Le prove scientifiche sull'efficacia degli integratori dimagranti sono generalmente limitate, anche se alcuni hanno prodotto risultati incoraggianti. Gli studi controllati randomizzati sono spesso troppo pochi, condotti su un numero esiguo di partecipanti o di scarsa qualità, il che rende difficile concludere se un determinato integratore alimentare sia efficace per la perdita di peso. Gli studi di alta qualità sono essenziali per il futuro. Alcuni ricercatori ritengono che l'integratore alimentare più efficace porti a una perdita di peso di 2 kg e suggeriscono di utilizzare una combinazione di integratori alimentari con meccanismi d'azione diversi per beneficiare di un effetto sinergico.
Gli integratori alimentari, i tuoi alleati dimagranti
Chiariamo subito che un integratore alimentare da solo non è sufficiente per farti perdere peso. Può aiutarti, darti un piccolo boost, ma per perdere qualche chilo sono indispensabili cambiamenti nella dieta e un regolare esercizio fisico.

Indice
Cosa sono gli integratori alimentari?
Un integratore alimentare è un prodotto pensato per integrare la normale alimentazione. Si tratta di una fonte concentrata di nutrienti o altre sostanze con un effetto nutrizionale o fisiologico. Gli integratori alimentari possono contenere vitamine, minerali, acidi grassi essenziali, aminoacidi, fibre, estratti di piante o erbe e altre sostanze. Sono disponibili in diverse forme, tra cui compresse, pillole, polveri, liquidi o capsule.
Perché stai prendendo peso?
L'aumento di peso può avere molte cause diverse e spesso è difficile determinare il motivo esatto senza una valutazione approfondita. Per avere risposte precise e consigli su misura per la tua situazione, è meglio consultare un medico. Un professionista sanitario sarà in grado di valutare le tue condizioni generali, discutere del tuo stile di vita ed eventualmente prescriverti degli esami per identificare i fattori specifici che potrebbero contribuire al tuo aumento di peso. Solo un medico può fornirti una diagnosi precisa e raccomandazioni personalizzate per gestire il tuo peso in modo sano ed efficace.
Quali sono i sintomi dell'aumento di peso?
L'aumento di peso in sé può essere considerato un sintomo, ma può anche essere accompagnato da vari altri segnali. Ecco alcuni sintomi che possono essere associati all'aumento di peso:
Aumento della massa corporea: il segno più evidente dell'aumento di peso è l'aumento del peso misurato sulla bilancia.
Cellulite: accumulo di grasso in alcune parti del corpo, come addome, fianchi, cosce o braccia.
Stanchezza e riduzione dell'energia
Respiro corto: difficoltà a respirare dopo uno sforzo fisico moderato, come salire le scale.
Dolori articolari: l'aumento di peso può esercitare una pressione maggiore sulle articolazioni, causando dolore, in particolare alle ginocchia e alla parte bassa della schiena.
Problemi cutanei: comparsa di smagliature o irritazioni cutanee dovute allo stiramento della pelle.
Gonfiore: ritenzione idrica o gonfiore, in particolare nelle gambe, nei piedi e nelle caviglie.
Problemi del sonno: apnea del sonno o insonnia, che possono essere aggravati dall'eccesso di peso.
Quali integratori alimentari assumere per perdere peso (soppressori dell'appetito, bruciagrassi...)?
In commercio esistono molti integratori alimentari dimagranti che contengono composti attivi che si ritiene aiutino a perdere peso. I meccanismi d'azione sono diversi: possono avere un impatto sull'assorbimento dei carboidrati o dei grassi, possono agire sulla regolazione dell'appetito, sul dispendio energetico o sul metabolismo dei grassi.
Le promesse di questi integratori alimentari dimagranti sono giustificate? Abbiamo studiato la letteratura scientifica per aiutarti a vederci più chiaro.
Prima di tutto, ricorda che l'assunzione di un integratore alimentare non è innocua. Ci sono controindicazioni e sono possibili effetti collaterali. Prima di assumere qualsiasi integratore, ti consigliamo di chiedere il parere del medico, soprattutto se stai assumendo farmaci, se soffri di una malattia cronica o se sei incinta o stai allattando.

