Come non avere più labbra screpolate in modo naturale?

Labbra secche, spaccate, irritate, screpolate, con ferite...Scopri le soluzioni naturali per la cura delle labbra molto secche e scegli i migliori attivi naturali come gli oli vegetali di Cocco, Calendula, Germe di grano e Ricino, i burri di Karité e Cacao e la Glicerina per ritrovare labbra bellissime. Scrub, stick lenitivo, balsamo idratante per labbra screpolate... Scopri le ricette naturali, semplici ed efficaci e gli estratti vegetali più efficaci per idratare, nutrire e rigenerare le labbra secche e screpolate in ogni momento e ritrovare labbra belle, elastiche e turgide.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Quali sono le cause delle labbra screpolate?

Le labbra screpolate si manifestano con spaccature, secchezza e talvolta irritazione agli angoli, che le rendendono fastidiose. Le labbra sono una delle poche parti del corpo a non avere ghiandole sebacee o sudoripare. Non hanno quindi una barriera cutanea, il famoso film idrolipidico, che le rende molto fragili e sensibili ai fattori esterni. Diversi fattori possono contribuire a questa condizione:

  • Elementi atmosferici: il freddo, il vento e l'esposizione al sole possono seccare le labbra e accelerare la perdita di acqua, aumentando il rischio di screpolature.

  • Reazioni allergiche: alcuni prodotti cosmetici come il rossetto o gli allergeni contenuti in uno dei componenti del dentifricio, ad esempio, possono causare reazioni cutanee.

  • Malattie: alcune patologie della pelle, come l'eczema, possono colpire le labbra. Respirare con la bocca quando hai il raffreddore o il naso chiuso può peggiorare la condizione delle tue labbra secche, con il rischio di screpolature e spaccature. Anche i problemi digestivi possono portare a una mancanza di saliva e quindi di idratazione delle labbra.

  • Disidratazione: la mancanza di idratazione può contribuire alla secchezza delle labbra.

  • Età: a poco a poco, la produzione di collagene nel tessuto delle labbra diminuisce, causando ad esempio la comparsa di solchi sopra il labbro superiore e la migrazione del rossetto verso il contorno della bocca.

Zoom sul nostro Balsamo labbra BIO Vegano Pesca

Come si possono trattare rapidamente le labbra screpolate?

Per alleviare rapidamente le labbra screpolate, usa degli oli nutrienti. Applica regolarmente un balsamo idratante ricco di oli vegetali come oliva, cocco, calendula, germe di grano e ricino. Usa uno scrub esfoliante delicato per rimuovere la pelle morta e favorire la rigenerazione. Puoi usare lo spazzolino da denti con movimenti circolari.

I migliori attivi ed estratti naturali per idratare e nutrire le labbra secche e danneggiate

Olio vegetale di Cocco BIO

Per nutrire le labbra secche, l'olio vegetale di Cocco è essenziale. I suoi composti antibatterici aiutano a evitare le infezioni in caso di labbra screpolate e microtagli agli angoli della bocca. Fornisce i lipidi ideali per proteggere dalla secchezza.

Scopri l'Olio vegetale di Cocco BIO

Burro vegetale di Karité grezzo BIO

Ultra nutriente e protettivo, il burro vegetale di Karité è perfetto per la cura delle labbra screpolate e danneggiate. Lenisce e allevia le labbra screpolate e aiuta a ristrutturare i tessuti, lasciando le labbra morbide ed elastiche.

Scopri il Burro vegetale di Karité grezzo BIO

Attivo Cosmetico Bisabolol BIO

Estratto dall'olio essenziale di Candeia, il Bisabololo è un eccezionale attivo riparatore e lenitivo . Allevia e lenisce le labbra screpolate che bruciano e aiuta a rigenerare la pelle in caso di screpolature e piccoli tagli antiestetici sulle labbra secche.

Scopri l'Attivo Cosmetico Bisabolol BIO

Macerato oleoso di Calendula BIO

Punto di riferimento indiscusso per la cura delle zone sensibili e delicate, il Macerato oleoso di Calendula nutre le labbra molto secche e aiuta a riparare quelle danneggiate. Lenitivo e ammorbidente, dona morbidezza ed elasticità alle labbra irritate e tese.

