Massaggio viso effetto lifting: il gesto che trasforma la tua pelle

In un mondo in cui la skincare si fa sempre più consapevole, il massaggio del viso si rivela un prezioso alleato per rassodare la pelle in modo naturale. Non serve ricorrere a soluzioni invasive per ottenere un effetto tensore: con la giusta tecnica e costanza, il massaggio viso effetto lifting può migliorare visibilmente tonicità e luminosità. Scopriamo insieme come funziona questa pratica, quali sono i gesti giusti e i prodotti più efficaci per risultati visibili.

Di Simona Arminio
Pubblicato il 07/04/2025 Tempo di lettura: +4 min.

Cos’è il massaggio viso effetto lifting?

Conosciuto anche come "manual lifting" o "lifting non chirurgico", è una tecnica naturale che combina pressioni, sfioramenti e impastamenti eseguiti con precisione su viso, collo e décolleté. Il suo scopo non è solo estetico: attraverso gesti profondi e ritmici, il massaggio stimola la pelle, la muscolatura e il sistema linfatico. Questa azione sinergica ossigena i tessuti, attiva il drenaggio e tonifica la muscolatura profonda. Agendo sui fibroblasti, contribuisce ad attivare la produzione naturale di collagene ed elastina, due proteine chiave per la compattezza e l’elasticità cutanea.

Perché praticarlo?

Il massaggio lifting non è solo un rituale di bellezza, ma una risposta concreta a diverse esigenze della pelle e del viso. Praticarlo con regolarità permette di intervenire in modo naturale su segni visibili e sensazioni interne.

Per stimolare la produzione di collagene e mantenere la tonicità cutanea: con l’età, la pelle perde elasticità. Il massaggio attiva i fibroblasti, stimolando la produzione di collagene ed elastina per una pelle più tonica e resistente.

Per allentare la tensione muscolare e rilassare i tratti del viso: stress e mimiche ripetute possono irrigidire muscoli come quelli della mascella o della fronte. Il massaggio aiuta a sciogliere queste tensioni e a ritrovare un’espressione più distesa.

Per riattivare la microcircolazione e ravvivare l’incarnato: la stimolazione manuale migliora il flusso sanguigno e l’ossigenazione dei tessuti, contribuendo a un colorito più uniforme e radioso.

Per sostenere l’ovale del viso e ridefinire i contorni: con movimenti mirati, si può contrastare il rilassamento cutaneo e valorizzare l’armonia dei volumi naturali, in particolare su zigomi, mandibola e mento.

I benefici per la pelle

Il massaggio lifting viso è una tecnica naturale e mirata che, se praticata con costanza, aiuta a migliorare visibilmente la texture cutanea. Riattiva la microcircolazione, favorisce l’ossigenazione dei tessuti e migliora il nutrimento cellulare, contribuendo a una pelle più tonica, uniforme e luminosa. Tra i principali benefici:

  • Migliora tono, elasticità e compattezza cutanea;

  • Distende i tratti del viso e attenua i segni di stanchezza;

  • Favorisce la luminosità della pelle e il drenaggio dei liquidi;

  • Rende la grana cutanea più omogenea;

  • Sostiene i naturali processi rigenerativi.

Si tratta di un gesto quotidiano semplice ma altamente mirato, ideale per liftare il viso senza chirurgia, ridefinire l’ovale e preservarne l’armonia nel tempo.

I gesti giusti da adottare

Un massaggio viso dall’effetto lifting comincia sempre con una pelle ben preparata. Detergi il viso con cura per eliminare impurità e favorire l’assorbimento dei trattamenti poi riscalda un' olio vegetale tra le mani: deve essere fluido, ma non troppo unto. Segui sempre movimenti ascendenti, dal basso verso l’alto e dedica attenzione a ogni zona: fronte, contorno occhi, zigomi, mandibola, collo. Respira profondamente: la respirazione amplifica l’effetto distensivo del gesto.