Focus sull'Integratore alimentare Burner drenante - 120 g
Formulato con 2 attivi brevettati di efficacia clinicamente provata, Sinetrol® e Cactinea™, e un estratto di tè verde ricco di polifenoli, questo integratore alimentare favorisce la perdita di peso attivando il metabolismo dei grassi e l'eliminazione dell'acqua. Ideale all'interno di un programma di dimagrimento, questo integratore alimentare naturale agisce sia sul dispendio energetico sia sul drenaggio per riequilibrare la composizione corporea riducendo la massa grassa e la ritenzione idrica. Senza aromi, zuccheri o dolcificanti aggiunti, questo integratore alimentare ha un gusto naturale che ricorda il pompelmo e il tè verde. Si presenta in polvere da diluire in acqua e da bere durante la giornata per attivare il drenaggio.
Chitosano per ridurre l'assorbimento dei lipidi
Il chitosano è un polisaccaride estratto dal carapace dei crostacei. Grazie alla sua capacità di legarsi ai lipidi e di ridurne l'assorbimento nel tratto gastrointestinale, è stato proposto come integratore alimentare per ridurre i livelli di lipidi nel sangue (in particolare il colesterolo) e il peso corporeo. Si pensa anche che possa contribuire a ridurre la pressione sanguigna. Una meta-analisi di 14 studi randomizzati e controllati conferma questi effetti benefici, ma i benefici sono lievi: la perdita di peso è di circa 1 kg per un periodo medio di integrazione di 17 settimane e una dose media di 2 g al giorno. Questo effetto benefico sul peso (legato alle sue proprietà di legare i grassi) è stato confermato da un'altra meta-analisi e suggerisce che il chitosano potrebbe essere utilizzato come integratore alimentare dimagrante.
Caffeina, un brucia grassi che funziona?
Una meta-analisi di 13 studi clinici che hanno coinvolto un totale di 606 partecipanti riporta che il consumo di caffeina può ridurre il peso, il grasso corporeo e l'indice di massa corporea. Diversi studi spiegano che la caffeina agisce in particolare promuovendo la termogenesi, ovvero la produzione di calore da parte dell'organismo, e l'ossidazione dei grassi, e quindi il loro utilizzo come "carburante" da parte dell'organismo. La caffeina può quindi essere considerata un "brucia grassi".
Secondo studi scientifici, la caffeina sembra avere un effetto benefico sul bilancio energetico se consumata in dosi basse o moderate (circa 3-4 mg/kg) da persone attive o sedentarie, in sovrappeso/obese o meno.
Uno studio recente dimostra che la caffeina stimola la produzione di irisina, che a sua volta promuove l'imbrunimento del tessuto adiposo bianco. A differenza del tessuto adiposo bianco, che agisce come riserva di energia, il tessuto adiposo bruno brucia l'energia e la dissipa sotto forma di calore, a tutto vantaggio della perdita di peso.
Il tè verde, un efficace aiuto per dimagrire?
Il tè verde vanta la fama di alimento dimagrante. Gli studi gli attribuiscono diverse proprietà: può ridurre l'assorbimento dei lipidi e l'adipogenesi e aumentare il dispendio energetico attraverso la termogenesi, l'ossidazione dei grassi e l'escrezione di lipidi nelle feci. È soprattutto grazie alle catechine come l'epigallocatechina-3-gallato e alla caffeina che il tè verde ha effetti benefici sulla salute. Oltre al suo ruolo nella perdita di peso, il tè verde è utile anche per la salute metabolica: si ritiene che migliori i profili lipidici e glicemici.
Una meta-analisi condotta nel 2023 suggerisce che l'integrazione di tè verde riduce significativamente il peso corporeo, l'indice di massa corporea e la circonferenza vita. Gli autori indicano che è necessaria una dose di almeno 1000 mg al giorno per un minimo di 8 settimane.
Guaranà, un bruciagrassi con un'efficacia da dimostrare
Il guaranà (Paullinia cupana) è una pianta originaria dell'Amazzonia, generalmente consumata sotto forma di bevanda. I suoi frutti e semi sono ricchi di caffeina e catechine, composti che inibiscono l'adipogenesi e stimolano il dispendio energetico. Si ritiene che il Guaranà aiuti a contrastare la stanchezza temporanea. Le sue proprietà dimagranti sono state generalmente studiate in combinazione con altri composti. In modelli animali, tuttavia, i ricercatori hanno dimostrato che l'integrazione di Guaranà attiva il tessuto adiposo bruno, limitando così l'accumulo di lipidi. In combinazione con il tè verde, il Guaranà aumenta il dispendio energetico. Tuttavia, non ci sono abbastanza studi esclusivamente sul Guaranà per poter concludere che sia efficace per la perdita di peso.
