Prenditi cura del tuo contorno occhi in modo naturale

Gli occhi sono spesso descritti come lo specchio dell'anima. Riflettono le nostre emozioni, i nostri pensieri e, inevitabilmente, i segni del tempo. La delicata zona del contorno occhi è la prima a tradire la fatica, lo stress e l'età. Esposta alle aggressioni quotidiane e priva di ghiandole sebacee, richiede un'attenzione particolare. Mentre i cosmetici moderni offrono numerosi prodotti dedicati a questa zona, la natura ha tesori insospettabili per coccolare e proteggere questa parte preziosa del nostro viso. In questo articolo ti invitiamo a scoprire come prenderti cura del contorno occhi in modo naturale e combattere rughe e rughette in questa zona, attingendo al ricco repertorio di rimedi ancestrali e meraviglie vegetali.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 23/04/2025

Occhiaie e borse sotto gli occhi: capire le differenze

Le occhiaie e le borse sotto gli occhi sono due fenomeni distinti che influenzano l'aspetto dello sguardo.

Occhiaie: sono caratterizzate da un colore più scuro sotto gli occhi, spesso dovuto a una cattiva circolazione sanguigna, a un accumulo di pigmenti o all'assottigliamento della pelle. Danno un aspetto stanco e possono essere bluastre, violacee o marroni, a seconda della causa e del tipo di pelle.

Borse: corrispondono invece al gonfiore sotto gli occhi, causato da ritenzione idrica, rilassamento cutaneo o accumulo di grasso sotto l'occhio. A differenza delle occhiaie, non sono legate alla pigmentazione, ma a un eccesso di volume. Entrambi gli inestetismi possono essere accentuati da stress, mancanza di sonno e invecchiamento cutaneo.

Cosa provoca le occhiaie?

Le occhiaie possono essere causate da vari fattori, come il tipo di pelle, la predisposizione genetica o le abitudini quotidiane. In genere esistono due categorie di occhiaie:

  • Occhiaie pigmentate: causate da una sovrapproduzione o da un accumulo di melanina sotto gli occhi, hanno spesso un'origine genetica.

  • Occhiaie vascolari: sono il risultato di una microcircolazione rallentata e di capillari sanguigni fragili, che le rendono più visibili e creano una tonalità bluastra. Queste occhiaie sono influenzate principalmente da fattori esterni come l'esposizione al sole, una dieta squilibrata, l'abuso di alcol, l'inquinamento, l'utilizzo eccessivo di schermi, la mancanza di riposo e il fumo. Questi fattori producono uno stress ossidativo che indebolisce ulteriormente la pelle e i suoi componenti, come il collagene e l'elastina. Di conseguenza, la pelle diventa meno compatta, non riesce a fornire il supporto necessario ai vasi sanguigni e la comparsa delle occhiaie si accentua.

Scopri tutti i nostri consigli e trucchi naturali per eliminare le occhiaie nel nostro dossier dedicato.

Quali sono le cause delle borse sotto gli occhi?

Le borse sotto gli occhi, spesso associate ai segni dell'età, sono generalmente il risultato di una circolazione sanguigna e linfatica inadeguata, che porta a un evidente gonfiore della palpebra inferiore. Varie cause, come la mancanza di sonno, una dieta squilibrata o il consumo di alcol e tabacco, possono aggravare questo fenomeno. I gonfiori sono più evidenti quando ci si sveglia al mattino, a causa della ridotta attività del sistema linfatico durante il sonno in posizione supina. Inoltre, con il tempo, l'invecchiamento cutaneo e altri segni dell'età (o a causa di fattori genetici), la pelle della palpebra inferiore può perdere tono. Questo permette ai depositi di grasso di accumularsi, formando delle borse adipose.

Sintomi e caratteristiche associate

Occhiaie

  • Colorazione scura sotto gli occhi (bluastra, violacea, marrone, a seconda della pelle e della causa)

  • Un aspetto scavato intorno agli occhi, che conferisce un'aria stanca

  • Pelle sottile e fragile, che mostra i vasi sanguigni

Borse sotto gli occhi

  • Gonfiore sotto gli occhi, visibile al risveglio e che può persistere per tutta la giornata

  • Pelle rilassata e distesa

  • Accumulo di liquidi (ritenzione idrica) o di grasso sotto l'occhio

Idratazione e contorno occhi: qual è il legame?

