Polveri magiche per la cura dei miei capelli

Veri tesori della natura direttamente dall'India, le polveri vegetali ayurvediche offrono i loro favolosi benefici e la loro incredibile ricchezza di principi attivi per esaltare in modo naturale la bellezza dei tuoi capelli! Abbelliscono e rafforzano i capelli, stimolano la crescita, aggiungono volume, lucentezza e luminosità, regolano il cuoio capelluto grasso, combattono la forfora, districano e lisciano… sono una soluzione naturale ed efficace a tutti i problemi dei capelli.

Ma quali polveri vegetali utilizzare per prenderti cura dei tuoi capelli?

come puoi utilizzarle per trattarli?

I nostri esperti ti daranno tutti i consigli necessari per individuare le polveri vegetali naturali e BIO più adatte ai tuoi capelli e creare il tuo rituale di bellezza 100% naturale con ricette semplicissime ed economiche per la cura dei capelli.  Per capelli forti, lucenti e naturalmente belli!

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 14/03/2025

Che cos'è una polvere ayurvedica?

Le polveri ayurvediche sono estratti naturali di piante, erbe, frutti o radici utilizzati da migliaia di anni nella medicina tradizionale indiana, l'Ayurveda. Queste polveri si ottengono essiccando e macinando questi elementi naturali in una polvere fine. Ogni pianta ha proprietà specifiche e le polveri ayurvediche sono utilizzate per i loro benefici sulla pelle, sui capelli e sulla salute in generale.


Quali benefici hanno per i capelli?

Le polveri ayurvediche offrono moltissimi benefici per i capelli, grazie alle loro proprietà naturali e alla loro ricca composizione di vitamine, minerali e antiossidanti. Ecco alcuni benefici degni di nota:

  • Rafforzamento dei capelli: le polveri ayurvediche, come la polvere di Brahmi o di Bhringaraj, sono note per rafforzare le radici dei capelli, riducendone la caduta e promuovendo capelli più densi e forti.

  • Stimolazione della crescita: polveri come l'Amla o il Brahmi stimolano la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, favorendo una crescita più rapida e sana dei capelli.

  • Prevenzione della forfora: la polvere di Neem o di Reetha ha proprietà antimicotiche e antibatteriche che aiutano a eliminare la forfora e a lenire il prurito del cuoio capelluto.

  • Nutrimento e idratazione: polveri come lo Shikakai e l'Ibisco sono ricche di sostanze nutritive e aiutano a nutrire e idratare i capelli, lasciandoli lucidi e morbidi.

  • Detersione naturale: la polvere di Shikakai, spesso utilizzata come shampoo naturale, deterge delicatamente i capelli senza privarli dei loro oli naturali, evitando che si secchino.

  • Effetto condizionante e districante: alcune polveri, come il fieno greco, hanno proprietà emollienti che rendono più facile districare i capelli, lasciandoli morbidi e setosi.

  • Miglioramento della struttura dei capelli: le polveri ayurvediche aiutano a lisciare i capelli, a ridurre l'effetto crespo e a migliorare la struttura generale, rendendo i capelli più facili da gestire.

Abbellire e rafforzare i capelli

I tuoi capelli sono flosci, stanchi e privi di vitalità? Prova questo programma 100% naturale: le polveri vegetali ayurvediche sapranno come ridonare vitalità ai tuoi capelli!


I miei prodotti fondamentali

Segreto di bellezza indiano, l'Amla è una polvere ayurvedica essenziale per abbellire e rafforzare i capelli. Combinala con altre polveri vegetali, come Shikakaï e Sidr per preparare uno shampoo, oppure BhringarajFieno greco, Ortica o Kachur sugandhi per realizzare una maschera per capelli, o alla polvere di Altea per un trattamento dopo-shampoo.


Le migliori polveri ayurvediche per abbellire e rafforzare i capelli


Amla in polvere

Rigenerante e antiossidante, la polvere ayurvedica di Amla è il trattamento perfetto per i capelli devitalizzati. Rinvigorente, stimola le radici e rafforza i capelli. È anche molto utile per combattere la comparsa prematura dei capelli bianchi.