Il caffè verde è un buon alimento per dimagrire?
L'estratto di chicchi di Caffè verde è uno degli integratori rinomati per la perdita di peso. I chicchi di Caffè verde sono quelli prima della torrefazione. Sono particolarmente ricchi di acidi clorogenici, composti fenolici con proprietà antiossidanti, che vengono distrutti durante la torrefazione. Si ritiene che il consumo di estratto di Caffè verde e di acidi clorogenici abbia un effetto benefico sul peso corporeo, soprattutto nelle persone con un indice di massa corporea di almeno 25, impedendo in particolare l'accumulo di grasso.
In donne obese che seguivano una dieta ipocalorica, l'integrazione con 400 mg di estratto di Caffè verde per 8 settimane ha portato a una maggiore perdita di peso rispetto alla sola dieta ipocalorica.
Anche uno studio pubblicato nel 2023, che ha combinato i risultati di 5 meta-analisi, ha riportato un effetto benefico dell'integrazione con estratto di caffè verde sulla perdita di peso e sulla circonferenza vita. Secondo i risultati, l'integrazione per almeno 7 settimane e dosi fino a 600 mg di estratto di Caffè verde al giorno sono le condizioni più favorevoli per la perdita di peso.
Mate, le prove sono ancora limitate
Il Mate, o Yerba mate, noto anche come Tè del Paraguay, deriva dalle foglie della pianta Ilex paraguariensis. Viene generalmente consumato come infuso, ma si trova anche negli integratori alimentari. Il Mate contiene antiossidanti e caffeina, responsabili del suo effetto stimolante. Sono stati condotti pochi studi sull'effetto del Mate sulla perdita di peso. Alcuni suggeriscono che il Mate sia efficace nel ridurre il grasso corporeo rispetto a un placebo[16].
Le metilxantine (che includono la caffeina) contenute nel Mate gli conferiscono proprietà termogeniche. Il Mate potrebbe accelerare il metabolismo, promuovere l'ossidazione dei grassi e aumentare il dispendio energetico.
L'estratto di fagiolo bianco, un efficace prodotto dimagrante
L'estratto di fagiolo bianco o Phaseolus vulgaris L. contiene la faseolina, un inibitore dell'enzima α-amilasi responsabile della scissione dei carboidrati a catena lunga (ad esempio l'amido). In questo modo, la faseolina limita l'assorbimento dei carboidrati attraverso la parete intestinale. In una meta-analisi, l'integrazione con l'estratto di fagiolo bianco si è dimostrata efficace nella perdita di peso e nella riduzione del grasso corporeo. In uno studio randomizzato e controllato, i partecipanti affetti da obesità hanno assunto un integratore di estratto di fagiolo bianco alla dose di 2400 mg al giorno per 35 giorni, oppure un placebo. I ricercatori hanno riscontrato una perdita di peso significativamente maggiore nel gruppo che assumeva l'integratore alimentare a base di fagioli bianchi (2,24 kg rispetto a 0,29 kg nel gruppo placebo).
Spirulina, un'alga per ridurre l'appetito
La Spirulina è una microalga appartenente alla famiglia dei cianobatteri, con una composizione nutrizionale eccezionale. Presenta numerosi benefici per la salute. In particolare, quest'alga vanta proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche, immunomodulanti, ipolipemizzanti… Una meta-analisi riporta anche un effetto benefico dell'integrazione di Spirulina sulla perdita di peso, in particolare nelle persone obese. Un altro studio conferma l'effetto benefico della Spirulina sulla perdita di peso e in particolare sulla circonferenza vita e sul grasso corporeo. In particolare, la Spirulina agisce come soppressore dell'appetito.
Ti consigliamo anche di leggere il nostro articolo: Quali sono i benefici della spirulina?
Glucomannani di Konjac, i migliori soppressori dell'appetito?
