Quale detergente viso utilizzare in caso di acne?

Acne: un'infiammazione della pelle causata da una sovrapproduzione di sebo. Questo accumulo ostruisce i pori, intrappola le cellule morte della pelle e favorisce la proliferazione dei batteri Cutibacterium acnes, portando alla comparsa di brufoli, punti neri e microcisti. La detersione della pelle, una fase cruciale della skincare routine, è quindi necessaria per eliminare le impurità, ridurre l'eccesso di sebo e ridurre l'infiammazione. Qual è il miglior detergente viso per ridurre l'acne? Scopri le nostre soluzioni naturali per fare piazza pulita sulla tua pelle.

Di Houpert Vanessa
Aggiornato il 04/03/2025

Che cos'è l'acne?

I brufoli, i punti neri e le cisti compaiono soprattutto sul viso, ma anche su collo, petto e schiena, come conseguenza dell'iperseborrea, ossia una produzione di sebo maggiore e più densa, dovuta all'infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee. Questa iperseborrea delle ghiandole sebacee cattura le cellule morte intrappolate nel sebo, bloccando i follicoli piliferi e causando l'ostruzione dei pori. In questo modo si sviluppano i batteri Cutibacterium acnes, che causano l'infiammazione. La causa principale dell'acne è di origine ormonale; è visibile durante la pubertà nell'adolescenza, forse fino ai 25 anni, ma può presentarsi in altri casi e in altri cicli, soprattutto nelle donne (periodo premestruale, uso di alcuni contraccettivi come la pillola progestinica, sindrome dell'ovaio policistico - PCOS...). Può entrare in gioco anche un fattore genetico.

Come si manifesta l'acne?

L'acne può presentare diversi stadi di sintomi, da molto lievi a molto gravi. Ecco i tipi di lesioni cutanee che si possono osservare:

  • Punti bianchi: l'eccesso di sebo e le cellule morte si raggruppano nei pori e formano piccole protuberanze sulla superficie della pelle. I punti bianchi sono noti anche come microcisti o comedoni chiusi, dovuti all'ostruzione dei pori.

  • Punti neri o comedoni aperti: quando i pori si aprono, il sebo si ossida a contatto con l'aria. Assume quindi un colore scuro.

  • Papule: di colore rosa, rosso o talvolta marrone, assumono la forma di piccoli brufoli secchi in rilievo.

  • Pustole: queste lesioni cutanee formano una base rossa con una sacca bianca o gialla. A differenza delle papule, le pustole sono piene di pus.

  • Noduli: questi brufoli rossi e duri hanno un diametro superiore a 5 mm. Sono visibili sul viso, ma possono estendersi alla schiena e al torace.

  • Cisti: nei casi di acne grave, le lesioni profonde formano protuberanze rosse, profonde e dolorose. Si tratta di cisti piene di pus che possono lasciare cicatrici se manipolate.

Perché usare un detergente viso per l'acne?

Mentre la fase di rimozione del trucco serve a rimuovere le tracce di trucco e di inquinamento, la fase successiva di detersione consente di eliminare le impurità in modo più preciso, comprese le particelle idrofile (polvere e sudore) intrappolate nei pori a causa dell'eccesso di sebo. Il detergente viso anti-acne esfolia delicatamente la pelle per rimuovere le cellule morte e liberare i pori, ridurre la formazione di comedoni, i precursori dell'acne, e limitare la produzione di sebo, che tende a fornire un ambiente favorevole ai batteri Cutibacterium acnes. Per ottimizzare la sua efficacia, il detergente viso antiacne deve essere usato due volte al giorno: al mattino per rimuovere le impurità e il sebo accumulati durante la notte e preparare la pelle a ricevere i prodotti per la cura della pelle, e alla sera per rimuovere i residui di trucco e l'inquinamento che si sono accumulati nei pori durante il giorno. Dopo uno sforzo fisico, la detersione servirà anche a eliminare il sudore, che è un terreno fertile per i batteri.

Quali sono i benefici della detersione per lenire l'acne?

  • Detersione della pelle: rimuovendo le cellule morte intrappolate nei pori dall'iperseborrea, la detersione elimina le impurità e i batteri che contribuiscono allo sviluppo dei punti neri.

  • Riduzione della produzione di sebo: la detersione regolare della pelle (due volte al giorno) aiuta a regolare l'eccesso e l'ispessimento di sebo.