Un vantaggio in più: la polvere di Amla è perfetta per far aderire le polveri coloranti ai capelli.

Scopri la polvere di Amla

Bhringaraj in polvere

Conosciuta nell'Ayurveda come la "pianta dei capelli", la polvere ayurvedica di Bhringaraj è perfetta per rivitalizzare e abbellire i capelli. Fortificante, aiuta a mantenere una chioma folta e bella.

Un vantaggio in più: la polvere di Bhringaraj è ideale per la cura dei capelli neri e il mantenimento del loro colore naturale.

Scopri la polvere ayurvedica di Bhringaraj

Fieno greco in polvere

Grazie allle sue mucillagini, la polvere ayurvedica di Fieno greco aiuta a rivestire e rafforzare la fibra capillare. Restituisce lucentezza e vigore ai capelli flosci e sfibrati che mancano di volume.

Un vantaggio in più: la polvere di Fieno greco è anche nota per stimolare la crescita dei capelli e contrastarne la caduta.

Scopri la polvere ayurvedica di Fieno greco

Districare e lisciare i capelli

La tua chioma è aggrovigliata, difficile da gestire o addirittura indomabile? Le polveri vegetali saranno i tuoi alleati naturali per rivestire e disciplinare i tuoi capelli.


I miei prodotti fondamentali

Ricca di mucillagini che rivestono e districano, la polvere di Altea è il tuo "must-have" per rivestire, districare e abbellire i capelli. Puoi combinarla con Kapoor kachli o Hibiscus per un trattamento completo capelli. Per la detersione, scegli la polvere di Sidr, anch'essa ricca di mucillagini


Le migliori polveri per districare e lisciare i capelli


Altea in polvere

Grazie all'elevato contenuto di mucillagini, la polvere di Altea fa miracoli nella cura dei capelli. Ammorbidisce e riveste la fibra capillare, rendendola più facile da districare.

Un vantaggio in più: per la sua delicatezza, la polvere di Altea è utilizzata anche per lenire il cuoio capelluto sensibile.

Scopri la polvere di Altea

Sidr in polvere

Ricca di mucillagini, la polvere ayurvedica di Sidr è perfetta per detergere i capelli prima di districarli. Astringente e purificante, lenisce il cuoio capelluto e abbellisce le lunghezze.

Un vantaggio in più: la polvere di Sidr ha il vantaggio di non far scaricare i capelli tinti in modo naturale.

Scopri la polvere di Sidr

Kapoor Kachli in polvere

Antiossidante, la polvere ayurvedica di Kapoor Kachli migliora la lucentezza dei capelli e restituisce loro brillantezza e vigore. Rende i capelli più facili da districare e dona loro un aspetto più liscio.

Un vantaggio in più: stimolante e rinvigorente, la polvere di Kapoor Kachli è anche nota per favorire la crescita dei capelli.

Scopri la polvere di Kapoor Kachli

Stimolare la crescita dei capelli

Sogni i lunghi capelli di Raperonzolo? I capelli corti non ti soddisfano più e non crescono più velocemente come vorresti? Accelera il processo con erbe che stimolano il cuoio capelluto e favoriscono la crescita!


I miei prodotti fondamentali

Rigeneranti, antiossidanti e rinvigorenti, le polveri ayurvediche di Kachur sugandhiAmla e Brahmi saranno i tuoi alleati per stimolare la crescita dei capelli. Ricca di silice vegetale, anche l'Equiseto è una pianta rinomata per rafforzare le radici dei capelli. Per completare il tutto, dei trattamenti a base di oli vegetali di SenapeRicinoCocco e oli essenziali di Bay Saint Thomas o Rosmarino cineolo contribuiranno a stimolare e nutrire i bulbi piliferi.


Le migliori polveri ayurvediche per stimolare la crescita


Kachur Sugandhi in polvere

Derivata dall'Ayurveda, la polvere di Kachur Sugandhi è un must assoluto per la crescita dei capelli. Dall'azione abbellente e stimolante, attiva la crescita dei capelli donando loro forza e vigore.