Scopri il macerato oleoso di Calendula BIO

Burro vegetale Cacao bianco in compresse BIO

Il burro vegetale di Cacao, altamente protettivo è un trattamento naturale per le labbra screpolate. Nutre intensamente le labbra molto secche e preserva la naturale idratazione dei tessuti. Apporta inoltre i suoi benefici rigeneranti e riparatori alle labbra screpolate.

Scopri il Burro vegetale Cacao bianco in compresse BIO

Olio vegetale di Germe di grano

Un vero e proprio alleato per le labbra molto secche e disidratate, l'olio di Germe di grano nutre in profondità per rigenerare e proteggere le zone delicate. Aiuta a eliminare le cellule morte in caso di labbra secche e desquamate e fornisce morbidezza per donare labbra elastiche e turgide.

Scopri l'olio vegetale di Germe di grano

Base trucco Base Stick Melt and Pour

Una combinazione di oli vegetali nutrienti ed emollienti e di cere vegetali protettive e filmogene, la Base Stick Melt & Pour è ideale per formulare rossetti e stick protettivi senza danneggiare le labbra screpolate o intensificarne la secchezza.

Scopri la Base trucco Base Stick Melt and Pour

Olio vegetale di Ricino BIO

Nutriente eccezionale, l'olio vegetale di Ricino protegge e ammorbidisce le labbra screpolate dalla pelle morta. Ripara le labbra screpolate e ammorbidisce in caso di fastidio. Ricco di attivi antimicrobici, è utile anche per evitare le infezioni in caso di piccole ferite all'angolo della bocca.

Scopri l'Olio vegetale di Ricino BIO

Agente emolliente Glicerina vegetale BIO senza derivati dalla palma

Potente idratante, la glicerina vegetale è l'alleato perfetto per labbra secche e disidratate che necessitano di elasticità e morbidezza. Migliora la capacità dell'epidermide di attirare l'acqua, consentendo di trattenerne di più sulla superficie delle labbra e prevenendo la disidratazione.

Scopri l'agente emolliente Glicerina vegetale BIO senza derivati dalla palma

Consigli semplici ed efficaci per prevenire la secchezza delle labbra

Suggerimento n° 1

Valorizza il tuo sorriso in modo naturale con un gloss arricchito di attivi idratanti e nutrienti. Scegli un gloss formulato con Glicerina per garantire un'idratazione ottimale delle labbra e con oli vegetali aggiunti per nutrire intensamente le labbra secche.

Suggerimento n° 2

Rimuovi il trucco dalle labbra la sera prima di andare a letto per evitare di seccarle e di favorire le screpolature. Applica delicatamente 2 dischetti di cotone imbevuti di uno struccante delicato partendo dal centro delle labbra verso gli angoli della bocca e ripeti fino a rimuovere tutto il rossetto. Sciacqua le labbra con acqua tiepida.

Suggerimento n° 3

Labbra screpolate che bruciano, labbra secche che si sfaldano... proteggi le tue labbra dalle aggressioni esterne con un burrocacao per labbra protettivo. In estate, al mare, o in inverno, in montagna, opta per uno stick labbra formulato con Schermo solare naturale per proteggere le tue labbra dal sole ed evitare che si secchino.

Suggerimento n° 4

Regala alle tue labbra i preziosi benefici di un trattamento antietà. Con l'età, le labbra si assottigliano e sono più soggette a screpolature e piccoli tagli agli angoli della bocca. Approfitta di un trattamento all'acido ialuronico idratante e rimpolpante per far tornare le tue labbra elastiche, morbide e turgide.

Ricette semplici e naturali per idratare e prendersi cura delle labbra molto secche

Scrub per rimuovere la pelle morta dalle labbra secche

Cura del viso

1

Sciogli la Cera bellina con l'olio vegetale di Cocco a bagnomaria a fuoco basso, poi togli dal fuoco.

2

Aggiungi i restanti ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

3

Immergi la ciotola in un bagno di acqua fredda e mescola fino a quando il composto non si sarà raffreddato completamente. Il composto diventa opaco e si addensa.

4

Trasferisci il preparato nel vasetto.

Sogni labbra morbide, elastiche e turgide? Ricordati di esfoliarle regolarmente con questo goloso scrub alla noce di Cocco. Ricco di olio di Cocco BIO molto nutriente, questo scrub esfolia e ammorbidisce le labbra delicatamente. Applicalo una o due volte alla settimana, massaggiando con la punta delle dita, poi rimuovilo con un fazzoletto di carta.