Il Konjac (Amorphophallus konjac) è noto per il suo alto contenuto di fibra alimentare solubile, i glucomannani. Si trova sotto forma di pasta di Konjac, che è molto povera di calorie e ha la proprietà di aumentare il senso di sazietà. Il Konjac viene utilizzato anche come additivo addensante, ed è disponibile anche come integratore alimentare: i glucomannani che contiene hanno numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione degli zuccheri nel sangue, del colesterolo, dei trigliceridi, della pressione sanguigna e la perdita di peso. Secondo un rapporto dell'EFSA, nelle persone in sovrappeso i glucomannani di Konjac hanno un effetto benefico sulla perdita di peso all'interno di una dieta ipocalorica. Per ottenere l'effetto desiderato, 1 g di glucomannani di Konjac deve essere assunto 3 volte al giorno (prima dei pasti) con un grande bicchiere d'acqua. Una meta-analisi di 6 studi randomizzati e controllati che hanno coinvolto un totale di 225 partecipanti conferma l'effetto benefico dei glucomannani sulla perdita di peso nelle persone in sovrappeso o obese.
Il nopal per catturare i grassi alimentari
Il nopal (Opuntia ficus-indica), noto anche come Fico d'India, è un cactus originario del Messico. I cladodi del nopal sono ricchi di fibre, in grado di formare un complesso con i grassi alimentari, che non vengono né digeriti né assorbiti. L'apporto calorico viene quindi ridotto, favorendo la perdita di peso.
L'assunzione di un integratore alimentare a base di fibre di cactus Opuntia ficus-indica per 5-6 giorni aumenta la quantità di grassi espulsi nelle feci. In uno studio randomizzato e controllato, i partecipanti a cui è stata somministrata la fibra di cactus avevano circa 15,11 g di grasso nelle feci al giorno, rispetto ai soli 4,33 g dei partecipanti a cui era stato somministrato un placebo. In questo studio, i ricercatori hanno stimato che la fibra di Cactus facilita l'escrezione di quasi il 16% dei grassi alimentari.
Garcinia cambogia, effetto dimagrante limitato?
Il frutto della Garcinia Cambogia, che assomiglia a una zucca, viene spesso utilizzato come integratore alimentare per la perdita di peso. L'acido idrossicitrico, il principale acido organico presente nella scorza del frutto, ha proprietà antiobesità. In particolare, aiuta a ridurre l'appetito e il grasso corporeo. Agisce regolando i livelli di serotonina, che sono legati alla sazietà, aumentando l'ossidazione dei grassi e inibendo la sintesi degli acidi grassi dal glucosio.
Una meta-analisi di 12 studi clinici suggerisce che l'integrazione con l'acido idrossicitrico della Garcinia Cambogia, a una dose compresa tra 1 e 2,8 g al giorno, ha un effetto benefico sulla perdita di peso, anche se limitato. Anche un'altra meta-analisi riporta l'effetto benefico dell'integrazione di Garcinia Cambogia sulla perdita di peso.
In un articolo, i ricercatori hanno elencato gli studi condotti sull'effetto dell'integrazione di Garcinia Cambogia , generalmente assunta 30 minuti prima di un pasto. Mentre alcuni studi hanno rilevato un effetto positivo della Garcinia Cambogia sulla perdita di peso, altri non hanno raggiunto la stessa conclusione. Gli autori dell'articolo avvertono inoltre che l'uso della Garcinia Cambogia potrebbe avere effetti tossici sul fegato, anche se non è stato dimostrato con certezza.
I nostri consigli per dimagrire in modo naturale
Come abbiamo visto, nemmeno il miglior integratore alimentare sarà sufficiente a farti perdere peso. Devi modificare il tuo stile di vita, in particolare l'alimentazione e l'attività fisica.
Non ha senso concentrarsi sull'apporto calorico pesando gli alimenti e contando le calorie! L'idea è quella di seguire una dieta equilibrata, evitando cibi ultra-processati e alimenti e bevande zuccherate. Prediligi frutta e verdura, ma anche legumi ricchi di fibre (ceci, lenticchie, ecc.), pesce, cereali integrali, carni bianche e uova. Non eliminare i grassi dalla tua dieta: il tuo corpo ne ha bisogno. Impara invece a sceglierli, evita i grassi saturi e opta, ad esempio, per l'olio d'oliva per cucinare e l'olio di Colza o di Canapa per condire le tue insalate.
