Tensioattivo Sodio lauroil sarcosinato
1 articolo = 100ml
Prezzo al L = 39.5€ 27.6€


Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Utilizzi
Proprietà
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Conservalo a temperatura ambiente, al riparo dall'umidità e dalla luce. Chiudi bene il flacone dopo l'uso.
Tenere fuori dalla portata dei bambini
Non ingerire
Evitare il contatto del prodotto puro con la pelle. Evitare il contatto del prodotto con gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare abbondantemente con acqua pulita.
Questo prodotto va usato diluito, segui le istruzioni per l'uso e rispetta i dosaggi indicati.
Pericoloso. Osservare le precauzioni d'uso.
Provoca grave irritazione agli occhi (rischio legato al prodotto in forma pura).
Nocivo per inalazione (rischio legato al prodotto in forma pura).
In pratica

Dosaggio
Dallo 0,1 al 30% (del peso totale della preparazione)

Densità
1,0

PH del prodotto al 5% in acqua : 8,5
Il pH finale dei preparati deve essere controllato e regolato, se necessario, a un pH fisiologico (da 4,5 a 7,5)

Solubile in acqua

Insolubile in olio
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Doccia, shampoo, lozione, dentifricio
Ulteriori informazioni
Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata
Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata

Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata
Dal 3 al 15% negli shampoo
Dal 5 al 30% nei prodotti per la doccia e nei gel detergenti per mani e corpo
Dal 10 al 50% nei bagnoschiuma
Dal 5 al 20% nei gel detergenti per il viso e negli struccanti a risciacquo
Dall'1 al 2% nelle lozioni e negli struccanti senza risciacquo
Dall'1 al 5% nei dentifrici
Dall'1 al 7% nelle schiume da barba
Dallo 0,1 all'1% nelle schiume per lo styling
Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto
Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto

Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto
È possibile utilizzarlo come unico tensioattivo nelle formule dei prodotti schiumogeni, ma non è necessariamente ideale. Per ottenere gel doccia o shampoo con un buon potere lavante, una viscosità soddisfacente, una sensazione piacevole al tatto e una schiuma, si consiglia di combinare diversi tensioattivi.
Il Sodium lauroyl sarcosinate può essere combinato con altri tensioattivi, come la Base Delicata, la Base Consistenza e la Mousse di Cocco, per creare formule molto delicate, con buona viscosità e buone proprietà schiumogene e detergenti.
Formule standard
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Formule standard
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati

Formule standard
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Gel detergente o shampoo molto semplice (pH acido)
Integrare un tensioattivo in una fase acquosa
Utensile: spatola o mini frusta
1
Mescolare il sodio lauroil sarcosinato con la fase acquosa della preparazione.
2
Al termine della preparazione, controllare il pH con strisce di carta pH e, se necessario, acidificarlo con acido lattico o acido citrico per ottenere un pH compreso tra 4,5 e 7,5.
3
Per ottenere un effetto addensante, acidificare a circa pH 5.
Il consiglio di Aroma-Zone
Quando si formulano prodotti a base di tensioattivi, è particolarmente importante controllare il pH alla fine del processo di preparazione, poiché alcuni tensioattivi modificano il pH. Inoltre, il pH può avere un impatto sulla viscosità del prodotto, in particolare con il lauroil sarcosinato di sodio.
Per ridurre il pH, procedere come segue:
Al termine della preparazione, misurare il pH con una striscia di carta pH Se il pH è troppo alto, aggiungere una piccola quantità di acido citrico o acido lattico, mescolare (fino a completa dissoluzione dei cristalli nel caso dell'acido citrico), quindi controllare il pH. Ripetere l'operazione se necessario.
Esempi di aggiunte
Gel doccia o bagnoschiuma
Oli essenziali: 0,5-2%
Estratti aromatici: 2%
Glicerina vegetale (idratante): 1-5%
Pappa reale in polvere (balsamo): 1-5%
Miele in polvere (idratante, emolliente): 1-5%
Latte di giumenta in polvere (lenitivo): 1-5%
Inulina (idratante): 1-2%
Bisabololo vegetale (lenitivo): 1-2%
Allantoina (lenitivo, purificante): 0,1-1%
Polveri di frutta (anti-età, tonificanti, coloranti..)
Miche, pigmenti coloranti minerali o vegetali...
Shampoo e balsamo
Oli essenziali: 0,5-2%
Estratti aromatici: 2%
BTMS (balsamo dopo-shampoo per capelli): 2-10%
Emulsionante per balsamo (balsamo dopo-shampoo per capelli): 4-5%
Glicerina vegetale (idratante): 1-5%
Silicone vegetale (balsamo, riveste e abbellisce i capelli): 3-10%
Honeyquat (idratante e condizionante) : 2-5%
Inulina (idratante, condizionante): 1-2%
Proteine del riso (fortificante, volumizzante): 0,5-5%
Provitamina B5 (idratante, protettiva): 2-5%
Fitocheratina (idratante, aggiunge forza e lucentezza): 5-10%
Proteine della seta (leviganti, ammorbidenti): liquida 0,1-3%, polvere 0,1-1%
AHA (rende i capelli lucidi): 1-5%
Bisabololo vegetale (lenitivo): 1-2%
Allantoina (lenitiva, purificante): 0,1-1%
Macerato acquoso di polveri vegetali: ortica, peonia, curcuma, legno di panama, robbia, mallo di noce, henné (per le loro proprietà trattanti o per intensificare i riflessi)
Idrolati adatti al tipo di cuoio capelluto (salvia, rosmarino, nardo, ylang ylang, fiori di tiglio, ecc.)
Miche, coloranti minerali o vegetali, ecc.
Gel detergente viso/mani
Oli essenziali: 0,5-2%
Estratti aromatici: 2%
Glicerina vegetale (idratante): 1-5%
Pappa reale in polvere (balsamo): 1-5%
Miele in polvere (idratante, emolliente): 1-5%
Latte di giumenta in polvere (lenitivo): 1-5%
Bisabololo vegetale (lenitivo): 1-2%
Allantoina (lenitivo, purificante): 0,1-1%
Propoli (antisettico, cicatrizzante): 0,5-1%
Estratto di CO2 (a seconda dell'effetto desiderato, vedi schede tecniche)
Polveri di frutta (anti-età, tonificanti, coloranti..)
Gel detergente / shampoo per pelli sensibili
Latte di giumenta in polvere (calmante per pelle irritata e fragile, nutriente): 1-5%
Bisabololo vegetale (calmante): 1-2%
Allantoina (lenitiva, purificante): 0,1-1%
Idrolato di lavanda, camomilla
Estratto di calendula CO2 (lenitivo): 0,1-0,3%
Lozione struccante
Estratti aromatici: 2%
Acido ialuronico (anti-età): 0,01-0,3%
Aosaina (anti-età): 0,5%
Bisabololo vegetale (lenitivo): 1-2%
Allantoina (calmante, purificante): 0,1-1%
Olio vegetale (per realizzare un bifase: 50%)
Idrolati di camomilla, fiordaliso, amamelide, rosa, fiori d'arancio, gelsomino, elicriso, geranio, cisto, achillea...
Gel detergente per zone sensibili
Bisabololo vegetale (lenitivo): 1-2%
Allantoina (lenitiva, purificante): 0,1-1%
Estratto idroglicerico di malva (ammorbidente): 10-50%
Estratto di bardana (lenitivo, purificante): 1-5%
Estratto CO2 di calendula (lenitivo): 0,1-0,3%
Idrolati di camomilla, fiordaliso, tiglio e amamelide (lenitivi), albero del tè (purificante)
Acido lattico (per acidificare)
Utilizzi
Gel doccia, bagnoschiuma
Shampoo, shampoo "2 in 1", shampoo "in crema"
Gel detergenti per le mani, gel detergenti purificanti
Gel detergenti per il viso
Gel detergenti per l'igiene intima
Dentifrici
Schiume da barba
Schiume per l'acconciatura
Lozioni struccanti, creme struccanti
Proprietà
**Tensioattivo per la produzione di prodotti detergenti delicati e ben tollerati dalla pelle**
**Buon potere schiumogeno, facilita l'avvio della schiuma e ne migliora la stabilità, anche in acque dure e in presenza di sostanze grasse (es. capelli grassi)**
Produce una schiuma fine e cremosa, che dona un tocco ricco
Agente detergente per la preparazione di prodotti lavanti non-delipidanti, non-decapanti, che preservano i lipidi protettivi naturali della pelle e dei capelli
Derivato da un aminoacido, ha un leggero effetto condizionante sui capelli
Effetto purificante a pH acido (5 - 6)
Effetto ispessente in ambiente acido (intorno a pH 5)
Aiuta a prevenire la carie dentale inibendo l'esochinasi, enzima coinvolto nella glicolisi che partecipa alla formazione della carie (trasformazione del glucosio in acido lattico)
Tensioattivo anionico delicato, compatibile con la maggior parte dei composti cationici
Effetto anticorrosivo, utile nelle schiume da barba (previene la corrosione delle lame del rasoio)
Facilmente biodegradabile
Tipo di pelle: Tutti i tipi, compresi quelli sensibili
Tipo di capelli: Tutti i tipi
Indicazioni
Pelle e capelli secchi, che necessitano di una pulizia delicata e non-delipidante
Capelli e pelle grassa: permette di formulare prodotti detergenti delicati e non-decapanti, ma con buone proprietà purificanti e una buona schiuma anche su pelle e capelli grassi.
Pelle a tendenza acneica
Forfora
Igiene orale
Caratteristiche
Promozione anti-spreco: data minima di utilizzo luglio 2025
Metodologia
Ottenuto da un acido grasso naturale (proveniente da olio di cocco/palmisto) e da un aminoacido (sarcosina)
Funzione
Tensioattivo / co-sensioattivo e booster di schiuma
Designazione INCI
Sodium lauroyl sarcosinate
Composizione
Acqua: circa il 70%
Sodium lauroyl sarcosinate: circa il 30%
Presentazione
Liquido fluido, limpido e incolore, confezionato in un flacone PET
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).