Cellulite sulle gambe: come eliminarla in modo naturale?

Hai la cellulite sulle gambe? Non preoccuparti, ci sono modi per eliminarla. In questo articolo scoprirai le cause e i sintomi della cellulite sulle gambe, oltre a tutti i nostri consigli naturali per eliminare la pelle a buccia d'arancia. Offriti delle gambe lisce e sode!

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Cos'è la cellulite sulle gambe?

La cellulite è un'alterazione dell'aspetto e della struttura della pelle, che si manifesta con un aspetto a fossette, spesso descritto come "pelle a buccia d'arancia". Essa deriva da un accumulo di cellule adipose sottocutanee intrappolate in compartimenti fibrosi. Queste cellule adipose crescono contro il tessuto connettivo, conferendo alla pelle un aspetto irregolare con la comparsa di protuberanze, irregolarità, noduli e fossette.

Sulle gambe si manifesta soprattutto sulle cosce, sui glutei, sopra le ginocchia e talvolta sui polpacci.

Quali sono le cause della cellulite sulle gambe?

Diversi fattori possono contribuire alla comparsa della cellulite sulle gambe:

  • Fluttuazioni ormonali: le variazioni di alcuni ormoni, in particolare degli estrogeni, svolgono un ruolo fondamentale nella formazione della cellulite. Influenzano l'accumulo di grasso, la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico.

  • Predisposizione genetica: l'ereditarietà può determinare la nostra predisposizione a sviluppare la cellulite. Se i nostri genitori ce l'hanno, è potenzialmente più probabile che ce l'abbiamo anche noi.

  • Stile di vita: una dieta squilibrata ricca di grassi e zuccheri raffinati, il consumo eccessivo di alcol e il fumo possono aggravare la cellulite.

  • Mancanza di esercizio fisico: l'assenza di attività fisica regolare può portare a una cattiva circolazione del sangue e della linfa, favorendo la formazione della cellulite.

  • Stress cronico: lo stress cronico può alterare gli ormoni e contribuire alla ritenzione idrica e all'accumulo di grasso.

  • Aumento di peso: l'aumento di peso, soprattutto quello rapido, può portare a un aumento del volume delle cellule adipose, accentuando la comparsa della cellulite.

Come si presenta la cellulite sulle gambe?

La cellulite si presenta come una pelle irregolare e con delle fossette, simile a una buccia d'arancia. Può presentarsi in forme diverse:

  • Cellulite adiposa: è caratterizzata da una pelle morbida con depositi di grasso visibili quando la pelle viene strizzata. Questa forma è spesso associata a un accumulo di grasso.

  • Cellulite acquosa: questa forma è legata alla ritenzione idrica e si manifesta con un aspetto spugnoso della pelle. È spesso causata da problemi di circolazione venosa e linfatica.

  • Cellulite fibrosa: è più dura al tatto e dolorosa. Le fibre di collagene sono più rigide e la pelle è meno elastica. Questo tipo di cellulite è spesso più profonda e radicata nel tessuto, il che la rende più difficile da trattare.

Come combattere la cellulite sulle gambe in modo naturale?

Esistono diverse soluzioni naturali per ridurre la cellulite sulle gambe. Ecco una piccola selezione:

Principi attivi anticellulite

La caffeina

La caffeina è uno dei principi attivi più riconosciuti per le sue proprietà anticellulite. Stimola la circolazione sanguigna e linfatica, aiuta a rompere il grasso immagazzinato negli adipociti (cellule grasse) e favorisce il drenaggio dei liquidi. La caffeina può essere utilizzata come principio attivo in tutti i prodotti dimagranti contenenti acqua: creme, latti, gel, lozioni, ecc. poiché può essere miscelata solo in fase acquosa. Puoi anche preparare uno scrub drenante anticellulite mescolando la nostra polvere di chicchi di caffè, il nostro attivo caffeina naturale e un olio o un burro vegetale a tua scelta. Applica la miscela ottenuta sulle gambe con movimenti circolari, lascia agire per 10 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida. Utilizza questo scrub una o due volte alla settimana.

Scopri il nostro Attivo Caffeina naturale

Estratto di Edera

L'estratto di Edera ha proprietà decongestionanti, tonificanti e drenanti. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, riducendo la ritenzione idrica e le tossine responsabili della cellulite. Inoltre, rassoda la pelle e ne migliora l'elasticità. L'estratto di Edera BIO può essere facilmente incorporato in tutti i prodotti per la cura della pelle contenenti acqua: creme, latti, gel, lozioni… Massaggia la miscela sulle gambe ogni sera dopo la doccia, con movimenti decisi e circolari.

