Questa incapsulatrice a 24 fori permette di preparare capsule personalizzate di misura 0 base di polveri vegetali e oli vegetali.
Incapsulatrice manuale 24 capsule misura 0




Utilizzi
Caratteristiche
In pratica
Precauzioni
Utilizzi
Caratteristiche
Questa incapsulatrice rende la preparazione delle tue capsule personalizzate facile e perfettamente igienica. Questa incapsulatrice manuale non richiede riscaldamento. Molto facile da usare, potrai preparare le tue capsule in un batter d'occhio: ti serviranno 15 minuti per preparare 24 capsule!
Materiale

Incapsulatrice in ABS e spatola con molle in PP
ABS
L'ABS (acrilonitrile butadiene stirene) è un materiale riciclabile con un'altissima resistenza agli urti, rigido e leggero.
PP
Il PP (polipropilene) è un materiale riciclato con una buona resistenza alla temperatura, agli urti, ai graffi e alla flessione, ma vanta anche apprezzate qualità di rigidità e leggerezza. I nostri flaconi di plastica non contengono bisfenolo A né ftalati.
Capacità
24 capsule
Colore
Colore bianco
Dimensioni
Lunghezza totale dell'incapsulatrice: 10 cm
Altezza totale dell'incapsulatrice montata: 4,9 cm
Profondità dell'incapsulatrice: 6,4 cm
In pratica
Tabella di conversioni
Tabella di conversioni

Tabella di conversioni
* Test condotti con le polveri Aroma-Zone
1 capsula = 0,68 ml di olio vegetale
Dose massima di olio essenziale: da 1 a 2 gocce per capsula
Prima di tutto, assicurati che le capsule siano state riposte in un luogo asciutto al riparo da umidità e calore, possibilmente a temperature comprese tra i 15 °C e i 25 °C. In caso contrario, le capsule potrebbero non entrare bene nell'incapsulatrice manuale e potresti avere qualche difficoltà ad assemblarle.
Per non danneggiare le capsule, ti consigliamo di indossare i guanti.
Le incapsulatrici sono state create per essere compatibili con le capsule in pullulano misura 00 di Aroma-Zone. Non possiamo garantire il corretto funzionamento delle nostre incapsulatrici con capsule di origine diversa.
Per riempire le capsule con una miscela oleosa
Attenzione: questa incapsulatrice serve per preparare capsule personalizzate a base di oli essenziali diluiti su un supporto oleoso. Bisogna utilizzare tassativamente oli vegetali e oli essenziali per uso alimentare. Le capsule sopportano 2 gocce di olio essenziale o 10% di miscela, superate queste quantità tenderanno a bucarsi. Per eseguire una preparazione igienica, ti consigliamo di indossare guanti puliti.

Fase 1
Prendi 24 capsule misura 0. Separa la parte piccola (tappo) dalla parte grande (corpo) di ogni capsula.

Fase 2
Posiziona le parti più grandi (corpo) nella parte inferiore 2.

Fase 3
Inserisci le parti piccole della capsula (tappo) nella parte superiore 3 dell'incapsulatrice. Assicurati di riempire i fori nell'ordine giusto per capire a che punto sei.

Fase 4
Posiziona la parte inferiore 2 della base 1 su un vassoio o una superficie stabile per evitare di sporcare il tavolo con l'olio.

Fase 5
Riempi ogni capsula di olio vegetale usando una pipetta a stelo lungo. Fai attenzione a non riempire troppo la parte inferiore della capsula per non farla traboccare.

Fase 6
Prendi la parte superiore dell'incapsulatrice 3 e posizionala sulla parte inferiore 2

Fase 7
Premi la parte superiore su entrambi i lati 3. Le capsule sono chiuse.

Fase 8
Solleva la parte superiore 3 dalla parte inferiore 2.

Fase 9
Capovolgi la parte superiore 3 con le capsule richiuse verso l'alto e premi con la mano ben aperta sulle capsule in modo da sigillarle fino in fondo.

Fase 10
Premi la molla sulla parte superiore 3 con i pollici per espellere le capsule assemblate.

Fase 11
Se alcune capsule rimangono bloccate all'interno della parte inferiore 2, rimuovile con cautela capovolgendo la parte inferiore 2 e premendo sulla parte centrale flessibile per espellerle.

Fase 12
Le capsule sono pronte per essere consumate. Ricordati di conservarle in un vasetto o un contenitore a chiusura ermetica tenuto a temperatura ambiente al riparo da umidità e luce. TIENI LE CAPSULE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Per riempire le capsule di polvere vegetale
Attenzione: questa incapsulatrice serve per realizzare capsule personalizzate a base di polveri vegetali. È imperativo utilizzare polveri vegetali per uso alimentare. Per eseguire una preparazione igienica, consigliamo di indossare guanti puliti.

Fase 1
Prendi 24 capsule misura 0. Separa la parte piccola (tappo) dalla parte grande (corpo) di ogni capsula.