Anche l'attività fisica è fondamentale. Scegline una che ti piaccia, in modo da poter mantenere i tuoi sforzi nel tempo.
Avvertenze d'uso
Quando stai pensando di assumere degli integratori alimentari per aiutarti a prendere peso, è fondamentale prendere alcune precauzioni per assicurarti che siano sicuri ed efficaci. Ecco alcune raccomandazioni:
Consulta un professionista sanitario: prima di iniziare ad assumere qualsiasi integratore alimentare, consulta un medico, un dietologo o un altro professionista sanitario qualificato. Potranno valutare le tue esigenze specifiche, la tua storia medica e i tuoi obiettivi di peso e consigliarti in modo appropriato.
Controlla gli ingredienti: leggi attentamente le etichette degli integratori alimentari per capire cosa contengono. Assicurati che gli ingredienti siano sicuri e che non ci siano sostanze a cui potresti essere allergico o sensibile.
Evita il sovradosaggio: attieniti alle dosi consigliate dal produttore o dal tuo medico curante. L'assunzione di una quantità eccessiva di alcuni nutrienti può causare effetti indesiderati.
Fai attenzione alle interazioni farmacologiche: informa il tuo medico di tutti gli integratori alimentari che stai assumendo, soprattutto se stai assumendo anche dei farmaci. Alcuni integratori possono interagire con i farmaci, riducendone l'efficacia o causando effetti collaterali.
Attenzione agli effetti collaterali: fai attenzione ai possibili effetti collaterali e interrompi l'assunzione dell'integratore se riscontri reazioni avverse. Consulta immediatamente un professionista sanitario se avverti sintomi preoccupanti.
Adotta un approccio olistico: gli integratori alimentari non devono sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Fanno parte di una strategia generale di perdita di peso che include una dieta nutriente, esercizio fisico e controlli medici regolari.
Controlla i risultati: segui regolarmente i tuoi progressi e adatta il tuo programma in base ai risultati ottenuti e ai consigli del tuo medico di fiducia.
Fai attenzione alle diete speciali: se stai seguendo una dieta specifica (vegetariana, vegana, senza glutine, ecc.), assicurati che gli integratori che stai assumendo siano compatibili con essa.
Maggiori informazioni
Gli integratori alimentari sono davvero efficaci per dimagrire?
Gli integratori alimentari sono davvero efficaci per dimagrire?

Gli integratori alimentari sono davvero efficaci per dimagrire?
Qual è l'integratore alimentare più efficace per perdere peso?
Qual è l'integratore alimentare più efficace per perdere peso?

Qual è l'integratore alimentare più efficace per perdere peso?
Caffeina, Tè verde e Caffè verde per combattere l'accumulo di grasso
Glucomannani di Konjac e Spirulina come soppressori dell'appetito
Nopal per prevenire l'assorbimento dei grassi e facilitarne l'escrezione.
Estratto di Fagiolo bianco per limitare l'assorbimento dei carboidrati
Quali integratori alimentari assumere per perdere peso velocemente?
Quali integratori alimentari assumere per perdere peso velocemente?

Quali integratori alimentari assumere per perdere peso velocemente?
Nessuno. Non esistono integratori alimentari per perdere peso velocemente e senza sforzo.
Focus sulla nostra redattrice scientifica, Juliette Pouyat

Juliette Pouyat è una scrittrice scientifica specializzata nell'ambito della nutrizione e della salute da 10 anni. Dopo aver studiato chimica, ha scritto una tesi sulla qualità nutrizionale del latte per neonati e bambini, poi ha conseguito un dottorato presso l'Institut National Agronomique Paris-Grignon. È autrice di numerosi articoli e di diversi libri sui legami tra alimentazione e salute, integratori alimentari e benessere. Juliette per scrivere articoli destinati al grande pubblico si ispira alla letteratura scientifica e alle recenti scoperte dei ricercatori scientifici.
Bibliografia
1
A Meta-Analysis on Randomised Controlled Clinical Trials Evaluating the Effect of the Dietary Supplement Chitosan on Weight Loss, Lipid Parameters and Blood Pressure. Medicina 2018, 54, 109. https://doi.org/10.3390/medicina54060109
Moraru, C.; Mincea, M.M.; Frandes, M.; Timar, B.; Ostafe, V.
