Cera emulsionante n.1
- Riciclabile
- 100% origine vegetale
1 articolo = 100g
Prezzo al kg = 85€



Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Utilizzi
Proprietà
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Conservalo a temperatura ambiente, al riparo dall'umidità e dalla luce. Chiudi bene la bustina dopo l'uso.
Tenere fuori dalla portata dei bambini, non ingerire, evitare il contatto con gli occhi.
In pratica

Dosaggio
Dal 4 al 10% (del peso totale della preparazione) da introdurre nella fase oleosa

Temperatura di scioglimento
53° C

Insolubile in acqua

Solubile nell'olio
Da disciogliere in fase oleosa a caldo
Ulteriori informazioni
Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati

Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata
Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata

Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata
Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto
Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto

Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto
Da usare come unico emulsionante, con un dosaggio del 6-10%
In combinazione con un agente texture co-emulsionante, come l'alcol cetilico, per addensare e arricchire la texture, aumentando al contempo la stabilità dell'emulsione (particolarmente utile a bassi dosaggi di cera emulsionante n. 1: 4-6%)
In combinazione con la lecitina di soia, per ottenere texture più ricche ma più lisce, con una sensazione di morbidezza setosa, altamente emolliente.
In combinazione con un agente gelificante, come la gomma di xantano (0,2-0,5%) nella fase acquosa. Fornisce una scivolata molto piacevole all'applicazione e un tocco fresco e permette di stabilizzare le emulsioni fluide con basse dosi di Cera emulsionante n°1.
Compatibilità con i conservanti
Estratto di Semi di Pompelmo
Naticide
Cosgard
Complesso di benzoato e sorbato
Leucidal
(*** nessuna influenza sulla stabilità, ** in alcuni casi è stata osservata una diminuzione della stabilità a bassi dosaggi, oppure è stata notata una temporanea destabilizzazione con l'aggiunta del conservante, * rischio di destabilizzazione dell'emulsione)
Formule standard
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Formule standard
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati

Formule standard
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Realizzazione di creme dense: 10-30% di fase oleosa e 6-10% di Cera emulsionante n°1
È anche possibile produrre emulsioni "acqua in olio" molto ricche (con il 50% di olio) con la Cera emulsionante n°1, aggiungendo burro vegetale (5%) e cera vegetale (5%) alla fase oleosa. L'emulsione "tiene" grazie alla presenza di cera e burro.
Texture ottenute
Ottieni la giusta quantità secondo la texture desiderata
Texture ottenute
Ottieni la giusta quantità secondo la texture desiderata

Texture ottenute
Ottieni la giusta quantità secondo la texture desiderata

Composizione
Cera emulsionante n.1
6%
Olio vegetale
30%
Acqua
63,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Utensile utilizzato
Frusta elettrica mobile deflocculante
Stesura/scorrimento
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Cremosità
Ricchezza
Penetrazione rapida

Composizione
Cera emulsionante n.1
8%
Olio vegetale di Sesamo
30%
Acqua
61,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Utensile utilizzato
Frusta elettrica mobile deflocculante
Stesura/scorrimento
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Cremosità
Ricchezza
Penetrazione rapida

Composizione
Cera emulsionante n.1
5%
Lecitina di soia
3%
Olio vegetale Macadamia
30%
Acqua
61,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Utensile utilizzato
Frusta elettrica mobile deflocculante
Stesura/scorrimento
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Cremosità
Ricchezza
Penetrazione rapida

Composizione
Cera emulsionante n.1
4%
Olio vegetale Macadamia
48%
Cera di Mimosa
4,5%
Acqua
38%
Conservante Cosgard
0,6%
Utensile utilizzato
Frusta elettrica mobile deflocculante
Stesura/scorrimento
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Cremosità
Ricchezza
Penetrazione rapida

Composizione
Cera emulsionante n.1
3%
Lecitina di soia
3%
Olio vegetale Macadamia
48%
Burro di mango
4%
Cera di Mimosa
4%
Acqua
37,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Utensile utilizzato
Frusta elettrica mobile deflocculante
Stesura/scorrimento
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Cremosità
Ricchezza
Penetrazione rapida
Nota: La natura dell'olio vegetale utilizzato ha una grande influenza sulla texture e sulla sensazione al tatto delle emulsioni. Ad esempio, un'emulsione preparata con olio di Avocado o olio di Germe di grano avrà una texture più ricca rispetto alla stessa emulsione preparata con un olio "secco" come l'olio di Nocciola o l'olio di Melone. Inoltre, l'aggiunta di oli essenziali, di alcuni principi attivi e di determinati conservanti alla preparazione può modificare la consistenza ottenuta. Non esitare ad annotare tutte le tue esperienze per costruire una base di informazioni da consultare ogni volta che formuli una nuova crema.
Preparazione
Emulsione a caldo a circa 70 °C
Utensile: consigliata una frusta elettrica
1
Sciogliere la Cera emulsionante n.1 nella fase oleosa a circa 70 °C.
2
Riscaldare la fase acquosa in un altro recipiente a circa 70°C.
3
Mescolare le 2 fasi agitando vigorosamente per formare l'emulsione
4
Per maggiori dettagli, consulta la nostra scheda informativa n. 9: Emulsioni.
Il consiglio di Aroma-Zone
Le emulsioni realizzate con la Cera emulsionante n.1 sono spesso piuttosto fluide subito dopo l'emulsione, ma si addensano dopo 24 ore di permanenza a temperatura ambiente.
Utilizzi
Preparazione di creme per il viso o per il corpo. Ideale soprattutto per realizzare:
Trattamenti nutrienti "Avvolgenti" per viso e corpo
Trattamento antirughe/antietà
Creme agli AHA
Creme riparatrici per mani e piedi
Texture "schiuma" densa e cremosa
Proprietà
Auto-emulsionante: permette di creare emulsioni stabili senza bisogno di co-emulsionanti o stabilizzatori
Ottima stabilità delle emulsioni in un ampio intervallo di pH
Formazione di emulsioni belle, lisce e brillanti, molto cremose
Formazione di strutture lamellari all'interno dell'emulsione, favorendo un'idratazione duratura
* idratazione degli strati superiori dell'epidermide
Tipo di emulsioni
Emulsioni olio-in-acqua
Tipo di pelle
Tutti i tipi di pelle, in particolare quelle normali e secche
Caratteristiche
Qualità
Prodotto con materie prime di origine vegetale (olio di palma per i corpi grassi).
Metodologia
Associazione di un alcol grasso di origine vegetale (cetearyl alcol) e di un derivato dello zucchero (sorbitan) etossilato ed esterificato con un alcol grasso di origine vegetale
Funzione
Emulsionante, permette la formazione e il mantenimento nel tempo di un'emulsione (miscela cremosa o lattiginosa di una fase acquosa e di una fase oleosa).
Designazione INCI
Alcool cetearilico e polisorbato 60
Presentazione
Pastiglie solide e cerose di colore bianco sporco, confezionate in sacchetti richiudibili
Tipo
Olio in acqua auto-emulsionante, non ionico
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).