Massaggio lifting viso in 4 fasi

Bastano pochi minuti al giorno per trasformare il massaggio del viso con effetto lifting in un rituale di bellezza profondo e rigenerante. Questa sequenza, da eseguire preferibilmente la sera con un olio vegetale adatto al tuo tipo di pelle, accompagna la pelle nei suoi processi naturali di rinnovamento e restituisce al viso tono, freschezza e luminosità.

Fase 1 – Sciogli le tensioni e attiva i linfonodi

Comincia dalla sommità del capo: appoggia i polpastrelli al centro del cuoio capelluto ed esegui piccoli movimenti circolari, come se stessi massaggiando dolcemente la pelle tra i capelli. Questo gesto aiuta a rilassare la galea aponeurotica, una zona chiave del cuoio capelluto spesso soggetta a tensioni, favorendo un effetto lifting naturale dei lineamenti. Poi, con la punta delle dita, posizionati appena sotto la mandibola, vicino all’angolo della mascella. Esegui leggere pressioni per 3-5 secondi, rilascia e ripeti. Spostati lentamente dietro le orecchie e ripeti lo stesso gesto. In questo modo stimoli i linfonodi principali, attivando il sistema linfatico e preparando il viso al trattamento liftante.

Fase 2 – Favorisci il drenaggio e decongestiona il viso

Scalda tra le mani qualche goccia di olio vegetale e applicalo su viso e collo con movimenti delicati. Inizia dal mento: fai scorrere le dita verso le orecchie seguendo la linea della mandibola. Poi risali verso gli zigomi, facendo scivolare le mani dall’interno verso l’esterno del viso, fino alle tempie. Continua sulla fronte, partendo dal centro e andando verso l’attaccatura dei capelli. Per concludere il drenaggio, posiziona entrambe le mani dietro le orecchie e scivola lentamente lungo i lati del collo, terminando sopra le clavicole. Ripeti ogni movimento 3 volte, mantenendo un ritmo lento e costante. Il viso apparirà subito più fresco, sgonfio e disteso.

Fase 3 – Tonifica i muscoli e stimola la microcircolazione

Con movimenti leggermente più decisi, inizia a tonificare le aree del viso che tendono a rilassarsi. Pizzica delicatamente le guance con movimenti rapidi ma controllati, poi utilizza il palmo delle mani o le nocche per eseguire impastamenti leggeri lungo la linea mandibolare, risalendo fino alle tempie. Con l’indice e il medio, disegna piccoli cerchi nella zona naso-labiale, per rilassare le tensioni d’espressione. Picchietta delicatamente il contorno occhi con la punta dell’anulare, poi fai scorrere le dita sotto le sopracciglia e sollevale leggermente, per aprire lo sguardo. Distendi infine la fronte con movimenti orizzontali, dal centro verso le tempie, esercitando una pressione costante, ma sempre delicata. Questa fase attiva i tessuti in profondità, favorendo la produzione di collagene ed elastina e contribuendo a ridefinire i volumi e la compattezza del viso.

Fase 4 – Distendi i tratti e riequilibra la pelle

Concludi il rituale di automassaggio con gesti lenti e avvolgenti, accompagnando il viso verso una sensazione di benessere profondo. Posiziona entrambe le mani sulla fronte e fai scorrere le dita verso le tempie, come a “spazzare via” le tensioni. Poi appoggia le mani sotto le orecchie e scendi lungo il collo con movimenti ampi e fluidi fino al décolleté. Questo passaggio finale favorisce il rilascio delle tensioni residue, completa il lavoro linfatico e racchiude l’essenza di un vero lifting manuale del viso: un gesto semplice ma potente per ritrovare armonia nei tratti e un aspetto visibilmente più tonico e radioso.

Quando integrarlo nella routine di bellezza?

Il momento migliore per integrare il massaggio viso lifting è la sera, dopo la detersione e prima del trattamento notte. In questa fase la pelle è più ricettiva e inizia i suoi naturali processi di rigenerazione. Il massaggio potenzia l’assorbimento degli attivi e favorisce un sonno più distensivo, contribuendo anche indirettamente alla bellezza della pelle. 