Scopri il nostro Gel scrub corpo Silhouette all'edera rampicante

Attivo anticellulite Aroma-Zone

Questo estratto concentrato di alghe marine della famiglia delle Corallinacee stimola la sintesi delle acquaporine, riattiva la lipolisi negli adipociti, combatte l'accumulo di grasso e contribuisce a ristrutturare e rassodare la pelle. Contribuisce a ridurre visibilmente l'aspetto della cellulite e migliora il tono della pelle stimolando la sintesi del collagene. Aggiungi il principio attivo anticellulite alle creme o agli oli abituali. Applica mattina e sera sulle zone interessate, massaggiando energicamente per far penetrare gli attivi e stimolare la circolazione.

Scopri il nostro Attivo Concentrato anti-cellulite

Massaggi e tecniche di drenaggio

Il massaggio linfatico aiuta a stimolare e migliorare la circolazione linfatica, riducendo la ritenzione idrica e le tossine. Questo tipo di massaggio è delicato e consiste in movimenti circolari e leggere pressioni. Con le mani, massaggia delicatamente verso l'alto, dalle caviglie alle cosce, seguendo il percorso dei vasi linfatici. Eseguilo due volte a settimana per ottenere risultati ottimali. Per saperne di più, leggi la nostra guida dedicata:

Come effettuare il linfodrenaggio in autonomia?

Massaggio "palper-rouler"

Questa tecnica consiste nel pizzicare e rotolare la pelle tra le dita per staccare i depositi di grasso, stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la consistenza della pelle. Prendi una piega della pelle tra il pollice e le dita e falla rotolare tra le dita, risalendo dalle cosce verso i fianchi. Si può usare per facilitare il gesto e combinare le sue proprietà anticellulite. Da esercitare ogni giorno per circa 10 minuti.

Scopri il nostro Olio curativo da massaggio dimagrante

Spazzolatura a secco

La spazzolatura a secco è un metodo semplice che consiste nello spazzolare la pelle asciutta con una spazzola linfodrenante. Stimola la circolazione sanguigna e linfatica, esfolia la pelle e aiuta a ridurre la cellulite. Spazzola la pelle con movimenti circolari, risalendo dalle caviglie alle cosce. Fallo ogni mattina prima della doccia per stimolare la circolazione e preparare la pelle ai trattamenti successivi.

Scopri la nostra Spazzola linfodrenante in legno

Qual è il trattamento più efficace per la cellulite sulle gambe?

Il trattamento più efficace per la cellulite sulle gambe generalmente combina diversi approcci per colpire la causa sottostante e migliorare l'aspetto della pelle. Questi includono alcuni

  • cambiamenti nello stile di vita, come un'alimentazione equilibrata e varia, un'adeguata idratazione, un'attività fisica regolare come l'allenamento cardio e pesi

  • massaggi mirati con trattamenti appropriati

  • tecniche di stimolazione circolatoria, come la doccia scozzese e la spazzolatura a secco

  • trattamenti topici regolari come scrub al caffè e impacchi di argilla.

  • Il tutto supportato da un'efficace gestione dello stress attraverso lo yoga o la meditazione.

Questo approccio olistico garantisce un sensibile miglioramento dell'aspetto della pelle e una significativa riduzione della cellulite.

Quale routine adottare per eliminare la cellulite sulle gambe?

Per combattere la cellulite sulle gambe, non c'è niente di meglio di una routine quotidiana che combini regolarità e cure mirate. Ecco i nostri consigli per una routine anticellulite quotidiana e settimanale:

Mattina:

1. Spazzolatura a secco: prima della doccia, inizia a spazzolare le gambe a secco. Utilizza una spazzola per il drenaggio linfatico e lavora verso l'alto con movimenti circolari dalle caviglie alle cosce. Questa tecnica stimola la circolazione sanguigna e linfatica, esfolia la pelle e aiuta a ridurre la cellulite.

2. Doccia scozzese: dopo la spazzolatura a secco, fai una doccia scozzese, alternando acqua calda e fredda. Questa tecnica stimola la circolazione sanguigna e rassoda la pelle. Termina sempre facendo scorrere l'acqua fredda sulle gambe, concentrandoti sulle zone colpite dalla cellulite.

3. Idratazione delle gambe: successivamente, applica sulle gambe una crema idratante locale e un trattamento anticellulite, come il nostro Trattamento gel Forma e Silhouette, massaggiando con movimenti circolari e prestando particolare attenzione alle zone più colpite dalla cellulite.

Durante il giorno:

4. Idratazione interna: bevi almeno 1,5 litri di acqua nel corso della giornata per mantenere una buona idratazione. Consuma anche tisane detox, come la nostra Tisana Detox al Limone BIO, che aiutano a eliminare le tossine e a ridurre la ritenzione idrica.

