Conservazione
Conservalo in un luogo asciutto a temperatura ambiente.
Si consiglia di indossare guanti, occhiali, maschera antipolvere e camice.
Tieni fuori dalla portata dei bambini, non ingerire e non inalare la polvere.
1 articolo = 30g
Prezzo al kg = 71.67€
Precauzioni
Colori ottenuti
In pratica
Utilizzi
Proprietà
Caratteristiche
Conservazione
Conservalo in un luogo asciutto a temperatura ambiente.
Si consiglia di indossare guanti, occhiali, maschera antipolvere e camice.
Tieni fuori dalla portata dei bambini, non ingerire e non inalare la polvere.
L'ocra rosa può essere utilizzata per ottenere le seguenti tonalità:
Una gradazione di rosa da cipriato a intenso: da solo variando il dosaggio e aggiungendo del bianco (ossido minerale di zinco o impasto bianco)
Toni da rosa salmone a rosa arancio: mescolato con ocre o ossidi minerali gialli e rossi
Toni dal viola al malva: in miscela con l'indaco
Toni violacei: in miscela con terra nera indiana o ossido nero
Beige rosati: in miscela con polvere di castagno o ossido minerale marrone scuro
Caratteristiche generali
Dosaggio
dallo 0,1 al 30
(del peso totale della preparazione)
Insolubile in olio
Da utilizzare in dispersione
Insolubile in acqua
Da utilizzare in dispersione
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te
Cipria, stick, gloss, crema e latte, gel, sapone, balsamo, polvere compatta
Tabella di conversioni
Abbinamenti
Pigmenti minerali opachi: ossido minerale rosso, ossido minerale giallo, ossido minerale blu, ossido minerale verde, ossido minerale rosa, ossido minerale marrone scuro, ossido minerale nero
Pigmenti minerali satinati: mica argento, mica oro, mica bronzo, mica rame, mica blu intenso, mica verde oceano
Pigmenti minerali lucidi: mica glitterata nocciola, mica effetto glitter intenso
Ocre naturali: ocra rossa, ocra gialla, terra nera indiana
Argille naturali: argilla viola, argilla rossa, argilla gialla, argilla rosa
Coloranti vegetali (in emulsioni o burri): caramello, clorofilla, succo di barbabietola, polvere d'uva, polvere di indaco, polvere di castagno
Supporti: talco rivestito (polvere, il rivestimento facilita la dispersione del colorante), amido di mais (polvere), impasto (pasta disperdente per emulsioni colorate) bianco o nero, farina di riso micronizzata
Principi attivi per il trucco: "Tocco di dolcezza" (polvere) per una texture ultra-setosa, zucchero a specchio o glicerina per dare lucentezza...
Prepara la tua ricetta dalla A alla Z
L'ocra viene utilizzata in dispersione in una miscela di polveri o in sospensione in creme, latti, saponi, balsami e stick...
Miscele in polvere: aggiungi ocra alla tua miscela in polvere. Si consiglia di macinare con un mortaio o un macinino da caffè per ottenere sfumature omogenee; l'uso di talco rivestito riduce notevolmente il tempo di macinazione.
Emulsioni: incorporazione direttamente nella fase oleosa o con l'aiuto di una pasta (pasta disperdente per emulsioni colorate)
Miscele oleose e cerose (balsami, oli, rossetti): incorporazione a fine preparazione
Gel: incorporazione a fine preparazione
Il consiglio di Aroma-Zone
Le ocre rosa, rosse e gialle e la terra nera indiana sono tinture opache. Per dare lucentezza, puoi aggiungere un po' di mica o di glicerina.
Nei tuoi prodotti di trucco minerale "fai-da-te":
Ombretti opachi o perlati, liberi o compatti
Fondotinta in polvere liberi o compatti
Blush liberi o compatti
Fondotinta in crema
Rossetti opachi o perlati
Gloss opachi o perlati
Mascara e eyeliner
Matite per labbra
Correttori e struccanti
Colori per il corpo
Colora i tuoi cosmetici "fai-da-te":
Gel colorati
Creme per la cura della pelle
Latti per il corpo
In saponificazione a freddo
Applicazioni: Trucco
Livello di difficoltà: facile
Realizzazione di ricette cosmetiche: Sì
Colorazione rosa di trucchi e altri prodotti cosmetici
Qualità
100% di origine naturale. Prodotto cosmetico, non irradiato.
Metodologia
L'ocra rosa naturale si ottiene da una roccia ferrica grezza proveniente da cave italiane. Non ha subito alcun trattamento chimico, ma una semplice frantumazione. Il suo colore deriva dalla ricchezza di ossido di ferro.
Funzione
Pigmento cosmetico
Composizione
Terreno naturale argilloso (SiO2, Al2O3) ricco di ossido di ferro (Fe2O3)
Paese d'origine
Italia
Altri nomi
Colour Index: CI R102 (registro internazionale delle sostanze coloranti)
Designazione INCI
Kaolin and iron oxides
Presentazione
Polvere fine di colore rosa intenso, confezionata in un vasetto trasparente