Frequenza consigliata:

  • Quotidiana, per chi desidera un’azione preventiva e tonificante;

  • 3 volte a settimana, per mantenere i risultati nel tempo;

  • Occasionale, prima di un evento o per rilassare i tratti affaticati.

Quali prodotti naturali utilizzare?

Per potenziare l’effetto lifting del massaggio viso, scegli oli vegetali ricchi e attivi tensori mirati. Scopri la selezione ideale per accompagnare e valorizzare la tua routine anti-età:

Gli oli vegetali star del lifting manuale

Olio di trattamento di Rosa Mosqueta della Patagonia BIO: straordinariamente ricco di omega 3 e 6, quest’olio stimola il rinnovamento cellulare e migliora l’uniformità dell’incarnato. La sua azione rigenerante aiuta a ridurre rughe sottili e discromie, lasciando la pelle più levigata e luminosa. Ideale per accompagnare i gesti liftanti quotidiani, sostiene l’elasticità cutanea in modo naturale.

Scopri l’Olio di Rosa Mosqueta della Patagonia BIO

Olio di trattamento all'Argan dal Marocco BIO: rinforzante e protettivo, l’olio di Argan è ricco di vitamina E e fitosteroli. Rafforza la barriera cutanea, contrasta l’azione dei radicali liberi e aiuta a preservare tono e definizione dell’ovale. Perfetto per integrare una routine di bellezza anti-età che mira a un effetto lifting progressivo.

Scopri l’Olio di Argan del Marocco BIO

Olio di trattamento Prugna di Guascogna BIO: dalla texture setosa e dal delicato profumo di mandorla, quest’olio è ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali. Nutre intensamente la pelle, la protegge dall’ossidazione e le restituisce comfort ed elasticità. Utilizzato quotidianamente, favorisce la tonicità e dona vitalità alle pelli spente o stressate.

Scopri l’Olio di Prugna di Guascogna BIO

Olio di trattamento alla Borragine di Francia BIO: ricco di acido gamma-linolenico, quest’olio è perfetto per le pelli mature e fragili. Rinforza la barriera lipidica e restituisce comfort alle zone disidratate, contribuendo a mantenere l’equilibrio cutaneo. Inserito nella routine anti-età, favorisce la flessibilità dei tessuti e ne contrasta il rilassamento.

Scopri l’Olio di Borragine di Francia BIO

Olio di Cacay BIO: considerato il retinolo vegetale per eccellenza, l’olio di Cacay stimola il rinnovamento cellulare e migliora la densità cutanea. La sua texture leggera lo rende ideale per trattamenti dall'azione tonificante e liftante, aiutando la pelle a ritrovare struttura e compattezza visibile.

Scopri l’Olio di Cacay BIO

Olio di Melograno BIO: ricco di acido punicico e fitosteroli, l’olio di Melograno rigenera la pelle in profondità e rinforza la barriera epidermica. La sua azione antiossidante lo rende ideale per contrastare i segni del tempo e sostenere la pelle nei trattamenti che puntano a restituire tonicità e vitalità.

Scopri l’Olio di Melograno BIO

Olio di Avocado BIO: denso e cremoso, questo olio è un concentrato di vitamine A, D ed E. Nutre intensamente, stimola la produzione di collagene e migliora la coesione dei tessuti. Inserito nella routine quotidiana, aiuta a rinforzare la pelle e a sostenerla nel recupero di tono e volume.

Scopri l’Olio di Avocado BIO

Olio di Fico d’India BIO: ricchissimo di tocoferoli e acidi grassi essenziali, l’olio di Fico d’India è uno degli attivi più efficaci per mantenere la pelle elastica, tonica e ben strutturata. Aiuta a prevenire il rilassamento e rafforza i tessuti, regalando al viso un aspetto più sodo e luminoso.