5. Una dieta varia ed equilibrata: una dieta varia, equilibrata e ricca di sostanze nutritive aiuta a mantenere un peso sano, riduce le infiammazioni e favorisce la salute della pelle. Consuma pasti ricchi di verdure, proteine magre e fibre. Le verdure a foglia verde, il pesce azzurro ricco di omega-3, i legumi e i cereali integrali sono ottime scelte per aiutare a ridurre la cellulite. Scegli anche spuntini ricchi di fibre e a basso contenuto di zuccheri, come frutta fresca, verdure crude e noci. Evita gli alimenti elaborati ricchi di zuccheri raffinati e grassi saturi.

6. Attività fisica: l'esercizio fisico migliora la circolazione sanguigna e linfatica, tonifica i muscoli e aiuta a bruciare i grassi. Per quanto possibile, ti consigliamo di dedicare 30 minuti al giorno a un'attività che ti piace, come camminare, andare in bicicletta, fare yoga o correre.

La sera:

7. Automassaggi: dopo la doccia, applica il nostro olio curativo dimagrante sulle gambe e massaggia con la tecnica "palper-rouler" per eliminare le cellule di grasso e migliorare la circolazione.

8. Rilassamento e gestione dello stress: pratica tecniche di rilassamento come la meditazione o esercizi di respirazione profonda per ridurre lo stress, che può aggravare la cellulite. Si può anche utilizzare un diffusore di oli essenziali con oli come la Lavanda o la Camomilla per creare un'atmosfera rilassante prima di andare a letto.

La nostra routine settimanale anticellulite:

9. Scrub al caffè: utilizza uno scrub al caffè due volte alla settimana per esfoliare la pelle, stimolare la circolazione e aiutare a scomporre i grassi. Mescola 2 cucchiai di polvere di fave di caffè con 1 cucchiaio di olio di Cocco. Sotto la doccia, applica questa miscela sulle gambe, massaggiando delicatamente verso l'alto per 5-10 minuti. Risciacqua accuratamente.

10. Impacco di argilla: una volta alla settimana, applica un impacco di argilla per eliminare le tossine, ridurre l'infiammazione e rassodare la pelle. Mescola l'argilla verde in polvere con acqua calda per ottenere una pasta. Applicala sulle zone delle gambe colpite dalla cellulite e avvolgila in una pellicola trasparente. Lascia l'impacco per 20-30 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida.

Le nostre ricette anticellulite per le gambe

Scopri le nostre ricette facili e naturali per realizzare in casa i tuoi trattamenti anticellulite per le gambe:

Gel con attivi snellenti e anticellulite

Latte snellente e rimodellante con attivi marini

Latte snellente e rimodellante con attivi marini

Olio con attivi drenanti per cosce e culottes de cheval

Avvertenze d'uso

Ricordiamo l'importanza di testare ogni prodotto su una piccola area della pelle prima dell'uso completo sulle gambe, per verificare eventuali reazioni allergiche.

Se hai una cellulite grave o un problema di salute di fondo, ti consigliamo di consultare un medico prima di iniziare una nuova routine.

Il consiglio dell'esperto

Per ottenere la massima efficacia nella lotta contro la cellulite, opta per tecniche delicate. Ad esempio, prevedi sedute regolari di linfodrenaggio manuale, un massaggio specifico che aiuta a ridurre la ritenzione idrica e a eliminare le tossine accumulate nei tessuti. Questo tipo di massaggio, eseguito da un professionista, può migliorare notevolmente la texture della pelle e ridurre l'aspetto della cellulite.

Maggiori informazioni

Come prevenire la cellulite?

Per prevenire la cellulite, si consiglia di seguire una dieta sana, di fare regolarmente esercizio fisico e di mantenersi ben idratati.

Perdere peso riduce la cellulite?

Perdere peso può ridurre la cellulite, ma è importante concentrarsi anche sulla tonificazione muscolare per migliorare l'aspetto della pelle.

I massaggi professionali aiutano a eliminare la cellulite?

I massaggi professionali, come il linfodrenaggio o il massaggio endermologico, possono essere efficaci per ridurre la cellulite. Contribuiscono a migliorare la circolazione, a rompere le cellule adipose e a rassodare la pelle. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di combinarli con una routine quotidiana di cura della pelle e uno stile di vita sano.

Focus sulla nostra redattrice naturopata, Stéphanie Catrysse

Stéphanie Catrysse è naturopata (certificata FENA), operatrice in massaggio del benessere e linfodrenaggio e counselor in crescita personale.

Appassionata di medicina alternativa, è operatrice olistica per un approccio globale della salute.