Tutto quello che c'è da sapere sui nostri integratori alimentari

L'uso degli integratori alimentari, "prodotti alimentari che hanno lo scopo di integrare la normale dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive o di altre sostanze con effetto nutritivo o fisiologico" (Ministero francese della Salute e della Prevenzione), è diventato molto più diffuso negli ultimi anni, sollevando una serie di domande. Con una vastissima offerta di prodotti disponibile oggi, la scelta di un integratore alimentare per un'esigenza specifica (ad esempio la caduta dei capelli) può essere un processo complesso.

Ma i dubbi non finiscono qui… Le domande sul loro utilizzo sono molte: come assumerli? Qual è il momento migliore della giornata? E quali potrebbero essere gli effetti collaterali?

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 14/04/2025

Cosa sono gli integratori alimentari?

Nel 2020, il 68% dei francesi ha dichiarato di aver assunto uno o più integratori alimentari negli ultimi dodici mesi, in particolare prodotti naturali come vitamine (37%) o prodotti dell'alveare (34%)*.

Cominciamo esplorando l’identità degli integratori alimentari, questi alleati della salute sempre più in voga.

Composizione degli integratori alimentari

  • Nutrienti (vitamine, minerali, acidi grassi…);

  • Estratti di piante; Ingredienti tradizionali (ad esempio la pappa reale);

  • Sostanze con finalità nutrizionali o fisiologiche (sostanze chimicamente definite, ad eccezione delle sostanze farmacologiche);

  • Additivi, aromi e vettori di additivi autorizzati per l'uso nei prodotti alimentari.

Possono quindi essere costituiti da un superfood crudo preso direttamente dalla natura o contenere una sinergia di sostanze studiate dall'uomo per il suo valore nutrizionale, raramente 100% naturale.

A cosa servono gli integratori alimentari?

Se sono considerati prodotti di "benessere", che senso ha consumarli? Due tendenze di fondo si intersecano e li rendono particolarmente utili per tutti:

  • La crescente povertà nutrizionale degli alimenti, anche di quelli biologici: l'impoverimento dei terreni e la standardizzazione dei semi hanno l'effetto di abbassare il contenuto di vitamine e minerali degli alimenti. Una dieta equilibrata non è più sufficiente a fornire all'organismo ciò di cui ha bisogno. Sappiamo, ad esempio, che per ottenere i nutrienti da una pesca nel 1950, oggi dovremmo mangiare 26 pesche!

  • Stili di vita ossidanti: allo stesso tempo, il nostro corpo ha bisogno di sempre più nutrienti a causa dell'esposizione allo stress ossidativo (ritmo di vita) e a varie forme di inquinamento (elettromagnetico, chimico, ecc.).

Questo ampio divario tra fabbisogno e assunzione aumenta in tutti gli individui, creando un rischio di carenze nutrizionali. Questo rischio aumenta logicamente in caso di malattie croniche o di un periodo di stress intenso. Non scoraggiamoci e integriamo ciò di cui abbiamo bisogno nel modo corretto...

Focus su tutta la nostra gamma di integratori alimentari

Integratore alimentare Burner drenante - 120 g

Ideale come parte di un programma di dimagrimento, questo integratore alimentare naturale agisce sia sul dispendio energetico che sul drenaggio per riequilibrare la composizione corporea riducendo il grasso e la ritenzione idrica. Senza aromi, zuccheri o dolcificanti aggiunti, questo integratore alimentare ha un gusto naturale che ricorda il pompelmo e il tè verde. Si presenta in polvere da diluire in acqua e da bere durante la giornata per attivare il drenaggio.

Scopri l'Integratore alimentare Burner drenante - 120 g

Acido ialuronico in capsule

Questo acido ialuronico in capsule può essere utilizzato come integratore alimentare per rimpolpare la pelle dall'interno, preservarne l'elasticità e combattere le rughe. Ideale per i tuoi trattamenti di bellezza "in & out", l'acido ialuronico è l'attivo must-have dei trattamenti viso anti-età.