2
The effects of chitosan supplementation on body weight and body composition: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials, Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 60:11, 1815-1825, DOI: 10.1080/10408398.2019.1602822
Haohai Huang, Dan Liao, Ying Zou & Honggang Chi (2020)
3
The effects of caffeine intake on weight loss: a systematic review and dos-response meta-analysis of randomized controlled trials, Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 59:16, 2688-2696, DOI: 10.1080/10408398.2018.1507996
Reza Tabrizi, Parvane Saneei, Kamran B Lankarani, Maryam Akbari, Fariba Kolahdooz, Ahmad Esmaillzadeh, Somayyeh Nadi-Ravandi, Majid Mazoochi & Zatollah Asemi (2019)
4
The effect of caffeine, green tea and tyrosine on thermogenesis and energy intake. Eur J Clin Nutr 63, 57–64 (2009). https://doi.org/10.1038/sj.ejcn.1602901
Belza, A., Toubro, S. & Astrup, A.
5
"The effect of caffeine on energy balance" Journal of Basic and Clinical Physiology and Pharmacology, vol. 28, no. 1, 2017, pp. 1-10. https://doi.org/10.1515/jbcpp-2016-0090
Harpaz, Eynav, Tamir, Snait, Weinstein, Ayelet and Weinstein, Yitzhak
6
Caffeine promotes the production of Irisin in muscles and thus facilitates the browning of white adipose tissue, Journal of Functional Foods, Volume 108, 2023, 105702, ISSN 1756-4646, https://doi.org/10.1016/j.jff.2023.105702
Hang Liu, Yi Li, Ge Song, Xuehan Li, Songyue Chen, Dixin Zou, Huixin Li, Chengyi Hu, Haotian Zhao, Yi Yan
7
Stimuler les tissus adipeux bruns et beiges : un levier thérapeutique ?, Médecine des Maladies Métaboliques, Volume 15, Issue 8, 2021, Pages 753-762, ISSN 1957-2557
Damien Lagarde, Rémi Montané, Isabelle Ader, Louis Casteilla, Audrey Carrière
8
The anti-obesity effects of green tea in human intervention and basic molecular studies. Eur J Clin Nutr. 2014 Oct;68(10):1075-87. doi: 10.1038/ejcn.2014.143. Epub 2014 Jul 30. PMID: 25074392.
Huang J, Wang Y, Xie Z, Zhou Y, Zhang Y, Wan X.
9
The effects of green tea supplementation on cardiovascular risk factors: A systematic review and meta-analysis. Front Nutr. 2023 Jan 10;9:1084455. doi: 10.3389/fnut.2022.1084455. PMID: 36704803; PMCID: PMC9871939.
Zamani M, Kelishadi MR, Ashtary-Larky D, Amirani N, Goudarzi K, Torki IA, Bagheri R, Ghanavati M, Asbaghi O.
10
The effect of green tea supplementation on the anthropometric outcomes in overweight and obese women: a time and dose-response meta-analysis of randomized controlled trials, Critical Reviews in Food Science and Nutrition, DOI: 10.1080/10408398.2023.2220796
Yiyi Zhang, Nie Tang, Wei Xia, Shaikh Sanjid Seraj, Marcos Pereira, Periyannan Velu, Hui Zhou, Hanshu Yang & Guanggang Du (2023)
11
Guarana supplementation attenuated obesity, insulin resistance, and adipokines dysregulation induced by a standardized human Western diet via brown adipose tissue activation. Phytother Res. 2019 May;33(5):1394-1403. doi: 10.1002/ptr.6330. Epub 2019 Mar 13. PMID: 30868680.
Bortolin RC, Vargas AR, de Miranda Ramos V, Gasparotto J, Chaves PR, Schnorr CE, da Boit Martinello K, Silveira AK, Gomes HM, Rabelo TK, Grunwald MS, Ligabue-Braun R, Gelain DP, Moreira JCF.
12
Effects of encapsulated green tea and Guarana extracts containing a mixture of epigallocatechin-3-gallate and caffeine on 24 h energy expenditure and fat oxidation in men. Br J Nutr. 2005 Sep;94(3):432-6. doi: 10.1079/bjn20051502. PMID: 16176615.