Un vantaggio in più: la polvere di Kachur Sugandhi lascia sui capelli un piacevole profumo dolce e leggermente speziato.

Scopri la polvere di Kachur Sugandhi

Amla in polvere

Grazie alle sue proprietà rigeneranti e antiossidanti, la polvere ayurvedica di Amla è consigliata per stimolare i capelli alla radice e favorirne la crescita. Si usa anche per stimolare la crescita delle unghie…

Un vantaggio in più: la polvere di Amla aiuta le polveri coloranti ad aderire meglio alle tinte più scure.

Scopri la polvere di Amla

Brahmi in polvere

Riconosciuta anche in Ayurveda, la polvere ayurvedica di Brahmi sfrutta le sue proprietà tonificanti per rinvigorire i capelli, stimolare la microcircolazione del cuoio capelluto e favorire la crescita dei capelli.

Un vantaggio in più: la polvere di Brahmi lenisce il cuoio capelluto e combatte la comparsa della forfora.

Scopri la polvere ayurvedica di Brahmi

Combattere la caduta dei capelli

Sebbene la perdita temporanea di capelli al cambio di stagione è normale e non è grave, una perdita di capelli persistente è motivo di preoccupazione.

Negli uomini la caduta dei capelli è il più delle volte geneticamente programmata, mentre nelle donne può avere molteplici cause: carenze, shock emotivi, eccessiva stanchezza, squilibri ormonali, stirature o acconciature aggressive, ecc. Oltre ai trattamenti cosmetici, cerca di determinare la causa di questa caduta dei capelli.

In ogni caso, è bene intervenire il prima possibile con trattamenti naturali per rallentare la caduta e stimolare il cuoio capelluto.


I miei prodotti fondamentali

Polveri vegetali toniche, stimolanti e purificanti, come Equiseto, Ortica, Bhringaraj, Brahmi, Kachur sugandhi o Fieno greco, saranno utili per favorire una buona irrigazione del cuoio capelluto e combattere la caduta dei capelli.

Inoltre, frizioni con oli vegetali di Senape, Chaulmoogra, Ricino e oli essenziali come Cedro dell'Atlante, Salvia sclarea o Pompelmo possono aiutare a combattere la caduta dei capelli e a favorirne la crescita.

Per quanto riguarda lo shampoo, prova a usare regolarmente shampoo all'argilla, che purificano profondamente il cuoio capelluto.


Le migliori polveri per combattere la caduta dei capelli


Bhringaraj in polvere

Con un'azione fortificante sui capelli, a polvere di Bhringaraj è una parte essenziale della tradizione ayurvedica. Rinforza i capelli alla radice, aiutando a combattere la caduta massiccia dei capelli.

Un vantaggio in più: la polvere di Bhringaraj è ideale per preservare un bel colore naturale e combattere la comparsa prematura dei capelli bianchi.

Scopri la polvere di Bhringaraj

Equiseto in polvere

Ricca di silice vegetale, la polvere di Equiseto rafforza i capelli dalla radice alla punta. Tonificante, stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, rafforzando il bulbo pilifero e contrastando la caduta dei capelli.

Un vantaggio in più: purificante e astringente, la polvere di Equiseto è ideale per la cura dei capelli grassi o che tendono a sporcarsi velocemente.

Scopri la polvere di Equiseto

Ortica in polvere

Mineralizzante, la polvere di Ortica è una fonte di nutrienti molto utili per il cuoio capelluto. Fornisce forza e vigore alle radici, contrastando la caduta dei capelli.

Un vantaggio in più: la polvere di Ortica rafforza sia i capelli che le unghie…

Scopri la polvere di Ortica

Aggiungere volume

Hai capelli fini e piatti? I trattamenti a base vegetale possono aiutarti a rinforzare i capelli e ad aggiungere volume.


I miei prodotti fondamentali

Tonificanti e stimolanti, le polveri di Kachur sugandhi, Fieno greco e Ortica sono ottimi trattamenti per rafforzare e abbellire i capelli fini che mancano di volume. Combinale con Altea per ottenere balsami dopo-shampoo o maschere per capelli che li rinforzeranno e daranno loro volume e corpo.