  • Riduzione dell'infiammazione: la detersione delicata lenisce la pelle mantenendo un pH acido (4,5-5,5), che previene gli squilibri e rallenta lo sviluppo del batterio Cutibacterium acnes, responsabile dei segni visibili dell'acne.

Quale detersione viso anti-acne scegliere per quale tipo di pelle?

  • Pelle da mista a grassa: poiché produce molto sebo, soprattutto nella zona T (fronte, naso e mento), e presenta pori dilatati e punti neri, è particolarmente soggetta all'acne. Le texture leggere sono le migliori per evitare di appesantire la pelle. Gli attivi consigliati includono l'Acido salicilico per esfoliare delicatamente la pelle e limitare l'eccesso di sebo, l'Argilla bianca superfine (caolino) per purificare la pelle, la Niacinamide e lo Zinco PCA per regolare la produzione di sebo.

  • Pelle sensibile: reattiva a vari stimoli, mostra segni di pizzicore, tensione, calore o bruciore. Per lenire la pelle e calmare le irritazioni, il detergente deve essere delicato e senza solfati, con attivi delicati come la Niacinamide o gli estratti di Calendula o Camomilla.

  • Pelle secca: questa pelle produce poco sebo, il che comporta una mancanza di idratazione e una sensazione di tensione. Un detergente delicato come un latte o un gel arricchito con acido lattico, olio di Jojoba, ceramidi vegetali o Aloe vera ripristinerà la barriera cutanea.

  • Pelle a tendenza acneica: l'eccessiva produzione di sebo porta alla comparsa di brufoli, punti neri e cisti. La pulizia serve quindi a purificare la pelle per limitare questo eccesso e prevenire le lesioni cutanee. Per quanto riguarda il detergente viso migliore per l'acne ormonale, è meglio optare per un gel delicato con Acido Azelaico, Acido Salicilico o Niacinamide, per regolare la pelle ed evitare di seccarla, cosa che la spingerebbe a produrre più sebo per proteggersi.

Quali sono gli step da compiere per detergere la pelle a tendenza acneica?

  1. Dopo aver lavato le mani con acqua e sapone, step essenziale per prevenire la proliferazione dei batteri, puoi fare una doppia detersione mattina e sera. La routine inizia rimuovendo il trucco dalla pelle con l'Olio di Jojoba BIO, un prodotto non comedogenico e riequilibrante che regola le secrezioni di sebo.

  2. Poi viene la fase essenziale di detersione. Puoi insaponarti con un gel delicato o utilizzare l'idrolato di Tea Tree: esegui delicati movimenti circolari con la punta delle dita, evitando il contorno occhi. Risciacqua con acqua tiepida per aiutare a rimuovere il sebo in eccesso (l'acqua fredda è meno efficace e l'acqua calda può essere troppo dura per la pelle). Quindi tampona delicatamente la pelle con un asciugamano pulito, senza strofinare.

  3. La pelle è ora pronta per la fase successiva del trattamento: massaggia con le dita alcune gocce di Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco sulla pelle per aiutare a regolare la secrezione di sebo, restringere i pori dilatati e prevenire la formazione di brufoli.

  4. Applica la Crema fluida Zinco ialuronato e Acido salicilico vegetale su tutto il viso per riequilibrare, opacizzare e idratare la pelle.

  5. Poiché il sole può aumentare la produzione di sebo, può terminare la tua skincare routine con il Latte Solare minerale SPF 20.

Tutti i nostri detergenti anti-acne

Sapone artigianale Carbone Detox

Saponificato a freddo con olio di Oliva BIO, burro di Karité BIO e olio di Coprah BIO, questo sapone delicato e surgras con carbone vegetale attivo pulisce in profondità la pelle acneica grazie alle sue proprietà detox, assorbenti e detergenti. Gli oli vegetali BIO di Nigella e Calophylla leniscono la pelle, mentre gli oli essenziali BIO di Tea Tree, Eucalipto, Menta e Limone purificano e rinvigoriscono.

Scopri il sapone artigianale Carbone Detox

Idrolato di Tea tree BIO

Punto di riferimento nei trattamenti naturali anti-acne, questo idrolato viene utilizzato nei cosmetici per purificare la pelle e aiutare a ridurre la comparsa dei brufoli.

