In forma solida, questi deodoranti senza confezione si utilizzano strofinandoli sulla pelle dopo averli bagnati con un po' di acqua calda. Composti da polveri compatte con una fase oleosa, spesso a base di olio di Cocco, possono essere arricchiti con oli essenziali e fragranze.
Composizione del deodorante solido naturale

Agenti strutturanti: cera di candellila, alcool cetearilico, acido stearico
Per indurire la formula (10%)

Olio di cocco
Antibatterico, migliora la scorrevolezza (30%)

Bicarbonato di sodio
Per neutralizzare i cattivi odori (39%)

Polveri assorbenti amido di mais, microsfere di silicio
Per assorbire l'umidità (25%)

Olio essenziale o fragranza
Per profumare il deodorante (0,3%)
Realizza il tuo deodorante solido artigianale

Fase 1
Pesare l'agente strutturante e l'olio di cocco in una ciotola.

Fase 2
Sciogliere a bagnomaria.

Fase 3
Nel frattempo, pesare i restanti ingredienti in un'altra ciotola.

Fase 4
Togliere dal fuoco, aggiungere il resto degli ingredienti precedentemente pesati al composto fuso e mescolare.

Fase 5
Impastare a lungo con le dita per ottenere una pasta modellabile.

Fase 6
Lavorare l'impasto formando un panetto o un disco.

Fase 7
Lasciar indurire in freezer per 20 minuti, poi su carta assorbente per 48 ore a temperatura ambiente.
Realizza il tuo deodorante solido colato in uno stampo

Fase 1
Pesare l'agente strutturante, l'olio di cocco, il bicarbonato e la polvere assorbente in una ciotola.

Fase 2
Sciogliere il tutto a bagnomaria.

Fase 3
Togliere dal fuoco, aggiungere l'olio essenziale o la fragranza e mescolare.

Fase 4
Versare la preparazione ancora liquida in uno stampo, se necessario utilizzando un imbuto.

Fase 5
Lasciar indurire in freezer per 30 minuti prima di togliere dallo stampo.

Fase 6
Lasciare su carta assorbente per 48 ore a temperatura ambiente prima dell'uso.