5 g (Répar'émail (smalto))

Olio essenziale
35 gocce
Argilla o carbonato di calcio: per pulire delicatamente i denti
Acqua minerale: per formare la pasta
Complesso di sorbato e benzoato: per conservare il dentifricio
Gomma di Xantano: per stabilizzare la formula
Xilitolo: per combattere la carie e fornire un sapore dolce
Citrato di zinco o Répar'émail (smalto): per combattere il tartaro e la placca, ma anche per sbiancare e rimineralizzare i denti
Olio essenziale: per rinfrescare l'alito
*Ingrediente facoltativo






Segui le BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE quando prepari i tuoi cosmetici fai da te.

Argilla bianca o carbonato di calcio
20 g

Tensioattivo Schiuma in pasta o sci
2 g

Olio vegetale di cocco
10 g

Acido stearico
7 g

Xilitolo
10 g

Zinco citrato o Répar'émail (smalto)
1 g (Zinco citrato) o 3 g (Répar'émail (smalto))

Olio essenziale e/o cristalli di mentolo
17 gocce o 0,5 g
Argilla o carbonato di calcio: per pulire delicatamente i denti.
Pasta schiumogena tensioattiva o SCI: per purificare e igienizzare la bocca.
Olio vegetale di Cocco: antibatterico, per purificare la bocca.
Acido stearico: agente strutturante per rendere solido il dentifricio.
Xilitolo: per combattere la carie e fornire un gusto dolce
Zinco citrato o Répar'émail (smalto): per combattere il tartaro e la placca, ma anche per sbiancare e rimineralizzare i denti
Olio essenziale e**/o cristalli di mentolo**: per rinfrescare l'alito
*Ingrediente facoltativo






Proprietà e utilizzo
Proprietà
Nella cura dell'igiene orale, il principio attivo dentale Xilitolo di Betulla è riconosciuto per le seguenti proprietà:
Anti-carie : lo Xilitolo è noto per prevenire la formazione di carie
Combatte l'alitosi riequilibrando la flora microbica orale
Gusto dolce molto piacevole e fresco, ideale per dentifrici e prodotti per l'igiene orale
Utilizzi
Questo principio attivo può essere utilizzato come ingrediente per i dentifrici e i preparati per l'igiene orale fai da te. È ideale per:
Dentifricio anti-carie
Dentifricio per bambini
Colluttorio anti-alitosi
È facilmente incorporabile in tutti i tipi di formule:
Dentifricio
Dentifricio solido
Dentifricio in polvere
Colluttorio
Ricetta pronta in pochi minuti di Aroma-Zone
Collutorio in polvere

Xylitol di Betulla
1 cucchiaio

Bicarbonato di sodio
1 cucchiaio

Olio essenziale di Menta piperita
10 gocce
Fase 1
Mescola le polveri e disperdi l'olio essenziale nella miscela di polveri.
Fase 2
Confeziona la polvere in un piccolo barattolo.
Fase 3
Per preparare un collutorio, diluisci ½ cucchiaino di miscela in ½ bicchiere d'acqua.
Fase 4
Sciacqua la bocca, tenendo il composto in bocca per qualche istante e poi sputalo.
Caratteristiche
Qualità
100% puro
Qualità cosmetica e alimentare
Polvere non irradiata
Senza nanoparticelle
Metodologia
100% di origine naturale, derivato dallo xilosio della corteccia di betulla.
Funzione
Attivo per l'igiene orale e dolcificante
Benefici e proprietà
Igiene dentale
Paese d'origine
Prodotto in Finlandia
Designazione INCI
Xilitolo
Presentazione
Polvere cristallina bianca dall'odore neutro e dal sapore dolce
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).
Bibliografia
1
Documentazione del fornitore