L'area delicata e spesso trascurata del contorno occhi richiede un'attenzione particolare per mantenere uno sguardo fresco e luminoso. È fondamentale mantenere un buon livello di idratazione.

L'idratazione del contorno occhi richiede un'attenzione particolare, poiché questa zona non ha ghiandole sebacee ed è quindi particolarmente fragile e soggetta a disidratazione. Per prendersene cura in modo efficace, è consigliato adottare una routine studiata con cura, assicurandosi che le formule dei prodotti utilizzati siano sicure e naturali.

Idratare il contorno occhi

Olio vegetale di Cartamo BIO linoleico

Rinfrescare il contorno occhi in modo naturale

Idrolato di Fiordaliso BIO

Aumentare l'idratazione del contorno occhi

Siero concentrato di Acido ialuronico

Quali principi attivi scegliere per il contorno occhi?

Il nostro siero contorno occhi anti-occhiaie e borse

Un cocktail di attivi altamente concentrato

Il nostro siero contorno occhi antirughe e antiocchiaie è una sinergia di principi attivi naturali ampiamente riconosciuti per i loro vari benefici sulla pelle e, in particolare, sul contorno occhi:

  • Caffeina al 5% : un potente decongestionante che agisce direttamente sulle occhiaie e sulle borse aumentando la microcircolazione sanguigna nella zona del contorno occhi. Agisce attivamente sul gonfiore, aiutando a ridurre significativamente le borse.

  • Acido ialuronico: ingrediente idratante e rimpolpante per eccellenza. Garantisce un'idratazione ottimale del contorno occhi minimizzando e prevenendo la comparsa di linee sottili e rughe. Il risultato? Occhi rinfrescati e rivitalizzati.

  • Estratto di Zenzero selvatico: questo composto vegetale multifunzionale agisce sia sulle occhiaie di pigmentazione che su quelle vascolari. Migliora l'ossigenazione della pelle e riduce il volume delle borse. Per le occhiaie di pigmentazione, regola la produzione di melanina. Per le occhiaie vascolari, rafforza la robustezza dei capillari sanguigni proteggendoli dallo stress ossidativo, che è la causa principale della rottura delle fibre di elastina e collagene.

  • Estratto di Elicriso: naturalmente ricco di acido clorogenico e acido di-O-caffeoilchinico, ha lo scopo di rafforzare i microvasi della pelle. Il suo ruolo principale è quello di regolare il rilascio di ossido nitrico, una molecola che, se prodotta in eccesso, può portare alla formazione di edemi sotto gli occhi.

  • Niacinamide: questo potente antiossidante è un vero e proprio alleato per la pelle. Aiuta a ridurre le macchie scure, lenire gli arrossamenti, ridare luminosità alla pelle e ridurre visibilmente rughe e rughette.

I nostri altri principi attivi per prendersi cura del contorno occhi in modo naturale

Aloe vera

Ricca di acqua e polisaccaridi idratanti, l'Aloe vera aiuta a mantenere la pelle elastica e tonica. Contiene le vitamine A, C ed E, che stimolano la microcircolazione e riducono l'aspetto delle occhiaie. Inoltre, il suo effetto rinfrescante aiuta a drenare i liquidi in eccesso che causano le borse sotto gli occhi (ti consigliamo di conservare il gel di aloe vera in frigorifero per preservarne la freschezza e le proprietà).

Scopri il Gel di Aloe vera

Cetriolo

Composto per il 95% da acqua, idrata intensamente la pelle sottile del contorno occhi, riducendo la comparsa di occhiaie e rughette. Ricco di antiossidanti (flavonoidi e tannini), aiuta a ridurre l'infiammazione e a drenare i liquidi in eccesso responsabili degli occhi gonfi. Infine, il suo contenuto di vitamina C e acido caffeico aiuta a illuminare la zona degli occhi e a ridurre le macchie scure, stimolando al contempo la produzione di collagene, che aiuta a rassodare la pelle.

Scopri l'Estratto di cetriolo

Vitamina E

Eccellente emolliente che mantiene l'idratazione e impedisce alla pelle di seccarsi, protegge la pelle dallo stress ossidativo e dai danni causati dall'inquinamento e dai raggi UV, che possono scurire le occhiaie. Grazie alla sua azione antietà, riduce la comparsa di rughette sotto gli occhi e stimola la produzione di collagene, rendendo la pelle più soda ed elastica.

