Quali sono i benefici dell'alga Clorella?

L'alga Clorella è una microalga ricca di clorofilla che si trova in acqua dolce. È famosa per le sue applicazioni nel campo del benessere e dell'alimentazione naturale. Ma cosa la rende così speciale e perché viene spesso confusa con la Spirulina? Scopri di più sulla Clorella in questo articolo. Scopri le sue proprietà e i suoi benefici e come utilizzarla per massimizzare i suoi effetti.

Di Lou dumas
Aggiornato il 11/04/2025

Che cos'è la Clorella?

Alga unicellulare che si trova in acqua dolce, la Clorella si lega ai suoi simili per formare degli agglomerati noti anch'essi come "clorelle". Ha una straordinaria capacità di moltiplicarsi.

Comune in Cina, la Clorella fu scoperta da uno scienziato olandese nel XIX secolo.

I giapponesi se ne appropriarono durante la Prima Guerra Mondiale, quando il suo contenuto proteico fu utilizzato per soddisfare le esigenze nutrizionali dei soldati.

Oltre a essere eccezionalmente prolifica, la Clorella è anche molto nutriente: ricca di proteine, clorofilla (contiene almeno l'1,8% di clorofilla, cioè da 2 a 5 volte di più della Spirulina), acidi grassi essenziali (omega 3, 6 e 9), antiossidanti, vitamine e minerali, non ha nulla da invidiare ad altre categorie di superfood.

Tradizionalmente utilizzata per disintossicare l'organismo, si dice che abbia la capacità di "catturare" i metalli pesanti presenti nel corpo, rendendone più facile l'eliminazione naturale. Se vuoi saperne di più sui superfood, tra cui la Polvere di Baobab, leggi la nostra guida dedicata.

Scheda tecnica della clorella

  • Nome IUPAC (nome chimico) : Chlorella vulgaris

  • Nome comune: Clorella

  • Origine: la clorella è una microalga verde che cresce in acqua dolce, in particolare in ambienti ricchi di nutrienti. Viene coltivata soprattutto in Asia, in particolare in Giappone e in Cina.

  • Metodo di produzione: la clorella viene generalmente coltivata in un ambiente controllato in vasche d'acqua dolce o in fotobioreattori. Dopo la raccolta, viene essiccata e trasformata in polvere o in estratti da utilizzare negli integratori alimentari e nei cosmetici.

La composizione della clorella

Composizione biochimica: la clorella è ricca di nutrienti e la sua composizione biochimica comprende:

  • Proteine: circa il 50-60% della sua massa secca, contenenti tutti gli aminoacidi essenziali.

  • Vitamine: ricca di vitamine del gruppo B, in particolare di vitamina B12, oltre che di vitamine A, C, E e K.

  • Minerali: contiene minerali come ferro, calcio, magnesio e potassio.

  • Clorofilla: alto contenuto di clorofilla, che le conferisce il colore verde e le proprietà disintossicanti (circa > 1800 mg/100 g) .

  • Ricca di carotenoidi con proprietà antiossidanti, in particolare la luteina > 500 mg/ 100 g.

  • Acidi grassi essenziali: contiene acidi grassi polinsaturi, come l'acido alfa-linolenico (ALA).

  • Antiossidanti: contiene carotenoidi e altre sostanze fitochimiche con proprietà antiossidanti.

Caratteristiche della Clorella

Quali sono le differenze tra clorella e spirulina?

Una struttura diversa

La Clorella è una microalga verde d'acqua dolce unicellulare. Ha una struttura eucariotica, il che significa che ogni cellula ha un nucleo distinto e organelli membranosi, come i cloroplasti.

La Spirulina, invece, è un cianobatterio noto come procariota: non ha un nucleo definito né organelli membranosi. Entrambe sono ricche di clorofilla, il pigmento verde prodotto durante la fotosintesi. Si tratta del processo attraverso il quale le piante, le alghe e alcuni batteri catturano l'energia luminosa del sole e la convertono in energia chimica.

Negli organismi eucarioti, come la clorella, la fotosintesi avviene specificamente all'interno dei cloroplasti. Nei procarioti come la spirulina, che non hanno cloroplasti, la fotosintesi avviene nelle membrane interne della cellula.