Quando fai lo shampoo, prendi in considerazione il Rhassoul, che non ha rivali per aggiungere volume ai capelli fini, soprattutto se a tendenza grassa. 

Considera anche gli shampoo secchi, che testurizzano e ridanno volume e ti permettono di intervallare lo shampoo.


Le migliori polveri per aggiungere volume


Arrow root in polvere

Assorbente e purificante, la polvere di Arrow root è ideale per ridurre l'eccesso di sebo sul cuoio capelluto, aggiungere volume alle radici e restituire elasticità ai capelli.

Un vantaggio in più: la polvere di Arrow root è assorbente e può essere utilizzata negli shampoo secchi per intervallare lo shampoo!

Scopri la polvere di Arrow root BIO

Kachur sugandhi in polvere

Stimolante e rinvigorente, la polvere ayurvedica di Kachur sugandhi è ampiamente utilizzata per stimolare il cuoio capelluto. Restituisce forza e vigore ai capelli, rendendoli più lucenti e spessi.

Un vantaggio in più: la polvere di Kachur sugandhi è usata anche per stimolare la crescita dei capelli.

Scopri la polvere ayurvedica di Kachur Sugandhi

Ortica in polvere

Estremamente ricca di minerali e vitamine, la polvere di Ortica è un eccezionale tonico naturale. Colma le lacune nutritive e aiuta a fortificare le lunghezze, restituendo volume e vigore.

Un vantaggio in più: la polvere di Ortica è utilizzata anche per prevenire la caduta dei capelli.

Scopri la polvere di Ortica BIO

Donare lucentezza e brillantezza ai capelli

I tuoi capelli sono opachi e privi di lucentezza? Ridona vita ai tuoi capelli con le erbe mirate alla lucentezza!


I miei prodotti fondamentali

Quando la cuticola del capello è danneggiata o le squame si staccano, il capello non riflette più la luce e appare spento. Anche l'accumulo di calcare o i prodotti per capelli occlusivi (siliconi sintetici) possono opacizzare i capelli nel tempo.

Per rimediare alla mancanza di lucentezza dei capelli, le polveri vegetali acide come Ibisco e Amla saranno i tuoi alleati, portando la massima lucentezza ai tuoi capelli. Rassodano le squame dei capelli e neutralizzano il calcare, ripristinando la lucentezza. La polvere di Altea, ricca di mucillagini che rivestono la cuticola, e i bagni di olio di Cocco, Jojoba o Ricino, che proteggono dalla disidratazione, sono anch'essi un'ottima scelta per avere capelli belli e lucenti, poiché i capelli opachi sono spesso anche capelli danneggiati.


Le migliori polveri per donare brillantezza


Ibisco in polvere

Antiossidante, la polvere di Ibisco è ideale per mantenere la naturale lucentezza e brillantezza dei capelli. Con la sua tonalità rosa, aggiunge riflessi violacei ai capelli castani e bruni.

Il vantaggio in più: la polvere di Ibisco ha una fragranza inebriante che lascia un delicato profumo dopo il lavaggio.

Scopri la polvere ayurvedica di Ibisco BIO

Amla in polvere

Tonica e astringente, la polvere ayurvedica di Amla rinvigorisce il cuoio capelluto e ridona lucentezza ai capelli lunghi. Ricca di antiossidanti, aiuta a combattere la comparsa prematura di capelli bianchi.

Un vantaggio in più: la polvere di Amla aiuta anche la colorazione naturale dei capelli per i toni scuri.

Scopri la polvere ayurvedica di Amla BIO

Altea in polvere

Ricca di mucillagini, la polvere di Altea è ideale per ammorbidire, proteggere e rivestire i capelli. Restituisce forza e vigore ai capelli, li nutre intensamente e aggiunge lucentezza.

Un vantaggio in più: la polvere di Altea è ampiamente utilizzata per rendere i capelli più facili da districare.