Scopri l'Acido ialuronico in capsule

Melanina - 60 compresse - Integratore alimentare

Ideale per preparare la pelle al sole, per accelerare e prolungare l'abbronzatura o per rallentare la comparsa dei capelli bianchi, questo integratore alimentare dalla comprovata efficacia è prodotto con lana di pecore nere allevate in Francia. Contiene l'attivo brevettato Melaline® o Melatine®, clinicamente testato, il cui processo di produzione enzimatica garantisce una biodisponibilità ottimale degli attivi.

Scopri Melanina - 60 compresse - Integratore alimentare

Melatonina naturale vegetale

Melatonina naturale estratta dall'Iperico, ad alto dosaggio e senza additivi controversi, da utilizzare come integratore alimentare per aiutare ad addormentarsi o ridurre gli effetti del jet lag. Indispensabile in caso di disturbi del sonno, questa melatonina vegetale aiuta ad addormentarsi senza rendere difficoltoso il risveglio la mattina successiva, senza effetti di sonnolenza e senza causare dipendenza o assuefazione.

Scopri la Melatonina naturale vegetale

Omega-3 vegano

Ad alto dosaggio di DHA ed EPA da microalghe Schizochytrium sp., queste capsule vegane di Omega-3 sono un integratore alimentare naturale essenziale per supportare le funzioni cerebrali, la vista e il benessere cardiovascolare. L'olio di alga utilizzato è prodotto in Francia con un processo brevettato che ne garantisce l'alta qualità e la buona stabilità all'ossidazione.

Scopri l'Omega-3 vegano

Ashwagandha

100% naturale e privo di additivi, questo integratore alimentare contiene un estratto concentrato di radice di Ashwagandha BIO standardizzato con oltre il 5% di withanolidi, che lo rende uno dei migliori estratti disponibili. Essenziale nell'Ayurveda e ampiamente riconosciuta per i suoi effetti adattogeni, l'Ashwagandha è ideale per aiutare a mantenere l'equilibrio mentale e le prestazioni fisiche, sia negli atleti che nelle persone soggette a stress, affaticamento o invecchiamento.

Scopri l'Ashwagandha BIO

Integratore alimentare Astaxantina BIO

Conosciuta come uno dei più potenti antiossidanti naturali, l'Astaxantina è un integratore alimentare ideale per aiutare a preservare la bellezza della pelle dopo l'esposizione al sole o in caso di invecchiamento precoce. Interessante anche per gli sportivi o per mantenere la salute degli occhi, questo integratore alimentare contiene un'elevata dose di Astaxantina BIO di alta qualità, naturale al 100%, estratta dalle alghe Haematococcus pluvialis coltivate in Europa in un ambiente chiuso e privo di inquinamento. Queste capsule di Astaxantina BIO sono adatte alla dieta vegana e si assumono con una posologia di 1 capsula al giorno, per un ciclo di trattamento che va da 1 a 3 mesi.

Scopri l'Integratore alimentare Astaxantina BIO


Lievito di birra arricchito con Vitamina B e Selenio

Ideale per rafforzare e abbellire capelli e unghie, questo integratore alimentare è composto da lievito di birra, lievito arricchito di vitamina B e lievito arricchito di selenio, senza additivi inutili. L'assunzione di 2 capsule al giorno è sufficiente a coprire l'apporto giornaliero raccomandato di vitamine del gruppo B e Selenio per una maggiore efficacia.

Scopri il Lievito di birra arricchito 120 capsule

Estratto di Chaga BIO

Questo integratore alimentare naturale è composto da un estratto di Chaga BIO concentrato al 30% di polisaccaridi, ad alto dosaggio per un'efficacia ottimale. Soprannominato "fungo dell'immortalità", il Chaga è un fungo medicinale noto per i suoi numerosi benefici. Conosciuto anche come Polypore obliquus, il Chaga è particolarmente indicato per sostenere e modulare le difese naturali dell'organismo.

Scopri l'Estratto di Chaga BIO

Iodio marino BIO

Prodotto con polvere di alghe Kelp BIO raccolte in un ambiente protetto al largo della costa delle isole Ebridi, nel nord della Scozia, questo integratore alimentare naturale copre la dose giornaliera raccomandata di iodio con una sola capsula al giorno. Rinomato per i suoi numerosi benefici, in particolare per la tiroide e il metabolismo, lo iodio è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, per il buon aspetto di pelle e capelli e per il mantenimento delle funzioni cognitive.

