Quali prodotti Aroma-Zone usare o evitare durante la gravidanza?

Durante la gravidanza non è sempre facile orientarsi e capire quali prodotti utilizzare.

Marie-Elise Launay, ostetrica, condivide i suoi consigli su come prendersi cura di sé durante la gravidanza. Argilla, idrolati, oli vegetali, integratori alimentari: una carrellata di soluzioni naturali per una gravidanza serena.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 14/03/2025

Quali caratteristiche deve avere un trattamento da utilizzare in gravidanza?

Un trattamento adeguato al periodo della gravidanza deve essere delicato, sicuro e adatto alle esigenze specifiche della futura mamma. Possono essere prodotti cosmetici, integratori alimentari o oli appositamente formulati, che contribuiscono al benessere della madre senza mettere a rischio la salute del bambino.

Le caratteristiche di un trattamento adeguato

Un trattamento da utilizzare in gravidanza deve soddisfare alcuni criteri essenziali:

  • Formulazione naturale e sicura: nessun ingrediente controverso o potenzialmente irritante.

  • Azione delicata e benefica: idratante, protettiva, che previene i disagi della pelle.

  • Assenza di sostanze sconsigliate: alcuni oli essenziali, potenti attivi o composti sintetici che possono essere assorbiti dall'organismo.

Perché utilizzarli e quali vantaggi possono apportare?

Durante la gravidanza, il corpo subisce una serie di cambiamenti che possono avere un impatto sulla pelle, sui capelli e sul benessere generale. L'utilizzo dei giusti prodotti per la cura della pelle può fornire comfort e protezione, rispettando l'equilibrio della futura mamma e del neonato.

I benefici di trattamenti adeguati

  • Idratazione ed elasticità: previene la secchezza cutanea e le smagliature.

  • Lenitivo: alcuni oli possono aiutarti a rilassarti e a limitare i fastidi muscolari.

  • Favorire il benessere generale: i trattamenti adeguati contribuiscono a creare una routine lenitiva e confortante.

  • Protezione contro gli aggressori esterni: rafforza la barriera cutanea e preserva l'equilibrio naturale della pelle.

Inserendo i prodotti giusti nella propria routine quotidiana, le future mamme possono prendersi cura di se stesse rispettando le esigenze specifiche della gravidanza.

Un trattamento adeguato al periodo della gravidanza deve essere delicato, sicuro e adatto alle esigenze specifiche della futura mamma. Possono essere prodotti cosmetici, integratori alimentari o oli appositamente formulati, che contribuiscono al benessere della madre senza mettere a rischio la salute del bambino.

I nostri prodotti per supportarti durante la gravidanza

Gravidanza e oli vegetali

Gli oli vegetali sono dei veri e propri alleati durante la gravidanza. Naturali ed economici, si prendono cura di viso, corpo e capelli senza rischi.

Ideali per nutrire, ammorbidire e proteggere la pelle, aiutano a prevenire la comparsa di smagliature sul corpo. Una pelle ben nutrita e idratata sarà più elastica e in grado di sopportare meglio gli stiramenti nel corso dei mesi.

Non dimenticare di interrompere l'applicazione dell'olio 3 o 4 giorni prima delle cosiddette ecografie morfologiche (12ª, 22ª e 32º settimana), per migliorare la qualità dell'immagine e delle misurazioni.

Ecco alcuni oli vegetali interessanti durante la gravidanza. Ognuno di essi ha le proprie proprietà e specificità, quindi sta a te scegliere in base alle tue esigenze e affinità. Tutti gli oli elencati di seguito possono essere utilizzati sia sul viso che sul corpo, in particolare sulla pancia, così come sui capelli.

Olio vegetale di Rosa mosqueta

Questo potente olio rigenerante aiuta a prevenire le smagliature ammorbidendo e tonificando la pelle. Inoltre, grazie alle sue potenti proprietà cicatrizzanti, aiuta a ridurre le smagliature esistenti rendendole meno visibili.

Scopri l'olio vegetale di Rosa mosqueta

Olio vegetale di Germe di grano

Ricco di vitamina E, previene la perdita di elasticità della pelle. Inoltre, aiuta la guarigione rigenerando la pelle, ideale per prevenire o ridurre le smagliature.

Scopri l'Olio vegetale di Germe di grano

Olio vegetale di Avocado

Ammorbidente, riparatore e ristrutturante, il suo ricco acido oleico e i suoi attivi lo rendono un olio essenziale per prevenire le smagliature.

Scopri l'Olio vegetale di Avocado

Burro di Karité

Protettivo e rigenerante, nutre in profondità la pelle, ripristinandone l'elasticità, lenendo le sensazioni di tensione e prevenendo la disidratazione cutanea. Da spalmare senza moderazione per prevenire le smagliature!