Scopri l'Antiossidante Vitamina E

Camomilla

Ricca di antiossidanti, combatte l'invecchiamento cutaneo e protegge la pelle sottile del contorno occhi promuovendo la rigenerazione, aiutando a mantenere la pelle più liscia e compatta. Inoltre, il suo contenuto di flavonoidi aiuta a drenare i liquidi in eccesso sotto gli occhi, riducendo le borse.

Scopri Exilir floreale di camomilla

Attivo cosmetico contorno occhi

Ricco di zerumbone estratto dallo zenzero zerumbet, questo attivo è stato appositamente studiato per ridurre le occhiaie di colore blu (vascolari) e marrone (melaniche), donando uno sguardo più luminoso. Questo ingrediente di origine naturale agisce efficacemente sui segni della stanchezza e dell'invecchiamento del contorno occhi. L'applicazione regolare aiuta a rivitalizzare e rinfrescare questa zona delicata.

Scopri l'Attivo cosmetico contorno occhi

Quali rimedi della nonna utilizzare per prendersi cura del contorno occhi?

La pelle del contorno occhi è particolarmente sottile e fragile e quindi soggetta a occhiaie, borse e rughe. Fortunatamente esistono diversi suggerimenti naturali e poco costosi per idratare, decongestionare e ridare luminosità alla pelle del contorno occhi:

Applicare impacchi freddi: il freddo è un ottimo alleato per ridurre le borse sotto gli occhi e stimolare la circolazione sanguigna.

Lasciare in posa delle fette di cetriolo: i cetrioli sono ricchi di acqua e vitamine che conferiscono loro proprietà idratanti e lenitive per il contorno occhi.

Mantenere una buona idratazione: la disidratazione accentua la comparsa di occhiaie e rughette sotto gli occhi. Bere acqua a sufficienza aiuta a mantenere la pelle elastica e luminosa: circa 2 litri al giorno.

Applicare una maschera al tè verde: il tè verde è un potente antiossidante che aiuta a ridurre l'infiammazione e stimola la circolazione sanguigna, riducendo le occhiaie e le borse.

Mettere una bustina di Camomilla sotto gli occhi: la camomilla ha proprietà antinfiammatorie e lenitive che aiutano a ridurre le borse e gli arrossamenti.

Quale routine adottare per il contorno occhi?

  1. Lava il viso con un idrolato applicandolo su un dischetto di cotone per detergere e rinfrescare delicatamente la pelle.

  2. Massaggia delicatamente la zona del contorno occhi con qualche goccia di olio eun fungo da massaggio Gua sha per attivare la circolazione e illuminare lo sguardo.

  3. Scegli un siero come quello al collagene o all'acido ialuronico per rimpolpare e decongestionare il contorno occhi.

  4. Lascia penetrare il siero utilizzando i patch da impregnare per massimizzarne i benefici.

  5. Termina idratando il contorno occhi con un olio come l'olio vegetale di crusca di riso BIO prima di andare a letto.

Quali sono le nostre altre soluzioni naturali per il contorno occhi?

Attivo cosmetico Contorno occhi

Ideale per occhi segnati e stanchi, questo principio attivo cosmetico naturale con Zerumbone, estratto dallo Zenzero zerumbet, si dimostra efficace nel ridurre le occhiaie blu (vascolari) e le occhiaie marroni (melaniche). È facile da incorporare nella tua beauty routine fai-da-te, per illuminare la zona del contorno occhi e donare agli occhi una luce radiosa!

Scopri l'Attivo cosmetico Contorno occhi

Patch occhi in tessuto da impregnare

Dona al tuo sguardo un trattamento rilassante profondo con questi patch ultra-delicati, riutilizzabili e 100% di origine naturale. Una volta impregnati con il prodotto scelto, questi patch favoriscono l'assorbimento del prodotto e rafforzano gli effetti del trattamento (idratazione, decongestione, freschezza...). Alternativa innovativa al silicone, si adattano perfettamente al contorno occhi per un effetto seconda pelle e uno sguardo ringiovanito e defaticato.