Burrocacao per labbra ammorbidente per nutrire e idratare le labbra molto secche

Cura del viso

1

Sciogli la fase A (macerato oleoso di Calendula + burro di Karité + cera d'Api gialla + olio di Germe di grano) a bagnomaria a fuoco basso, quindi rimuovi dal fuoco.

2

Aggiungi gradualmente la fase B (il resto degli ingredienti) mescolando bene tra ogni aggiunta.

3

Versa il composto nel vasetto. Suggerimento: il composto non deve essere troppo caldo quando viene versato.

Un delizioso balsamo con Miele ammorbidente e burro di Karité nutriente, che si scioglie sulle labbra e le avvolge.

Stick labbra riparatore con olio di cocco e burro di karité

Cura del viso

Se non hai una bilancia

1

Sciogli un cucchiaio di burro di Karité a bagnomaria a fuoco basso. Togli dal fuoco e trasferisci il volume di burro necessario con una pipetta in una ciotola.

Se hai una bilancia

1

Sciogli a bagnomaria la quantità esatta di burro di Karité, olio di Ricino,olio di Cocco e cera di Candelilla a fuoco basso, poi togli dal fuoco.

2

Infine, aggiungi il Bisabololo e l'estratto aromatico di Albicocca e mescola per omogeneizzare il tutto.

3

Versa il composto nel tubetto (scaldalo leggermente se è diventato troppo denso) e lascialo raffreddare a temperatura ambiente o in frigorifero.

Nutriente, riparatore e protettivo, questo stick dalla deliziosa fragranza di albicocca è un must-have da tenere sempre con sé in inverno! Lascia le labbra morbide e vellutate per un sorriso da urlo!

Balsamo lenitivo con Bisabololo e camomilla per lenire le labbra screpolate

Cura del viso

1

In una ciotola, metti la fase A (burro di Karité + cera d'Api bianca + macerato di Calendula).

2

Fai sciogliere il composto a bagnomaria a fuoco basso.

3

Togli dal fuoco e aggiungi la fase B (gli ingredienti rimanenti) mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

4

Versa il composto nel vasetto come un impasto e lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Vero e proprio cocktail di principi attivi protettivi, ammorbidenti e idratanti, questo balsamo dalla texture fondente è un prodigio di morbidezza per le tue labbra! Applicalo sulle labbra tutte le volte che lo desideri.

Cosa fare per prevenire le labbra screpolate?

Per prevenire le labbra screpolate è necessario idratarle regolarmente, utilizzare balsami ricchi di ingredienti nutrienti e proteggersi dalle condizioni climatiche estreme. Usa un burrocacao per labbra con filtro UVin caso di esposizione al sole e soprattutto se pratichi sport invernali in quota. Infine, evita di leccarti le labbra, perché questo può aggravarne la secchezza.

Maggiori informazioni

Come idratare le labbra?

Una routine di bellezza dedicata alle labbra può prevenire la secchezza. Applica regolarmente un balsamo con proprietà idratanti, soprattutto prima di andare a letto. Opta per prodotti che contengono ingredienti nutrienti come il burro di karité, il burro di cacao e la glicerina.

Labbra screpolate: la vaselina è un buon rimedio?

La vaselina può essere un rimedio efficace per le labbra screpolate. Crea una barriera protettiva che trattiene l'umidità e aiuta a prevenire la secchezza. Tuttavia, è fondamentale optare per alternative naturali come i burri naturali se preferisci evitare i derivati del petrolio.

Il consiglio dell'esperto

"Poiché la pelle delle labbra è cinque volte più sottile rispetto al resto del viso, è più soggetta a screpolature, microfessure e piccoli tagli antiestetici. Le labbra screpolate e danneggiate hanno bisogno di tempo per rigenerarsi. È quindi fondamentale optare per una fase di riposo ed evitare di applicare rossetti e gloss per un po' di tempo, in modo da lasciare che le labbra respirino e si riprendano. Per evitare di mordere le labbra o di inumidirle con la lingua, e per rilassarsi, è bene eliminare lo stress con oli essenziali calmanti e rilassanti. Anche se la saliva svolge inizialmente un ruolo idratante, in seguito evapora rapidamente e tende a seccare ulteriormente le labbra a causa della presenza di enzimi che disidratano i tessuti".

Maggiori informazioni sulla cura della bocca