Scopri il burro di Karité

Olio vegetale di Argan

Previene l'invecchiamento cutaneo, favorisce la cicatrizzazione delle smagliature, nutre profondamente la pelle e ne previene la disidratazione.

Scopri l'Olio vegetale di Argan

Olio vegetale di Sesamo

Di facile assorbimento e profondamente nutriente, aiuta a rendere la pelle meno secca riducendo la desquamazione.

Scopri l'Olio vegetale di Sesamo



Gravidanza e integratori alimentari

Spirulina in gravidanza

Curcuma in gravidanza



Tinte vegetali per capelli in gravidanza

Henné Nero ebano BIO

L'indaco riscaldato dall'henné del Rajasthan produce un trattamento di colorazione 100% naturale e BIO che dona ai capelli un colore ebano intenso e profondo con un'ottima coprenza. Grazie alla combinazione di otto piante dalle proprietà coloranti e rinforzanti, questa tinta vegetale tinge tutti i capelli di un meraviglioso nero naturale e luminoso.

Scopri l'Henné Nero ebano BIO

Henné Castano miele BIO

Combinazione di 9 piante dalle proprietà coloranti e abbellenti, questa tinta-trattamento 100% vegetalee BIO combina Curcuma, Camomilla ed Henné del Rajasthan per donare ai capelli deliziosi riflessi caldi e luminosi, ripristinando al contempo volume e lucentezza. È particolarmente adatto a capelli biondi e castano chiaro e copre i capelli bianchi in una sola applicazione!

Scopri l'Henné Castano miele BIO

Henné Caramello BIO

L'Henné Caramello BIO esalta i capelli con riflessi caldi, golosi e scintillanti. La tinta vegetale Henné Caramello BIO aggiunge volume e morbidezza ai capelli e fornisce una coprenza intensa in una sola applicazione, anche sui capelli bianchi. Per un colore luminoso e brillante… irresistibile!

Scopri Henné Caramello BIO



I nostri sieri in gravidanza

Siero concentrato Acido ialuronico

L'acido ialuronico è autorizzato per l'uso sul viso durante la gravidanza. Infatti, questo componente naturale del corpo umano si trova principalmente nella pelle e mantiene il corpo elastico e idratato. La produzione naturale di acido ialuronico diminuisce a partire dai 25 anni, quindi l'aggiunta di acido ialuronico ad alcuni cosmetici può aiutare a migliorare l'idratazione della pelle, oltre ad avere proprietà cicatrizzanti ed essere ideale per prevenire le smagliature.

Scopri il Siero concentrato Acido ialuronico

Siero concentrato Niacinamide 10%, rame e zinco

Non controindicato in gravidanza, ideale per le pelli acneiche, questo siero purifica la pelle, riduce i rossori e lenisce la pelle irritata e infiammata.

Scopri il Siero concentrato Niacinamide 10%, rame e zinco

Siero olio prezioso per il viso BIO

Questa combinazione di oli vegetali (Ciliegia, Lampone, Melograno, Ibisco e Olivello spinoso) è perfetta per nutrire e idratare la pelle e donarle luminosità. Ideale per un massaggio al viso prima di andare a letto e come trattamento giorno luminoso.

Scopri il Siero olio prezioso per il viso BIO

Siero viso concentrato Bakuchiol

È una buona alternativa al retinolo, sconsigliato durante la gravidanza. Viene utilizzato per prevenire le prime rughe e ridurre le imperfezioni. È un trattamento anti-età completo per tutti i tipi di pelle, in particolare per quelle miste, grasse o a tendenza acneica.

Scopri il Siero viso concentrato Bakuchiol

Siero concentrato Collagene vegano

Per le pelli mature e rilassate, questo siero rassodante, antirughe e ristrutturante, concentrato all'1,5% di Collagene vegano, offre una soluzione anti-età a tutto tondo. Agisce contemporaneamente su diversi segni dell'invecchiamento grazie a un complesso biomimetico di peptidi e aminoacidi di provata efficacia. Grazie al suo basso peso molecolare, il Collagene vegano penetra in profondità nell'epidermide per aiutare a riparare e rigenerare la pelle.

Scopri il nostro Siero concentrato Collagene vegano 1,5%

Siero concentrato Spilanthes vegetale

Questo siero BIO e vegano previene e riduce le rughe grazie a un innovativo complesso vegetale di Spilanthes e Lavanda selvatica (Lavandula Stoechas), che inibisce le contrazioni muscolari. Della nuova generazione di anti-età naturale, che mira alle rughe d'espressione nella parte superiore e inferiore del viso.