Scopri l'Altea in polvere

Regolazione del cuoio capelluto grasso

Il tuo cuoio capelluto si ingrassa o tende a sporcarsi velocemente? Le polveri vegetali sono ricche di attivi regolatori e astringenti che aiutano a purificare il cuoio capelluto e a regolare le secrezioni di sebo.


I miei prodotti fondamentali

Purificanti e assorbenti, le argille sono il tuo "must-have" per pulire il cuoio capelluto e assorbire l'eccesso di sebo senza irritare le ghiandole sebacee: argilla verde illite o montmorilloniteRhassoulMultani mitti.

Piante astringenti e purificanti, come Equiseto,OrticaNagarmotha, aiutano a regolare la secrezione di sebo.

Considera anche gli shampoo secchi, che aiutano a intervallare lo shampoo assorbendo l'effetto grasso alle radici.


Le migliori polveri per regolare il cuoio capelluto


Equiseto in polvere

Vero e proprio concentrato di silice naturale, la polvere di Equiseto rafforza i capelli alla radice. Astringente e purificante, è ampiamente utilizzata per regolare la produzione di sebo ed eliminare le impurità.

Un vantaggio in più: stimolante e rinvigorente, la polvere di Equiseto si posiziona naturalmente tra i trattamenti per la crescita dei capelli.

Scopri la polvere di Equiseto

Ortica in polvere

Riequilibrante e regolatrice, la polvere di Ortica aiuta a ridurre la sovrapproduzione di sebo nel cuoio capelluto. È anche molto utile per lenire il cuoio capelluto sensibile e limitare la comparsa della forfora.

Un vantaggio in più: fortificante e rinvigorente, la polvere di Ortica è perfetta per ripristinare la naturale bellezza dei capelli.

Scopri la polvere di Ortica BIO

Nagarmotha in polvere

Purificante, la polvere ayurvedica di Nagarmotha è ideale per prendersi cura del cuoio capelluto grasso ed eliminare le tossine, le impurità e la forfora accumulate. Dall'azione regolatrice, bilancia inoltre la produzione di sebo e aiuta a intervallare lo shampoo.

Un vantaggio in più: la polvere di Nagarmotha lascia una delicata fragranza legnosa sui capelli dopo l'uso.

Scopri la polvere ayurvedica di Nagarmotha BIO

Combattere la forfora

Forfora, prurito, il tuo cuoio capelluto è squilibrato e irritato? Questa eccessiva desquamazione è spesso il risultato di un'infezione causata da funghi microscopici. Niente panico! Prendi in mano la situazione con dei trattamenti purificanti e antimicotici.


I miei prodotti fondamentali

Per combattere la forfora, la polvere di Neem è un trattamento essenziale derivato dalla tradizione ayurvedica. Anche le polveri di Tulsi,  Ortica edEquiseto sono ottime per lenire il cuoio capelluto e liberarlo da tossine e impurità. Durante lo shampoo, combinali con le argille, che puliscono e purificano il cuoio capelluto. Lo Shikakaï è anche noto per prevenire e limitare la formazione della forfora.

In sinergia, prova gli oli vegetali di Chaulmoogra e Nigella e gli oli essenziali di AlloroPalmarosa o Geranio.


Le migliori polveri per combattere la forfora


Neem in polvere

Detossificante di riferimento, la polvere ayurvedica di Neem è ideale per eliminare le tossine e gli altri inquinanti accumulati alla radice dei capelliLenitiva, allevia il cuoio capelluto sensibile e combatte la forfora.

Un vantaggio in più: ricca di azadiractina, la polvere di Neem è ottima anche per il cuoio capelluto dei bambini…

Scopri la polvere ayurvedica di Neem BIO

Nagarmotha in polvere

Conosciuta anche come Noce di tigre asiatica, la polvere ayurvedica di Nagarmotha purifica e lenisce il cuoio capelluto sensibile o soggetto a irritazioni. È ideale per eliminare la forfora in eccesso alla radice dei capelli.

Un vantaggio in più: la polvere di Nagarmotha dona lucentezza alle lunghezze e le protegge dalla comparsa prematura dei capelli bianchi.