Scopri l'Idrolato di Tea tree BIO

Attivo Acido salicilico vegetale

Le proprietà purificanti dell'acido salicilico contenuto nella corteccia di Salice sono ideali per la pelle acneica o soggetta a imperfezioni. Se aggiunto a una lozione detergente, l'attivo aiuta a liberare i pori ostruiti e a prevenire la formazione di punti neri.

Scopri l'Attivo Acido salicilico vegetale

Idrolato di Salvia officinale BIO

Spruzzato sul viso, questo idrolato purificante e riequilibrante aiuta a controllare le secrezioni di sebo e purifica la pelle a tendenza acneica.

Scopri l'Idrolato di Salvia officinale BIO

Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo

Questa formula 100% naturale dalla texture schiumosa combina l'estratto di Cetriolo BIO e l'Inulina BIO per un effetto ammorbidente e riequilibrante. Lo Zinco PCA riduce le imperfezioni e i punti neri. Particolarmente adatto alle pelli miste e grasse, è adatto anche alle pelli sensibili.

Scopri il Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo

Lozione Tonica Niacinamide 5%, Zinco e Acido ialuronico

Adatta alla pelle a tendenza acneica, questa lozione non secca completa la pulizia e la rimozione del trucco eliminando le impurità, regolando la produzione di sebo e liberando e restringendo i pori. Affina la grana della pelle per una carnagione più pulita e chiara.

Scopri la Lozione Tonica Niacinamide 5%, Zinco e Acido ialuronico

Le nostre ricette di detergenti viso per lenire l'acne

Schiuma detergente per il viso pelli con imperfezioni

Ingredienti per bilancia

Ingredienti senza bilancia

1

Mescola vigorosamente il tensioattivo Base delicata e gli oli essenziali in una ciotola per 30 secondi.

2

Aggiungi gli ingredienti restanti, uno alla volta.

3

Trasferisci la preparazione in un flacone schiumogeno.

4

Lascia riposare per 48 ore prima dell'uso.

Polvere detergente con polveri ayurvediche purificanti e detergenti per il viso

Ingredienti per bilancia

Ingredienti senza bilancia

1

In un mortaio, trasferisci le polveri di reetha, l'argilla gialla e l'olio essenziale di eucalipto, quindi mescola accuratamente con il pestello per alcuni secondi per distribuire uniformemente l'olio essenziale di eucalipto.

2

Aggiungi la polvere di rosa mosqueta, quindi trasferisci il composto nel vasetto.

3

È pronto!

Precauzioni

Lavati accuratamente le mani con acqua e sapone prima di applicare il detergente.

È meglio applicare il detergente viso anti-acne con movimenti circolari delicati, per evitare di danneggiare la pelle.

Eviti la zona del contorno occhi.

I consigli dell'esperto

Può essere allettante schiacciare i punti neri e i brufoli visibili sul viso, ma questo può portare a cicatrici. È meglio quindi fare una buona detersione della pelle ogni mattina e sera. Questo è un passo fondamentale nella skincare routine a tendenza acneica, ma fa parte di un trattamento globale. Non esitare a consultare un dermatologo per valutare la gravità dell'acne e definire le esigenze esatte della tua pelle. Anche altri fattori, come lo stress e l'alimentazione, possono contribuire alla produzione di sebo, per non parlare dell'impatto psicologico che può avere la presenza di acne sul viso. Altri professionisti (nutrizionisti, naturopati, psicologi, ecc.) possono offrirti un supporto se ritieni di averne bisogno.

Maggiori informazioni

Quali sono gli attivi naturali efficaci contro l'acne?

Questi attivi naturali, estratti da piante, minerali o altre fonti naturali, hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, ideali per calmare l'infiammazione legata all'acne: Acido salicilico vegetale, Acido azelaico, Acido glicolico, Zinco, Niacinamide, Carbone vegetale attivo...

Scopri i nostri attivi naturali efficaci contro l'acne.

Come ridurre l'acne grave in modo naturale?

Dopo la detersione con un sapone tradizionale al carbone e un idrolato al Tea Tree per disintossicare profondamente la pelle, applica un siero all'Acido azelaico per i suoi effetti anticomedogenici e antibatterici, seguito da una crema neutra idratante per l'idratazione.

Scopri i nostri consigli per attenuare l'acne grave in modo naturale.

Scopri la nostra intera selezione di prodotti e trattamenti per l'acne su Aroma-Zone.