Benefici nutrizionali

La clorella e la spirulina si differenziano per la loro composizione nutrizionale.

La clorella contiene il doppio del calcio rispetto alla spirulina, oltre a maggiori quantità di magnesio, zinco, clorofilla e manganese. È anche particolarmente ricca di vitamina B6 e vitamina E. Questa composizione conferisce alla clorella una capacità antiossidante superiore, grazie soprattutto all'elevato contenuto di clorofilla e di vitamina E, due potenti agenti in grado di neutralizzare i radicali liberi nell'organismo.

In confronto, la spirulina ha un contenuto maggiore di potassio e ferro, oltre che di vitamine C e A.

Quali sono i benefici della Clorella?

Questa composizione di tutto rispetto la rende un superfood particolarmente adatto a un'ampia gamma di situazioni.

  • Per supportare una dieta vegana: offre una fonte concentrata di proteine complete, aminoacidi essenziali, vitamine e minerali, colmando le potenziali lacune associate all'assenza di prodotti animali nella dieta.

  • Per sostenere una dieta dimagrante: grazie al suo elevato contenuto di proteine e fibre, favorisce il senso di sazietà, aiutando a controllare l'appetito.

  • Durante i trattamenti detox: la clorella è riconosciuta per le sue proprietà disintossicanti e per la sua capacità di intrappolare metalli pesanti e sostanze inquinanti. La clorella è molto apprezzata come trattamento stagionale.

  • Come accompagnamento di una routine alimentare sportiva: favorisce il recupero muscolare, aumenta la resistenza e aiuta a prevenire le carenze nutrizionali che possono verificarsi con un allenamento intenso.

  • In caso di affaticamento temporaneo: la Clorella fornisce una fonte naturale di energia. I suoi nutrienti, come le vitamine del gruppo B, il ferro e gli aminoacidi, aiutano a produrre energia cellulare.

Focus sulla nostra polvere di Clorella premium

Come consumare la Clorella?

  • Come bevanda: aggiungi da 1 a 2 cucchiaini di Clorella in polvere a un bicchiere d'acqua o di succo di frutta.

  • In frullati e smoothies: aggiungi da 1 a 2 cucchiaini di polvere di Clorella al tuo frullato o shake.

  • Nelle insalate: cospargi da 1 a 2 cucchiaini di polvere di Clorella sulle tue insalate o piatti.

Qual è il dosaggio consigliato di assunzione della Clorella?

Si consiglia di assumere da 1 a 2 cucchiaini al giorno, cioè da 2 a 5 g. Se la cospargi su piatti caldi, aspetta l'ultimo momento per evitare di alterarne le virtù.

Per sentire gli effetti della Clorella, è necessario consumarla regolarmente per almeno alcune settimane. Scopri di più sui superfood,

Metodo di conservazione

La clorella in polvere deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Chiudi bene il sacchetto dopo averla aperta.

Quali combinazioni e compatibilità?

In termini di combinazioni positive la vitamina C può aiutare a migliorare l'assorbimento del ferro contenuto nella clorella. Consumando questi due elementi insieme, puoi massimizzare i benefici nutrizionali. Inoltre, poiché la clorella è ricca di proteine, consumarla insieme ad altre fonti proteiche come legumi o noci può essere utile per una dieta equilibrata.

Tuttavia, è fondamentale fare attenzione. Se stai assumendo anticoagulanti, consulta un professionista sanitario prima di aggiungere la clorella alla tua dieta, poiché può influire sulla coagulazione del sangue. Allo stesso modo, è consigliabile evitare di assumere integratori di ferro contemporaneamente alla clorella, perché potrebbe interferire con l'assorbimento del ferro. Se stai assumendo farmaci immunosoppressivi, è consigliabile parlare con un professionista sanitario prima di includere la clorella nella tua dieta.

Ricette Aroma-Zone a base di Clorella

Bevanda verde fresca alla clorella

Ingredienti (con bilancia)

Preparazione

1

Frulla il cetriolo con le foglie di menta e basilico.

2

Aggiungi gli altri ingredienti e mescola.

3

Raffredda fino al momento di servire.

4

Ora gusta!

