Poiché le recidive sono molto frequenti, si può quasi considerare una dermatosi cronica, con un trattamento in due fasi: prima un trattamento di attacco, poi un trattamento di mantenimento della durata di diversi mesi, per limitare la frequenza e l'intensità delle ricadute.
In genere si applicano shampoo antifungini per diversi giorni o settimane, seguiti da lozioni o shampoo più blandi. A volte, se le riacutizzazioni sono molto fastidiose (in particolare prurito e desquamazione), possono essere prescritte lozioni, gel o schiume a base di cortisone per alleviare i sintomi, o anche cheratolitici.
In alcuni casi in cui è colpito il viso, gli inibitori topici della calcineurina possono alleviare rapidamente i sintomi e limitare le recidive.
Infine, a volte può essere utile modificare lo stile di vita (interrompere l'applicazione di emollienti oleosi e occlusivi, migliorare la dieta, gestire lo stress…).