Scopri lo Iodio marino BIO

Spirulina di Francia BIO - 120 capsule - integratore alimentare

Coltivata in Francia e compressa a freddo senza additivi, questa Spirulina BIO di alta qualità si distingue per la sua ricchezza nutrizionale e l'eccezionale contenuto di ficocianine. Si presenta in compresse facili da deglutire, da assumere quotidianamente come integratore alimentare. Ideale per chi soffre di affaticamento temporaneo o per integrare l'apporto nutrizionale dei vegetariani, la Spirulina è anche rinomata per i suoi benefici di bellezza per i capelli.

Scopri la nostra Spirulina di Francia BIO

Curcumina ottimizzata BIO 30 capsule

Questo integratore alimentare 100% naturale, prodotto in Francia, contiene un estratto brevettato di Curcuma BIO ad alto contenuto di curcumina, microincapsulato in una matrice di origine vegetale per un'assimilazione ottimale della curcumina senza piperina o effetti irritanti. Molto apprezzata per i suoi molteplici benefici, la Curcumina aiuta a mantenere la flessibilità delle articolazioni. Grazie al suo potente dosaggio, è sufficiente una capsula al giorno.

Scopri la Curcumina ottimizzata BIO

Catturagrassi BIO

Ideale per aiutare a controllare il peso, l'integratore alimentare naturale Catturagrassi BIO è a base di polvere di Nopal BIO selezionata e brevettata, di comprovata efficacia. Noto per il suo elevato contenuto di fibre e per i suoi effetti sull'assorbimento di grassi e zuccheri, il Nopal può anche agire come soppressore dell'appetito e contribuire a ridurre l'apporto calorico. Un vero alleato naturale per il controllo del peso, perché privarsene? In capsule, questo integratore alimentare dimagrante è comodo da assumere dopo i pasti.

Scopri Catturagrassi BIO - 90 capsule - Integratore alimentare

Magnesio triplo 120 capsule - Integratore alimentare

Questo integratore alimentare associa 3 forme di magnesio per un'efficacia ottimale, combinando un'elevata biodisponibilità e un alto contenuto di magnesio: Bisglicinato di Magnesio, Magnesio marino ed estratto di Lattuga marina BIO. Consigliato in caso di stanchezza e stress e per il recupero muscolare, il magnesio aiuta a ridurre la stanchezza e a garantire il corretto funzionamento del sistema nervoso, promuove la funzione muscolare e la normale sintesi proteica e contribuisce alla salute delle ossa.

Scopri il Magnesio triplo 120 capsule

Carbone vegetale attivato in capsule

Grazie alla sua ultra-microporosità altamente sviluppata e all'elevata superficie di adsorbimento, questo carbone vegetale attivo ricavato dagli alberi di castagno è particolarmente adatto ad assorbire i gas intestinali. Alleato della digestione e rinomato per le sue proprietà detox, questo Carbone vegetale attivo 100% francese può essere utilizzato come integratore alimentare naturale per ridurre il gonfiore e la flatulenza dopo i pasti.

Scopri il Carbone vegetale attivo BIO

Collagene marino

Votato come miglior integratore alimentare 2024 dagli esperti di salute della giuria Top santé. Peptidi di collagene marino idrolizzato di qualità premium, a basso peso molecolare per un assorbimento ottimale e provenienti da acquacoltura sostenibile certificata! Ideale come integratore alimentare per combattere i segni dell'invecchiamento cutaneo, questo collagene di tipo 1 prodotto in Francia è clinicamente testato per migliorare la bellezza e la compattezza della pelle.