Scopri il nostro Siero concentrato Spilanthes vegetale



Argilla verde in gravidanza

Argilla montmorillonite verde superfine



Gravidanza: i benefici degli idrolati

Gli idrolati vegetali, talvolta chiamati acque floreali, si ottengono dalla distillazione a vapore di piante aromatiche. Sono molto delicati e possono essere utilizzati durante la gravidanza, per la cura della pelle o per alleviare piccoli disturbi.

Idrolato di Camomilla romana BIO

Questo idrolato è noto per rivitalizzare, lenire e purificare la pelle. Viene utilizzato per creare trattamenti lenitivi per pelli delicate e denti sensibili. È anche noto per alleviare la tensione. Immergi degli impacchi nell'idrolato di Camomilla e applicali sul seno 3 volte al giorno per 20 minuti - 1 ora, fino al miglioramento.

Scopri il nostro Idrolato di Camomilla romana BIO

Idrolato di Rosa damascena

In caso di capezzoli irritati durante la gravidanza (che possono verificarsi in caso di sfregamento contro gli indumenti), puoi applicare l'idrolato di Rosa damascena più volte al giorno.

Scopri l'Idrolato di Rosa damascena

Idrolato di Timo linalolo BIO

Purificante e riequilibrante, questo idrolato è ideale per la preparazione di prodotti per la pelle con imperfezioni e a tendenza acneica. Il suo profumo aromatico ti permetterà di realizzare cosmetici dalle note provenzali e il suo sapore esalterà i tuoi piatti.

Scopri l'Idrolato di Timo linalolo BIO

Idrolato di fiore d'Arancio

Con il suo profumo floreale, questo idrolato ha proprietà tonificanti, rivitalizzanti e lenitive per la pelle ed è apprezzato per la preparazione di prodotti per la cura della pelle secca. Si usa anche per calmare la mente e facilitare il sonno, o in cucina!

Scopri l'Idrolato di fiore d'Arancio

Prodotti da evitare durante la gravidanza

Curcumina

La curcumina in capsule è vietata in gravidanza perché è altamente concentrata, ben oltre le dosi convenzionali previste dalla dieta. In dosi elevate, può stimolare le contrazioni uterine, aumentando il rischio di aborto spontaneo o di parto prematuro. Inoltre, i suoi effetti fluidificanti del sangue potrebbero interferire con la coagulazione, sconsigliato durante la gravidanza. Per questo motivo il suo uso è limitato a un consumo moderato di curcuma come spezia, all'interno di un'alimentazione equilibrata.

Olio di CBD e gravidanza

Il CBD (cannabidiolo) è uno dei componenti principali della cannabis, insieme al THC, una sostanza che altera lo stato di coscienza e attraversa la barriera placentare, con potenziali effetti sul neonato. Sebbene il CBD sia utilizzato a scopo terapeutico e sia stato sperimentato in Francia dal 2020 (decisione dell'ANSM, l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza dei Medicinali e dei Prodotti Sanitari), i suoi effetti sulla gravidanza e sui neonati non sono ancora stati sufficientemente studiati. Come misura precauzionale, si raccomanda di evitare il CBD durante la gravidanza. Anche fumare il CBD è sconsigliato, poiché spesso viene mescolato al tabacco. La Missione interministeriale di lotta alla droga ed ai comportamenti di dipendenza (MILDECA) ci ricorda che l'alcol, il tabacco e la cannabis devono essere completamente banditi dal momento della ricerca di una gravidanza.

Precauzioni per l'uso:

  • Per quanto riguarda i prodotti applicati sulla pelle, effettua sempre un test di tolleranza prima dell'uso, soprattutto per i sieri, gli oli vegetali e gli idrolati. Alcuni, come l'iperico, sono fotosensibilizzanti e vanno usati con cautela.

  • Per quanto riguarda gli integratori, attieniti ai dosaggi consigliati.

  • Per le tinte per capelli, opta per tinte vegetali natural che non contengano sali metallici e fai un test su una piccola area della pelle.

  • L'argilla verde può essere utilizzata come maschera, ma solo per un periodo di tempo limitato per evitare che si secchi. Non ingerire l'argilla verde senza prima ricevere il parere del medico.

Prima di utilizzare dei prodotti in gravidanza, chiedi consiglio a un professionista sanitario per assicurarti che siano compatibili con la tua situazione.

Il consiglio dell'esperto

Per massimizzare i benefici dei trattamenti durante la gravidanza, opta per una routine regolare: applica gli oli e gli idrolati dopo la doccia, sulla pelle ancora leggermente umida, per un migliore assorbimento. Quando assumi degli integratori, ricorda di suddividere le dosi (ad esempio di spirulina o curcuma) nell'arco della giornata per una migliore assimilazione e un comfort digestivo ottimale.