Spesso confusi tra i prodotti di make-up, le creme anti occhiaie e i correttori hanno funzioni diverse, che possono tuttavia completarsi a vicenda. Un rapido ripasso:
Come suggerisce il nome, il correttore ha il compito di correggere le imperfezioni localizzate, come brufoli o occhiaie, e riequilibrare il colore del viso. In genere ha una consistenza densa e una tonalità specifica, a seconda del tono della pelle. Per ottenere un buon risultato è preferibile applicarlo prima della crema anti occhiaie ma non può essere usato da solo per eliminare le occhiaie.
La crema anti occhiaie aiuta a uniformare la zona del contorno occhi per ridurre i segni di stanchezza, nascondere le occhiaie causate dalla mancanza di sonno, dallo stress, dal consumo di alcol o dal fumo (tra le altre cose) e ravvivare lo sguardo. In forma liquida, in crema o in stick, i prodotti anti occhiaie si applicano dopo il fondotinta e donano alla zona degli occhi un aspetto fresco. Vanno scelti di mezza tonalità in meno rispetto alla propria carnagione.