Bérubé-Parent S, Pelletier C, Doré J, Tremblay A.
13
The effect of green-coffee extract supplementation on obesity: A systematic review and dose-response meta-analysis of randomized controlled trials, Phytomedicine, Volume 63, 2019, 153018, ISSN 0944-7113.
Zahra Gorji, Hamed Kord Varkaneh, Sam talaei, Ali Nazary-Vannani, Cain C.T. Clark, Somaye Fatahi, Jamal Rahmani, Shekoufeh Salamat, Yong Zhang
14
Energy restriction combined with green coffee bean extract affects serum adipocytokines and the body composition in obese women. Asia Pac J Clin Nutr. 2017;26(6):1048-1054. doi: 10.6133/apjcn.022017.03. PMID: 28917230.
Haidari F, Samadi M, Mohammadshahi M, Jalali MT, Engali KA
15
The effect of green coffee extract supplementation on obesity indices: critical umbrella review of interventional meta-analyses, Critical Reviews in Food Science and Nutrition, DOI: 10.1080/10408398.2023.2225614
Zhao Yang, Zhuo Shao, Weiyi Ouyang, Lu Ying, Rui Guo, Mingxuan Hao, Youfeng Liang, Wenjing Zhang, Xiaoyang Chen, Ruolan Chen, Changyuan Yu, Kousalya Prabahar, Mihnea-Alexandru Găman, Hamed Kord-Varkaneh, Hao Li & Binbin Zhao (2023)
16
Anti-obesity effects of Yerba Mate (Ilex Paraguariensis): a randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial. BMC Complement Altern Med 15, 338 (2015). https://doi.org/10.1186/s12906-015-0859-1
Kim, SY., Oh, MR., Kim, MG. et al.
17
The nutraceutical role of the Phaseolus vulgaris α-amylase inhibitor. British Journal of Nutrition, 100(1), 1-12. doi:10.1017/S0007114508879135
Obiro, W., Zhang, T., & Jiang, B. (2008).
18
Systematic Review and Meta-Analysis of a Proprietary Alpha-Amylase Inhibitor from White Bean (Phaseolus vulgaris L.) on Weight and Fat Loss in Humans. Foods. 2018 Apr 20;7(4):63. doi: 10.3390/foods7040063. PMID: 29677119; PMCID: PMC5920428.
Udani J, Tan O, Molina J.
19
Regular intake of white kidney beans extract (Phaseolus vulgaris L.) induces weight loss compared to placebo in obese human subjects. Food Sci Nutr. 2020 Feb 5;8(3):1315-1324. doi: 10.1002/fsn3.1299. Erratum in: Food Sci Nutr. 2020 Sep 30;8(10):5763. PMID: 32180941; PMCID: PMC7063375.
Wang S, Chen L, Yang H, Gu J, Wang J, Ren F.
20
Effects of Spirulina supplementation on obesity: A systematic review and meta-analysis of randomized clinical trials, Complementary Therapies in Medicine, Volume 47, 2019, 102211, ISSN 0965-2299
Sajjad Moradi, Rahele Ziaei, Sahar Foshati, Hamed Mohammadi, Seyed Mostafa Nachvak, Mohammad Hossein Rouhani https://doi.org/10.1016/j.ctim.2019.102211
21
Effects of spirulina on weight loss and blood lipids: a review. Open Heart. 2020 Mar 8;7(1):e001003. doi: 10.1136/openhrt-2018-001003. PMID: 32201580; PMCID: PMC7061888.
DiNicolantonio JJ, Bhat AG, OKeefe J.
22
The effects of Spirulina Platensis on anthropometric indices, appetite, lipid profile and serum vascular endothelial growth factor (VEGF) in obese individuals: a randomized double blinded placebo controlled trial. BMC Complement Altern Med 17, 225 (2017).
Zeinalian, R., Farhangi, M.A., Shariat, A. et al.
23
Health-promoting effects of konjac glucomannan and its practical applications: A critical review, International Journal of Biological Macromolecules, Volume 126 2019, Pages 273-281, ISSN 0141-8130
Ramya Devi Devaraj, Chagam Koteswara Reddy, Baojun Xu https://doi.org/10.1016/j.ijbiomac.2018.12.203.