Scopri l’Olio di Fico d’India BIO

Olio viso prezioso: vuoi riunire tutte queste proprietà in un solo olio per potenziare il tuo massaggio viso con effetto lifting? Prova l'Olio viso prezioso BIO di Aroma-Zone: una sinergia di oli vegetali BIO, studiata per i massaggi anti-età e formulata per donare un effetto tensore naturale e una pelle più tonica e radiosa.

Scopri l’Olio viso prezioso BIO

I sieri mirati

Oltre agli oli vegetali, alcuni attivi mirati aiutano la pelle a ritrovare tono, compattezza e densità:

Siero concentrato Spilanthes vegetale: grazie alla sua azione tensiva naturale, dona un effetto liftante immediato e migliora la compattezza cutanea nel tempo. Ideale per sostenere la pelle nelle fasi in cui ha bisogno di tonicità, reattività e definizione.

Scopri il Siero concentrato Spilanthes vegetale

Siero concentrato all'Acido ialuronico 3,5%: idrata in profondità, rimpolpa i tessuti e migliora l’elasticità della pelle. La texture fresca e leggera lo rende perfetto come primo step prima del massaggio, per ottimizzarne l’efficacia e regalare comfort immediato.

Scopri il Siero concentrato all'Acido ialuronico 3,5%

Siero concentrato di Retinale ottimizzato: derivato avanzato della vitamina A, il retinale stimola intensamente la produzione di collagene ed elastina, favorendo la rigenerazione profonda della pelle. Un trattamento mirato da utilizzare la sera per migliorare tono, struttura e compattezza visibile, giorno dopo giorno.

Scopri il Siero concentrato di Retinale ottimizzato

Usati con regolarità, questi attivi cosmetici amplificano l’efficacia dei tuoi trattamenti, sostenendo tono, distensione e luminosità dell’incarnato. Scegli il siero più adatto in base alle esigenze della tua pelle e agli obiettivi della tua routine anti-età.

Gli strumenti per accompagnarlo

Integrare uno strumento nel massaggio viso con effetto lifting significa accompagnare il gesto, modularne l’intensità e amplificarne i benefici. Ogni accessorio ha una forma, un materiale e un’azione diversa. Scopri quello più adatto a te.

Gua Sha: dalla tradizione asiatica, il Gua Sha è una pietra, spesso in quarzo rosa o giada, che si utilizza per modellare i contorni del viso e stimolare il drenaggio linfatico. Scivola delicatamente sulla pelle seguendo linee precise, aiutando a distendere i tratti, rilassare la muscolatura e favorire l’eliminazione delle tossine. Usato con regolarità, tonifica l’ovale del viso e restituisce luminosità all’incarnato.

Scopri il Gua Sha in quarzo rosa

Roller viso: ideale al mattino o nei momenti in cui la pelle appare stanca o gonfia, il roller viso dona una sensazione di freschezza immediata. I suoi due rulli in pietra naturale scorrono delicatamente sulla pelle, contribuendo a decongestionare il contorno occhi, stimolare la microcircolazione e favorire l’assorbimento degli attivi. Per un effetto potenziato, conservalo in frigorifero prima dell’uso.

Scopri i Roller viso in quarzo rosa

Massaggiatore per il viso in legno: realizzato in legno naturale, questo accessorio è pensato per riattivare la circolazione e tonificare la pelle con un gesto essenziale e rispettoso della fisiologia cutanea. La sua forma ergonomica consente di lavorare con precisione sulle zone soggette a rilassamento, come mandibola e zigomi. Usato quotidianamente, dona al viso un aspetto più definito e disteso.

Scopri il Massaggiatore per il viso in legno

Fungo da massaggio in quarzo rosa: con la sua forma arrotondata e avvolgente, il fungo in quarzo rosa è perfetto per massaggi circolari localizzati. Ideale sul contorno occhi, fronte, tempie e zigomi, favorisce il drenaggio e aiuta a distendere i tratti. La freschezza naturale della pietra regala un effetto lenitivo e liftante, trasformando il trattamento in un autentico momento di relax.