Scopri la polvere ayurvedica di Nagarmotha BIO

Tulsi in polvere

Purificante e disintossicante, la polvere ayurvedica di Tulsi è perfetta per pulire i capelli e il cuoio capelluto, eliminando le tossine e rinvigorendo le radici. Combatte anche l'accumulo massiccio di forfora.

Un vantaggio in più: la polvere di Tulsi allevia il prurito del cuoio capelluto.

Scopri la polvere ayurvedica di Tulsi BIO

Rituali 100% naturali per tutti i tipi di capelli

Shampoo in polvere "no poo"

Questo shampoo viene generalmente preparato combinando i poteri detergenti delle polveri ayurvediche di Reetha e/o Shikakaï con le proprietà assorbenti di un'argilla in una miscela polverosa. La miscela in polvere si conserva molto bene a lungo termine ed è ideale per detergere il cuoio capelluto senza necessariamente pulire le lunghezze, che non ne hanno necessariamente bisogno.

Shampoo in polvere "no poo" in 4 passi:

1

Bagnare i capelli

2

Cospargere la polvere sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente, quindi distribuirne un po' sulle lunghezze

3

Risciacqua accuratamente.

4

Terminare con un risciacquo acido

Shampoo secco

Lo shampoo secco è una polvere assorbente che può essere utilizzata per intervallare gli shampoo, evitando un effetto unto e "piatto".

Shampoo secco in 3 fasi:

1

Cospargere una piccola quantità di polvere sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente per distribuirla. Non usarne troppa!

2

Attendere qualche istante affinché la polvere assorba l'eccesso di sebo

3

Spazzolare per eliminare la polvere in eccesso

Maschera per capelli pre- o dopo-shampoo

A base di polveri vegetali e acqua, questa maschera per la cura dei capelli può essere utilizzata al posto del balsamo dopo-shampoo, sfruttando le proprietà districanti della polvere di Altea. Per un trattamento nutriente intensivo, può essere combinata con oli vegetali, nel qual caso va usata prima dello shampoo.

Maschera per capelli in 4 fasi

1

Formare una pasta mescolando le polveri vegetali con acqua tiepida. Se necessario, aggiungere dell'olio vegetale.

2

Applicare sul cuoio capelluto, massaggiando delicatamente, quindi applicare il resto della pasta sulle lunghezze

3

Lasciare agire per 20-30 minuti, quindi risciacquare accuratamente

4

 Per una maschera pre-shampoo: proseguire con lo shampoo abituale.

5

Per una maschera dopo-shampoo: terminare con un risciacquo acido

Queste formule "istantanee" sono paste per uso immediato e unico, non si conservano (se necessario, puoi tenerle 24 ore in frigorifero).

Lozione alle erbe

Infusi o macerati acquosi a base di erbe possono essere utilizzati come lozione per capelli per il cuoio capelluto o le lunghezze.

L'olio macerato alle erbe

Le polveri ayurvediche sono tradizionalmente utilizzate sotto forma di macerazione oleosa, spesso in olio vegetale di Cocco, Ricino o Sesamo. Se si desidera utilizzare altri oli vegetali, scegliere quelli stabili all'ossidazione (Jojoba, Dattero del deserto, Coprah, Oliva, ecc.). Questi oli macerati possono essere utilizzati come impacco d'olio o strofinati sul cuoio capelluto prima dello shampoo.

Olio per capelli "frizioni pre-shampoo" in 3 fasi:

1

Scaldare un goccio d'olio nel palmo delle mani e applicare massaggiando delicatamente il cuoio capelluto

2

Lasciare agire per 15-20 minuti

3

Proseguire con uno shampoo delicato

"Bagno d'olio" in 4 fasi:

1

Applicare una piccola quantità di olio sulle lunghezze e sulle estremità

2

Massaggiare le ciocche una ad una per rivestire tutti i capelli

3

Lasciare agire da 20 minuti a 1 ora sotto un asciugamano caldo

4

Rimuovere con uno shampoo delicato

Suggerimento

Per accelerare i tempi, si può far macerare il composto a bagnomaria (50-60°C) per 15-20 minuti

Pour aller plus loin