Scopri il Collagene marino

Booster di Collagene vegano

Questo integratore alimentare 100% vegano dalla comprovata efficacia è la migliore alternativa vegana al Collagene marino per una pelle splendida. Basato sulla tecnologia biomimetica VeCollal®, combina una sinergia di aminoacidi, che riproducono l'esatto profilo del collagene di tipo I della nostra pelle, con estratti naturali di Ginseng e Centella asiatica e Vitamina C, per sostenere la naturale sintesi di collagene delle nostre cellule. Clinicamente testato, riduce le rughe, migliora la compattezza e l'elasticità della pelle, leviga la grana della pelle e riduce i pori dopo 1 o 2 mesi.

Scopri il Booster di Collagene vegano

Vitamina C ottimizzata in polvere

Per questa Vitamina C in polvere abbiamo scelto la qualità PureWay-C®, altamente assimilabile dall'organismo e ben tollerata dall'apparato digerente, grazie alla combinazione della vitamina C con un complesso di lipidi vegetali e bioflavonoidi di agrumi. Ideale per rafforzare le difese immunitarie prima dell'inverno o in caso di stanchezza temporanea, la vitamina C è un integratore alimentare essenziale che può essere utilizzato quotidianamente o come trattamento di potenziamento.

Scopri la Vitamina C ottimizzata in polvere

Vitamina D3 vegana

Ad alto dosaggio di Vitamina D3 naturale e vegana, questo integratore alimentare è consigliato per sostenere l'immunità e preservare il capitale osseo. Conosciuta come la "vitamina del sole", la vitamina D è particolarmente indicata quando l'esposizione al sole è limitata.

Scopri la Vitamina D3 vegana

Estratto di Propoli BIO

Essenziale alleato dell'inverno, la Propoli è un autentico tesoro naturale prodotto dalle api per proteggere l'alveare dagli agenti patogeni. Senza alcol, senza zucchero e senza conservanti, questo estratto di Propoli marrone BIO ha un elevato contenuto di polifenoli garantito di 12 mg/ml e contiene tutti i numerosi attivi della Propoli.

Scopri l'Estratto di Propoli BIO

Polvere di Ginseng brasiliano (Gomphrena)

Pianta adattogena dalle notevoli proprietà, il Ginseng brasiliano, noto anche come Gomphrena o Suma, è tradizionalmente utilizzato dalle popolazioni amazzoniche per le sue proprietà toniche e fortificanti. Noto per favorire la resistenza dell'organismo allo stress e per migliorare le prestazioni fisiche e mentali, può essere utilizzato come integratore alimentare in caso di stanchezza temporanea o di difficoltà ad affrontare uno stile di vita intenso...

Scopri la Polvere di Ginseng brasiliano (Gomphrena)

Ginkgo biloba BIO in polvere

Questa polvere di Ginkgo biloba BIO 100% naturale è ideale per essere utilizzata come infuso o nelle bevande. Rinomato per la sua eccezionale capacità di sopravvivenza, il Ginkgo biloba è ricco di flavonoidi noti per le loro proprietà antiossidanti e toniche circolatorie. Tradizionalmente utilizzato per i suoi benefici sulle funzioni cognitive, questo integratore alimentare aiuta a mantenere la memoria e contribuisce a un buon equilibrio mentale.

Scopri la polvere di Ginkgo biloba BIO

Polvere di Astragalo BIO

Considerato dalla medicina tradizionale cinese un'eccellente pianta tonica, l'Astragalo è da sempre utilizzato per sostenere le difese naturali del corpo e rafforzare l'organismo. Questa pianta adattogena dalle molteplici virtù è consigliata nei periodi di stress o per sostenere il processo di invecchiamento.

Scopri la Polvere di Astragalo BIO

Quali sono i benefici degli integratori alimentari?

Alcune delle principali categorie di benefici degli integratori alimentari sono oggi molto popolari nel campo della nutri-cosmesi.

Le loro proprietà rivitalizzanti, fortificanti, antinfiammatorie, drenanti e circolatorie possono avere un grande impatto su capelli, pelle e corpo.

Ecco una panoramica delle migliori pratiche per ciascuna esigenza cosmetica.

Integratori alimentari per capelli

Le carenze nutritive hanno un impatto diretto sui capelli: diventano opachi, secchi, fragili e addirittura cadono. Le proteine, gli acidi grassi e le vitamine del gruppo B sono nutrienti essenziali per avere capelli dall'aspetto sano, mentre gli antiossidanti li aiutano a invecchiare meglio.