Per deliziare le tue papille gustative!

Bevanda rinfrescante ideale per le giornate estive... Per saperne di più sui benefici della Chlorella, leggi la nostra guida dedicata.

Succo detox alla Clorella

Ingredienti

Preparazione

1

Spremi il lime.

2

AggiungI la polvere di Clorella premium BIO e mescola.

3

Aggiungi i succhi di frutta

4

Mescola il tutto e metti in frigo per almeno mezz'ora prima di servire. Et voilà, è pronto!

Smoothie di alga clorella

Ingredienti (con bilancia)

Preparazione

1

Versa tutti gli ingredienti nel frullatore.

2

Frulla fino a ottenere un composto omogeneo

3

Gustalo subito.

Per deliziare le tue papille gustative!

Ideale per fare il pieno di energia, questo frullato dal gusto delicato ti permette di godere di tutti i benefici della Chlorella, una microalga dai super poteri detox. Il latte di Cocco conferisce a questa bevanda un sapore cremoso, autentico e leggermente dolce.

Quali sono gli effetti collaterali della Clorella?

In primo luogo, la Clorella attiva il transito intestinale. Altri possibili effetti collaterali includono lievi segni di disintossicazione, legati all'eliminazione dei metalli pesanti.

Se noti questi effetti, che sono più probabili quando la clorella viene assunta come integratore alimentare piuttosto che come superfood, ti consigliamo di aumentare occasionalmente la dose per la durata dei sintomi, prima di tornare gradualmente alla normale assunzione giornaliera.

Quali sono le controindicazioni della Clorella?

La Clorella ha pochissime controindicazioni. Per precauzione, tuttavia, è sconsigliata in gravidanza e durante l'allattamento.

Dovrebbe essere evitata anche da chi soffre di fenilchetonuria, una malattia genetica ereditaria che impedisce di assimilare la fenilalanina. Infine, se stai assumendo anticoagulanti, consulta un professionista sanitario prima di aggiungere la clorella alla tua dieta, poiché può influire sulla coagulazione del sangue. Allo stesso modo, è consigliabile evitare di assumere integratori di ferro contemporaneamente alla clorella, in quanto ciò potrebbe impedire l'assorbimento del ferro.

Precauzioni d'uso

Attenzione, perché non tutta la Clorella è uguale. Le proprietà chelanti di questa microalga, utili per eliminare i metalli pesanti, fanno sì che essa corra il rischio di contenere inquinanti di ogni tipo se il suo ambiente di coltivazione non è controllato. Verifica che la Clorella che consumi sia ricca di attivi e che la sua purezza biologica e l'assenza di contaminanti e metalli pesanti siano controllate e certificate.

Maggiori informazioni

La Clorella fa dimagrire?

La Clorella ha effetti ipoglicemizzanti: un'analisi ha rivelato che la clorella riduce significativamente i livelli di zucchero nel sangue a digiuno. Si ritiene inoltre che acceleri il metabolismo, una proprietà interessante nella lotta contro l'aumento di peso. Inoltre induce un forte effetto di sazietà e un elevato contenuto proteico, interessante all'interno di una dieta equilibrata.

Quali sono le principali forme di clorella disponibili sul mercato?

La clorella è generalmente disponibile in polvere, compresse o capsule. La polvere può essere aggiunta a frullati, succhi o zuppe, mentre le compresse e le capsule sono più comode per un ciclo di trattamento e un dosaggio preciso.

La Clorella può interagire con i farmaci?

La clorella può potenzialmente interagire con alcuni farmaci, in particolare gli anticoagulanti e i farmaci per il diabete. È quindi consigliabile consultare un medico prima di aggiungere la clorella alla tua dieta se stai assumendo dei farmaci.

Articolo scritto da Lou Dumas, naturopata

Lou Dumas si è laureata alla HEC nel 2012. Ha maturato un'esperienza decennale nel marketing di cosmetici e profumi prima di diventare consulente free-lance in questo settore. Recentemente ha completato un corso triennale di naturopatia presso il Collège Européen de Naturopathie Holistique (CENATHO, Parigi), con l'obiettivo di accompagnare le persone nella realizzazione del benessere fisico e mentale attraverso un approccio olistico della salute.