Fase 2
Posiziona le parti più grandi (corpo) nella parte inferiore 2.

Fase 3
Inserisci le parti piccole della capsula (tappo) nella parte superiore 3 dell'incapsulatrice. Assicurati di riempire i fori nell'ordine giusto per capire a che punto sei.

Fase 4
Posiziona la parte inferiore 2 della base 1 su un vassoio o una superficie stabile per evitare di sporcare il tavolo con l'olio.

Fase 5
Versa la polvere nella parte inferiore 2. Distribuisci la polvere in modo uniforme su tutta la superficie dei 24 fori.

Fase 6
Fai scivolare la polvere con la spatola 4 per riempire ogni foro della capsula.

Fase 7
Rimuovi l'eccesso con la spatola.

Fase 8
Compattare la polvere con la pressa 5

Fase 9
Ripeti i passaggi 5, 6, 7 e 8. Fai attenzione a rimuovere i residui di polvere tra ogni foro della parte inferiore 2.

Fase 10
Prendi la parte superiore dell'incapsulatrice 3 e posizionala sulla parte inferiore 2

Fase 11
Premi la parte superiore su entrambi i lati 3. Le capsule sono chiuse.

Fase 12
Solleva la parte superiore 3 dalla parte inferiore 2.

Fase 13
Capovolgi la parte superiore 3 con le capsule richiuse verso l'alto e premi con la mano ben aperta sulle capsule in modo da sigillarle fino in fondo.

Fase 14
Premi la molla sulla parte superiore 3 con i pollici per espellere le capsule assemblate.

Fase 15
Se alcune capsule rimangono bloccate all'interno della parte inferiore 2, rimuovile con cautela capovolgendo la parte inferiore 2 e premendo sulla parte centrale flessibile per espellerle.

Fase 16
Le capsule sono pronte per essere consumate. Ricordati di conservarle in un vasetto o un contenitore a chiusura ermetica tenuto a temperatura ambiente al riparo da umidità e luce. TIENI LE CAPSULE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Alcune idee di oli vegetali
Incarnato sano, preparazione al sole
Incarnato sano, preparazione al sole

Incarnato sano, preparazione al sole

Olio vegetale di Olivello spinoso
Scopri di più: Olio vegetale di Olivello spinoso

Olio vegetale di Germe di grano
Scopri di più: Olio vegetale di Germe di grano

Olio vegetale di Rosa mosqueta (canina)

Olio vegetale di Lampone
Scopri di più: Olio vegetale di Lampone
Pelle matura, supporto alla menopausa
Pelle matura, supporto alla menopausa

Pelle matura, supporto alla menopausa

Olio vegetale di Borragine
Scopri di più: Olio vegetale di Borragine

Olio vegetale di Enotera
Scopri di più: Olio vegetale di Enotera
Bellezza della pelle e prevenzione dei segni dell'invecchiamento precoce
Bellezza della pelle e prevenzione dei segni dell'invecchiamento precoce

Bellezza della pelle e prevenzione dei segni dell'invecchiamento precoce

Olio vegetale di Rosa mosqueta (canina)

Olio vegetale di Germe di grano
Scopri di più: Olio vegetale di Germe di grano

Olio vegetale di Enotera
Scopri di più: Olio vegetale di Enotera
Integratore di omega-3
Integratore di omega-3

Integratore di omega-3

Olio vegetale di Camelina
Scopri di più: Olio vegetale di Camelina

Olio vegetale di Inca inchi
Scopri di più: Olio vegetale di Inca inchi

Olio vegetale di Perilla
Scopri di più: Olio vegetale di Perilla

Olio vegetale di Mirtillo rosso
Scopri di più: Olio vegetale di Mirtillo rosso

Olio vegetale di Canapa
Scopri di più: Olio vegetale di Canapa
Pelle secca con tendenza atopica
Pelle secca con tendenza atopica

Pelle secca con tendenza atopica

Olio vegetale di Olivello spinoso
Scopri di più: Olio vegetale di Olivello spinoso

Olio vegetale di Borragine
Scopri di più: Olio vegetale di Borragine

Olio vegetale di Camelina
Scopri di più: Olio vegetale di Camelina

Olio vegetale di Inca inchi
Scopri di più: Olio vegetale di Inca inchi
Immunità, pelle soggetta ad allergie
Immunità, pelle soggetta ad allergie

Immunità, pelle soggetta ad allergie

Olio vegetale di Nigella
Scopri di più: Olio vegetale di Nigella

Olio vegetale di Perilla
Scopri di più: Olio vegetale di Perilla
Alcune idee di polveri
Incarnato sano, preparazione al sole
Incarnato sano, preparazione al sole

Incarnato sano, preparazione al sole

Estratto vegetale di Urucum
Scopri di più: Estratto vegetale di Urucum
Detox
Detox