1. Spirulina

La Spirulina è l'integratore alimentare per i capelli. La Spirulina contiene tutti gli elementi necessari per sintetizzare la cheratina e mantenere la fibra capillare: dopo qualche settimana di trattamento, i capelli sono meno danneggiati, più lucidi e la crescita è favorita.

Per saperne di più: I benefici della Spirulina per i capelli

2. Lievito di birra

Non dimenticare le proprietà rinforzanti del lievito di birra sui nostri capelli! Il lievito di birra contiene aminoacidi, vitamine e minerali. Questi aiutano a sintetizzare la cheratina (proteina), che aiuta a evitare che i capelli diventino fragili, sottili, flosci e senza vita. Gli aminoacidi solforati (altre proteine), anch'essi presenti nel lievito di birra, aiutano a migliorare la salute dei capelli stimolando la cheratinizzazione. La fibra capillare viene rivestita, rafforzata e protetta.

Le proprietà del lievito di birra non si fermano qui: stimola la crescita dei capelli, ne rallenta la caduta, ne rafforza la protezione, ne aumenta la lucentezza e la luminosità e allevia l'irritazione del cuoio capelluto. Insomma, il lievito di birra è un alleato indispensabile per il benessere dei tuoi capelli.

Per saperne di più: I benefici del lievito di birra per i tuoi capelli.

3. La vitamina D

La Vitamina D3 aiuta a mantenere i capelli sani. Sono i recettori presenti nel follicolo pilifero che permettono lo sviluppo dei capelli durante la fase anagen. Questi recettori hanno bisogno della vitamina D per funzionare. Di conseguenza, una carenza di vitamina D nell'organismo può rallentare e indebolire la crescita dei capelli.

Integratori alimentari per la pelle

Per una pelle in buona salute, tutto conta! Vitamine, minerali, acidi grassi, aminoacidi, antiossidanti… Tutti questi nutrienti permettono alle cellule della pelle di rinnovarsi più rapidamente e all'incarnato di risplendere. Le priorità devono essere individuate in base al tipo di pelle e ai suoi problemi.

1. Curcumina

Per combattere tutte le condizioni infiammatorie della pelle (acne, arrossamenti, imperfezioni), la Curcumina è l'alleato ideale. Per la pelle matura (secchezza e segni del tempo), l'assunzione di acidi grassi è più che mai essenziale.

Gli oli vegetali di borragine e di enotera consumati sotto forma di capsule, sono particolarmente indicati per la cura della pelle in post-menopausa.

2. Acido ialuronico

L'acido ialuronico rimane l'alleato preferito! Un ciclo di capsule di acido ialuronico è ideale per aiutare a mantenere la pelle elastica e idratata. Uno studio ha dimostrato che l'assunzione di 150 mg di questo tipo di acido ialuronico al giorno (1 capsula) migliora l'elasticità della pelle. Questo lo rende un amico indispensabile per rughe e rughette, pelle secca e disidratata e pelle matura che manca di elasticità.

Integratori alimentari per prendere o perdere peso

Assumere integratori alimentari per ingrassare o dimagrire? È possibile! Tuttavia, ti consigliamo di farlo sotto controllo medico o paramedico.

Per prendere peso, la Spirulina è utile perché fornisce all'organismo tutti i nutrienti essenziali. Apporta ai tessuti tutto ciò di cui hanno bisogno per svilupparsi, attraverso lo sport e soprattutto il bodybuilding, che favorisce l'aumento della massa muscolare.

Per ottenere un effetto dimagrante, a seconda della causa del problema, è necessario utilizzare degli integratori alimentari:

  • Provenienti da piante con proprietà drenanti (ortica, tarassaco, betulla, ecc.) o circolatorie (amamelide, ippocastano, ecc.);

  • Favorire una migliore digestione e quindi uno stomaco più piatto (probiotici, ma anche carciofo, finocchio, menta). Per questo, un integratore alimentare di carbone vegetale è l'ideale.

  • In caso di difficoltà a perdere peso, è consigliabile utilizzare dei bruciagrassi per stimolare il metabolismo (tè verde, mate…).