Scopri i Patch occhi in tessuto da impregnare

Idrolato di Fiordaliso BIO

Questo idrolato è tradizionalmente noto come un vero toccasana per lenire e rivitalizzare gli occhi stanchi o delicati. Può essere utilizzato nei preparati struccanti e lenitivi. È anche noto per tonificare la pelle.

Scopri l'Idrolato di Fiordaliso BIO

Attivo Relax'rides

Estratto da una pianta dell'Oceano Indiano (Acmella oleracea, spesso chiamata "Mafane") da tempo utilizzata come alimento e pianta medicinale, Relax'rides è un principio attivo antirughe specificamente mirato alle rughe d'espressione perché agisce sulle micro-contrazioni della pelle. Può essere utilizzato per preparare prodotti per la cura della pelle antirughe, sia preventivi che leviganti, ed è particolarmente utile per la formulazione di prodotti per il contorno occhi.

Scopri l'Attivo Relax'rides

Quale maschera antirughe scegliere per il contorno occhi?

Per prendersi cura del contorno occhi e combattere il rilassamento cutaneo con una maschera, scopri le nostre ricette naturali

Maschera contorno occhi

Ingredienti (con bilancia)

Preparazione

1

Trasferisci l'acqua e la caffeina in una ciotola.

2

Riscalda il composto a bagnomaria finché la caffeina non sarà completamente solubile.

3

Fuori dal bagnomaria, aggiungi l'idrolato di rosa e poi la gomma di Xantano a pioggia mentre agiti il composto, per una migliore solubilizzazione, e mescola qualche secondo.

4

Lascia riposare il composto per circa 10 minuti (diventerà gelatinoso).

5

Mescola di nuovo energicamente con una mini frusta per ottenere un gel liscio e omogeneo.

6

Aggiungi i restanti ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

7

Trasferisci il preparato nel vasetto.

Impacco delicato per gli occhi

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Versa gli ingredienti in una ciotola e mescola.

2

Da usare subito!

* Conservazione: questo prodotto monouso deve essere utilizzato immediatamente e non può essere conservato.

Gel ghiacciato per il contorno occhi

Ingredienti con bilancia

Ingredienti senza bilancia

Preparazione


1

Trasferisci il Gel di aloe vera in una ciotola.

2

In un'altra ciotola, trasferisci la fase A (estratto idroglicerico di cetriolo e caffeina). Scalda il composto a bagnomaria fino a quando la caffeina non sarà completamente solubilizzata.

3

Togli dal fuoco e aggiungi gradualmente la fase A alla fase B.

4

Ora aggiungi la fase C (il resto degli ingredienti) e mescola bene per amalgamare.

5

Lascia riposare per 10 minuti, poi mescola di nuovo per amalgamare il tutto.

6

Trasferisci il preparato nel vasetto.

Il consiglio dell'esperto

Per prevenire e ridurre la comparsa di occhiaie e borse sotto gli occhi, adotta una routine adeguata e delicata. Applica i trattamenti picchiettando leggermente con l'anulare per evitare di indebolire questa zona delicata. In caso di gonfiore mattutino, applica impacchi freddi o cucchiai refrigerati per stimolare la circolazione e defaticare lo sguardo.

Maggiori informazioni

I nostri sieri possono essere utilizzati come contorno occhi?

No, i nostri altri sieri non sono ideali per prendersi cura del contorno occhi, quindi ti consigliamo il nostro siero occhi arricchito con caffeina.

Oltre a questo, il secondo siero che puoi usare per il contorno occhi è il nostro siero concentrato all'acido ialuronico. Grazie alla sua formula altamente idratante, il nostro siero concentrato all'acido ialuronico può essere utilizzato per prendersi cura del contorno occhi, anche se non è il più efficace per combattere le occhiaie e le borse. Tuttavia, può darti un effetto rimpolpante, idratante e antirughe.

Qual è il miglior trattamento contorno occhi?

Il miglior trattamento per il contorno occhi dipende dalle esigenze specifiche della tua pelle, ma in genere è consigliabile un prodotto che combini idratazione, protezione e attivi anti-età, come l'acido ialuronico o la caffeina.

Quale contorno occhi scegliere a 50 anni?

Per il contorno occhi a 50 anni, opta per un trattamento arricchito con attivi anti-età, che lavorano insieme per ridurre le rughe, rassodare la pelle e illuminare lo sguardo. Per la pelle, puoi optare per un siero arricchito con Bakuchiol o Retinale.