Tensioattivi Sodio Cocco Solfato (SCS)
- Riciclabile
- 100% origine vegetale
Prezzo al kg = 59€



Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Utilizzi
Proprietà
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Conservalo a temperatura ambiente, al riparo dall'umidità e dalla luce. Chiudi bene la sacchetto dopo l'uso.
Tieni fuori dalla portata dei bambini, non ingerire, evita il contatto con gli occhi.
Potenzialmente irritante per le vie respiratorie quando è in polvere e per la pelle quando è riscaldato, maneggia con guanti lunghi, occhiali di protezione e una maschera per la polvere.
Se usato come shampoo, il prodotto può bruciare leggermente gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, sciacqua accuratamente con acqua pulita. Non è consigliato l'uso in prodotti per bambini e per pelli sensibili.
Il sodio cocco solfato può essere irritante per alcune persone. Dovrebbe essere evitato in particolare dalle persone sensibili al laurilsolfato di sodio. Prova i prodotti su una piccola area della pelle prima di usarli.
Pericoloso. Osserva le precauzioni d'uso.
Provoca gravi danni agli occhi. Provoca irritazione cutanea (rischi legati al prodotto in forma pura). Nocivo per gli organismi acquatici, provoca effetti negativi a lungo termine (in caso di sversamento su larga scala in un corso d'acqua).
In pratica

Dosaggio
dal 10 all'80% (del peso totale della preparazione)

Insolubile in olio

Solubile in acqua
Solubile in acqua calda
Tabella di conversioni
Tabella di conversioni

Tabella di conversioni
Abbinamenti
Abbinamenti

Abbinamenti
Utilizzalo come unico tensioattivo nelle formule di shampoo solido, in combinazione con una polvere vegetale per attivare il tipo di operazione di cui i tuoi capelli hanno bisogno.
In combinazione con altri tensioattivi solidi per formule più delicate: Tensioattivo SCI, Tensioattivo SLSA.
In combinazione con un olio o un burro vegetale per adattarlo ai capelli secchi.
Formule standard
Formule standard

Formule standard

Esempi di aggiunte
Capelli secchi: latte di Mandorla o di Cocco in polvere
Capelli grassi: Ortica o Neem in polvere
Perdita dei capelli: Amla o Equiseto in polvere
Cuoio capelluto sensibile: Peonia o Avena in polvere
Oli vegetali: Sapote, Cocco, Camelia, Ricino, Argan...
Burri vegetali: Karité, Murumuru, Mango, Kpangnan...
Balsami
1-5% da aggiungere alla polvere vegetale
Fitocheratina
Polvere di Altea
Inulina
1-5% da aggiungere all'acqua
Silicone vegetale
Proteine del Riso
Ceramidi vegetali
Profumi/pigmenti coloranti
0,5-2% da regolare nell'acqua
Oli essenziali
Fragranze cosmetiche
Estratti aromatici
Mica, Ocra e ossidi minerali
Preparazione uno shampoo solido
Utensili: Spatola in acciaio inox, pestello (opzionale)
1
Scaldare il sodio cocco solfato a bagnomaria con acqua ed eventualmente una fase grassa (olio vegetale o burro), mescolando continuamente.
2
Il sodio cocco solfato non si scioglie. Il riscaldamento deve essere appena sufficiente a sciogliere la fase grassa solida (se utilizzata) e ammorbidire il tensioattivo, consentendogli di amalgamarsi con gli altri ingredienti.
Incorpora la polvere vegetale e altri principi attivi, profumi, coloranti... a piacere!
3
Mescola tutti gli ingredienti, schiacciando bene il sodio cocco solfato per formare un impasto appiccicoso (è probabile che nel prodotto finito siano ancora visibili delle "palline", ma non è un problema)
4
Versa l'impasto in uno stampo unto d'olio e compattalo bene.
5
Lascia indurire (se necessario, metti in freezer per 30 minuti) prima di toglierlo dallo stampo.
6
Lascia asciugare lo shampoo solido all'aria per 1 settimana per farlo indurire prima dell'uso.
Il consiglio di Aroma-Zone
Per ottenere un impasto più omogeneo, schiaccia il sodio cocco solfato con un pestello nella ciotola di preparazione.
Precauzioni: fai attenzione, è indispensabile utilizzare il bagnomaria per evitare di bruciare il tensioattivo sul fondo della ciotola di preparazione. Riscalda delicatamente il tensioattivo mescolando continuamente ed evita di riscaldarlo troppo e troppo a lungo.
Utilizzi
Preparazione di shampoo solidi: shampoo a forma di barrette, di dischi, di muffin o altre forme modellate e profumate secondo la vostra immaginazione.
Proprietà
Tensioattivo in forma solida: permette di preparare shampoo concentrati, in forma solida
Ottimo potere schiumogeno
Sensazione piacevole durante il lavaggio: si distribuisce facilmente sui capelli e lava molto bene
Permette la formulazione di shampoo contenenti burri oppure oli per un effetto nutriente e condizionante, senza perdere il potere lavante e schiumogeno e senza appesantire i capelli.
Tipo di capelli: Tutti i tipi di capelli
Caratteristiche
Qualità
Origine vegetale (olio di cocco/palma)
Funzione
Tensioattivo detergente (potere lavante e schiumogeno)
Designazione INCI
Sodio cocco solfato
Composizione
Derivati solfati da acidi grassi dell'olio di cocco/palmisto
Presentazione
Solido sotto forma di piccole perle bianche, confezionato in un sacchetto richiudibile
Tipo
Tensioattivo anionico
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).