Integratori alimentari e abbronzatura

Gli integratori alimentari come la vitamina D3 possono aiutarti ad abbronzarti più rapidamente e a prolungare la tua luminosità estiva. Gli oli vegetali idratanti e antiossidanti Aroma-Zone sono un ottimo modo per preparare la pelle all'esposizione al sole. Scopri tutti i nostri consigli per un'abbronzatura perfetta nel nostro dossier come prolungare l'abbronzatura in modo naturale.

Esistono effetti collaterali nell'assunzione di integratori alimentari?

Gli integratori alimentari sono teoricamente formulati per ottimizzare la loro azione evitando ogni forma di effetto collaterale. Gli elementi naturali sono dosati in modo intelligente per presentare il minor inconveniente possibile, in presenza dei loro cofattori, ecc.

Nonostante queste precauzioni, alcuni effetti collaterali possono persistere e sono indicati nella documentazione del prodotto. Esempio: effetto leggermente lassativo.

Inoltre, è sconsigliata la "sovrapposizione" di integratori alimentari , poiché non è sempre possibile prevedere l'effetto delle combinazioni di attivi, l'accumulo di additivi o la moltiplicazione dei vettori di additivi…

Per evitare spiacevoli sorprese, opta per cicli di trattamento successivi, isolando gli integratori alimentari uno dopo l'altro.

Come devono essere assunti gli integratori alimentari?

Per quanto possibile, è bene scegliere integratori alimentari naturali e BIO che possano essere assimilati dall'organismo, che siano sufficientemente concentrati e che contengano il minor numero possibile di additivi inutili o dannosi. Una volta soddisfatte queste garanzie, ci sono due punti principali da tenere a mente.

Evita il sovradosaggio

Il modo migliore per assumere ogni giorno la giusta dose di integratori alimentari è quello di seguire le istruzioni specifiche di ogni prodotto (a volte generiche, a volte dipendenti dal peso della persona o dal problema in questione). Ti consigliamo di non giocare all'apprendista chimico con questi prodotti.

Dovresti anche conoscere il principio della finestra terapeutica: questa può assumere la forma di una pausa settimanale durante un ciclo di trattamento giornaliero, oppure di una settimana di pausa completa dopo 3-6 settimane di uso continuo.

L'importante è poter fare delle pause regolari per stimolare la risposta dell'organismo (in altre parole, per far sì che l'integratore alimentare non diventi una stampella per il corpo, sul lungo periodo) ma anche per gestire la stanchezza associata a questo integratore alimentare, che deve essere digerito e assimilato. Queste pause faranno bene anche al tuo portafoglio!

Ottimizzare il momento dell'assunzione

I superfood e gli integratori alimentari possono essere più o meno attivi a seconda del momento in cui vengono ingeriti e possono anche non avere la stessa azione. Anche in questo caso, è fondamentale fare riferimento alle caratteristiche specifiche di ciascun attivo. Ad esempio, le vitamine liposolubili come la vitamina D3 dovrebbero essere assunte durante i pasti , poiché vengono assorbite meglio in presenza di grassi.

Quali sono i diversi tipi di integratori alimentari?

Gli integratori alimentari sono classificati come segue:

Maggiori informazioni

Distinguere tra integratori alimentari e farmaci

Gli integratori alimentari non sono destinati a sostituire i farmaci. Le sostanze che compongono gli integratori alimentari non hanno un'azione terapeutica e non sono destinate a prevenire o curare una malattia. Possono essere venduti senza prescrizione medica e sono ampiamente distribuiti nelle farmacie, nei supermercati, nei negozi specializzati in alimenti naturali e direttamente online.

La maggior parte degli utilizzatori di integratori alimentari è indipendente nella scelta e nel consumo, ma è fortemente consigliato il consiglio di un medico o di un naturopata, o almeno di un farmacista, ed eventuali analisi biologiche preliminari. Di conseguenza, gli integratori alimentari possono essere assunti solo per via orale e rientrano nella categoria dei prodotti di "benessere".

Carenza di ferro: quale integratore alimentare scegliere?

