Le carenze nutritive hanno un impatto diretto sui capelli: diventano opachi, secchi, fragili e addirittura cadono. Le proteine, gli acidi grassi e le vitamine del gruppo B sono nutrienti essenziali per avere capelli dall'aspetto sano, mentre gli antiossidanti li aiutano a invecchiare meglio.
1. Spirulina
La Spirulina è l'integratore alimentare per i capelli. La Spirulina contiene tutti gli elementi necessari per sintetizzare la cheratina e mantenere la fibra capillare: dopo qualche settimana di trattamento, i capelli sono meno danneggiati, più lucidi e la crescita è favorita.
Per saperne di più: I benefici della Spirulina per i capelli
2. Lievito di birra
Non dimenticare le proprietà rinforzanti del lievito di birra sui nostri capelli! Il lievito di birra contiene aminoacidi, vitamine e minerali. Questi aiutano a sintetizzare la cheratina (proteina), che aiuta a evitare che i capelli diventino fragili, sottili, flosci e senza vita. Gli aminoacidi solforati (altre proteine), anch'essi presenti nel lievito di birra, aiutano a migliorare la salute dei capelli stimolando la cheratinizzazione. La fibra capillare viene rivestita, rafforzata e protetta.
Le proprietà del lievito di birra non si fermano qui: stimola la crescita dei capelli, ne rallenta la caduta, ne rafforza la protezione, ne aumenta la lucentezza e la luminosità e allevia l'irritazione del cuoio capelluto. Insomma, il lievito di birra è un alleato indispensabile per il benessere dei tuoi capelli.
Per saperne di più: I benefici del lievito di birra per i tuoi capelli.
3. La vitamina D
La Vitamina D3 aiuta a mantenere i capelli sani. Sono i recettori presenti nel follicolo pilifero che permettono lo sviluppo dei capelli durante la fase anagen. Questi recettori hanno bisogno della vitamina D per funzionare. Di conseguenza, una carenza di vitamina D nell'organismo può rallentare e indebolire la crescita dei capelli.