Scopri il Fungo da massaggio in quarzo rosa

Precauzioni d'uso

Il massaggio del viso è un gesto naturale che regala benessere e bellezza, ma va eseguito nel rispetto della pelle. Evita di praticarlo su aree infiammate, lesionate o in presenza di acne attiva. Applica sempre una pressione delicata, mai eccessiva, e ascolta le sensazioni che emergono durante il trattamento. Prima dell’uso, assicurati che mani e strumenti siano perfettamente puliti. Se noti rossori, fastidi o sospendi il trattamento e lascia alla pelle il tempo di ritrovare il proprio equilibrio.

Consiglio dell’esperto

Una buona postura è il primo gesto liftante. Quando la testa è allineata con la colonna e il platisma non è in tensione, i tessuti del viso si sostengono meglio. Integrare semplici attenzioni posturali alla routine di automassaggio aiuta a preservare i contorni e a mantenere la pelle tonica più a lungo. Per mantenere a lungo i benefici del massaggio viso effetto lifting, proteggere la pelle dal sole è un gesto essenziale. Anche in città o nelle giornate nuvolose, i raggi UV possono compromettere tono, elasticità e compattezza. Ogni mattina, applica un filtro solare ad ampio spettro: è il miglior alleato per prevenire il foto-invecchiamento e preservare la qualità della pelle nel tempo.

Per saperne di più

Cos’è il lifting manuale giapponese?

Il massaggio viso lifting giapponese, noto anche come Kobido, è una tecnica tradizionale che combina gesti ritmici, pressioni profonde e movimenti mirati per stimolare i muscoli del viso e riattivare la microcircolazione. Rispetto al massaggio manuale classico, il Kobido lavora con maggiore intensità sugli strati profondi, contribuendo in modo naturale a migliorare tonicità, luminosità e compattezza della pelle.

Che cos’è il biolifting del viso?

Il biolifting del viso è un trattamento cosmetico che stimola i processi fisiologici della pelle, migliorandone tono, elasticità e compattezza in modo progressivo. Nella versione non invasiva, si avvale di attivi ad alta efficacia, come acido ialuronico, peptidi vegetali ed estratti tensori, per favorire la rigenerazione cutanea e rinforzare la struttura dermica. In alcuni casi, il termine si estende a tecniche estetiche avanzate, che impiegano dispositivi quali microaghi per una veicolazione profonda degli attivi.

A cosa serve il massaggiatore lifting viso?

Il massaggiatore lifting viso è uno strumento pensato per stimolare in modo mirato i tessuti del viso, sostenere il tono muscolare e migliorare la definizione dell’ovale. La sua azione mirata rende il massaggio più efficace, soprattutto nelle zone soggette a rilassamento come zigomi, mandibola e contorno occhi.

Zoom sulla nostra redattrice specializzata Simona Arminio

Dalla passione per la bellezza naturale alla vita in Provenza, il percorso di Simona è stato guidato dalla ricerca di un benessere autentico.

Laureata in discipline umanistiche a Padova e con una lunga esperienza nel web copywriting, oggi condivide le sue conoscenze sulla cura di sé, ispirando chi desidera soluzioni semplici e naturali.

Bibliografia

1

Hakimova J., Russo S. (2021, Red Edizioni) Self-lifting.

Come ringiovanire il viso da soli.

2

Corvaglia A. (2022, Youcanprint) Visogym.

Il lifting viso che ti fai tu!

3

Ricchizzi A. (2024, Sperling & Kupfer) Lifting naturale.

Il mio metodo per una bellezza senza bisturi.

4

Witham C. (2024, Macro Edizioni) Gua Sha viso.

La guida passo dopo passo verso un lifting naturale.

5

Bindi M. (2022, Amazon Kindle Direct Publishing) Riparti da 50.

Manuale di benessere.

6

Mehta N., Mehta K. (2012, Thorsons) The Face Lift Massage:

Rejuvenate Your Skin and Reduce Fine Lines and Wrinkles.

7

Selivanova K. (2025, Hay House UK Ltd) Face Massage for Everyone:

Restorative and Rejuvenating Facial Techniques for Glowing Skin and Self-Care.