24
Scientific Opinion on the substantiation of health claims related to konjac mannan (glucomannan) and reduction of body weight (ID 854, 1556, 3725), reduction of post-prandial glycaemic responses (ID 1559), maintenance of normal blood glucose concentrations (ID 835, 3724), maintenance of normal (fasting) blood concentrations of triglycerides (ID 3217), maintenance of normal blood cholesterol concentrations (ID 3100, 3217), maintenance of normal bowel function (ID 834, 1557, 3901) and decreasing potentially pathogenic gastro-intestinal microorganisms (ID 1558) pursuant to Article 13(1) of Regulation (EC) No 1924/2006. EFSA Journal 2010
25
Saba Mohammadpour, Mohammad Reza Amini, Hossein Shahinfar, Aliyu Jibril Tijani, Mahshid Shahavandi, Parivash Ghorbaninejad, Kurosh Djafarian, Sakineh Shab-Bidar, Effects of glucomannan supplementation on weight loss in overweight and obese adults: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials, Obesity Medicine
Volume 19, 2020, 100276, ISSN 2451-8476, https://doi.org/10.1016/j.obmed.2020.100276
26
M.A. Ayadi, W. Abdelmaksoud, M. Ennouri, H. Attia, Cladodes from Opuntia ficus indica as a source of dietary fiber: Effect on dough characteristics and cake making, Industrial Crops and Products, Volume 30, Issue 1, 2009, Pages 40-47
27
Uebelhack R, Busch R, Alt F, Beah ZM, Chong PW. Effects of cactus fiber on the excretion of dietary fat in healthy subjects: a double blind, randomized, placebo-controlled, crossover clinical investigation. Curr Ther Res Clin Exp. 2014 Jun 21;76:39-44. doi: 10.1016/j.curtheres.2014.02.001. Erratum in: Curr Ther Res Clin Exp. 2014 Sep;76:63. PMID: 25067985; PMCID: PMC4109417.
28
Garcinia cambogia for weight loss, American Journal of Health-System Pharmacy, Volume 75, Issue 2, 15 January 2018, Pages 17–22, https://doi.org/10.2146/ajhp160915
Stacy L. Haber, Omar Awwad, April Phillips, Andrew E. Park, Tam Minh Pham
29
Nutraceutical, functional, and therapeutic properties of Garcinia cambogia: a review, International Journal of Food Properties, 26:1, 729-738, DOI: 10.1080/10942912.2023.2178458
Sana Noreen, Madiha Khan Naizi, Tabussam Tufail, Farooq Hassan & Chinaza Godswill Awuchi (2023
30
Chemistry and biochemistry of (-)-hydroxycitric acid from Garcinia. J Agric Food Chem. 2002 Jan 2;50(1):10-22. doi: 10.1021/jf010753k. PMID: 11754536.
Jena BS, Jayaprakasha GK, Singh RP, Sakariah KK.
31
The Use of Garcinia Extract (Hydroxycitric Acid) as a Weight loss Supplement: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomised Clinical Trials. J Obes. 2011;2011:509038. doi: 10.1155/2011/509038. Epub 2010 Dec 14. PMID: 21197150; PMCID: PMC3010674.
Onakpoya I, Hung SK, Perry R, Wider B, Ernst E.
32
Effect of Garcinia cambogia supplement on obesity indices: A systematic review and dose-response meta-analysis, Complementary Therapies in Medicine, Volume 52, 2020, 102451, ISSN 0965-2299, https://doi.org/10.1016/j.ctim.2020.102451
Mahdieh Golzarand, Mahsa Omidian, Karamollah Toolabi
33
Risks Associated with the Use of Garcinia as a Nutritional Complement to Lose Weight. Nutrients. 2021 Jan 29;13(2):450. doi: 10.3390/nu13020450. PMID: 33572973; PMCID: PMC7911601.
Andueza N, Giner RM, Portillo MP
34
Current Evidence to Propose Different Food Supplements for Weight Loss: A Comprehensive Review. Nutrients 2020, 12, 2873. https://doi.org/10.3390/nu12092873
Watanabe, M.; Risi, R.; Masi, D.; Caputi, A.; Balena, A.; Rossini, G.; Tuccinardi, D.; Mariani, S.; Basciani, S.; Manfrini, S.; et al