Detox

Carbone vegetale attivo
Scopri di più: Carbone vegetale attivo

Clorella in polvere
Scopri di più: Clorella in polvere

Estratto marino di Spirulina
Scopri di più: Estratto marino di Spirulina

Estratto di Bardana
Scopri di più: Estratto di Bardana

MSM
Scopri di più: MSM
Remineralizzazione
Remineralizzazione

Remineralizzazione

Estratto vegetale di Linfa di bambù
Scopri di più: Estratto vegetale di Linfa di bambù

Principio attivo marino di Litotamnio (Lithothamnium calcareum)
Scopri di più: Principio attivo marino di Litotamnio (Lithothamnium calcareum)

Estratto vegetale di Equiseto
Scopri di più: Estratto vegetale di Equiseto
Problemi di pelle/Cuoio capelluto
Problemi di pelle/Cuoio capelluto

Problemi di pelle/Cuoio capelluto

MSM
Scopri di più: MSM

Estratto di Bardana
Scopri di più: Estratto di Bardana
Potenziamento / tonificazione
Potenziamento / tonificazione

Potenziamento / tonificazione

Estratto vegetale di Guaranà
Scopri di più: Estratto vegetale di Guaranà

Estratto vegetale di Fieno greco
Scopri di più: Estratto vegetale di Fieno greco

Estratto marino di Spirulina
Scopri di più: Estratto marino di Spirulina
Benessere circolatorio
Benessere circolatorio

Benessere circolatorio

Estratto vegetale di Gingko biloba
Scopri di più: Estratto vegetale di Gingko biloba

Estratto vegetale di Centella asiatica
Scopri di più: Estratto vegetale di Centella asiatica
Benessere delle articolazioni
Benessere delle articolazioni

Benessere delle articolazioni

MSM
Scopri di più: MSM

Estratto vegetale di Curcuma
Scopri di più:

Estratto vegetale di Liquirizia
Scopri di più: Estratto vegetale di Liquirizia
Antiossidante
Antiossidante

Antiossidante

Estratto vegetale di Ibisco
Scopri di più: Estratto vegetale di Ibisco

Estratto vegetale di Curcuma
Scopri di più:

Estratto vegetale di Gingko biloba
Scopri di più: Estratto vegetale di Gingko biloba

Estratto vegetale di Urucum
Scopri di più: Estratto vegetale di Urucum
Digestione
Digestione

Digestione

Estratto vegetale di Liquirizia
Scopri di più: Estratto vegetale di Liquirizia

Estratto vegetale di Fieno greco
Scopri di più: Estratto vegetale di Fieno greco

Estratto vegetale di Curcuma
Scopri di più:
Puoi trovare numerose formule benessere nel libro di Aude Maillard, la grande guida all'aromaterapia e alla bellezza naturale.
Precauzioni
Conservazione
Conserva le capsule vuote nel loro barattolo assicurandoti che sia al riparo dall'umidità e dal calore, idealmente tra i 15°C e i 25°C.
Una volta riempite le capsule, conservale nel loro barattolo, o in un vasetto a chiusura ermetica adatto, a riparo dalla luce, dall'umidità e dal calore. Le capsule piene possono essere conservate per circa 2 mesi.
Etichetta chiaramente le tue capsule personalizzate indicando: la data di produzione, la data di scadenza due mesi dopo la data di produzione, la composizione di ogni capsula e il numero di lotto di ogni olio o polvere utilizzati nella capsula.
ETICHETTARE E TENERE LE CAPSULE PREPARATE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Utilizzare solo polveri e oli commestibili.
Non inserire mai un olio essenziale puro in una capsula vuota.
Gli oli essenziali devono essere diluiti su un supporto oleoso o correttamente dispersi su un supporto in polvere adatto a essere inserito nelle capsule: massimo 2 gocce per capsula o il 10% nel supporto.
L'ingestione di oli essenziali non è un gesto innocuo, l'utilizzo di capsule vuote per assorbire gli oli essenziali deve essere fatto con cognizione di causa e preferibilmente con il controllo del medico.
Non superare mai il dosaggio prescritto. La scelta dell'olio essenziale sbagliato o del dosaggio sbagliato può essere pericolosa a breve o medio termine.
In generale, in caso di ingestione di polveri vegetali, oli vegetali o oli essenziali, seguire i consigli appropriati e informarsi sulle eventuali controindicazioni. Leggere le schede degli ingredienti utilizzati e le relative precauzioni. Per qualsiasi uso terapeutico, chiedere consiglio al proprio medico.
Come regola generale, si sconsiglia l'assuzione di capsule personalizzate "fatte in casa" da parte di bambini e donne in gravidanza o in allattamento.
Queste capsule in pullulano si sciolgono a contatto con l'acqua e quindi non possono contenere alcun liquido acquoso. Sono destinate a contenere solo polveri secche, oli vegetali o miscele di olio/i vegetale/i + olio/i essenziale/i.
Bibliografia
1
Documentazione del fornitore