Estratto di Rusco (Pungitopo) BIO

  • Riciclabile
  • Origine Francia
  • Cosmetici BIO
  • Ecocert

Tradizionalmente noto per il comfort circolatorio, il Pungitopo, conosciuto anche come "Agrifoglio", fornisce un estratto ideale per comporre prodotti leggeri per la

-30 %
2,45 
3,50 

1 articolo = 30ml

Prezzo al L = 116.67€ 81.67€

Presentazione

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

In pratica

Precauzioni

Maggiori informazioni

Presentazione

Promozione anti-spreco: data minima di scadenza settembre 2025

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert Greenlife secondo lo standard Ecocert disponibile su http://cosmetiques.ecocert.com

Perché ci piace

  • La soluzione naturale per aumentare l'energia e la circolazione nel quotidiano

  • Facilmente integrabile nelle vostre preparazioni

Caratteristiche

Qualità

Il 99,3% del totale degli ingredienti è di origine naturale

Il 99,1% del totale degli ingredienti è di origine biologica

Metodologia

Questo estratto idroglicerinato si ottiene dalla macerazione di radici di Rusco (Pungitopo) BIO in una miscela naturale di acqua/glicerina.

La maggior parte degli attivi contenuti nel Rusco sono solubili in un mezzo acquoso. In questo modo, macerando il Rusco in una miscela di acqua/glicerina, gli attivi vengono facilmente solubilizzati nel liquido di estrazione. Dopo la filtrazione, si ottiene una miscela di acqua/glicerina carica di principi attivi della pianta.

Parte della pianta utilizzata

Radici

Nome botanico

Ruscus aculeatus

Funzione

Attivo cosmetico per la circolazione e un colorito sano

Benefici e proprietà

  • Bell'aspetto

  • Gamba leggera

Designazione INCI

Estratto di radice di Ruscus aculeatus

Composizione

Aqua, Glicerina*, radice di Ruscus aculeatus*, Benzoato di sodio, Sorbato di potassio (conservanti approvati da Ecocert), Acido citrico (regolatore di pH naturale)

* ingredienti da agricoltura biologica

Presentazione

Liquido di colore giallo pallido dall'odore neutro, confezionato in un flacone di vetro ambrato con contagocce

Costituenti attivi

Eterosidi saponosici (ruscoside, ruscina): stimolano e tonificano la circolazione venosa.

Proprietà e utilizzo

  • Applicazioni: Cura della pelle, Cura del corpo

  • Livello di difficoltà

  • Realizzazione di ricette cosmetiche

Trattamento della pelle

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, l'estratto di Rusco (Pungitopo) BIO è riconosciuto per le proprietà seguenti:

  • Gli eterosidi saponinosidi che contiene hanno proprietà toniche rendendolo un attivo efficace per ritrovare elasticità e leggerezza nelle gambe.

  • Limita la comparsa di arrossamenti sul viso.

  • Drena le borse o le occhiaie visibili sotto gli occhi dopo una notte di sonno difficile.

Indicazioni

  • Gambe leggere

  • Arrossamenti sul viso

  • Occhiaie, borse sotto gli occhi

Alcune idee

Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni per realizzare:

  • Creme anti-arrossamento

  • Gel o latti per gambe leggeri

  • Sieri contorno occhi anti-occhiaie

  • Maschere viso anti-arrossamento

  • Gel anti-occhiaie

In pratica

Dosaggio

dal 5 al 50% (del peso totale della preparazione)

Densità

1,1

Insolubile in olio

Numero di gocce

1 ml = 22 gocce

Solubile in acqua

Scrub, Crema e Latte, Gel, Doccia, Maschera, Lozione

Ulteriori informazioni

Dosaggi tipici

Abbinamenti

Nelle formule con un alto dosaggio di estratto organico di Rusco BIO (>40%), non utilizzare il conservante Conservante Miscela Sorbato di potassio e Sodio benzoato per evitare un sovradosaggio di benzoato di sodio.

Prepara la tua ricetta dalla A alla Z

Prima di cominciare

Precauzioni e allergeni

Prepara la tua ricetta dalla A alla Z

Per realizzare preparazioni acquose con estratto di Rusco (Pungitopo) BIO al 5%

L'estratto di Rusco (Pungitopo) BIO può essere incorporato facilmente al 5% come ingrediente attivo in tutte le tue formule a base d'acqua: creme, latti, gel, lozioni…

Integra l'estratto in tutte le formule contenenti acqua

Fase 1

Incorpora l'estratto di Rusco (Pungitopo) BIO a freddo, alla fine della formulazione.

Fase 2

Agita bene per omogeneizzare

Per la preparazione di gel (fino al 50% di estratto di Rusco (Pungitopo) BIO)

L'estratto di Rusco (Pungitopo) BIO può essere facilmente usato fino al 50% per la preparazione di gel concentrati.

Realizza gel con l'estratto di Rusco (Pungitopo) BIO

Fase 1

Trasferisci il volume necessario di estratto di Rusco (Pungitopo) BIO in una ciotola contenente la tua preparazione acquosa, quindi mescola con una mini-frusta.

Fase 2

Trasferisci il gelificante nella preparazione mescolando con una mini frusta.

Fase 3

Lascia riposare il composto per circa 10 minuti (diventerà gelatinoso).

Per realizzare emulsioni con una dose compresa tra il 5 e il 30% di estratto di Rusco BIO

La formulazione di emulsioni con estratto di Rusco BIO richiede una gestione particolare. L'estratto di Rusco BIO tende a destabilizzare le emulsioni in concentrazioni elevate. Per creare l'emulsione, incorporalo alla fase acquosa e usa il dosaggio più alto di emulsionante.

Precauzioni

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Non ingerire.

  • Seguire i dosaggi consigliati.

Maggiori informazioni

Il Pungitopo o Agrifoglio è facilmente riconoscibile per le sue "foglie" verde scuro e lucide su cui cresce una piccola bacca rosso scarlatto direttamente al centro... Una strana presentazione per questa pianta del sottobosco che, nonostante le apparenze, non ha nulla a che fare con il vero Agrifoglio! Perché lo sapevi che in realtà queste non sono vere foglie, in termini botanici?

Leggi di più

Recensioni

Equivalenze

Oli Essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).