La prima cosa da ricordare è che se sospetti una carenza di ferro (e questo vale teoricamente per tutte le carenze) dovresti contattare il tuo medico per ottenere un esame del sangue e scoprire cosa senti.

Se la carenza è confermata, oltre a riadattare la tua dieta a cibi vegetali o animali ricchi di ferro (lenticchie verdi, spinaci, pollame, carne rossa…), potresti prendere in considerazione la Spirulina, la cui bioassimilazione del ferro è più di 6 volte superiore a quella della carne rossa!

C'è anche la vitamina C, che aiuta l'assimilazione del ferro, il Ginseng per combattere la stanchezza e l'ortica per sostenere gli organismi anemici.

Per saperne di più su questo argomento, consulta il nostro dossier: Carenza di ferro e stanchezza invernale, soluzioni naturali.

Focus su integratori alimentari e sonno

Difficoltà ad addormentarsi, risvegli durante la notte, insonnia sono un altro motivo di preoccupazione molto comune.

Anche in questo caso è necessario modificare lo stile di vita nel senso più ampio del termine (riequilibrare l'alimentazione, gestione dello stress, rituale serale: bagno, doccia, diffusione di oli essenziali rilassanti…).

Allo stesso tempo, alcuni integratori alimentari possono migliorare la qualità del sonno. Molti estratti vegetali sono noti per le loro proprietà sedative: passiflora, valeriana, iperico… Anche l'L-triptofano, un aminoacido naturalmente presente in banane, noci, pollo, latte, ecc. può essere di grande aiuto.

Infine, l'olio di CBD ha sia effetti rilassanti (riduce lo stress e l'ansia, migliora la percezione del dolore, rilassa i muscoli) sia effetti calmanti (impatto sulla durata del sonno, sul sonno profondo e sull'attività onirica) in grado di agire in modo olistico sui disturbi del sonno.

Quali integratori alimentari scegliere durante la gravidanza?

Durante la gravidanza bisogna rispondere ad un doppio vincolo:

Le esigenze nutrizionali aumentano: questo è un periodo in cui hai bisogno di molte vitamine, minerali, oligoelementi, ecc. per sostenere la crescita del feto e gli apporti della futura mamma;

La sicurezza è fondamentale: Questo è anche un momento in cui è fondamentale evitare prodotti tossici per l’organismo e prestare attenzione a non fare combinazioni inappropriate.

Sempre più ginecologi prescrivono complessi specificamente formulati per soddisfare le esigenze nutrizionali durante la gravidanza, oltre all'essenziale vitamina B9, nota anche come acido folico, che è raccomandata durante la ricerca di una gravidanza e nel primo trimestre.

Oltre alle grandi marche, vale la pena cercare i complessi più efficaci e naturali possibili, che possono essere assunti regolarmente **senza fastidi (**soprattutto in caso di nausea da gravidanza).

Non dimenticare che anche il recupero fisico ed emotivo dopo il parto e l'allattamento sono molto impegnativi in termini di nutrienti! Alcuni complessi possono essere adattati anche oltre la gravidanza, per essere assunti durante tutto il periodo post-parto.

Se desideri una gravidanza, un naturopata potrebbe guidarti nella scelta degli integratori alimentari più adatti per ottimizzare la fertilità, basandosi su un'analisi approfondita del tuo profilo nutrizionale.

Saper leggere le etichette degli integratori alimentari

Sfidare la composizione

  • Informarsi sull'origine degli attivi: si tratta di prodotti 100% naturali o in parte sintetici? L'origine sintetica è specificata? Sono in una forma assimilabile dall'organismo?

  • Informarsi sugli additivi: clean o meno? Utili o meno? In linea con le tue convinzioni (origine animale, ecc.) o no?

Interrogarsi sul miglior metodo di somministrazione

  • Informarsi sulle condizioni ottimali per l'assunzione del prodotto e sulle precauzioni d'uso: durata, ora del giorno, esclusione, ecc.

  • Controlla le controindicazioni: in particolare, assicurati che il prodotto sia adatto a bambini, donne in gravidanza o in allattamento, anziani, se questo è l'uso previsto.