Conservazione
Conserva le capsule vuote nel loro barattolo assicurandoti che sia al riparo dall'umidità e dal calore, idealmente tra i 15°C e i 25°C.
Una volta riempite le capsule, conservale nel loro barattolo, o in un vasetto a chiusura ermetica adatto, a riparo dalla luce, dall'umidità e dal calore. Le capsule piene possono essere conservate per circa 2 mesi.
Etichetta chiaramente le tue capsule personalizzate indicando: la data di produzione, la data di scadenza due mesi dopo la data di produzione, la composizione di ogni capsula e il numero di lotto di ogni olio o polvere utilizzati nella capsula.
ETICHETTARE E TENERE LE CAPSULE PREPARATE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Utilizzare solo polveri e oli commestibili.
Non inserire mai un olio essenziale puro in una capsula vuota.
Gli oli essenziali devono essere diluiti su un supporto oleoso o correttamente dispersi su un supporto in polvere adatto a essere inserito nelle capsule: massimo 2 gocce per capsula o il 10% nel supporto.
L'ingestione di oli essenziali non è un gesto innocuo, l'utilizzo di capsule vuote per assorbire gli oli essenziali deve essere fatto con cognizione di causa e preferibilmente con il controllo del medico.
Non superare mai il dosaggio prescritto. La scelta dell'olio essenziale sbagliato o del dosaggio sbagliato può essere pericolosa a breve o medio termine.
In generale, in caso di ingestione di polveri vegetali, oli vegetali o oli essenziali, seguire i consigli appropriati e informarsi sulle eventuali controindicazioni. Leggere le schede degli ingredienti utilizzati e le relative precauzioni. Per qualsiasi uso terapeutico, chiedere consiglio al proprio medico.
Come regola generale, si sconsiglia l'assuzione di capsule personalizzate "fatte in casa" da parte di bambini e donne in gravidanza o in allattamento.
Queste capsule in pullulano si sciolgono a contatto con l'acqua e quindi non possono contenere alcun liquido acquoso. Sono destinate a contenere solo polveri secche, oli vegetali o miscele di olio/i vegetale/i + olio/i essenziale/i.